PDA

View Full Version : WiMax: in Amazzonia è realtà


Redazione di Hardware Upg
22-09-2006, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/18660.html

Una rete WiMax è stata realizzata in amazzonia al fine di portare la connettività internet in una città assai decentrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpc
22-09-2006, 16:55
50km a 70mbps omnidirezionale... ma con che cavolo di potenza sparano fuori il segnale? :mbe:

quartz
22-09-2006, 17:00
spero che non sia dannoso alla salute

Dumah Brazorf
22-09-2006, 17:05
Spero che arrivi qualcosa a casa mia... forse un hiperlan a giorni...

ElecTrickMan
22-09-2006, 17:38
Mi sa che anche se trovano la potenza necessaria qui ci rimaniamo secchi per le radiazioni :D

ciau

ciocia
22-09-2006, 17:48
in amazzonia e' realta', in italia e' utopia!! :mad:

Dox
22-09-2006, 18:06
ciocia , ma secondo te l'hanno fatto in amazzonia perchè è meglio dell'italia , oppure l'hanno fatto la perchè le leggi nazionali di paesi industriali sono un po più ferrei sui giochini con le frequenze ?

insomma... sveglia !!

Kal-El
22-09-2006, 18:14
Si ma che bella notizia, continuiamo a DISTRUGGRE l'Amazzonia va, che vuoi che sia.... noi supercivilizzati tanto non ne abbiamo bisogno.

BASTARDI. :mad:

CruSheR
22-09-2006, 18:19
Diciamo che l'inquinamento ambientale del WIMAX non è dannoso... ma sommato a tutto il resto (radio,tv,cellulari), forse qualcosina ci sta...

In Italia stanno decidendo come sfruttare le frequenze e non credo che ci sarà qualcosa di concreto nel breve, anche perchè alcuni già le occupano e non si posso sfrattare così così...

Kal-El
22-09-2006, 18:22
No dico, ma almeno TI RENDI CONTO di quanti ettari di foresta hanno dovuto DISTRUGGERE ? Ne hai la più pallia idea vero?

Io amo la tecnologia, ma certi luoghi nel nostro pianeta NON DEVONO IN NESSUN MODO ESSERE CONTAMINATI DA NULLA DI TECNOLOGICO, DEVO RIMANERE VERGINI COSI' COME SONO SEMPRE STATI.

Cazzo! :mad:

Mister24
22-09-2006, 19:11
No dico, ma almeno TI RENDI CONTO di quanti ettari di foresta hanno dovuto DISTRUGGERE ? Ne hai la più pallia idea vero?

Io amo la tecnologia, ma certi luoghi nel nostro pianeta NON DEVONO IN NESSUN MODO ESSERE CONTAMINATI DA NULLA DI TECNOLOGICO, DEVO RIMANERE VERGINI COSI' COME SONO SEMPRE STATI.

Cazzo! :mad:

Non credo che bisogna distruggere tanta foresta per piantare un'antenna. E comunque non l'hanno messa per divertirsi con i giochetti online, ma per collegare ospedali e scuole.

AndreaG.
22-09-2006, 19:20
No dico, ma almeno TI RENDI CONTO di quanti ettari di foresta hanno dovuto DISTRUGGERE ? Ne hai la più pallia idea vero?

Io amo la tecnologia, ma certi luoghi nel nostro pianeta NON DEVONO IN NESSUN MODO ESSERE CONTAMINATI DA NULLA DI TECNOLOGICO, DEVO RIMANERE VERGINI COSI' COME SONO SEMPRE STATI.

Cazzo! :mad:


eh sicuramente anche gli indigeni saranno sicuramente daccordo con te :asd:

Sua Eminenza
22-09-2006, 19:38
Vabbè, guarda che l'antenna può anche essere montata sotto terra o cmq mimetizzata, in modo che non interferisca con la fauna e la flora circostante...

