PDA

View Full Version : Non ridà i porno-gadgets al suo ex Condannata a 4 mesi di reclusione


IpseDixit
22-09-2006, 17:22
PORDENONE - Se non volete incorrere in spiacevoli inconvenienti alla fine di una storia d'amore restituite sempre i regali ricevuti dai vostri ex fidanzati. Anche quelli particolari. A Pordenone una donna di 41 anni è stata condannata a quattro mesi di reclusione con l'accusa di appropriazione indebita: si era rifiutata di restituire al suo ragazzo i porno gadgets che utilizzavano per fare insieme del sesso estremo.

L'uomo, anche lui 41 anni, di Pordenone, aveva comprato i giochi erotici - rivela il Gazzettino - per rendere piccanti gli incontri con la sua fidanzata. Alla fine della relazione aveva preteso da lei la restituzione degli oggetti. Ma senza ricevere risposta. A quel punto si è rivolto ai carabinieri, che hanno perquisito la casa della donna ritrovando numerosi articoli acquistati da lui al sexy shop. La vicenda è finita in Tribunale e nei giorni scorsi l'avvocato della signora ha deciso di patteggiare con il pm Federico Facchin. Oltre alla pena concordata, la signora è stata costretta a restituire gli oggetti erotici in suo posseso, ora di nuovo in mano al suo ex.

Sempre a Pordenone solo due settimane fa un'insegnante di scuola media era stata costretta a lasciare il suo incarico in seguito alle proteste dei genitori degli alunni: su internet erano comparse alcune foto della donna senza veli.

(22 settembre 2006)

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/porno-gadget/porno-gadget/porno-gadget.html

recoil
22-09-2006, 17:25
L'uomo, anche lui 41 anni, di Pordenone, aveva comprato i giochi erotici - rivela il Gazzettino - per rendere piccanti gli incontri con la sua fidanzata. Alla fine della relazione aveva preteso da lei la restituzione degli oggetti. Ma senza ricevere risposta. A quel punto si è rivolto ai carabinieri, che hanno perquisito la casa della donna ritrovando numerosi articoli acquistati da lui al sexy shop. La vicenda è finita in Tribunale e nei giorni scorsi l'avvocato della signora ha deciso di patteggiare con il pm Federico Facchin. Oltre alla pena concordata, la signora è stata costretta a restituire gli oggetti erotici in suo posseso, ora di nuovo in mano al suo ex.


ma come sta messo???
immaginate uno che va dai cc e gli dice "scusate, rivorrei indietro i falli di gomma giganti e le altre porcherie che usavo con la mia tipa". come si fa a non ridergli in faccia?
poi arrivare in tribunale per ste cazzate...

Sempre a Pordenone solo due settimane fa un'insegnante di scuola media era stata costretta a lasciare il suo incarico in seguito alle proteste dei genitori degli alunni: su internet erano comparse alcune foto della donna senza veli.

link! :O

matteo1
22-09-2006, 17:28
su repubblica?
questa è roba da tgcom :muro:
Che schifo. :rolleyes:

Ferdy78
22-09-2006, 17:42
E la giustiza si perde in queste, scusate il termine,...minchiate... :nono: :sob:

Certo che ci vuole facciatosta ad andare davanti ad un giudice o carabinieri prima e dire certe cose....non hanno più neanche dignità :mbe: :eek:

matteo1
22-09-2006, 17:44
E la giustiza si perde in queste, scusate il termine,...minchiate... :nono: :sob:

Certo che ci vuole facciatosta ad andare davanti ad un giudice o carabinieri prima e dire certe cose....non hanno più neanche dignità :mbe: :eek:
esatto;è anche grazie a questi "signori"che la giustizia si trova in un pantano:1000.000 di cause civili,molte per futili motivi ho letto da qualche parte,roba che ci vale il titolo di uno dei Paesi più litigiosi del mondo.

ErbaLibera
22-09-2006, 17:45
Non so chi sia il piu pirla se quello che denuncia per un vibratore non restituito o chi ammette il caso in tribunale :doh:

Onisem
22-09-2006, 17:52
esatto;è anche grazie a questi "signori"che la giustizia si trova in un pantano:1000.000 di cause civili,molte per futili motivi ho letto da qualche parte,roba che ci vale il titolo di uno dei Paesi più litigiosi del mondo.
Spero che ci sia almeno un ordine di priorità, o nemmeno quello?

matteo1
22-09-2006, 17:53
Spero che ci sia almeno un ordine di priorità, o nemmeno quello?
non saprei.Ma ipotizzo di no.

tatrat4d
22-09-2006, 17:56
Spero che ci sia almeno un ordine di priorità, o nemmeno quello?

si chiama obbligatorietà dell'azione penale, purtroppo.
Io preferisco quei paesi dove la politica criminale venga vagliata a qualche livello dal popolo, o dai suoi rappresentanti.

Onisem
22-09-2006, 18:01
si chiama obbligatorietà dell'azione penale, purtroppo.
Io preferisco quei paesi dove la politica criminale venga vagliata a qualche livello dal popolo, o dai suoi rappresentanti.
Bon, ma per quelle civili?

TOWERTORRE
22-09-2006, 18:24
esatto;è anche grazie a questi "signori"che la giustizia si trova in un pantano:1000.000 di cause civili,molte per futili motivi ho letto da qualche parte,roba che ci vale il titolo di uno dei Paesi più litigiosi del mondo.

il problema è anche nel sistema giudiziario nel suo insieme: in Inghilterra ci sono molti sbarramenti di valore e fanno di tutto per NON farti arrivare in tribunale. Considerate che in Inghilterra i giudici togati sono 101....(centouno)

Korn
22-09-2006, 18:28
non saprei.Ma ipotizzo di no.
beh per le minchiate ci sono i gdp

matteo1
22-09-2006, 18:38
beh per le minchiate ci sono i gdp
si,ma la gestione dei giudici di pace lascia alquanto a desiderare.Ci fu qualche anno fa uno speciale su radiorai1;in pratica ci sono uffici con 1 giudice ad affrontare tantissimi casi e uffici con 4-5 giudici che trattano 10 casi ciascuno per ogni anno.

Gemma
22-09-2006, 19:27
certa gente evidentemente ha del buon tempo da spendere...

tanto paghiamo noi :nono:

e io che sono andata dai carabinieri per denunciare il furto della mia corrispondenza mi sono sentita rispondere picche ("eh, non poassiamo farci niente" :doh: )

Window Vista
22-09-2006, 19:30
Non so chi sia il piu pirla se quello che denuncia per un vibratore non restituito o chi ammette il caso in tribunale :doh:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Korn
22-09-2006, 19:40
si,ma la gestione dei giudici di pace lascia alquanto a desiderare.Ci fu qualche anno fa uno speciale su radiorai1;in pratica ci sono uffici con 1 giudice ad affrontare tantissimi casi e uffici con 4-5 giudici che trattano 10 casi ciascuno per ogni anno.
probabile abbiano cambiato da quel che che so i giudici vengono pagati a provvedimento quindi dovrebbero voler lavorare

Fabiaccio
22-09-2006, 19:53
fosse stato il contrario avrei pensato che questo ne era la conseguenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289230

:asd:

e comunque qua il grande capo indiano la sa lunga :D

http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/grandecapoexp.jpg

Hero
22-09-2006, 20:11
... forse un fallo era d'oro ...