View Full Version : Germania: il supertreno si schianta, vittime
tatrat4d
22-09-2006, 13:04
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/22/treno.shtml
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/09_Settembre/22/treno-b.jpg
Il «Transrapid» non ha conducente
Germania: il supertreno si schianta, vittime
Il mezzo a levitazione magnetica sbatte in una corsa di prova contro un carrello: morte molte delle circa 30 persone a bordo
BERLINO (GERMANIA) - Tragico incidente in Germania durante una corsa di prova del nuovo treno a levitazione magnetica «Transrapid». Il treno, che non ha conducente, e che prossimamente dovrebbe essere utilizzato per collegare Monaco di Baviera con l'aeroporto, si sarebbe scontrato , nel tratto tra Lathen e Melstrup ,contro un mezzo di manutenzione mentre andava a circa 200 km/h (meno della metà della velocità massima, pari a circa 450 km/h). A bordo vi sarebbero state circa 30 persone: ci sarebbero diverse vittime.
Un treno a levitazione magnetica o "maglev" è un tipo di treno che viaggia sospeso in aria su una rotaia grazie alla repulsione magnetica. Un sistema del genere è operativo solo per la navetta ad alta velocità dal centro di Shanghai (Cina) all'aeroporto. A Emsland vengono eseguiti i test per questo sistema, sviluppato da Transrapid International, una joint venture tra Siemens AG e ThyssenKrupp.
22 settembre 2006
FastFreddy
22-09-2006, 13:12
A quanto pare però la tecnologia del treno non c'entra nulla con le cause dell'incidente, il collo di bottiglia è sempre l'uomo...
tatrat4d
22-09-2006, 13:13
A quanto pare però la tecnologia del treno non c'entra nulla con le cause dell'incidente, il collo di bottiglia è sempre l'uomo...
certo che se il circuito di prova è l'anello che ricordo io di negligenza ce ne deve essere stata tanta :(
lnessuno
22-09-2006, 13:14
in questo caso, più che di collo di bottiglia parlerei di testa di ca...
FastFreddy
22-09-2006, 13:16
Riguardo il secondo paragrafo, mi pare che il maglev operante in Cina sia stato anch'esso realizzato dai tedeschi...
tatrat4d
22-09-2006, 13:17
Riguardo il secondo paragrafo, mi pare che il maglev operante in Cina sia stato anch'esso realizzato dai tedeschi...
sì è quello. Prima di Shangai era stato provato su di un percorso a Berlino, il prossimo impiego dovrebbe essere il collegamento Stazione --> Aeroporto a Monaco.
sempreio
22-09-2006, 13:17
A quanto pare però la tecnologia del treno non c'entra nulla con le cause dell'incidente, il collo di bottiglia è sempre l'uomo...
nello specifico, il controllore che si sarà scolato una 50ina di birre all' ocktober fest
A quanto pare però la tecnologia del treno non c'entra nulla con le cause dell'incidente, il collo di bottiglia è sempre l'uomo...
L'uomo centra sicuramente ma.. un treno che dovrebbe viaggiare senza conducente era privo di un qualsiasi sistema in grado di riconoscere ostacoli sul suo percorso ?
trallallero
22-09-2006, 13:25
e ci vuole tanto a far controllare il traffico dal computer ? :what:
se ho capito bene, ovviamente. In effetti non é molto chiaro ... il mezzo di manutenzione in cosa consiste ?
FastFreddy
22-09-2006, 13:26
L'uomo centra sicuramente ma.. un treno che dovrebbe viaggiare senza conducente era privo di un qualsiasi sistema in grado di riconoscere ostacoli sul suo percorso ?
A 200 all'ora, anche volendo, sarebbe difficile fermarsi in spazi sufficienti...
Swisström
22-09-2006, 13:27
A 200 all'ora, anche volendo, sarebbe difficile fermarsi in spazi sufficienti...
Beh, mettere telecamere/sensori su tutto il percorso ?
FastFreddy
22-09-2006, 13:28
se ho capito bene, ovviamente. In effetti non é molto chiaro ... il mezzo di manutenzione in cosa consiste ?
Non è specificato, potrebbe essere stato anche un normale furgone, oppure un carrello che viaggiava sulla rotaia stessa
FastFreddy
22-09-2006, 13:30
Beh, mettere telecamere/sensori su tutto il percorso ?
