PDA

View Full Version : Uno sguardo alla fisica secondo NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
22-09-2006, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18650.html

Asus anticipa quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche delle nuove soluzioni per la fisica di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkangel666
22-09-2006, 09:51
e riguardo alla bassa velocità (in overclock) del bus del chipset rispetto al 965 hanno risolto?

Paganetor
22-09-2006, 10:00
faccio un ragionamento, correggetemi se sbaglio: utilizzare una scheda video per la sola fisica sarebbe uno spreco, fosse solo per il fatto che i circuiti di output, i connettori ecc. non servirebbero a nulla...

d'altro canto, fare schede "simil video" senza questi circuiti significa mettere in piedi linee produttive diverse (o comunque modificare le liene produttive attuali per renderle idonee alla produzione di entrambe le tipologie di schede), e questo, paradossalmente, può portare a un aumento dei costi nonostante il calo dei componenti utilizzati...

alla Nvidia hanno già affrontato questo "problema"?

Darkangel666
22-09-2006, 10:07
Nutro forti dubbi riguardo l'utilità della cosa, sembra più che altro una manovra commerciale (un po' come mettere 512MB di ram su una GPU entry level).

monsterman
22-09-2006, 10:12
e poi sarà alimentata separatamente con apposito connettore pure questa futura scheda o no? avrà un dissipatore passivo? (fantascienza)

Benax
22-09-2006, 10:14
Realizzare una scheda video senza connettori di output e tutta la circuiteria per gestire il video costerà sicuramente meno, anche perchè penso basti non collegare i componenti sul master e gestire correttamente la scheda con i driver. Così adesso di schede video te ne vendono 3 e non più 2. (una volta ne bastava una).

Visto che AMD sta seguendo la strada dei "coprocessori" da colelgare alla scheda madre, a questo punto non è meglio averne une dedicato per queste operazioni colelgato al bus HT molto più veloce? Non è che AMD si è comprata ATi anche per questo?

Murdorr
22-09-2006, 10:20
Che P@.LE !

Ma perchè non bastava dedicare 1 Core dei processori Dual core alal gestione della fisica, e il resto lo faceva il 2° Core e la GPU della scheda grafica...

Adesso altri soldi altre schede, a sti programmatori di videogiochi non gli và + di sbattersi a programmare su piattaforme esistenti e super potenti .

Redvex
22-09-2006, 10:30
Poi sinceramente, a me della fisica non importa un tubo

Wonder
22-09-2006, 10:31
Speriamo che sta scheda si possa montare sul secondo slot (per chi non ne ha 3) e anceh con schede di fascia media/alta come le GS

fgpx78
22-09-2006, 10:38
Solita min###ata per farci spendere ancora un po' di più per un PC.

Catan
22-09-2006, 10:48
se va come il crossfire physic dovrebbe bastare una vga simil x1600 per gestire la fisica di un gioco.
quindi se propio 1 vuole la fisica calcolata al millessimo si comprasse una 7600 da 100 e ce la piazzasse li in mezzo^^

street
22-09-2006, 10:49
Che P@.LE !

Ma perchè non bastava dedicare 1 Core dei processori Dual core alal gestione della fisica, e il resto lo faceva il 2° Core e la GPU della scheda grafica...

Adesso altri soldi altre schede, a sti programmatori di videogiochi non gli và + di sbattersi a programmare su piattaforme esistenti e super potenti .

l' hanno spiegato almeno 10 volte il perchè: perché il tipo di dati raltivi alla fisica sono gestiti in modo piu efficiente da un processore come quello video, mentre un core ha un' efficienza molto più bassa in questo.

Bluknigth
22-09-2006, 11:14
Non comprendo questa corsa al multischeda.....

Una scheda con montate le GPU e il coprocessore per la fisica no???

Io capisco le soluzioni SLI se orientate all'ottica dell'upgrade.
Es oggi compro un Geforce 8548 e l'anno prossimo diventa un po' vecchiotta e lenta, comprando una scheda uguale (che costa la metà di un anno prima) raggiungo quasi le prestazioni della nuova 9548.....

Ma è possibile che su un solo PCB non riescano a farci stare due GPU eun coprocessore?? Mi sa tanto di trovata per farti spendere in più? Nel senso che nessuno spenderebbe 1000€ per una scheda grafica con tutto , ma 1400 per tre schede si, perchè il costo è giustificato....

E oltretutto fai girare tutta la parte di sincronizzazione su un bus dedicato della scheda video senza scippare risorse al PCI express e quindi al Chipset...