...e poi, una volta che ci sta... ti pare che una partitina a Counter-Strike "Civili vs Indigeni" per inaugurare non te la fai? ;)

Scherzi a parte... mi sto veramente chiedendo se le radiazioni che emanerranno quei cosi siano dannose per l'uomo o meno...

il Biondo
22-09-2006, 19:38
50km a 70mbps omnidirezionale... ma con che cavolo di potenza sparano fuori il segnale? :mbe:

Per l'omnidirezionale ci vogliono almeno tre antenne. In oltre è fino a 50Km a 70Mb/s, ovvero se sei a 49Km a stento andrai a un paio di Mb/s. 50Km tralatro in linea di vista, senza linea di vista la copertura decresce di molto. ;)

Raid5
22-09-2006, 19:57
Scherzi a parte... mi sto veramente chiedendo se le radiazioni che emanerranno quei cosi siano dannose per l'uomo o meno...
Ma secondo te, emana più onde un ricetrasmettitore per cellulari sopra il proprio palazzo o il telefonino che ti tieni sempre in tasca?

quartz
22-09-2006, 20:11
Io amo la tecnologia, ma certi luoghi nel nostro pianeta NON DEVONO IN NESSUN MODO ESSERE CONTAMINATI DA NULLA DI TECNOLOGICO, DEVO RIMANERE VERGINI COSI' COME SONO SEMPRE STATI.

Cazzo! :mad:
Sono d'accordissimo con te. Il nostro pianeta ormai è diventato un interesse secondario rispetto al Dio Denaro. :muro:

In ogni caso spero che per queste sperimenazioni abbiano semplicemente installato qualche ripetitore e basta. Anche perchè non vedo che altro servirebbe. Si tratta sempre di Wireless.

Più che altro in questo caso mi preoccuperei della dannosità delle onde elettromagnetiche. A quanto pare il segnale è davvero potente.

E se nel quartiere mio ci sono proteste continue per la dannosità dei ripetitori telefonici installati, che lavorano a frequenze di max 1.9 GHz, mi domando che cosa possa essere per questi. :stordita:

magilvia
22-09-2006, 20:12
Radiazioni spero proprio di no, se mai onde elettromagnetiche ...
Eggià perchè le onde elettromagnetiche non sono radiazioni, maddai...

No dico, ma almeno TI RENDI CONTO di quanti ettari di foresta hanno dovuto DISTRUGGERE ? Ne hai la più pallia idea vero?

Io amo la tecnologia, ma certi luoghi nel nostro pianeta NON DEVONO IN NESSUN MODO ESSERE CONTAMINATI DA NULLA DI TECNOLOGICO, DEVO RIMANERE VERGINI COSI' COME SONO SEMPRE STATI.

Cazzo!
Il tono è eccissivo ma l'allarme c'è tutto. Certo non è detto che per questo impianto abbiano dovuto danneggiare l'ambiente, ma ci dobbiamo rendere conto che l'ambiente è una priorità e invece vedo moltissimo menefreghismo...

Nockmaar
22-09-2006, 20:17
Giusto in amazzonia puoi avere un line of sight che ti permetta delle velocita' umane... In un territorio urbano altro che 70mb/s

Tra l' altro le apparecchiature domestiche per la ricezione del segnale hanno specifiche abbondantemente al di sotto di quelle soglie, ovviamente...

Sono dei bei oggettini i CPE, sembrano delle candele... Pero' a specifiche stiamo messi cosi'...:

Over-the-air rate = 13.4Mbit/s (DL/UL)
 Net: 10 Mbit/s on Downlink
 Net: 9 Mbit/s on Uplink

tarek
22-09-2006, 20:31
ebbasta sparare stronzate...li lasciate senza tecnologie quei poveri abitanti? ma fatevela in padania la vostra foresta se proprio la volete! invece no, volete le fabbrice dove poter lavorare e il pratino rasato all'inglese così magari ci puoi camminare con le fighette e non ci viene un allevamento di cobra ogni 2 metri... insomma basta fare i conti in tasca agli altri. Nelgli ultimi 1000 anni la quaità della vita è sempre aumentata, l'aria farà un pò cagare ma almeno puoi giocare a doom in rete cacchio!

