PDA

View Full Version : VESPA FURIOSO: Porta a Porta "Quattro puntate o me ne vado"


*sasha ITALIA*
21-09-2006, 23:53
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/vespa-polemica-porta/vespa-polemica-porta/vespa-polemica-porta.html

Il giornalista replica all'ipotesi, formulata da alcuni consiglieri
di ridurre a tre gli appuntamenti settimanali con il programma

'Porta a porta', Vespa furioso
"Quattro puntate, o me ne vado"

"Mai visto, in Rai, che una trasmissione vincente venga punita
ma non mi sento un perseguitato, né temo alcun agguato"

di ALESSANDRA VITALI

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/vespa-polemica-porta/vespa-polemica-porta/ansa_8909057_13270.jpg

ROMA - Un Bruno Vespa così, non s'è mai visto. Si presenta, risentito e aggressivo, ai cronisti in viale Mazzini, per la conferenza stampa dell'11esima stagione di Porta a porta, su RaiUno dal 25 settembre. Ribadisce i punti di forza del programma rispetto alla concorrenza - e il sorpasso su Costanzo, su Mentana e anche su Bonolis - poi replica a chiare lettere all'ipotesi, avanzata da alcuni consiglieri d'amministrazione Rai, di ridurre da quattro a tre le puntate settimanali del programma: "Mai visto, nella storia Rai, che un programma di successo, mai sanzionato né rimproverato, vincente negli ascolti, venga punito. Mi auguro che per noi ci sia sempre una stagione di rispetto. Ma se la Rai dovesse rendere meno confortevoli le condizioni di fiducia, mi cercherò un altro posto".

A Vespa replica il presidente della Rai, Claudio Petruccioli: ''Nel cda sono stati approvati i
palinsesti per il periodo di garanzia autunnale e, come avviene sempre, quando finisce questo periodo e si discute del periodo di garanzia primaverile si discute dei palinsesti e si esaminano tutti i problemi che ci sono. Non è detto che i palinsesti restino sempre quelli. Ma questo riguarda tutti''.

Se saranno fatte altre scelte, insiste Vespa, "io sono un soldato, sono in tv da 38 anni, sono abituato a rispettare le scelte dei direttori che ho avuto, se saranno assunte decisioni diverse, obbedirò. Ma se il pluralismo deve cominciare su RaiUno, allora benissimo - continua Vespa - così finalmente cominciamo, visto che sulle altre reti la programmazione è omogenea...". E ricorda che le 4 serate gli furono confermate per contratto da Claudio Cappon, all'epoca direttore generale, prima delle elezioni del 2001.

Certo, continua il giornalista, se qualcuno decidesse di ridurre le puntate di Porta a porta, "bisogna vedere in che clima accade, se condiviso o di imposizione". Perché, incalza il direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce, "un contro sono le linee editoriali, un conto i diktat o i tentativi di diktat".

Vespa rimprovera ai giornalisti di essersi occupati delle cifre del suo contratto: "Perché solo del mio? Perché non avete cercato i contratti anche di altri? Forse non avete i consiglieri d'amministrazione che ve li danno? Andiamo a vedere quelli degli altri, poi vediamo qual è quello scandaloso...".

Dunque, si sente un perseguitato? "No - risponde sarcastico - perché i moderati non sono mai perseguitati, coi moderati le epurazioni non fanno notizia, invece con gli altri si lede la democrazia. Infatti quando nel 1993 fui cacciato, nessuno si stracciò le vesti". E ai cronisti che chiedono il perché di tanto livore, risponde: "Non sono aggressivo, ho il difetto di parlare chiaro. In un'azienda normale, chi ottiene risultati riceve menzioni, invece vogliono togliere una puntata. Pensate che faccia piacere?".

(21 settembre 2006)





Posso?




FUORI DAI COGLIONI!


Scusate ma quando ci vuole ce vò! Chi si crede di essere, il Re?

ironmanu
21-09-2006, 23:55
fosse vero....

