View Full Version : meglio T2300 o T2250?
Scusate se la domanda vi sembra stupida, ma leggendo qui e là non sono riuscito a capire quale tra i due processori T2300 e T2250 sia migliore (a parità di tutte le altre condizioni).
Ciao - Grazie!
leox@mitoalfaromeo
22-09-2006, 18:20
risolvi questa semplice disequazione sovradefinita:
2300>2250?
(cmq il primo ha FSB a 667 il secondo a 533)
Attento poi che esiste il t2300E che è un t2300 sfigato con una funzione in meno (vedere sito intel)
Scusate se la domanda vi sembra stupida, ma leggendo qui e là non sono riuscito a capire quale tra i due processori T2300 e T2250 sia migliore (a parità di tutte le altre condizioni).
Ciao - Grazie!
Sono uguali.
leox@mitoalfaromeo
22-09-2006, 19:29
Sono uguali.
si, come la punto e la opel corsa. 4 ruote, un motore, il volante, i sedili..
almeno documentati... che cambi poco è un conto, se uno ti chiede la differenza conta anche il poco. e cmq la diff di fsb è significativa.
si, come la punto e la opel corsa. 4 ruote, un motore, il volante, i sedili..
almeno documentati... che cambi poco è un conto, se uno ti chiede la differenza conta anche il poco. e cmq la diff di fsb è significativa.
:doh:
Intendevo come prestazioni :rolleyes:
L'fsb fa la differenza solo se è in sincrono con la ram, ossia:
-T2300 + ram a 667mhz oppure
-T2250 + ram a 533mhz.
Solo in questo caso puoi dire che il T2300 è superiore, fermo restando che la differenza è visibile solo ai bench :read:
In effetti la domanda andava posta meglio.
Mi sembra comunque che la maggior parte dei notebook monti la ram a 533 mhz quindi alla fine probabilmente i due processori si equivalgono.
Sto confrontando dei modelli con T2250 e T2300 e non riuscivo a capire se eventuali differenze di prezzo fossero giustificate anche dal prcessore.
...
Attento poi che esiste il t2300E che è un t2300 sfigato con una funzione in meno (vedere sito intel)
che però davvero in pochi rimpiangono, infatti molti non sanno neppure cosa sia la VT.
si, come la punto e la opel corsa. 4 ruote, un motore, il volante, i sedili..
:D :D :D
:doh:
Intendevo come prestazioni :rolleyes:
L'fsb fa la differenza solo se è in sincrono con la ram, ossia:
-T2300 + ram a 667mhz oppure
-T2250 + ram a 533mhz.
Solo in questo caso puoi dire che il T2300 è superiore, fermo restando che la differenza è visibile solo ai bench :read:
vale solo per gli amd athlon xp.
A questi intel la ram gli fa un baffo! :D
Aggiungo che quella dei 667 è una illusione ottica: ram e cpu sono comunque in asincrono: 166x4 contro 333x2
in conclusione prendi il t2250 sono se pensi di pin modarlo a t2600, altrimenti il t2300.
Scusate se la domanda vi sembra stupida, ma leggendo qui e là non sono riuscito a capire quale tra i due processori T2300 e T2250 sia migliore (a parità di tutte le altre condizioni).
Ciao - Grazie!
ciao tra t2300 e t2300E cosa cambia?
il 2300e manca di VT, se non sai di cosa si tratta stai tranquillo: non Ti serve ;)
notebookale
26-09-2006, 18:45
In effetti la domanda andava posta meglio.
Mi sembra comunque che la maggior parte dei notebook monti la ram a 533 mhz quindi alla fine probabilmente i due processori si equivalgono.
Sto confrontando dei modelli con T2250 e T2300 e non riuscivo a capire se eventuali differenze di prezzo fossero giustificate anche dal prcessore.
ne sei propio certo? :D
(sto scherzando)
ho visto ke tra 2050 e 2300 cambia poco come frequenza , ma che cosa cambia allora?
ho visto ke tra 2050 e 2300 cambia poco come frequenza , ma che cosa cambia allora?
il bus che è fondamentale (133 contro 166)
ilpratti
27-09-2006, 11:47
in conclusione prendi il t2250 sono se pensi di pin modarlo a t2600, altrimenti il t2300.
Ciao,
potresti spiegarmi piu in dettaglio in cosa consiste la modifica?
Ciao,
potresti spiegarmi piu in dettaglio in cosa consiste la modifica?
meglio una bella ricerca on line, perché non è cosa da 2 parole
ilpratti
27-09-2006, 12:09
ok,grazie lo stesso.
Io cmq pensavo in una delucidazione sui vantaggi della modifica, non su come farla praticamente
ok,grazie lo stesso.
Io cmq pensavo in una delucidazione sui vantaggi della modifica, non su come farla praticamente
questo è facile: paghi un t2250 ed hai esattamente un t2600, cpu molto performante che intel vende ad un prezzo astronomico
ilpratti
27-09-2006, 12:25
ho letto un po' il forum http://www.notebookforums.com/thread174106.html
e mi sono accorto che la cosa non è molto semplice. In piu sembra che ha anche dei problemi.... cmq non la farò mai :D
anche se dovessi comprare un t2250 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.