B|4KWH|T3
22-09-2006, 20:32
Beh nn fanno mica tanto schifo come velocità eh...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-09-2006, 20:34
se le onde elettromagnetiche fossero davvero dannose bisognerebbe andare a segnere quel fo77u7o Sole che continua ad irradiarci...

su su .. non preoccupatevi troppo per le onde elettromagnetiche, tra le cose che vi possono ammazzare è senza dubbio l'ultima.

magilvia
22-09-2006, 20:49
Nelgli ultimi 1000 anni la quaità della vita è sempre aumentata, l'aria farà un pò cagare ma almeno puoi giocare a doom in rete cacchio!
Wow che intervento... :asd: La qualità della vita non ha cominciato a migliorare prima del quindicesimo secolo, inoltre hai volontariamente escluso il tracollo che ha avuto dopo i romani il che significa che la vita se non si sta attanti può peggiorare eccome.
Inoltre ci sono forti segnali che indicano come la crescita di qualità della vita abbia rallentato di molto e che probabilmente stanno già crescendo dei bambini che avranno meno richezza dei genitori.
Se poi consideri la grande precarietà della nostra economia, dove bastano due o tre giorni di blocco di uno solo dei grandi servizi come acqua, elettricità petrolio o metano per farci collassare in un epoca simil-medioevale, io ci penserei bene prima di sparare a vanvera come fai.

Però se riusciamo lo stesso a giocare a doom...

quartz
22-09-2006, 21:11
ebbasta sparare stronzate...li lasciate senza tecnologie quei poveri abitanti? ma fatevela in padania la vostra foresta se proprio la volete! invece no, volete le fabbrice dove poter lavorare e il pratino rasato all'inglese così magari ci puoi camminare con le fighette e non ci viene un allevamento di cobra ogni 2 metri... insomma basta fare i conti in tasca agli altri. Nelgli ultimi 1000 anni la quaità della vita è sempre aumentata, l'aria farà un pò cagare ma almeno puoi giocare a doom in rete cacchio!
La tua superficialità e miopia è a dir poco imbarazzante.
Faresti più bella figura a non postare, credimi.

Vatti a fare una partire al tuo Doom, va, anzichè sparare cazzate.

gpc
22-09-2006, 21:36
Per l'omnidirezionale ci vogliono almeno tre antenne. In oltre è fino a 50Km a 70Mb/s, ovvero se sei a 49Km a stento andrai a un paio di Mb/s. 50Km tralatro in linea di vista, senza linea di vista la copertura decresce di molto. ;)

D'accordissimo con il degrado delle prestazioni... non ho capito però il discorso delle tre antenne: parli della postazione mobile o dell'antenna centrale? Comunque resta il fatto che di potenza ne dovranno usare un bel po' per quelle velocità e quelle distanze, un gsm fa qualche km e va fondamentalmente a 9600bps...

gpc
22-09-2006, 21:48
Comunque non capiso che c'entri il wimax con la deforestazione :mbe:

Niiid
22-09-2006, 22:01
Comunque non capiso che c'entri il wimax con la deforestazione :mbe:

:asd: :help:

Raid5
22-09-2006, 22:49
un gsm fa qualche km e va fondamentalmente a 9600bps...
Dici? E allora come mai un UMTS più o meno nelle stesse condizioni ha una banda molto più elevata?

gpc
22-09-2006, 23:22
Dici? E allora come mai un UMTS più o meno nelle stesse condizioni ha una banda molto più elevata?

Che io sappia l'UMTS trasmette con più potenza (oltre che con codifica differente, questo è chiaro), tant'è che alcuni cellulari si possono bloccare sul gsm per far durare di più la batteria.

Darkangel666
22-09-2006, 23:26
Dici? E allora come mai un UMTS più o meno nelle stesse condizioni ha una banda molto più elevata?

Mi sembra possa dipendere dalla frequenza utilizzata che consente più banda

gpc
22-09-2006, 23:33
Mi sembra possa dipendere dalla frequenza utilizzata che consente più banda

Diciamo che più vai forte, più ti vuole banda. Per diverse ragioni, più hai necessità di una banda ampia, più sali di frequenza come portante.