Adric
21-09-2006, 23:59
http://www.kaosedizioni.com/gr-vespaio.jpg

Lorekon
22-09-2006, 01:17
che vada pure fuori dalle balle.

gli ascolti che faceva erano ANCHE frutto di logiche aziendali (nessun programma concorrente nella sua fascia) e del fatto che metteva lì una sventolona con le cosce di fuori anche se si parlava dell'11 settembre (tipo Clarissa Burt, a caso).

inoltre la sua piaggieria filogovernativa e il suo servilismo sono nemici della buona infomazione (non è un discorso destra-sinistra, ricordo il famoso risotto di D'alema prima che diventasse devoto a San Silvio da Arcore).

infine, metà delle puntate parlavano di cagate allucinanti, va bene il costume, però...

Adric
22-09-2006, 01:59
(tipo Clarissa Burt, a caso).
la quale si candidò per AN alle europee, tappezzando di manifesti Roma con il suo bel viso :fiufiu:

sander4
22-09-2006, 02:17
quoto

che vada, magari :cool:

DonaldDuck
22-09-2006, 05:30
Beh, una volta rientrato l'amichetto Santoro possiamo anche defenestrare Vespa, giusto?

CliveSt
22-09-2006, 05:57
Io direi che Vespa ha "succhiato" a sufficienza dalla tetta di mamma Rai in tutti questi anni. I suoi programmi sono diventati di costume al pari di un becero reality show pertanto fossi in lui, per pieta' delle platee televisive d'Italia mi chiamerei fuori arrivato a questo punto. Ha fatto un sacco di soldi, ha toccato il fondo (tipo quando Woitijla lo chiamo' per la puntata dedicata al compleanno del Papa o quando mostro' una super-femmina dalle tette rifatte parlando di chirurgia estetica) ed é risalito....................eeehmmmmmmmmm....no questa me la rimangio é sempre rimasto sul fondo :) insomma tutto sto' discorso sconclusionato per dire che se ne potrebbe riccamente stare a casa :D

sider
22-09-2006, 07:18
Beh, una volta rientrato l'amichetto Santoro possiamo anche defenestrare Vespa, giusto?

Santoro è fazioso, ma almeno sai da che parte sta (oltre che a fare comunque giornalismo di un certo livello, talvolta fazioso, ma sempre di un certo livello)
Vespa si spaccia per neutrale ma i verità è un semplice lacchè del potere, se sei un vero giornalista a qualcuno devi stare sulle balle.
Poi le tette fuori con la scusa di fare un servizio sulla chirurgia estetica, la classica scosciata in studio per alzare gli ascolti.....il viscidi e morbosi servizi su Cogne...mah

prio
22-09-2006, 07:35
Beh, una volta rientrato l'amichetto Santoro possiamo anche defenestrare Vespa, giusto?

"defenestrare"? e' lui che parla di andarsene.. :confused:

noldo
22-09-2006, 07:55
Beh, una volta rientrato l'amichetto Santoro possiamo anche defenestrare Vespa, giusto?

Defenestrare? 1 puntata a settimana di Santoro contro le 3 presunte di Vespa e tu dici Defenestrare?????

brown
22-09-2006, 08:17
Dai che e' la volta buona che ce lo togliamo dalle scatole!!! :D :D

Giovannino
22-09-2006, 08:22
Decreto bulgaro in vista?
Vivissimi complimenti.

Gemma
22-09-2006, 08:30
dunque, fammi pensare...
o quattro puntate o se ne va....
uhm...
decisione difficile... :asd:

OK, CHE SE NE VADA! :D

alex10
22-09-2006, 08:38
Vespa, quattro puntate o niente dice .... aspetti ... umhhh .... :banned:

V.H.A.C
22-09-2006, 08:45
Decreto bulgaro in vista?
Vivissimi complimenti.

