PDA

View Full Version : Netgear DG834N


AndreaS54
23-09-2006, 00:55
Sono nuovo del forum

Vorrei acquistare questo modem, che dalle caratteristiche sembrerebbe eccellente. Dato che la spesa non è indifferente, prima vorrei sapere se qualcuno lo ha e può darmi qualche giudizio, sia sulla parte wireless che quella adsl.
In alternativa mi andrebbero bene indirizzi ai quali reperire quanto sopra.

Grazie a tutti

AndreaS

wgator
23-09-2006, 11:24
Ciao,

il prodotto è buono ma il prezzo non è proprio irrilevante. La domanda è: cosa ci devi fare esattamente? Se devi solo usare internet in wireless, non ne vale la pena. Puoi orientarti su un molto più economico Netgear DG834G che ha le stesse caratteristiche WAN ma se vuoi creare una rete LAN senza fili abbastanza veloce può convenire...

AndreaS54
23-09-2006, 19:08
Attualmente ho un dlink 500 prima versione. Il pc è in cantina, assieme ad un altro , mentre il portatile gira per la casa. Cercavo un wireless che mi permettesse di connettermi anche ai piani superiori, magari ruotando di 90 gradi il modem e un modem che non si pianti se su un PC si tenta di navigare (IO) mentre sull'altro scaricano a gogò (Moglie e Figlia). ADSL 2 è un plus, dato che da me arriverà il prossimo anno (mese imprecisato).

Fa al caso mio?

Lo ho visto, in bundle con con la schedina per portatile a 190€ + spedizione. Mi è sembrato un buon prezzo.

Cosa ne dici?

AndreaS54

Elysium
25-09-2006, 19:42
il router interessa anche a me...ma sara' in futuro possibile aggiornare il firmware in modo da renderlo compliant con la versione finale del 802.11n?

Edit: con il p2p e' lecito aspettarsi un comportamento al pari del DG834G?

gasgas14
25-09-2006, 21:47
il router interessa anche a me...ma sara' in futuro possibile aggiornare il firmware in modo da renderlo compliant con la versione finale del 802.11n?

Edit: con il p2p e' lecito aspettarsi un comportamento al pari del DG834G?

Ovvero? va male in p2p il DG834G??

Elysium
25-09-2006, 22:03
no anzi va benissimo, proprio per quello chiedo :)

AndreaS54
25-09-2006, 23:45
il router interessa anche a me...ma sara' in futuro possibile aggiornare il firmware in modo da renderlo compliant con la versione finale del 802.11n?

Se le specifiche finali non dovessero discostarsi molto dalla versione 1, penso di si. Per me però non è un problema dato che prevedo l'utilizzo del wireless soltanto per il portatile e sto acquistando un bundle che comprende la schedina pcmcia.
Comunque sul sito americano ho visto un router (no modem) rangemax da 300 Mbps. Da vedere se la differenza con il 270 è soltanto nel firmware.

AndreaS

Elysium
26-09-2006, 19:58
in alternativa ci sarebbe il linksys WRT300N, che costa decisamente meno ma ha anche prestazioni inferiori al netgear per quanto riguarda la parte wireless...
Qualcuno ha qualche dritta anche per il sopracitato router? :)

kicko
04-10-2006, 04:50
qualcuno ha poi acquistato questo router ?
io ho intenzione di cambiare il mio dg834gt proprio con questo dg834n (+ scheda wn311b)

se qualcuno l'avesse comprato, potrebbe gentilmente esternare le sue impressioni sul prodotto ?

grazie

kicko

buglis
24-10-2006, 11:06
io mi orienterei sul wag300N, voi che ne dite?
netgear non mi ha mai dato soddisfazioni in passato.

poi è meglio un router che integra pure il modem adsl oppure solo un router a cui si collega un modem?