I sensori ci saranno anche stati, bisognerebbe vedere lo spazio che c'era tra treno e mezzo nel momento in cui quest'ultimo ha occupato la rotaia...
Se ad esempio il conducente del mezzo non si è accorto del treno a 100m di distanza, a quel punto c'era poco da fare...
Devastante l'impatto tra il convoglio e la motrice impiegata per lavori di manutenzione. Il treno è rimasto sospeso nel vuoto, in bilico sulla monorotaia che corre a 5 metri d'altezza. Vigili del fuoco, infemieri e personale delle ferrovie stanno lavorando per liberare i feriti dalle lamiere contorte. ''Ci sono stati dei morti'', ha amesso un portavoce del Land, senza precisare ancora il numero delle vittime. La polizia precedentemente aveva riferito di almeno 20 feriti.
tatrat4d
22-09-2006, 13:34
edit
FastFreddy
22-09-2006, 13:35
Devastante l'impatto tra il convoglio e la motrice impiegata per lavori di manutenzione. Il treno è rimasto sospeso nel vuoto, in bilico sulla monorotaia che corre a 5 metri d'altezza. Vigili del fuoco, infemieri e personale delle ferrovie stanno lavorando per liberare i feriti dalle lamiere contorte. ''Ci sono stati dei morti'', ha amesso un portavoce del Land, senza precisare ancora il numero delle vittime. La polizia precedentemente aveva riferito di almeno 20 feriti.
Qua c'è da inchiappettarsi il movimento. :mad:
trallallero
22-09-2006, 13:52
Qua c'è da inchiappettarsi il movimento. :mad:
é una motrice, quindi presumibilmente viaggia sulla stessa "rotaia" del treno. Mi sembra strano non ci sia un controllo automatico, visto che non c'é conducente.
I tedeschi poi, cosí precisi ...
FastFreddy
22-09-2006, 14:06
é una motrice, quindi presumibilmente viaggia sulla stessa "rotaia" del treno. Mi sembra strano non ci sia un controllo automatico, visto che non c'é conducente.
I tedeschi poi, cosí precisi ...
La tratta era in sperimentazione, magari era disattivato, o peggio, assente...
Comunque sia i responsabili del servizio movimento DEVONO sapere quali convogli occupano la tratta, non possono affidarsi esclusivamente ai sistemi di monitoraggio...
Il convoglio è rimasto sospeso nel vuoto a 5 metri d'altezza
:confused:
Edit: visto adesso, rimasto sospeso sulla rotaia... :doh:
FastFreddy
22-09-2006, 14:27
:confused:
La rotaia è soprelevata...
[Edit]
Arrivato tardi... :p
tatrat4d
22-09-2006, 14:40
su Spiegel.de si parla di 19 morti e 10 feriti :(
:O chi va piano va sano e va lontano......azz me ne devo fare dei 450 km/h...quando su rotaia, viaggia solo un treno..e anche a 150 Km/h...arriverai sempre prima di una macchina o qualsiasi altro mezzo di trasporto?
Comunque...io su sto coso non ci salirei mai....già mi son spaventato in metrò a Roma :D
FastFreddy
22-09-2006, 14:57
:O chi va piano va sano e va lontano......azz me ne devo fare dei 450 km/h...quando su rotaia, viaggia solo un treno..e anche a 150 Km/h...arriverai sempre prima di una macchina o qualsiasi altro mezzo di trasporto?
E vabbè, allora perchè andiamo in aereo a NewYork quando potremmo andarci benissimo in nave impiegandoci 3 settimane? :p
E vabbè, allora perchè andiamo in aereo a NewYork quando potremmo andarci benissimo in nave impiegandoci 3 settimane? :p
Io ci andrei in nave... :D 3 settimane in stertto contatto con il nulla al di fuori della nave e sui membri... :eek: da libidine :)
Alla tua domanda rispondo: frenesia ;)
trallallero
22-09-2006, 15:33
E vabbè, allora perchè andiamo in aereo a NewYork quando potremmo andarci benissimo in nave impiegandoci 3 settimane? :p
infatti ... e poi vuoi mettere cadere con l'aereo VS affondare in mezzo all'oceano :eek:
cadi ... puff finito. Affondi invece lo fai per ore, in mezzo ai matti che cercano di salvarsi, metti che ti salvi sei in mezzo all'oceano al freddo, squali ...
oscuroviandante
22-09-2006, 15:36
La cosa che mi lascia perplesso è che non ci sia un radar , una telecamera o qualcosa a bordo del treno che sia i suoi "occhi".