Riduzione da 4 puntate a 3 settimanali, quando altri hanno 1 se va bene, sarebbe un decredo bulgaro?

Blue Spirit
22-09-2006, 09:05
Decreto bulgaro in vista?
Vivissimi complimenti.


Per 3 puntate a settimane anzichè 4, quando altri ne hanno al massimo 1????? Ma stai scherzando? Dov'eri piuttosto il giorno in cui, guarda caso dalla Bulgaria, il divo Silvio mandava pubblicamente al "confino" Biagi, Santoro e Luttazzi???
Complimenti a voi:rolleyes:

ALBIZZIE
22-09-2006, 09:16
mah. io di puntate gliene darei anahce 5. al posto di cuccuzza il pomeriggio, però. visto che tra tette, culi e gossip il programma è simile.

Paganetor
22-09-2006, 09:22
be', ce la serve su un piatto d'argento, cosa aspettiamo ad approfittare di questa opportunità? :D

leviamocelo dalle palle! :D

FastFreddy
22-09-2006, 09:29
Per quel che riguarda gli ascolti Vespa si ritiene la gallina dalle uova d'oro, e giustamente (per lui) tira sul prezzo...

FabioGreggio
22-09-2006, 11:32
Beh, una volta rientrato l'amichetto Santoro possiamo anche defenestrare Vespa, giusto?

Beh non è ancora equlibrata la cosa.
Per un giusto equilibrio diciamo che bisognerebbe allontanare Vespa per 2 anni e Santoro in Rai1 ogni sera per 4 anni.
Un pò ciascuno non fa male a nessuno.

In fin dei conti anche chi vota a sx paga il canone. :cool:

fg

Onisem
22-09-2006, 11:42
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/vespa-polemica-porta/vespa-polemica-porta/vespa-polemica-porta.html







Posso?




FUORI DAI COGLIONI!


Scusate ma quando ci vuole ce vò! Chi si crede di essere, il Re?

Prima ringrazi di non essere completamente fuori programmazione, subito dopo se ne vada!

coldd
22-09-2006, 11:44
Per quel che riguarda gli ascolti Vespa si ritiene la gallina dalle uova d'oro, e giustamente (per lui) tira sul prezzo...

non è questione di prezzo, ha gia firmato il contratto prima delle elezioni (mi pare 1.000.000 all'anno)

Onisem
22-09-2006, 11:45
E comunque Vespa fa tanto la voce grossa, ma è un uomo troppo piccolo per andarsene per una questione di principio od orgoglio professionale rinunciando così al lauto contratto, a meno che il "presidente" non gli offra di meglio...

FastFreddy
22-09-2006, 11:53
non è questione di prezzo, ha gia firmato il contratto prima delle elezioni (mi pare 1.000.000 all'anno)

Si, ma penso prenda anche un tot a puntata...

coldd
22-09-2006, 12:12
da quanto ricordo prende lo stipendio da giornalista rai (a tempo indeterminato) e 1 milione per porta a porta

Onisem
22-09-2006, 12:58
da quanto ricordo prende lo stipendio da giornalista rai (a tempo indeterminato) e 1 milione per porta a porta
Patatine in confronto alle opportunità di fare affari sicuri che gli offre il suo rango di gran ruffiano di corte.

Ferdy78
22-09-2006, 14:55
4 dopo prima sera a settimana???

Questo è fuori :D :muro:

Una non gli basta pover uomo????? :eek: :muro:

Comunque visto che l'ha detto...lui stesso:vadi pure...ha il mio più completo benestare :D

funky80
22-09-2006, 15:10
4 a settimana! io pensavo parlasse di 4 puntate in tutto, a questo punto spero che se ne vada, odio le sue trasmissioni.

