PDA

View Full Version : Richiesta Aiuto! Xp si blocca!!!


kaickul
22-09-2006, 15:21
Salve a tutti.
Ho appena cambiato configurazione e windows dopo un pò di utilizzo si blocca restituendomi un immagine fissa del desktop nel momento in cui si è bloccato.
Sembra che la cpu smetta cmq di lavorare, qualsiasi operazione in corso si blocca ma il pc resta fermo fisso senza segnali e senza poter usare mouse o tastiera o qualsiasi altro comando manuale.
Per spegnere devo usare il pulsante di alimentazione e riavviare manualmente.

Sembra che non importi cosa stavo usando, si è bloccato con shareaza, winrar ed anche senza programmi in background.
La temperatura non è un problema visto che da bios mi riporta un valore al di sotto dei 50°...

Effettuato due memtest86 nessun errore.
Usato Spybot ed eliminato qualche mondezza.

Ecco la mia configurazione.

Cpu Amd3800x2 939 in default no oc.
2x512mb di ram OCZ pc3500 settati con i timings in automatico a 200mhz e dual channel.
Mobo Asrock dual sata nuovissima revisione.
Vga X850XT
Alimentatore thermaltake silent purepower 420w
Mast dvd Pioneer 107d
hd 120gb Maxtor ide
hd 120gb Maxtor Sata.

HEEEELP!!!

tutmosi3
22-09-2006, 16:29
Specifica meglio quello che intendi con
Ho appena cambiato configurazione...

shingo
22-09-2006, 16:40
.....La temperatura non è un problema visto che da bios mi riporta un valore al di sotto dei 50°...

Se la leggi da bios il PC è praticamente fermo, quindi quel "sotto i 50" può essere un problema. In idle dovresti essere attorno ai 30°.....

kaickul
22-09-2006, 19:55
Cambiato configurazione significa che ho cambiato Cpu,vga e mobo.
Installato Winxp sp2 + tutti gli aggiornamenti di autopatcher e le patch per gli x2 di amd.
La temperatura non credo sia il problema...
Dopo aver smanettato un pò con i settaggi nel bios, (ma non ricordo di aver fatto modifiche sostanziali, piuttosto messo molti settaggi in automatico), il pc è stabile da circa 4 ore.
Nessun blocco, nessun riavvio con shareaza acceso...
Bah!
Continuerò a tenerlo in funzione ed esaminerò il comportamento.
A volte si bloccava anche dopo solo dieci minuti.

Sapete quale programma supporta la mobo per leggere le temperature reali?
Mbm non contiene la mia mobo nella lista automatica e non so settare i parametri a mano.

kaickul
23-09-2006, 13:44
è successo di nuovo stamattina alle 8 e 30... dopo 16 ore ininterrotte di funzionamento...
uff... ora provo aggiornando il bios.

SkunkWorks 68
23-09-2006, 13:54
uff... ora provo aggiornando il bios.
Io Il BIOS lo lascerei proprio come ultimissima spiaggia :stordita:
Del buon funzionamento degli HD sei sicuro(la butto lì)?.
Ciao

kaickul
23-09-2006, 15:11
purtroppo il pc proprio due secondi fa non ha neanche fatto il boot del bios...
Segnala dei beep che significano malfunzionamento della vga.
Dato che la mia mobo supporta sia agp che pci-e contemporaneamente ho aggiunto una vecchissima scheda agp che avevo nel cassetto e anche senza cambiare i collegamenti al monitor il pc è partito senza problemi usando la pci-e come scheda principale(la agp mi sa che serve solo a far partire il sistema).
uff.......................................................................

Può derivare dal fatto che uno dei cilindretti(si chiamano condensatori???) sulla scheda sia un pò lento?
Solo non mi spiego come improvvisamente dopo che il sistema ha funzionato per una settimana ora non voglia saperne più...

kaickul
24-09-2006, 09:56
purtroppo il pc proprio due secondi fa non ha neanche fatto il boot del bios...
Segnala dei beep che significano malfunzionamento della vga.
Dato che la mia mobo supporta sia agp che pci-e contemporaneamente ho aggiunto una vecchissima scheda agp che avevo nel cassetto e anche senza cambiare i collegamenti al monitor il pc è partito senza problemi usando la pci-e come scheda principale(la agp mi sa che serve solo a far partire il sistema).
uff.......................................................................

Può derivare dal fatto che uno dei cilindretti(si chiamano condensatori???) sulla scheda sia un pò lento?
Solo non mi spiego come improvvisamente dopo che il sistema ha funzionato per una settimana ora non voglia saperne più...

c'è una spiegazione a questo?
potrebbe dipendere anche dalla mobo?

kaickul
25-09-2006, 16:56
Io Il BIOS lo lascerei proprio come ultimissima spiaggia :stordita:
Del buon funzionamento degli HD sei sicuro(la butto lì)?.
Ciao

gli hd sembrano andare bene...
le ram non credo c'entrino, e cmq il pc s'è bloccato anche quando le ho tenute downloccate con timings di sicurezza altissimi...
alimentatore? boh... non credo...
il bios è la versione 1.00, quindi la primissima...magari l'aggiorno e poi vediamo.

