bibi9000
22-09-2006, 17:20
Salve a tutti ho un urgente bisogno di spiegazioni visto che mi hanno consigliato che questo forum è il migliore in assoluto.
ALLORA....Ho un router della ditta NETGEAR con banda 108Mb (i portatili con /g /b a 54Mb riusciranno a collegarsi?)
La mia domanda è se riesco a collegare un portatile che si trova in una casa vicina a 150mt.?
Ho provato a collegare sulla rete elettrica il router e metterlo sulla finestra mia (casa A), poi con il portatile sono andato su quell'altra casa (casa B) e sulla sala da pranzo io riuscivo ad avere una discreta banda.
Ho provato ad installare il mio router nel suo solito posto dietro ad alcuni muri, ho potuto notare il segnale del router non arriva per niente.
Come posso evitare tutto questo?.
Esiste un bridge che installato nella casa B riesce a collegarsi con il router della casa A. Oppure per poter collegare il portatile nella casa B ho bisogno che il bridge venga collegato a metà strada.
Cosa mi consigliate.
Visto che dobbiamo navigare in due persone cosa mi consigliate?
Secondo me (poi correggetemi se sbaglio ) è opportuno installare un ADSL con una banda garantita. Leggendo un po di faq ho notato che solo Alice non ha problemi.
Ero indeciso se fare una linea dati:
Micso www.micso.it con ADSL entry a 30 €/mese con 300Kb di banda garantita e 1 ip fisso. (E' AFFIDABILE)
Oppure 4Mb di Tiscali senza banda garantita.
CONSIGLIATEMI
Inoltre alla linea ADSL voglio aggiungerci un voip due telefoni con due numeri diversi:
SI POSSONO AGGIUNGERE 2 numeri di telefono: di cui 1 nuovo e l'altro quello portato dalla telecom?
Cosa mi consigliate è affidabile Cheapnet (e come si ricarica?) può essere addebitata sulla bolletta.
Si può disdire facilmente il canone della telecom? o si deve avere sempre così tanti problemi? Se non si paga più la bolletta del telefono mi staccano solo la linea oppure mi mettono in galera.......
NON ESISTE UNA VOIP FLAT
CIAO RAGA GRAZIE MILLE
ALLORA....Ho un router della ditta NETGEAR con banda 108Mb (i portatili con /g /b a 54Mb riusciranno a collegarsi?)
La mia domanda è se riesco a collegare un portatile che si trova in una casa vicina a 150mt.?
Ho provato a collegare sulla rete elettrica il router e metterlo sulla finestra mia (casa A), poi con il portatile sono andato su quell'altra casa (casa B) e sulla sala da pranzo io riuscivo ad avere una discreta banda.
Ho provato ad installare il mio router nel suo solito posto dietro ad alcuni muri, ho potuto notare il segnale del router non arriva per niente.
Come posso evitare tutto questo?.
Esiste un bridge che installato nella casa B riesce a collegarsi con il router della casa A. Oppure per poter collegare il portatile nella casa B ho bisogno che il bridge venga collegato a metà strada.
Cosa mi consigliate.
Visto che dobbiamo navigare in due persone cosa mi consigliate?
Secondo me (poi correggetemi se sbaglio ) è opportuno installare un ADSL con una banda garantita. Leggendo un po di faq ho notato che solo Alice non ha problemi.
Ero indeciso se fare una linea dati:
Micso www.micso.it con ADSL entry a 30 €/mese con 300Kb di banda garantita e 1 ip fisso. (E' AFFIDABILE)
Oppure 4Mb di Tiscali senza banda garantita.
CONSIGLIATEMI
Inoltre alla linea ADSL voglio aggiungerci un voip due telefoni con due numeri diversi:
SI POSSONO AGGIUNGERE 2 numeri di telefono: di cui 1 nuovo e l'altro quello portato dalla telecom?
Cosa mi consigliate è affidabile Cheapnet (e come si ricarica?) può essere addebitata sulla bolletta.
Si può disdire facilmente il canone della telecom? o si deve avere sempre così tanti problemi? Se non si paga più la bolletta del telefono mi staccano solo la linea oppure mi mettono in galera.......
NON ESISTE UNA VOIP FLAT
CIAO RAGA GRAZIE MILLE