Fabiaccio
22-09-2006, 15:12
MAGARI

Fratello Cadfael
22-09-2006, 15:12
Vespa se ne vuole andare?
Vorrei sentire il mio opinionista preferito per questioni del genere:

http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/grandecapoth.jpg

:Prrr:

Fabiaccio
22-09-2006, 15:34
Vespa se ne vuole andare?
Vorrei sentire il mio opinionista preferito per questioni del genere:

http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/grandecapoth.jpg

:Prrr:

ahahahah davvero qua il capo indiano ci stava tutto :sofico:

Darkel83
22-09-2006, 15:50
VESPA SE NE VA?

http://img195.imageshack.us/img195/7474/homer3wg.gif

Window Vista
22-09-2006, 16:14
Se lascia la Rai va da Mediaset, che problema c'è???, c'è sempre l'altro quindi prima di dir di andersene via ce ne vorrà d'anni, faccio in tempo a diventare vecchio bacucco.

Darkel83
22-09-2006, 16:20
Se lascia la Rai va da Mediaset, che problema c'è???, c'è sempre l'altro quindi prima di dir di andersene via ce ne vorrà d'anni, faccio in tempo a diventare vecchio bacucco.

nn ci avevo pensato a questo :(((((

Ominobianco
22-09-2006, 16:23
Non posso dire che ne sentirei la mancanza.

DonaldDuck
22-09-2006, 17:15
"defenestrare"? e' lui che parla di andarsene.. :confused:
Certo. Se guardando in prospettiva questo è il primo colpo di scure lui sceglierà di cambiare aria.

DonaldDuck
22-09-2006, 17:17
In fin dei conti anche chi vota a sx paga il canone. :cool:

E dato che lo pago anch'io mi urterebbe assistere SOLO ai passaggi di falce e colpi di martello :D

matteo1
22-09-2006, 17:19
E dato che lo pago anch'io mi urterebbe assistere SOLO ai passaggi di falce e colpi di martello :D
quindi per te Vespa è un giornalista di destra? :stordita:

prio
22-09-2006, 17:59
Certo. Se guardando in prospettiva questo è il primo colpo di scure lui sceglierà di cambiare aria.

"se".

DonaldDuck
22-09-2006, 18:23
"se".
Lo spero. Il rilancio della Rai non dovrebbe partire da un ridimensionamento di Vespa o dalla sua dipartita. A dirla tutta la scatola che abbiamo in casa è diventata una sorta "farmacia" che ci somministra canzoni, quiz, tette e cosce a volontà. Contenuti quasi zero. Non mi pare che questo processo di trasformazione sia stato avviato nel 2001. O sbaglio? Quindi l'argomento di cui stiamo parlando mi sa più di intervento partigiano quando circolano personaggi i cui compensi televisivi rappresentato un autentico schiaffo alla miseria. E sia io che te sappiamo che andare a toccare questo tasto rappresenterebbe un provvedimento ancora più impopolare (= voti persi) che togliere spazio a Vespa. E ti premetto che molto tempo fa Santoro a me piaceva, compreso Gad Lerner.

prio
22-09-2006, 18:28
Lo spero. Il rilancio della Rai non dovrebbe partire da un ridimensionamento di Vespa o dalla sua dipartita. A dirla tutta la scatola che abbiamo in casa è diventata una sorta "farmacia" che ci somministra canzoni, quiz, tette e cosce a volontà. Contenuti quasi zero. Non mi pare che questo processo di trasformazione sia stato avviato nel 2001. O sbaglio? Quindi l'argomento di cui stiamo parlando mi sa più di intervento partigiano quando circolano personaggi i cui compensi televisivi rappresentato un autentico schiaffo alla miseria. E sia io che te sappiamo che andare a toccare questo tasto rappresenterebbe un provvedimento ancora più impopolare (= voti persi) che togliere spazio a Vespa. E ti premetto che molto tempo fa Santoro a me piaceva, compreso Gad Lerner.

Ad ora si parla di una riduzione da 3 a 4 serate.
Con una defenestrazione ci azzecca nulla.
Tutto il resto lo posso anche in parte condividere, ma e' un altro discorso.