Raid5
22-09-2006, 23:37
Che io sappia l'UMTS trasmette con più potenza (oltre che con codifica differente, questo è chiaro), tant'è che alcuni cellulari si possono bloccare sul gsm per far durare di più la batteria.
Questi siti parrebbero affermare giusto il contrario:

http://www.dea.uniroma3.it/lema/Teaching/Laurea%20Triennale/Antenne%20per%20TLC/Classi%20di%20Potenza.pdf
http://www.arpa.emr.it/RIMINI/download/Fabbri_Tesi/Fabbri_Tesi_SSA_Cap%20III.pdf

gpc
22-09-2006, 23:41
Questi siti parrebbero affermare giusto il contrario:

http://www.dea.uniroma3.it/lema/Teaching/Laurea%20Triennale/Antenne%20per%20TLC/Classi%20di%20Potenza.pdf
http://www.arpa.emr.it/RIMINI/download/Fabbri_Tesi/Fabbri_Tesi_SSA_Cap%20III.pdf

Ho un po' sonno :D quindi sono soggetto ad errori, ma mi sembra di vedere dalla prima che un classe I gsm a 1900 sia da 1W mentre un classe 1 UMTS sia a 2W... ossia il doppio. Però boh, magari mi sbaglio, le telecomunicazioni mi hanno sempre fatto schifo :D

Raid5
23-09-2006, 00:22
Ho un po' sonno :D quindi sono soggetto ad errori, ma mi sembra di vedere dalla prima che un classe I gsm a 1900 sia da 1W mentre un classe 1 UMTS sia a 2W... ossia il doppio. Però boh, magari mi sbaglio, le telecomunicazioni mi hanno sempre fatto schifo :D
Ehm ... in Italia usiamo il GSM 900 ...

gpc
23-09-2006, 08:12
Ehm ... in Italia usiamo il GSM 900 ...

Veramente abbiamo il dual band...

Raid5
23-09-2006, 10:25
Veramente abbiamo il dual band...
Vero anche questo ... ecco perché i conti delle bande non mi tornavno :doh:

Criceto
23-09-2006, 10:32
50km a 70mbps omnidirezionale... ma con che cavolo di potenza sparano fuori il segnale? :mbe:

La cosa rivoluzionaria del WiMax è proprio la sua efficienza di alcuni ordini di grandezza superiore ai sistemi precedenti a parità di banda.

gpc
23-09-2006, 11:02
Vero anche questo ... ecco perché i conti delle bande non mi tornavno :doh:

Capita :D
Comunque 20W per un 900Mhz mi pare impossibile, o usano batterie da camion o durano cinque minuti :mbe:

gpc
23-09-2006, 11:02
La cosa rivoluzionaria del WiMax è proprio la sua efficienza di alcuni ordini di grandezza superiore ai sistemi precedenti a parità di banda.

Immagino... però resta il fatto che secondo me di potenza ne usano parecchia.

dany13x
23-09-2006, 11:17
quoto completamente criceto.
a parte che nessuno studio ha ancora stabilito che le onde elettromagnetiche creino danni, a meno che uno ovviamente non vada ad infilare la testa in un microonde, ma li, oltre ad essere fesso sarebbe anche un'altro principio fisico..
Il gsm ha una banda penosa in quanto non è stato progettato per la trasmissione dati ma invece per la trasmissione audio, cosa che comporta diversi accorgimenti costruttivi. Infatti con il gprs, la larghezza di banda da fermo è decisamente più elevata, essendo stato riprogettato con un'occhio alla trasmissione dati.
Inoltre un cellulare gsm ha come limite imposto dal trasmettitore della cella una grandezza massima di cella di 32 km (o circa, scusate l'approx ma non leggo questi documenti da diversi anni), mentre la copertura fisica è molto più alta (andate in zone della liguria al confine con la toscana e tra le reti disponibili vedrete tranquillamente le reti francesi, solo che cm detto i trasmettitori aspettano un tempo limitato la risposta del cellulare e questo tempo limita la larghezza di cella a circa 32km e quindi non è possibile registrarcisi sopra.
Non commento nemmeno la discussione su quanta foresta amazzonica abbiano distrutto per un'antenna, mi immagino la vostra delusione se vedeste l'antenna magari montata su 4 pali di cemento di superfice 20cm quadri e alimentata ad energia solare (soluzioni che nn mi sembrano improbabili considerato il casino di portare energia elettrica oppure benzina per un gruppo elettrogeno e anche considerato che se la stazione di trasmissione è sospesa da terra evita alcuni inconvenienti come alluvioni e piogge che penso possano essere un filino comuni)
ovviamente spero che un ragno non faccia la ragnatela sopra l'antenna, ma se no essendo gli effetti strettamente correlati al tempo di esposizione gli animali che volano sopra non dovrebbero essere comunque subire effetti, ammettesso e non concesso che questi ci siano.
dovremo concentrarci invece su quante 10^n tonnellate di anidride carbonica infiliamo nell'aria, invece delle antenne in amazzonia.
mi scuso per la lunghezza.
buona giornata

