PDA

View Full Version : HELP per acquisto pezzi nuovo pc!


DB-TUNING
22-09-2006, 23:45
Ciao a tutti, mi presento, sono io! ehm.....veniamo al dunque:
Sono il felice possesore del pc in firma da ormai un bel po di tempo e forse è giunta l'ora di aggiornarlo.
Leggendo quà e la nei forum non ho fatto altro che incasinarmi le idee.
avendo un budget sui 700€rozzi, pensavo di prendere un pc tipo 4200 x2 am2 o E6300 della Intel. Premetto che ho letto che il secondo al momento attuale è il migliore, volendo fare una scelta duratura nel tempo, su che tipo di socket conviene orientarsi visto che AM2 è appena uscito e tra poco si parla di quad core?
Siccome non ho grandissime pretese (pochi giochi, solo un po di 3d render e multimedia), vorrei un pc che mi durasse un paio di anni con Vista, magari con un po di overclock.

A tal proposito mi consigliate main, ram, scheda video, hd e alimentatore per i due tipi di processori in modo da stare nel mio budget?
Grazie a tutti
Ciaooooo

Cikos
23-09-2006, 08:28
imho, se non hai grandissime pretese entrambi i processori che hai elencato posso durarti un paio di anni tranquillamente e far girare Vista seza problemi (poi ovviamente la logevità dipende ache da tutti gli altri componenti del Pc), per quando riguarda la scelta del socket in ottica futura tieni presente che, al momento, già sono in commercio mobo con Socket 775 che supportano le future cpu Quad Core di Intel e lo stesso discorso vale per Amd con il socket AM2 e la futura architettura K8L.
Per quanto riguarda la scelta tra i due proci in questione, al momento, imho conviene Intel, ciao ;)

AMD64bit
23-09-2006, 12:15
MB: asus p5b
proc: intel e6300
ali: hiper/enermax 500 watt
s video: x1800 gto2
ram: corsair dual channel 1GB pc6400

Perchè vorresti cambiare gli hard disk???
Comunque col budget dovresti esserci.... ;)

DB-TUNING
23-09-2006, 12:32
MB: asus p5b
proc: intel e6300
ali: hiper/enermax 500 watt
s video: x1800 gto2
ram: corsair dual channel 1GB pc6400

Perchè vorresti cambiare gli hard disk???
Comunque col budget dovresti esserci.... ;)

I dischi li cabio solo per perchè sono riuscito a vandere il mio pc, anche se il 160 e il 250 li tengo. Sono un po lenti e solo con 8Mb di buffer, quindi per il sistemapensavo di prenderne uno da 250 con16Mb di buffer.
La scheda madre che mi consigli, supporta già il quad-core?
E con uno zelman, quanto si può spingere in oc il 6300 senza richiare troppo?

La X1800 mi sa che è un po cara, pensavo alla X1600XT 256Mb GDDR3 oppure una Geforce 7600GT 256Mb GDDR3 che trovo a 135€ e 180€...

PComane89
23-09-2006, 13:11
prendi una x1900gt

AMD64bit
23-09-2006, 13:21
I dischi li cabio solo per perchè sono riuscito a vandere il mio pc, anche se il 160 e il 250 li tengo. Sono un po lenti e solo con 8Mb di buffer, quindi per il sistemapensavo di prenderne uno da 250 con16Mb di buffer.
La scheda madre che mi consigli, supporta già il quad-core?
E con uno zelman, quanto si può spingere in oc il 6300 senza richiare troppo?

La X1800 mi sa che è un po cara, pensavo alla X1600XT 256Mb GDDR3 oppure una Geforce 7600GT 256Mb GDDR3 che trovo a 135€ e 180€...

Ti assicuro che 8MB di cache di differenza non li noti neanche con il test più cattivo per hard disk.....
Tieniti quelli che hai e i soldi spendili in prestazioni :D

Per quanto riguarda l'oc e6300 puoi raggiungere anche il 75% in più di overclock con una p5b liscia o deluxe e con delle ram serie.
Alcuni sono riusciti ad andare da 1.86Ghz a 3.5Ghz con gli opportuni raffreddamenti ;)

AMD64bit
23-09-2006, 13:24
La X1800 mi sa che è un po cara, pensavo alla X1600XT 256Mb GDDR3 oppure una Geforce 7600GT 256Mb GDDR3 che trovo a 135€ e 180€...

La x1800gto 2 con il calo dei prezzi dovrebbe costare sui 200 scarsi, anche se è in disponibilità limitata.
Non prendere la x1600, non vale quello che costa :sofico:

DakmorNoland
23-09-2006, 13:55
La x1800gto 2 con il calo dei prezzi dovrebbe costare sui 200 scarsi, anche se è in disponibilità limitata.
Non prendere la x1600, non vale quello che costa :sofico:

Si su "trova prezzi" si trova a 198€. Chiaro che poi bisogna metterle il bios della XT, che cmq regge al 100% senza problemi. E così si ha una scheda + performante della 1900gt, con 512MB, che è praticamente al livello della 1900xt 256.
Se invece non se la sente di flasharle il bios ad xt allora meglio che vada sulla + scarsa, ma cmq ottima 1900gt.

Per la 1600xt sono d'accordo che non valga la pena. Anche se cmq fa girare decentemente pure oblivion. La 7600GT per 180 non la prenderei al max la 1800gto, ma visto che per 200 si trovano la 1900gt e la 1800gto2 prenderei una di queste due.

AMD64bit
23-09-2006, 15:05
per la x1600xt non credo valga la pena di spendere 120-130 euro quando con 50 in più te ne prendi una che dura almeno il doppio ;)

DB-TUNING
12-10-2006, 09:21
alla fine ho preso l' E6400 e come scheda video ho deciso di aspettare le schede con supporto alle dx10, quindi ho preso una semplice x1600pro da 256Mb a prezzo basso che tanto per un po mi va bene =.
Ora mi rimane da prendere la main e sto vedendo x la P5B o DS3 della gigabyte che tra l'altro supporta già i futuri quad-core. Consigli?

AMD64bit
13-10-2006, 14:03
alla fine ho preso l' E6400 e come scheda video ho deciso di aspettare le schede con supporto alle dx10, quindi ho preso una semplice x1600pro da 256Mb a prezzo basso che tanto per un po mi va bene =.
Ora mi rimane da prendere la main e sto vedendo x la P5B o DS3 della gigabyte che tra l'altro supporta già i futuri quad-core. Consigli?

Buona scelta se decidi di aspettare le dx 10 spendendo poco......però dovrai sacrificare la bella grafica :D