Window Vista
22-09-2006, 18:32
Ad ora si parla di una riduzione da 3 a 4 serate.
Con una defenestrazione ci azzecca nulla.
Tutto il resto lo posso anche in parte condividere, ma e' un altro discorso.
Ma non era da 4 a 3 serate :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

prio
22-09-2006, 18:45
Ma non era da 4 a 3 serate :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Pignolo! :incazzed:

(ovviamente hai ragione ;) )

matteo1
22-09-2006, 18:49
Lo spero. Il rilancio della Rai non dovrebbe partire da un ridimensionamento di Vespa o dalla sua dipartita. A dirla tutta la scatola che abbiamo in casa è diventata una sorta "farmacia" che ci somministra canzoni, quiz, tette e cosce a volontà. Contenuti quasi zero. Non mi pare che questo processo di trasformazione sia stato avviato nel 2001. O sbaglio?
Nessuno dice che sia partito da lui,ma lui ne fa parte appieno.
Ricordi il plastico di Cogne?
Per me lui può restare benissimo,purchè faccia il lavoro del giornalista e non il gossipparo a tutto spiano.
Lo stesso vale per Giletti,Magalli e compagnia bella.
Basta gossip,basta cronaca pruriginosa.BASTA. :read:

Ferdy78
22-09-2006, 18:50
Se lascia la Rai va da Mediaset, che problema c'è???, c'è sempre l'altro quindi prima di dir di andersene via ce ne vorrà d'anni, faccio in tempo a diventare vecchio bacucco.

MMMM si scontrerà con mister mitraglia Mentana? :confused:

Non penso...ma io dico non ha l'età pensionabile....penso di si no?
Bene che ci vada :)

matteo1
22-09-2006, 18:59
Bene che ci vada :)
Deve ancora vendere libri per i prossimi 20 anni di politica. :O

DonaldDuck
22-09-2006, 19:03
Nessuno dice che sia partito da lui,ma lui ne fa parte appieno.
Ricordi il plastico di Cogne?

Ma si che lo ricordo. Però è il primo nome uscito. Coincidenza?

Per me lui può restare benissimo,purchè faccia il lavoro del giornalista e non il gossipparo a tutto spiano.
Lo stesso vale per Giletti,Magalli e compagnia bella.
Basta gossip,basta cronaca pruriginosa.BASTA. :read:

Con me sfondi una porta aperta. Non sopporto più il feticismo televisivo o i palinsesti fotocopia.

Window Vista
22-09-2006, 19:09
Pignolo! :incazzed:

(ovviamente hai ragione ;) )
:Prrr: :D

prio
22-09-2006, 19:11
Ma si che lo ricordo. Però è il primo nome uscito. Coincidenza?


Ma tu veramente consideri Vespa un giornalista vicino al centrodestra in quanto centrodestra? :eek:

Window Vista
22-09-2006, 19:34
Ma tu veramente consideri Vespa un giornalista vicino al centrodestra in quanto centrodestra? :eek:
E' quindi è di centrosinistra

prio
22-09-2006, 19:36
E' quindi è di centrosinistra

Ma tu veramente consideri Vespa un giornalista vicino al centrosinistra in quanto centrosinistra? :D

DonaldDuck
22-09-2006, 19:40
Ma tu veramente consideri Vespa un giornalista vicino al centrodestra in quanto centrodestra? :eek:
Ma io veramente faccio un discorso generico sapendo che è un personaggio inviso al csx. E' un giornalista che a me piace, anche ammettendo che alcune puntate di "porta a porta" avevano un carattere abbastanza salottiero.

