PDA

View Full Version : Foto notturne a iso bassi (100), controindicazioni?


mpec82
22-09-2006, 22:57
Fin'ora ho lasciato la gestione degli iso alla fotocamera (una sony v1) e lei li ha impostati generalmente a 200 (valore selezionabile pure manualmente) certe volte a 320 (non selezionabile manualmente) e quando scatto in infrarosso a 2500 (non selezionabile manualmente).

Ci sono controindicazioni se imposto gli iso in modo che siano fissi a 100? Parlando di foto notturne.

muso
22-09-2006, 23:36
usando il cavalletto 100 certamente..

tommy781
23-09-2006, 06:47
iso bassi=meno rumore=tempi d'esposizione più lunghi, quindi è preferibile tenerli al minimo sì, però questo comporta necessariamente l'uso di un supporto.

mpec82
23-09-2006, 07:40
Bon allora l'unico "problema" è l'aumento del tempo di esposizione. Grazie :)

nargotrhond
23-09-2006, 12:44
puoi anche scendere di iso (magari 80) tanto una volta superato il secondo, secondo più secondo meno non cambia: devi cmq avere un cavalletto o un supporto...(delle volte poggio la mia fotocamera su qualche oggetto e poi metto l'autoscatto! :D )

mpec82
23-09-2006, 14:07
purtroppo sotto i 100 la v1 non scende, almeno non manualmente ed in automatico non ho visto valori sotto il 100 nemmeno in foto scattate di giorno

Fibo
23-09-2006, 21:49
Lo svantaggio di usare una sensibilità bassa in fto notturne potrebbe essere quello di non avere un nero perfetto in caso di sovraesposizione anche leggera. A iso 100 il passaggio di tono avviene non maniera molto morbida ed è quind possibile un errore di questo tipo.

C'è comunque da dire che trattandosi di digitale si può sobito giudicare il risultato, inoltre partendo da positivo è più facile cercare trovare il nero.

Tutto sta nella macchina che si ha a disposizione, con la luce artificiale o cmq della luna la gamma cromatica è assai più breve di quella che si avrebbe con l'esposizione diurna, quindi con una reflex magari si può usare un iso400 perchè il rumore elettronico risulta ridotto, su una compatta molto spesso gia 400 iso iniziano a rappresentare un limite.

nargotrhond
24-09-2006, 13:18
se hai una compatta (F30 a parte) a 400 iso cominci a vedere male, a 800 vedi strani segni...se vai a 1600 la foto ti diventa un quadro impressionista!

muso
24-09-2006, 16:50
In quasi tutti le camere abbassare la sensibilità iso sotto 100(se possibile)è controproducente!

mpec82
24-09-2006, 20:35
se lascio 100 invece va bene oppure no?

marklevi
24-09-2006, 21:09
In quasi tutti le camere abbassare la sensibilità iso sotto 100(se possibile)è controproducente!


perchè mai? :)

nargotrhond
25-09-2006, 16:20
già, perchè non si può andare sotto i 100 ISO?

muso
25-09-2006, 17:30
Non ho detto questo.Solamente che a 50 iso generano piu rumore che a 100

MITHRIL
26-09-2006, 15:52
...e da quando meno iso generano più rumore??

muso
26-09-2006, 21:29
...e da quando meno iso generano più rumore??
Da sempre cm non in tutti i casi.
Bisognerebbe visualizzare l'ndamento del rumore del modello.
Solitamente creando un diagramma si otterrà una linea a dente e non una iperbole come si crederebbe

iafo1
26-09-2006, 23:40
Sta cosa mi è proprio nuova....
se uno usa gli iso bassi voul dire che amplifica poco il segnale....e se amplifica poco vuol dire che il segnale è già abbastanza alto.... e quindi anche il rapporto segnale rumore è alto... uhm... il tuo discorso non lo capisco.... potresti argomentare? Grazie ciao

muso
27-09-2006, 00:56
Ragazzi mi sono informato e in effetti ho sparato una grandissima cazzata e non capisco da dove sia nata questa mia convinzione.
Rifletterò,cmq cala la gamma dinamica quindi è sconsigliabile usare i 50iso

ciop71
27-09-2006, 08:36
Perchè diminuisce la gamma dinamica a bassi ISO? :confused: Forse è vero per qualche modello, ma in generale all'aumentare della sensibilità la gamma dinamica cala (basta guardare i test su imaging-resource).

muso
02-10-2006, 15:55
Perchè diminuisce la gamma dinamica a bassi ISO? :confused: Forse è vero per qualche modello, ma in generale all'aumentare della sensibilità la gamma dinamica cala (basta guardare i test su imaging-resource).
Sotto i 100 nel 90%dei casi ècosi.