Entra

View Full Version : Filtro aniasotropico, chi mi dà qualche spiegazione???


wls98
23-09-2006, 08:15
Buongiorno ragazzi...ho una ATI RADEON X1600PRO 512 MB DDR, gioco con l'antialaising a 6x (il massimo) e l'anisotropico a 4x, ho provato a impostare quest'ultimo su 8x, ma i giochi mi rallentano un po', volevo sapere se aggiungendo un banco di memoria di 512 mb potevo aumentare il settaggio dell'anisptropico, premetto che possiedo già due banchi da 512 mb, o è il mio athlon 2600+ overclock fino a 2200 mhz non ce la fa??? :rolleyes:

Grazie in anticipo....

Blaster_Maniac
23-09-2006, 10:39
Per quello che so io, ho la ua stessa scheda agp ma con 256Mb
Per esempio in un gioco come Il Padrino, che non è molto impegnativo con dettaglio massimo senza filtri vado fluido come si deve. Con filtri tutti a manetta la grafica migliora notevolmente e perdo pochissimi frame al secondo.
In un gioco come Half Life 2 si ripete la stessa situazione.
Questo a quanto so è proprio una caratteristiche delle shcede ati. Hanno a nudo una potenza minore ma filtri decisamente migliori delle nVidia. Cioè, se un gioco va bene senza filtri perderà pochissimo con i filtri attivi, ma se va male con i filtri, anche levandoli non cambierà moltissimo. Questo per ciò che so io.
Comunque io preferisco giocare a 1280x1024 senza antialias, o al massimo a 2x, e poi con anisotropo a 4x o a 8x. E' proprio l'anisotropo che migliora la grafica.

Marko#88
23-09-2006, 17:17
Buongiorno ragazzi...ho una ATI RADEON X1600PRO 512 MB DDR, gioco con l'antialaising a 6x (il massimo) e l'anisotropico a 4x, ho provato a impostare quest'ultimo su 8x, ma i giochi mi rallentano un po', volevo sapere se aggiungendo un banco di memoria di 512 mb potevo aumentare il settaggio dell'anisptropico, premetto che possiedo già due banchi da 512 mb, o è il mio athlon 2600+ overclock fino a 2200 mhz non ce la fa??? :rolleyes:

Grazie in anticipo....

il filtro anisotropo migliora la nitidezza delle texture che si allontanano da te...esempio in un gioco di auto vedi la strada bella nitida vicino a te, ma man mano che si allontata è pi sfocata...l'anisotropico migliora appunto questo...per dirlo in parole molto povere...ma l'aa a 6x a che ti serve??già a 4x le scalettature non si notano quasi per nulla...molto spesso basta anche 2x dipende dalla risoluzione..ma con una x1600pro (che ho avuto) non ti puoi spingere tanto in alto, quindi ti conviene abbassare l'aa a 4x o 2x e alzare l'anisotropoico a 8x...