Ps aspetto che la tecnologia wimax arrivi anche in italia anche se, le leggi sn quelle che sn, i disturbi sono di sicuro più di quelli dell'amazzonia. Ma lode (solo per questo) alla Siemens che ha collegato in wimax tutti gli uffici di milano a partire dalla sede di Cassina de Pecchi. Grandi!

gpc
23-09-2006, 11:21
quoto completamente criceto.
a parte che nessuno studio ha ancora stabilito che le onde elettromagnetiche creino danni, a meno che uno ovviamente non vada ad infilare la testa in un microonde, ma li, oltre ad essere fesso sarebbe anche un'altro principio fisico..


Ehm, non vorrei essere stato fraineso, io sono abbastanza convinto che le onde EM non diano nessun fastidio (l'unico effetto è il riscaldamento, abbastanza prevedibile, dovuto alle onde EM come capita anche per gli infrarossi di un caminetto, ovviamente...). La mia era puramente una curiosità tecnologica relativa al consumo ;)

AndreaG.
23-09-2006, 11:30
La tua superficialità e miopia è a dir poco imbarazzante.
Faresti più bella figura a non postare, credimi.

Vatti a fare una partire al tuo Doom, va, anzichè sparare cazzate.


mentre lui lancia Doom tu perhcè non fai un salto in amazzonia a dire a quello che muore di fame o malattia debellate altrove che deve rimanere così sennò noi qua non respiriamo. Sarà sicuramente molto contento di vivere male per te che ti preoccupi della foresta :asd:

dany13x
23-09-2006, 11:32
per il consumo (che poi è MOLTO diverso dalla potenza con cui irradia) non te lo so dire ma non penso che sia così elevato.

Per ulteriori dettagli ti rimando al sito della principale casa costruttrice, un'azienda israeliana, la alvarion.
www.alvarion.com

Cmq gpc, non c'è l'ho con te, ASSOLUTAMENTE NO! solo che da futuro ingegnere mi da un fastidio viscerale l'atteggiamento italiano OH NO, NON SO CHE SIA, NON SO COSA FACCIA, MA NN MI VA BENE! non costruiamo degassificatori in quanto inquinano (nn so mettere una faccina, ma se la sapessi mettere direi mascella che cade a picco) e altre baggianate, che rischiano di portarci nella preistoria del mondo quando poi le nostre coste sn già state rovinate...almeno avessimo un'ambiente incontaminato (chiuso off-topic..mi scuso)

gpc
23-09-2006, 11:36
Cmq gpc, non c'è l'ho con te, ASSOLUTAMENTE NO! solo che da futuro ingegnere mi da un fastidio viscerale l'atteggiamento italiano OH NO, NON SO CHE SIA, NON SO COSA FACCIA, MA NN MI VA BENE! non costruiamo degassificatori in quanto inquinano (nn so mettere una faccina, ma se la sapessi mettere direi mascella che cade a picco) e altre baggianate, che rischiano di portarci nella preistoria del mondo quando poi le nostre coste sn già state rovinate...almeno avessimo un'ambiente incontaminato (chiuso off-topic..mi scuso)

E vedrai quando, da ingegnere, parlerai con altri ingegneri e vedrai delle facce così :eek: quando dirai che in casa hai la rete wireless, e ti diranno "ah no, io non la metterei mai, ma come fai con le radiazioni? :O "... parlo per esperienza, provare per credere :D

Sig. Stroboscopico
23-09-2006, 11:36
Sfrutto l'occasione per ringraziare ancora una voltala Telecom Italia.

A casa mia, pur pagando come tutti in Italia la connessione a banda larga non la vedrò mai.
Dove lavoro, nella sede legare non c'è copertura pur essendo in zona ad altissima densità industriale e nella produttiva c'è ma fa schifo (banda professionale, solo rogne e mai la banda garantita).

