View Full Version : Margine di overclock 7600gs agp
Possiedo una scheda xfx geforce 7600gs agp 512MB con core a 400 e memorie a 533(266x2) e vorrei sapere che margine di overclock potrei avere sapendo che il pannello di controllo nvidia stima la soglia di rallentamento a 125° e sapendo che lamia scheda va stabile sui 57°? Inoltre nel disco di installazione dellascheda c'è una chiave di registro in una sottocartella denominata overclock adibita all'overclock della scheda sapete darmi qualche info al riguardo non vorrei combinare casini, se posso overclockarla vorreifarlo in maniera semplice senza mettere raffreddamenti aggiuntivi, vorrei overclockarla così come è, se si può
webmaster22wright
24-09-2006, 10:25
Possiedo una scheda xfx geforce 7600gs agp 512MB con core a 400 e memorie a 533(266x2) e vorrei sapere che margine di overclock potrei avere sapendo che il pannello di controllo nvidia stima la soglia di rallentamento a 125° e sapendo che lamia scheda va stabile sui 57°? Inoltre nel disco di installazione dellascheda c'è una chiave di registro in una sottocartella denominata overclock adibita all'overclock della scheda sapete darmi qualche info al riguardo non vorrei combinare casini, se posso overclockarla vorreifarlo in maniera semplice senza mettere raffreddamenti aggiuntivi, vorrei overclockarla così come è, se si può
Usa Atitool, fa tutto in automatico prima sulla GPU e poi sulle memorie poi tu devi solo ricordarti a quanto s'è fermato, reimpostarlo manualmente e salvare. Funziona ed è facilissimo.
In alternativa (ma ti prenderà frequenze molto più basse) attivi il pannello overclock direttamente nei driver nvidia, è quella chiave di registro di cui parlavi, lì c'è un tasto che dice rileva frequenze ottimali.
webmaster22wright
24-09-2006, 10:27
Non ho specificato che il tutto te l'ho detto perchè ogni scheda è diversa e ci sono schede più fortunate e altre meno per cui ognuno deve trovare il limite della sua.
quindi anche se posseggo una scheda nvidia posso usare ati tool senza problemi?
webmaster22wright
24-09-2006, 10:39
quindi anche se posseggo una scheda nvidia posso usare ati tool senza problemi?
Certo che si, le versioni 0.25 beta sono compatibili. L'ultima è la 0.25 beta 16 che trovi facilmente da scaricare su diversi siti.
halduemilauno
24-09-2006, 10:43
quindi anche se posseggo una scheda nvidia posso usare ati tool senza problemi?
consiglio di usare quella chiave di registro. poi nel pannello abiliti oc e fai trova impostazioni ottimali, e poi prova e il gioco è fatto.
;)
consiglio di usare quella chiave di registro. poi nel pannello abiliti oc e fai trova impostazioni ottimali, e poi prova e il gioco è fatto.
;)
MA non è che quella chiave di registro mi crea problemi al sistema?
webmaster22wright
24-09-2006, 14:49
MA non è che quella chiave di registro mi crea problemi al sistema?
No è fatta apposta.
ti posso dire che con una captiva 7600gs 256mb ddr2 400/400 (dissipazione passiva), ho cambiato dissi e ho messo su uno zalman 900. La temperatura che prima in idle stava a 67°C, ora sta a 32°C e la tengo daily use a 550/475... la gpu può salire ancora, ma le memorie verso i 480-500mhz mi abbandonano...
mi sembra comunque un ottimo risultato per una vga da 80€...
ora sono a 10400 punti di 3dmark2003... ho asus k8n4-e deluxe, sempron 2800@250x8, 2x512mb geil pc4400,...
AnonimoVeneziano
25-09-2006, 20:41
ti posso dire che con una captiva 7600gs 256mb ddr2 400/400 (dissipazione passiva), ho cambiato dissi e ho messo su uno zalman 900. La temperatura che prima in idle stava a 67°C, ora sta a 32°C e la tengo daily use a 550/475... la gpu può salire ancora, ma le memorie verso i 480-500mhz mi abbandonano...
mi sembra comunque un ottimo risultato per una vga da 80€...
ora sono a 10400 punti di 3dmark2003... ho asus k8n4-e deluxe, sempron 2800@250x8, 2x512mb geil pc4400,...
Ciao , dico la mia :)
Ho una Club3D 7600GS AGP . Ha dissipazione con ventolina, molto piccola, non regolabile (è veramente piccola :D ) .
Standard è 400/400(800) l'ho portata a 510/456(912) e finisce il 3dmark senza problemi, FEAR va senza problemi, ma lo Artifact Scanning di ATITool trova artefatti e World of Warcraft invece si inchioda a questa frequenza. così poi per poter trovare il rock stable sono dovuto passare 497/456 , ma devo ancora capire se queste frequenze sono TOTALMENTE stabili, altrimenti proverò 495/456. La cosa molto strana è che alcune volte va perfetta a 508/456 altre volte invece proprio no.
Le temperature si aggirano , in full load, dai 57 ai 60 gradi a seconda della giornata. Probabilmente migliorando il raffreddamento (mettendo uno Zalman come army77 ) o overvoltando (purtroppo il metodo via bios non funziona sulle schede serie 7 e bisogna andare di matita o di resistore variabile e io non me la sento ;) ) si può riuscire a migliorare di molto . Dopotutto il voltaggio di 1,1 V è veramente basso e il sistema di dissipazione risibile.
Il vero problema di queste schede è la memoria che mai e poi mai purtroppo, anche per i più fortunati , potrà superare il Ghz :(
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.