Ah, le temperature rilevate sono nell'ordine dei 30-35 gradi...
quindi normali...

kaickul
26-09-2006, 15:05
ho notato che molti dei blocchi di sistema erano causati in concomitanza del'avvio dello scan virus automatico di avg, che si avviava alle 8 e 30 circa la mattina. Infatti spesso lo trovavo fissato su quell'ora con l'icona di avg in scan appena cominciato...
:confused: :help:

kaickul
26-09-2006, 15:24
sempre più convinto che sia colpa del bios...
load optimal settings-> bios in beep e stavolta diverso errore... 1 lungo e due corti... errore nel video.
levo l'agp, riavvio e ora parte???
:muro: :muro: :muro:

kaickul
28-09-2006, 14:12
ok, sembra che per ora vada tutto bene... incrocio le dita.
Aggiornato bios a ultima versione disponibile.
Fatto saldare condensatore e il pc si ribloccava con un'operazione tipo winrar da grosso file...
smanettato nel bios e tolto tutte le opzioni che mi sembravano inutili, specie quelle sul mio secondo hdisk(maxtor 120gb sata1) e disattivato il controller sata2(che non uso).
Riprovo col rar(prima si impallava sistematicamente) e ora fila liscio...
Aspetto di testare per un paio di giorni accesso continuamente a scaricare e poi chiudiamo sto strazio... si spera...

homezappa
28-09-2006, 15:41
Al 90% la causa è il connettore dell'alimentatore che porta la corrente alla motherboard.
Il mio pc si bloccava quando doveva fare qualcosa di 'pesante' (leggi: la motherboard aveva bisogno di più corrente)
Controllando ho visto che il connettore sulla motherboard, dal lato in cui ci sono 3 fili arancioni che portano la 5V, era un po' "marroncino", cioè cotto :-(
Ho cambiato alimentatore.
Il pc non si è più "fermato"
(e meno male che il connettore della motherboard non era "cotto"!!)
HTH
Zappa

kaickul
28-09-2006, 16:07
Al 90% la causa è il connettore dell'alimentatore che porta la corrente alla motherboard.
Il mio pc si bloccava quando doveva fare qualcosa di 'pesante' (leggi: la motherboard aveva bisogno di più corrente)
Controllando ho visto che il connettore sulla motherboard, dal lato in cui ci sono 3 fili arancioni che portano la 5V, era un po' "marroncino", cioè cotto :-(
Ho cambiato alimentatore.
Il pc non si è più "fermato"
(e meno male che il connettore della motherboard non era "cotto"!!)
HTH
Zappa

terrò in conto anche questo e controllerò... Grazie tante!
Per ora cmq, nessun problema... corna facendo! :)

kaickul
28-09-2006, 18:51
terrò in conto anche questo e controllerò... Grazie tante!
Per ora cmq, nessun problema... corna facendo! :)

Cacchio l'ha rifatto!
Con shareaza e pcsxe attivi si è bloccato mentre tentavo di giocare...
A questo punto può essere davvero l'ali????
Come fare per non comprare un altro ali inutilmente e non testarne un altro?

Smontarlo e darlo a qualcuno che ne capisce davvero?

homezappa
28-09-2006, 21:51
ehm .. farsene prestare uno?
.. chiudere gli occhi e spendere quei 25 euro?
Stai comunque alto, con i Watt, tipo un 500/550.
Beh, io l'ho comprato, e il 'vecchio' l'ho messo sull'armadio,
al posto dell'alimentatore 'Jolly' che è dovuto intervenire
qualche mese fa perchè si è bruciato l'ali al pc di mio figlio.
Te lo dimentichi lassù e ti capiterà di usarlo, ovviamente
quando l'ali del tuo pc si guasterà, ovviamente di domenica...
comunque, dai un'occhiata con una lente al connettore
a 12 poli che dall'ali va alla motherboard .. con particolare
attenzione ai 3 fili arancio (i 5V 'pesanti')
HTH
Zappa

Aggiunta:
Noto che hai un Amd3800x2 socket 939, un po' di periferiche ma hai un ali da 420W ...
il pc del figliolo, che si bloccava, ha un AMD Athlon64 3000+, 1GB di ram, master, hard disk e ... ho dovuto cambiare l'ali da 500W che c'era. Ora ce n'è uno da 550W.
Comunque non se ne può più.. ormai i pc sono delle stufe!
ri-ciao

kaickul
29-09-2006, 08:26
beh, alla fine c'è alimentatore e alimentatore...
non puoi mica paragonare un alimentatore da 400w e 25 euro con un qualsiasi enermax e simili da 400w...

cmq ora mi compro un bell'enermax prestante da 500w in su! :mad:

tutmosi3
29-09-2006, 08:36
beh, alla fine c'è alimentatore e alimentatore...
non puoi mica paragonare un alimentatore da 400w e 25 euro con un qualsiasi enermax e simili da 400w...

cmq ora mi compro un bell'enermax prestante da 500w in su! :mad:
Ottimo acquisto anche in prospettiva silenziosità.
Più l'alimentatore è sotto stress più il PC è rumoroso.
Se il computer richiede 400 W costanti (praticamente impossibile) un alimentatore sarà tirato a bomba sempre.
Se il computer richiede 150 W costanti un alimentatore come quello che vuoi prendere tu, nemmeno li sente.
Ciao

kaickul
29-09-2006, 19:02
in trattativa per un tagan 580w u22.
Da quello che ho letto silenzioso e prestante.
Poi ha i cavi modulari che mi permetterebbero di gestire al meglio lo spazio! :D
Speriamo che non spenda tutti sti soldi inutilmente...