Mi immagino lo schifo di impianto che si preparano a fare in Italia, quanto costerà e i tempi disumani, sempreche non falliscano prima (magari si migliora dopo).

dany13x
23-09-2006, 11:42
gpc...in quel momento penso che potrei eliminare (fisicamente)un po' di concorrenza... (faccina che ride, oddio...voglio le facccine!!!!)

dany13x
23-09-2006, 11:48
anzi...potrei spargere la voce che ho una wireless a raggi gamma...almeno dò a tutti un po' da parlare, nessuno mi rompe le scatole e finalmente se dicono che le radiazioni fan male gli dico:HAI PROPRIO RAGIONE!!

ps..non è male la wireless a raggi gamma...dei muri se ne fa un baffo,grande copertura, per vedere se c'è linea usi un dosimetro...mi gasa...idea brevettata!! (faccina che muore dalle risate!!)

wisher
23-09-2006, 11:50
anzi...potrei spargere la voce che ho una wireless a raggi gamma...almeno dò a tutti un po' da parlare, nessuno mi rompe le scatole e finalmente se dicono che le radiazioni fan male gli dico:HAI PROPRIO RAGIONE!!

ps..non è male la wireless a raggi gamma...dei muri se ne fa un baffo,grande copertura, per vedere se c'è linea usi un dosimetro...mi gasa...idea brevettata!! (faccina che muore dalle risate!!)
ne ordino una :stordita:
p.s.
perchè non puoi mettere le faccine?

dany13x
23-09-2006, 11:56
perchè sn un cretino e non ho ancora capito come si inseriscono...probabilmente perchè scrivo dalla pagina delle news, probabilmente perchè ho il cervello lobotomizzato a furia di studiare per l'esame di Elettrotecnica 43 (scherzo, solo elettro3) che ho lunedì... (faccina con il cervello che esplode con fungo nucleare)

grazie cliente n° 1 del gamma-fi!

ps: chiedo ancora scusa per questo off-topic al moderatore

nonikname
23-09-2006, 12:20
ps..non è male la wireless a raggi gamma...dei muri se ne fa un baffo,grande copertura, per vedere se c'è linea usi un dosimetro...mi gasa...idea brevettata!! (faccina che muore dalle risate!!)

Però nella zona coperta occhio non inca@zz@rti !!! Ti gonfieresti tutto , lacerando la camicia ma non i pantaloni , diventando tutto verde ....Poi si che dei muri te ne fai un baffo ... :D

Criceto
23-09-2006, 15:42
Sfrutto l'occasione per ringraziare ancora una voltala Telecom Italia.

A casa mia, pur pagando come tutti in Italia la connessione a banda larga non la vedrò mai.

Ringrazia piuttosto la moda italiana di privatizzare i monopoli SENZA prima eliminarli. Un monopolio di stato può essere inefficiente ma non ha scopo di lucro. Un monopolio privato invece non ha alcun interesse a fornire un servizio efficiente e/o a tutti ma bada solo ad arricchirsi senza limite.

La necessità di istituire dei monopoli di stato per i servizi base come luce, gas, telefono, ecc, era proprio dovuta ad un principio di uguaglianza che permettesse a tutti i cittadini italiani di poter usufruire di tali servizi ovunque essi abitassero pagando lo stesso prezzo.

Certo costa di più portare i fili del telefono in un paese sperduto tra le montagne che in un centro urbano. E per questo che ora telecom, come le altre società di telecomunicazioni private, si guarda bene di portare i servizi di ultima generazione dove non gli conviene farlo.