DonaldDuck
22-09-2006, 19:41
Ma tu veramente consideri Vespa un giornalista vicino al centrosinistra in quanto centrosinistra? :D
Aoh, così me pari Amadeus :D

prio
22-09-2006, 19:42
Ma io veramente faccio un discorso generico sapendo che è un personaggio inviso al csx. E' un giornalista che a me piace, anche ammettendo che alcune puntate di "porta a porta" avevano un carattere abbastanza salottiero.

che sia inviso al csx e' tutto da provare.

prio
22-09-2006, 19:43
Aoh, così me pari Amadeus :D

Stavo quasi per commettere abuso di potere, ma mi trattengo :ncomment: :D

DonaldDuck
22-09-2006, 19:49
Stavo quasi per commettere abuso di potere, ma mi trattengo :ncomment: :D
:Prrr:

Onisem
22-09-2006, 20:40
Lo spero. Il rilancio della Rai non dovrebbe partire da un ridimensionamento di Vespa o dalla sua dipartita. A dirla tutta la scatola che abbiamo in casa è diventata una sorta "farmacia" che ci somministra canzoni, quiz, tette e cosce a volontà. Contenuti quasi zero. Non mi pare che questo processo di trasformazione sia stato avviato nel 2001. O sbaglio? Quindi l'argomento di cui stiamo parlando mi sa più di intervento partigiano quando circolano personaggi i cui compensi televisivi rappresentato un autentico schiaffo alla miseria. E sia io che te sappiamo che andare a toccare questo tasto rappresenterebbe un provvedimento ancora più impopolare (= voti persi) che togliere spazio a Vespa. E ti premetto che molto tempo fa Santoro a me piaceva, compreso Gad Lerner.
No infatti, è stato avviato negli anni 80' con la TV commerciale e generalista, indovina di chi. E questo è un fatto, poi si può discutere se sarebbe avvenuto ugualmente, ma il suo determinante contributo l'ha dato.

matteo1
22-09-2006, 21:15
Ma si che lo ricordo. Però è il primo nome uscito. Coincidenza?

sta per partire la nuova stagione autunnale e occorre adeguare il palinsesto;lui è il primo si,ma solo a lamentarsi.Evidentemente gli altri si devono adeguare o si sono adeguati.I vertici hanno detto che faranno piazza pulita di trasmissioni spazzatura e il salotto di Vespa ne fa parte sia per i contenuti sia perchè si fa passare per un "salotto buono";o si alza il livello o si alzano i tacchi.

DonaldDuck
23-09-2006, 07:11
No infatti, è stato avviato negli anni 80' con la TV commerciale e generalista, indovina di chi.
Ti ho letto nel pensiero :D.
E questo è un fatto, poi si può discutere se sarebbe avvenuto ugualmente, ma il suo determinante contributo l'ha dato.
Sarebbe avvenuto lo stesso perchè è stato un rincorrersi a chi faceva meglio/peggio tra Mediaset e TV di Stato. Per non parlare delle altre emittenti private.

DonaldDuck
23-09-2006, 07:13
sta per partire la nuova stagione autunnale e occorre adeguare il palinsesto;lui è il primo si,ma solo a lamentarsi.Evidentemente gli altri si devono adeguare o si sono adeguati.I vertici hanno detto che faranno piazza pulita di trasmissioni spazzatura e il salotto di Vespa ne fa parte sia per i contenuti sia perchè si fa passare per un "salotto buono";o si alza il livello o si alzano i tacchi.
Vorrei provare ad avere fiducia ma per ora vedo solo pacchi da aprire e treni dei desideri :D

dupa
23-09-2006, 10:33
Vespa è un buon giornalista.
Lavorando sulla TV di stato è nel suo ruolo non dover far domande "troppo scomode" ai governanti di turno, se la rai fosse privata probabilmente potrebbe far domande anche più "birichine".

E diciamo la verità, credete che un giornalista del suo livello sia contento di far puntate dove si parla del prezzo delle zucchine? Semplicemente cerca di bilanciare gli argomenti per attrarre più tipologie possibili di pubblico.

