View Full Version : Consiglio nuovo masterizzatore - Plextor vs Pioneer
Ciao a tutti,
pensavo di acquistare un nuovo masterizzatore, dati i prezzi al minimo storico e l'indisponibilità del vecchio Sony dru-530A, che pare abbia deciso di smettere di funzionare dopo alcuni anni di onorata carriera...
chiaramente mi orienterei verso un "alto di gamma" e perciò Plextor o il nuovo Pioneer 111D di cui sento parlare un gran bene e che masterizza anche i dvd-ram (che sia una caratteristica che mi tornerà utile prima o poi ? Boh...).
Voi cosa mi consigliate ? Ma è vero che i Plextor sono gli unici che dispongono di un tool software per controllare la qualità dell'avvenuta masterizzazione?
Ma i programmi inclusi nella confezione retail sono full o solo versioni demo ? (domanda ingenua ?)
Grazie per i copiosi suggerimenti che vorrete darmi...
severance
24-09-2006, 11:02
vai su plextor (consiglio il 755a o meglio il 760a) ottimo prodotto, software plextools professional full version incluso per scannare i dvd e cambiare opzioni al master, la xl e a pagamento e ha qualche funzione in piu ;)
Attenzione che ill 111D non masterizza i DVd-RAM !! Devi cercare il Pioneer 111 senza la D che sta per DUAL oppure i pleztor 750 (infatti nè il 755 nè il 760 masterizzano i RAM)
chetidolanimale
28-09-2006, 16:27
cioè il pioneer 111 non è dual?che significa... dual layer? ovvero :fagiano: ....
[edit]ooops...."The DVR-111 offers writing support for Dual & Double Layer media types"
quindi "dual" che significa?consigliate il 111?o è meglio l'LG h20l?
:)
thehunter
28-09-2006, 21:16
Anke io sono indeciso tra questi 2.
Il 760 è ottimo dicono, ma a me hanno consigliato il 111D perkè fa ottime copie anke dei giochi per la X360 (ha il bitsetting attivato di default per i dvd DL).
Qualcuno sa se anke il Plextor è ottimo per le copie dei giochi X360?Ha il bitsetting attivato?
Cosa mi consigliate (a parte il fatto ke il Pioneer costa la metà...)
Ultima cosa: la velocità minima di masterizzazione che può avere un masterizzatore dipende dal masterizzatore stesso, dal programma di masterizzazione, dal supporto o da tutte queste cose insieme?Ve lo kiedo perkè a me interesserebbe poter masterizzare anke a 1X o al massimo 2X, per fare le back up di xbox e ps2. Cosa sapete dirmi in proposito?
Grazie
severance
28-09-2006, 22:52
col plextor puoi scegliere se abilitare o meno il bitsettig sui +r o sui +r dual layer.
per quanto riguarda la velocita di masterizzazione varia dal masterizzatore, ad es il mio plextor 755a come minimo i verbatim +r mcc004 li scrive minimo a 6x, ed ottengo copie perfette di back up per giochi xbox e ps2 (per la 360 non avendola non so dirti) :D
Rispondo io.
Montato giusto ieri il Plextor 760SA e ho utilizzato Imgburn per fare un backup per la 360. Non ho abilitato nessun bit-setting e funziona tutto alla grande. E' normale che il plextor a differenza degli altri mast che ho avuto masterizza a cerchi e non in maniera uniforme? (se messi alla luce si vedono)
thehunter
29-09-2006, 19:43
Allora se decido per il 760, non dovrei avere problemi a fare i dvd per X360?
Cosa ci guadagno a prendere il 760SA rispetto al 760A (mi pare ke il SA costi di più...che vantaggi avrei però?)
Allora se decido per il 760, non dovrei avere problemi a fare i dvd per X360?
Cosa ci guadagno a prendere il 760SA rispetto al 760A (mi pare ke il SA costi di più...che vantaggi avrei però?)
Non cambia nulla. Il Sa conviene per chi non ha canali ide liberi sulla motherboard.
thehunter
29-09-2006, 21:03
Ah si? Mi avevan detto ke il SA ha prestazioni migliori :confused:
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.