Per quanto riguarda gli spazi di frenata qualcosa mi dice che se si inverte il campo magnetico questi sarebbero molto , molto ridotti.
FastFreddy
22-09-2006, 15:48
La cosa che mi lascia perplesso è che non ci sia un radar , una telecamera o qualcosa a bordo del treno che sia i suoi "occhi".
La responsabilità è di chi gestisce il movimento, quelle sono solo cose "in più", in primis quella motrice non doveva essere li...
A volte penso che i sistemi di monitoraggio facciano "mollare la guardia" a chi ha la responsabilità del traffico dei treni.
Io ci andrei in nave... :D 3 settimane in stertto contatto con il nulla al di fuori della nave e sui membri... :eek: da libidine :)
Alla tua domanda rispondo: frenesia ;)
no ho capito: vorresti andare in america in nave trascorrendo 3 settimane di libidine sui membri? cos'è una porno crociera?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/treno-geraglia-germania/afp89158022209153732_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/treno-geraglia-germania/reuters89159272209153743_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/treno-geraglia-germania/afp89161062209153806_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/treno-geraglia-germania/afp89161072209153809_big.jpg
-kurgan-
22-09-2006, 16:55
Io ci andrei in nave... :D 3 settimane in stertto contatto con il nulla al di fuori della nave e sui membri... :eek: da libidine :)
Alla tua domanda rispondo: frenesia ;)
oddio, ricordo certi trasferimenti in traghetto in giro per la grecia e so bene che dopo una decina di ore non vedi più l'ora di scendere dalla noia :D
i gabinetti delle navi poi dopo 7-8 ore diventano delle trappole mortali!
lnessuno
22-09-2006, 17:02
infatti ... e poi vuoi mettere cadere con l'aereo VS affondare in mezzo all'oceano :eek:
cadi ... puff finito. Affondi invece lo fai per ore, in mezzo ai matti che cercano di salvarsi, metti che ti salvi sei in mezzo all'oceano al freddo, squali ...
cadi puf un paio di balle, da quando l'aereo inizia a scendere voglio proprio vedere se la prendi con filosofia... :D
no ho capito: vorresti andare in america in nave trascorrendo 3 settimane di libidine sui membri? cos'è una porno crociera?
:D :D sbagghiai...scusassi :) avia aghiessiri..."in stretto contatto con il nulla il nulla al di fuori della nave e dei suoi membri ...." :D
MM per Kurgan...beh ma non li puliscono?
Cioè su un transatlantico...dopo 3 gg ti fan moriri... du fetu? :eekk: :eek: :D
La cosa che mi lascia perplesso è che non ci sia un radar , una telecamera o qualcosa a bordo del treno che sia i suoi "occhi".
Per quanto riguarda gli spazi di frenata qualcosa mi dice che se si inverte il campo magnetico questi sarebbero molto , molto ridotti.
il sistema era in prova, magari qualcosa non era ancora attivo; credo che un treno a levitazione magnetica possa in teoria fermarsi anche istantaneamente pur andando a 450 all'ora, il problema è fermare i passeggeri :D
il sistema era in prova, magari qualcosa non era ancora attivo; credo che un treno a levitazione magnetica possa in teoria fermarsi anche istantaneamente pur andando a 450 all'ora, il problema è fermare i passeggeri :D
Lol :D in effetti... in quel caso invece che gli scivoli di emergenza avresti le cannucce :D
Comunque, mi vien da dire, non ci sono più i tedeschi di una volta...
Sarà l'ora ma non riesco mica a capire come faceva a starci una motrice per manutezione su una monorotaia magnetica... :confused:
il sistema era in prova, magari qualcosa non era ancora attivo; credo che un treno a levitazione magnetica possa in teoria fermarsi anche istantaneamente pur andando a 450 all'ora, il problema è fermare i passeggeri :D
minchia sei un mago elimini linerzia?^^
Sawato Onizuka
23-09-2006, 15:13
il sistema era in prova, magari qualcosa non era ancora attivo
se ti dico che il progetto è stato voluto da Helmut Kohl in persona nell'84 ? è ancora "sperimentale", fai te :stordita: :fagiano: :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.