Putroppo i politici odierni sembrano essersi dimenticati PERCHE' i monopoli di stato erano stati istituiti e i loro vantaggi. Quindi tu non avrai mai la tua ADSL, almeno fino a che a qualcuno convenga portarla al tuo paese. Ma in quel caso aspettati di pagare di più.

ste78
23-09-2006, 17:15
Vorrei fare alcune precisazioni:
- le stazioni radio base di telefonia cellulare impiegano potenze per la trasmissioni variabili tra i 10 e i 40 W per antenna. Ovvero se normalmente per un impianto si installano tutti e 3 i sistemi (GSM 900 DCS 1800 e UMTS 2100) per una media di 20 W a sistema abbiamo 60 W per ogni direzione di puntamento. Dato che normalmente su ogni impianto si installano 3 direzioni arriviamo a circa 180 W di potenza totale. Tutto questo discorso è cmq molto aleatorio perché dipende moltissimo dalle esigenze di copertura e dalla zona (montuosa-pianeggiante, città-campagna, ecc).
- non so che tipo di antenne si utilizzino per il WIMAX ma non ho ben capito per quale motivo dovrei utilizzare 3 antenne per ottenere un effetto omnidirezionale. Certo le antenne omnidirezionali hanno in generale un guadagno inferiore a quelle direttive, ma questo non vuol dire nulla, visto che ad esempio i nuovi impianti DVBH (tv sul cellulare) usano queste antenne con potenze di circa 20W.
- le onde elettromagnetiche come quelle di cui si dicute rientrano nella categoria delle radiazioni non ionizzanti, ovvero l'unico effetto che producono è quello del riscaldamento. Quindi non è vero che non fanno niente, ma non è nemmeno vero che facciano "danni" in generale. L'esposizione PROLUNGATA a campi elettromagnetici di una certa intensità può portare a conseguenze per via del riscaldamento delle cellule.
- in Italia il WiMax è ancora in sperimentazione perché si sta valutando appunto il suo effetto a livello di campi elettromagnetici prodotti. In ogni caso quasi certamente la strada che si prenderà è quella di considerarlo come una qualsiasi stazione radio base e quindi assoggettarla alla legge nazionale che prevede un limite max di 20 V/m nelle aree attigue all'impianto, ridotti a 6 V/m dove sia possibile la permanenza continuativa delle persone oltre le 4 ore.

ste78
23-09-2006, 17:27
ah, un'ultima cosa: installare una stazione radio base non è mai né semplice né di impatto ambientale trascurabile! Oltre al palo che può essere in qualche modo camuffato (anche se spesso è più ridicolo che altro) esistono gli apparati forniti di relativi condizionatori...

... e dubito che possa avere qualche utilità installare un'antenna sotto terra...

soulinafishbowl
25-09-2006, 09:27
Eggià perchè le onde elettromagnetiche non sono radiazioni, maddai...

Ok, tecnicamente le onde elettromagnetiche sono radiazione.
Solo che nell'uso comune, per radiazione si (sott)intende solo il sottinsieme che risulta o e' reputato dannoso per la salute. Quando ti dicono di stare attento alle radiazioni solari, si capisce che stanno parlando dei raggi UV e non della luce visibile

Se noti, quando viene usata la parola radiazioni all'interno di questo post, quasi sempre ha una connotazione negativa. Per questo, pur essendo certamente corretto il suo utilizzo, e' forse meglio usare ``onde elettromagnetiche'', che indica il fenomeno in maniera abbastanza neutrale.

leoneazzurro
25-09-2006, 10:31
Mi sembra di avere ribadito più volte che la discussione deve essere civile e rispettosa del prossimo.
Quindi evitate commentini personali e commenti fuori luogo.
Kal-El, puoi usare toni meno aggressivi (tra l'altro non è certo l'antenna Wi-Max la causa principale del disboscamento in Amazzonia, forse ti converrebbe prendertela più con altri soggetti, comunque non in questo thread).
Tarek, il tuo commento #19 è del tutto fuori luogo. Ammonito.
Quartz (commento #23), invece di rispondere ed offendere, puoi segnalare. Ammonito.

(e restiamo IT)

Stargazer
25-09-2006, 10:45
CUT
E se nel quartiere mio ci sono proteste continue per la dannosità dei ripetitori telefonici installati, che lavorano a frequenze di max 1.9 GHz, mi domando che cosa possa essere per questi. :stordita:
Guarda sebbene abbiamo chiamato un tecnico che facesse controlli sulla pericolosità di un'antenna installata su un edificio vicino al nostro, questi ha detto non c'è nessun rischio

Ora che conosco un po' di amici che fanno anche i rilevatori di antenne per lavoro, loro stessi mi dicono che ogni tanto c'è qualche testa calda che chiede e lui deve rassicurare anche senza avendo competenza
suona un po' come dire: ma che ca##o volete da me lasciatemi lavorare in pace

La cosa poi che non mi va giù in nessun modo quelli che tengono le antenne sui propri edifici sono sempre dei riccastri ba#tardi pieni di proprietà terriere, visto loperatore telefonico gli sgancia parecchi soldi al mese per montarne una!