Sicuramente porta a porta è molto più guardabile di matrix, e poi vabbè per non parlare di bonolis che mi sembra ridicolo quando tenta di parlare di argomenti seri e di atteggiarsi a giornalista, bonolis sa fare certe cose molto bene e avrebbe dovuto continuare con il "vecchio bonolis".

santoro, floris? tanto di parte quanto ridicoli, almene fede è simpatico e a parte il suo collocamento politico è un gran giornalista e conduttore di tg.

gli unici talk-show politici che mi piacciono sono quelli di ferrara e lerner, per me tutto il resto è spazzatura, e tra la spazzatura vespa è sicuramente è quelo che la sa fare di migliore qualità

In ogni caso son ridicoli questi commenti "ma se ne vada".
1) se portano il programma da 4 a 3 puntate, chissà quale interessantissimo programma verrà inserito in quella serata buca.. considerando che c'è "vespa vs mentana", la rai andrebbe a metter qcosa sulla "fascia di pubblico" di bonolis, insomma un programma super-spazzatura.
2) se andasse via vespa, chi andrebbe al suo posto? e voglio proprio vedere come il nuovo saprebbe uscire dai giochi di poter che ci son in rai :rolleyes:

La mia arringa difensiva su vespa è conclusa.
lunga vita al vespone.

jumpermax
23-09-2006, 10:41
pluralismo dell'informazione secondo la sinistra... eccoli qua quelli che si stracciavano le vesti per Santoro, Biagi e Luttazzi...

joesun
23-09-2006, 10:53
'Porta a porta', Vespa furioso
"Quattro puntate, o me ne vado"

vai, vai...

joesun
23-09-2006, 10:57
pluralismo dell'informazione secondo la sinistra... eccoli qua quelli che si stracciavano le vesti per Santoro, Biagi e Luttazzi...

certamente ne converrai che una cosa è ridurre da 4 a 3 le puntate settimanali, una cosa è accusare di uso criminoso ed epurare...o no? :O

matteo1
23-09-2006, 11:00
Vespa è un buon giornalista.
Lavorando sulla TV di stato è nel suo ruolo non dover far domande "troppo scomode" ai governanti di turno, se la rai fosse privata probabilmente potrebbe far domande anche più "birichine".
ma dici davvero o per scherzo?E il panino di Mimum come si colloca nel tuo discorso?

E diciamo la verità, credete che un giornalista del suo livello sia contento di far puntate dove si parla del prezzo delle zucchine?
certo,alla grande.Ma non solo,oltre alle zucchine dove metti le gnocche che non c'entravano mai nulla nel tema della serata?



1) se portano il programma da 4 a 3 puntate, chissà quale interessantissimo programma verrà inserito in quella serata buca..
un bel dossier "alla Minoli" è 100 volte meglio,oppure un programma tipo "le iene"


2) se andasse via vespa, chi andrebbe al suo posto?
ma chi lo vuole cacciare?Si parla solo di riduzione da 4 a 3;lui vuole fare la vittima.


La mia arringa difensiva su vespa è conclusa.
lunga vita al vespone.
spero pe4r lui che si possa trovare un avvocato difensore migliore. :stordita:

joesun
23-09-2006, 11:01
Vespa è un buon giornalista.
Lavorando sulla TV di stato è nel suo ruolo non dover far domande "troppo scomode" ai governanti di turno, se la rai fosse privata probabilmente potrebbe far domande anche più "birichine".

E diciamo la verità, credete che un giornalista del suo livello sia contento di far puntate dove si parla del prezzo delle zucchine? Semplicemente cerca di bilanciare gli argomenti per attrarre più tipologie possibili di pubblico.