Spiegatemi perchè non è così, vi prego!!!!

ilGraspa
22-09-2006, 11:16
Spero solo che si possano usare anche schede video entry-level per la fisica (che a mio parere sarebbero più che sufficienti), scaldano molto meno e possono venire dissipate passivamente. L'accoppiata di una scheda video fica x il video + una entry-level per la fisica sarebbe una soluzione accessibile e azzeccata..una gestione migliore della fisica (ora spesso penosa) a discapito di qualche poligono potrebbe aumentare di molto la giocabilità (e il valore) di molti titoli!

Nemios
22-09-2006, 11:20
E' vero che usare una scheda video completa sarebbe uno spreco di componenti non usati, d'altra parte se è solo una questione di driver quando uno cambia scheda, invece di "buttare" la vecchia, la usa per la fisica.

ilGraspa
22-09-2006, 11:21
Non comprendo questa corsa al multischeda.....

Una scheda con montate le GPU e il coprocessore per la fisica no???

Io capisco le soluzioni SLI se orientate all'ottica dell'upgrade.
Es oggi compro un Geforce 8548 e l'anno prossimo diventa un po' vecchiotta e lenta, comprando una scheda uguale (che costa la metà di un anno prima) raggiungo quasi le prestazioni della nuova 9548.....

Ma è possibile che su un solo PCB non riescano a farci stare due GPU eun coprocessore?? Mi sa tanto di trovata per farti spendere in più? Nel senso che nessuno spenderebbe 1000€ per una scheda grafica con tutto , ma 1400 per tre schede si, perchè il costo è giustificato....

E oltretutto fai girare tutta la parte di sincronizzazione su un bus dedicato della scheda video senza scippare risorse al PCI express e quindi al Chipset...

Spiegatemi perchè non è così, vi prego!!!!
Beh intanto a non tutti interessa della fisica..e produrre più versioni della stessa scheda richiede molte spese.
E poi non credo che basti un "coprocessore", ma x una gestione almeno decente servirebbe un altro chip video (anche se molto più lento) con memoria dedicata, cosa che porterebbe ad aumentare significativamente i consumi delle (peraltro già caldissime) schede video di fascia alta.

Nemios
22-09-2006, 11:29
E' vero che usare una scheda video completa sarebbe uno spreco di componenti non usati, d'altra parte se è solo una questione di driver quando uno cambia scheda, invece di "buttare" la vecchia, la usa per la fisica.
Mi quoto da solo... ;-)
Mi è venuto in mente che attualmente ho una scheda madre con chipset GeForce 6100. Da quando ho la 7600GS naturalmente non uso più il video integrato... ma se fosse possibile usarlo come unità per la fisica? Slurp!!!

Bluknigth
22-09-2006, 11:34
Non sono daccordo,

la scheda sarebbe la stessa con i processori saldati o meno sul pcb.

Avresti magari anche più scelta...

Il fatto che parlo di coprocessore non significa che deve avere scarsa potenza, ma che aiuta le gpu principali e soprattutto sia dedicato a quel compito e non riadattato a fare qualcosa per cui non è nato.

Riguardo i consumi e temperature hai ragione ma a parte che a mio parer dovrebbero cominciare a scendere perchè sono scandalosi, una soluzione di raffreddamento adeguata se la possono studiare.

Poi comunque un case con un dual core e tre schede video di fascia alta prevedo debba avere le eliche di un elicottero per raffreddarsi, sempre che non decidi di montarci anche un bel raid 5 con 3 dischi raptor. In questultimo caso dovrebbero darti in bundle un clima e un buono sconto per la bolletta Enel.......

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-09-2006, 11:36
sono abbastanda daccordo e in disaccordo con tutti e con nessuno :P nel senso che sicuramente una gpu tratta meglio i calcoli vettoriali rispetto a un core di una cpu, però è ANCHE VERO che nei sistemi multi core, i core non fan certo schifo come potenza di calcolo, e se ho un core che sta li a grattarsi la pancia, qualcosa la potrebbe pur fare, piuttosto che stare a guardarsi la partita.
e sicuramente non sarebbe efficiente come una GPU dedicata, ma altrettanto sicuramente: non fa schifo.

coschizza
22-09-2006, 11:40
l' hanno spiegato almeno 10 volte il perchè: perché il tipo di dati raltivi alla fisica sono gestiti in modo piu efficiente da un processore come quello video, mentre un core ha un' efficienza molto più bassa in questo.


verissimo ma va comunque detto che per lo stesso motivo un processore come quello video di oggi e molto meno efficiente di una scheda dedicata.

utilizzare le pipeline delel gpu ha un vantaggio perche le gpu ne hanno molte ma dal punto di vista dell'efficienza e della programmazione (disponibilità di sdk completi ecc) non hanno confronti con soluzioni dedicate.

cone le gpu directx10 le cose miglioreranno di molto perche in queste ultime esistetanno innovazioni come il supporto alle elaborazioni su numeri interi o una migliore gestione dei shader complessi e delle variabili e costanti che supererà ,molti limiti di oggi.