NAM_Xavier
25-09-2006, 10:58
la pericolosità delle onde elettromagnetiche delle antenne Wi fi è semplicemente non verificata... perchè gli effetti innanzitutto sono a lungo termine e la conseguenza dell'esposizione (a parer mio il cancro) è comunque riconducibile a una quintalata e mezzo di cause (cito per esempio l'inquinamento atmosferico, cibi che contengono sostanze dannose, ereditarietà)...

perciò non è dimostrabile ne che non sia dannoso ne che lo sia....

ora mi chiedo se faranno come con il DDT....

comunque sia il sole emette praticamente onde elettromagnetice su tutto lo spettro... e questo è un buon indicatore ;)

gpc
25-09-2006, 11:12
la pericolosità delle onde elettromagnetiche delle antenne Wi fi è semplicemente non verificata... perchè gli effetti innanzitutto sono a lungo termine e la conseguenza dell'esposizione (a parer mio il cancro) è comunque riconducibile a una quintalata e mezzo di cause (cito per esempio l'inquinamento atmosferico, cibi che contengono sostanze dannose, ereditarietà)...

perciò non è dimostrabile ne che non sia dannoso ne che lo sia....

ora mi chiedo se faranno come con il DDT....

comunque sia il sole emette praticamente onde elettromagnetice su tutto lo spettro... e questo è un buon indicatore ;)

Dire che non è verificata è una mezza verità. A mio parere è più corretto dire che non si è mai trovato nessun nesso tra presunte patologie e l'esposizione ai campi elettromagnetici. Dire che non è verificata significa ammettere che si sia rilevata una qualche relazione, cosa che in realtà non è vera.

Stargazer
25-09-2006, 11:14
la pericolosità delle onde elettromagnetiche delle antenne Wi fi è semplicemente non verificata... perchè gli effetti innanzitutto sono a lungo termine
questa è però anche una delle cause che non c'è alcuna legge che vieta o che faccia controlli a lungo termine

come si crea una nuova tecnologia subito si vende e pure profumatamente

Quando passeranno 50 anni allora si correrà a smantellare tutto e sostituzione con altre


e la conseguenza dell'esposizione (a parer mio il cancro) è comunque riconducibile a una quintalata e mezzo di cause (cito per esempio l'inquinamento atmosferico, cibi che contengono sostanze dannose, ereditarietà)...
Sicuro però per dire chi ci dice che emissioni wifi o di cellulari su forme animali non sia negativo? Poi una parte di quelle bestie le mangiamo pure

perciò non è dimostrabile ne che non sia dannoso ne che lo sia....
per forza non ci sono studi a lungo termine e dubito si intenda farne

ora mi chiedo se faranno come con il DDT....

comunque sia il sole emette praticamente onde elettromagnetice su tutto lo spettro... e questo è un buon indicatore ;)
ah già il buco dell'ozono si sta richiudendo ora :rolleyes:

NAM_Xavier
25-09-2006, 11:49
@gpc

effettivamente il senso voleva essere quello... spiegato male :)

@stargazer

il mio esempio sul DDT la mette sotto un'altra luce...ovvero il fatto che non riusciamo a rilevare effetti negativi non significa che non ce ne siano....è un po' la paura di essere comunque ancora troppo poco avanzati per comprenderne la pericolosità...

comunque sia il senso era "finchè non si è certi.... è meglio evitare di utilizzare queste tecnologie"

hardstyler
25-09-2006, 11:50
quoto"Mi sa che anche se trovano la potenza necessaria qui ci rimaniamo secchi per le radiazioni "

hai più che ragione!!!

Ci credo che li è realtà...tanto se crepa qualcuno che gliene frega! Andando avanti di questo ritmo avremo connessioni wifi da 200mbyte/s anche sui cellulari però quella volta saremo già tutti morti o pieni di tumori/cancri.