Kronoss
24-10-2006, 12:18
dicono che puntare sulla tecnologia PRE-N sia buono per il futuro ma non per il presente dove tutti consigliano invece di restare sul classico standar G.

per quanto riguarda il DG834N mi pare che sia con modem integrato e se così fosse sappi che non va bene se hai fastweb.

ciauz.

buglis
25-10-2006, 17:06
dicono che puntare sulla tecnologia PRE-N sia buono per il futuro ma non per il presente dove tutti consigliano invece di restare sul classico standar G.

per quanto riguarda il DG834N mi pare che sia con modem integrato e se così fosse sappi che non va bene se hai fastweb.

ciauz.

ah bhe non và bene solo per fastweb, visto che ho un hamlet con modem incorporato e và benissimo, l'unico problema è che il wireless supportato è il b e quindi volevo cambiarlo. :)

BigBlack56
03-11-2006, 17:08
Raga ma se io ho N80 con questi nuovi modem della netgear riesco a collegarlo tramite wi-fi? Si vero?

EscapeForSurfing
05-11-2006, 19:12
Anche io devo cambiare il router e pensavo di prendere il WNR 834 B (quello senza modem, in pratica). Qualcuno lo ha acquistato (questo o il DG 834 N)? sarei curioso di sapere se la w-lan é efficiente e se vale il prezzo che costa...calcolando che finora ho usato il dg834gt e mi sono trovato benissimo.

AndreaS54
11-11-2006, 05:06
Io lo ho comprato circa un mese fa. È il mio primo wireless e non ho adsl2, ma soltanto una 4mega.
I motivi dell'acquisto erano: wireless da usare al piano superiore non in corrispondenza de modem (OK,connessione mai meno di 216 M).
Telecom: ha cambiato qualcosa sulla mia linea: con il vecchio dsl 500 nessun probblema di connessione per 4 anni, poi connessione difficile, più facile con alicegate, ma difficilmente a 4mbps. Con netgear situazione analoga ad alicegate. Problemi di dslam, credo, visto che i buoni parametri della mia linea non sono cambiati nel tempo.
Uso pesante di internet: con tre pc connessi il dsl 500 tendeva a piantarsi, nessun problema invece con il dg834n.


Problemi: il mio modem ha problemi con la gestione dell'upnp: secondo i miei test all'atto dell'accensione o a seguito di una disconnessione/riconnession o una modifica di configurazione, dichiara la sua presenza in rete, ma poi non risponde ad interrogazioni e comandi provenienti dalla rete, nè provvede a ridichiararsi secondo le tempistiche indicate nel setup. È un difetto che imputo al mio modem e del quale ho informato il supporto. Dopo svariate mail con risposte generiche, due settimane fa ho deciso di contattare per telefono il supporto netgear che una settimana fa mi ha comunicato di avere riprodotto il problema e di averlo passato al supporto di secondo livello. Sono tutt'ora in attesa di una soluzione. Ipotesi:

- Vogliono fare scadere la mia richiesta per mail aperta dal 5 ottobre, questo in contrasto con le politiche di supporto della casa madre e non faranno nulla (a pensar male......).
- È un bug presente su alcuni modem (in internet non ho trovato altre segnalazioni) e stanno tentando di risolverlo via Firmware. In questo caso potrebbe essere semplicemente una istruzione dimenticata in fase di inizializzazione dei chip che per puro caso si settano da soli correttamente dopo un reset hardware ( a me è già capitato). In questo caso però la soluzione dovrebbe essere già pronta, almeno come beta.
- Il problema è hardware e non aggirabile via firmware ed allora stanno bisticciando con il fornitore del chip incriminato per individuare la migliore (= meno costosa) strategia di intervento.

Io intanto aspetto....

AndreaS54

EscapeForSurfing
11-11-2006, 20:37
Grazie per la risposta... io ho tagliato la testa al toro e ho comprato il wgt624 (108 Mbps) per una mera questione di denaro: l'ho pagato 62€ + (26x2)€ euro di schede di rete gigabyte per i notebook. Lo stesso equipaggimento "N" mi sarebbe costato circa il triplo, per cui ho lasciato perdere. Anche perché così ho eliminato la malattia di avere sempre una pcimcia nel portatile....