[-tommi-]
22-09-2006, 13:18
cmq continuo a non capire certi commenti (che oramai si vedono su TUTTE le news di hardwares nuovi) di gente che si lamenta di queste soluzioni "enthusiast" e soprattutto costose: perchè dovete lamentarvi? se le ritenete troppo costose e esagerate per voi, semplicemente NON COMPRATELE.

Come quelli che si lamentano del continuo e veloce sfornare di gpu sempre piu potenti.. Sono discorsi ASSURDI, non ti và giù il fatto che ati e nvidia facciano schede di fascia alta ogni mezzo anno? Tieniti la tua scheda da 150 euro e non rompere.

vik
22-09-2006, 13:45
raga ma quando dovrebbe uscire questo giocattolino
non so se mettere 3 schede pero intanto lo slot c è

Jon_Snow
22-09-2006, 14:16
Non mi è chiaro se sarà possibile il riuso di una scheda grafica o è necessario una apposita.

Arioch
22-09-2006, 14:23
Se riuscissero ad utilizzare delle unità general purpose nel realizzare le schede video sarebbe molto meglio...una scheda con 16 unità programmabili,con possibilità di scegliere nei settaggi quante impiegarne per la fisica, quante per l'encoding video, una che ti fa il caffè.. :D

NickerX
22-09-2006, 14:58
Secondo me sarà utilissimo per i nuovi video giochi e per i priogrammi di grafica 3d...
E poi coi nuovi video giochi il 2° core di un processore non starà fermo visto che dalle prime informazioni stanno per uscire diversi video giochi che beneficeranno della terva schdea video e del processore dual core!!
I giochi in questione sono, ad esempio, Crysis o UT2007 che sicuramente gireranno più fluidi!!

stgww
22-09-2006, 15:53
Ma...., d'accordo che ci vuole qualcosa che migliora la fisica, ma una scheda video dedicata mi pare un po' esagerato.
Io avrei pensato a qualcosa del tipo un secondo socket sulla scheda madre per installarci sopra un bel chip video che gestisce la fisica, decisamente meno ingombrante di una scheda video, altrimenti devo trasformare l'armadio dove tengo i vestiti nel casae del nuovo computer e comprarmi un iceberg per raffreddarlo!!!!

Wilfrick
22-09-2006, 16:03
ma...
io nel mio comp ho una vga (ok, può essere una PCI EXP...),
1 scheda per editing video (PCI)
1 scheda per controller raid (PCI)
1 scheda SCSI (PCI)
......

ma... devo buttare via qualcosa! qui ormai non posso più usare le mie periferiche... quante mother hanno ancora 3 PCI? e poi con le nuove vga che occupano 2 slot sono spacciato in ogni caso.

TSK TSK TSK.. DMNT...SGRUNT!

sdjhgafkqwihaskldds
22-09-2006, 16:56
Non escludo che tra un po' di tempo ci saranno singole schede video per la fisica, con più gpu in un unico pcb, o magari con gpu multi core.

nudo_conlemani_inTasca
23-09-2006, 01:16
Che P@.LE !

Ma perchè non bastava dedicare 1 Core dei processori Dual core alal gestione della fisica, e il resto lo faceva il 2° Core e la GPU della scheda grafica...

Adesso altri soldi altre schede, a sti programmatori di videogiochi non gli và + di sbattersi a programmare su piattaforme esistenti e super potenti .

Ciao,
io non mi lamento neanche più.. ormai ho CAPITO che il PC è 1 piattaforma di lusso per chi è appassionato di Gaming ti viene a costare uno sproposito già solo la macchina in sè per sè da assemblare.. poi dopo questo, non contenti di averti mazzulato con DualCore + SVGA almeno @ 16pipeline + DDR2 @ 2GB + SATA (che sono l'antipasto :D ), si passa alle schede aggiuntive (già non sfruttano quelle normali, lo SLI e Crossfire.. sono delle cozzaglie + driver beta mal adattati) dedicate che costano addirittura di più delle SVGA normali (la ASUS PHYSX-P1 Ageia 256MB DDR3, costa la bellezza di 269,90 euro!!) :eek:

E quanti titoli la sfruttano..?
E quanti titoli sfruttano per BENE lo SLi o Crossfire..?

Queste 2 domande non hanno risposta, c'è solo l'oblio. :rolleyes: :mbe:
(e il tonfo del portafoglio.. a seguire :asd: )