Sicuramente porta a porta è molto più guardabile di matrix, e poi vabbè per non parlare di bonolis che mi sembra ridicolo quando tenta di parlare di argomenti seri e di atteggiarsi a giornalista, bonolis sa fare certe cose molto bene e avrebbe dovuto continuare con il "vecchio bonolis".

santoro, floris? tanto di parte quanto ridicoli, almene fede è simpatico e a parte il suo collocamento politico è un gran giornalista e conduttore di tg.

gli unici talk-show politici che mi piacciono sono quelli di ferrara e lerner, per me tutto il resto è spazzatura, e tra la spazzatura vespa è sicuramente è quelo che la sa fare di migliore qualità

In ogni caso son ridicoli questi commenti "ma se ne vada".
1) se portano il programma da 4 a 3 puntate, chissà quale interessantissimo programma verrà inserito in quella serata buca.. considerando che c'è "vespa vs mentana", la rai andrebbe a metter qcosa sulla "fascia di pubblico" di bonolis, insomma un programma super-spazzatura.
2) se andasse via vespa, chi andrebbe al suo posto? e voglio proprio vedere come il nuovo saprebbe uscire dai giochi di poter che ci son in rai :rolleyes:

La mia arringa difensiva su vespa è conclusa.
lunga vita al vespone.

guarda, mi hai messo i brividi... :eh:

matteo1
23-09-2006, 11:02
pluralismo dell'informazione secondo la sinistra... eccoli qua quelli che si stracciavano le vesti per Santoro, Biagi e Luttazzi...
non mi risulta che biagi santoro e luttazzi abbiano avuto una riduzione dei passaggi TV;ricordo male io? :confused:
:doh:

jumpermax
23-09-2006, 11:03
certamente ne converrai che una cosa è ridurre da 4 a 3 le puntate settimanali, una cosa è accusare di uso criminoso ed epurare...o no? :O
No, anche a Biagi proposero un cambio di palinsesto e se ne andò lui. Sull'uso criminoso basta vedere la campagna elettorale del 2001, gli attacchi a senso unico contro l'opposizione della tv di stato e via dicendo. E oggi che la tv è tornata in mano alla sinistra si ripetono peggio di allora. Via non soltanto le voci contro, ma pure quelle neutrali, come Vespa, che è sempre stato filogovernativo. La sinistra ha un rapporto malato con la libertà di informazione, non considera informazione degna di essere libera qualsiasi cosa non si conformi al pensiero unico...

matteo1
23-09-2006, 11:06
No, anche a Biagi proposero un cambio di palinsesto e se ne andò lui.
alt,un cambio di palinsesto è cosa ben diversa da riduzione.
Bisognava levarlo dal traino del TG,chissà per quale motivo.

jumpermax
23-09-2006, 11:09
alt,un cambio di palinsesto è cosa ben diversa da riduzione.
Bisognava levarlo dal traino del TG,chissà per quale motivo.
bisogna ridurre le puntate da 4 a 3 chissà per quale motivo... anche uno come Vespa da fastidio. Quello dei risotti di Vissani e D'Alema. Figuriamoci che spazio potrà mai avere in rai un giornalista schierato a destra a questo punto...

joesun
23-09-2006, 11:09
No, anche a Biagi proposero un cambio di palinsesto e se ne andò lui. Sull'uso criminoso basta vedere la campagna elettorale del 2001, gli attacchi a senso unico contro l'opposizione della tv di stato e via dicendo. E oggi che la tv è tornata in mano alla sinistra si ripetono peggio di allora. Via non soltanto le voci contro, ma pure quelle neutrali, come Vespa, che è sempre stato filogovernativo. La sinistra ha un rapporto malato con la libertà di informazione, non considera informazione degna di essere libera qualsiasi cosa non si conformi al pensiero unico...

edit vespa neutrale?
a Biagi proposero un cambio di palinsesto..e luttazzi? e santoro? e la guzzanti?

guarda prima che la sinistra diventi peggio della destra la deve eguagliare..e ancora strada ne deve fare, pane duro ne deve masticare.. :rolleyes:

vespa neutrale...incredibile :eek:

matteo1
23-09-2006, 11:13
bisogna ridurre le puntate da 4 a 3 chissà per quale motivo... anche uno come Vespa da fastidio. Quello dei risotti di Vissani e D'Alema. Figuriamoci che spazio potrà mai avere in rai un giornalista schierato a destra a questo punto...
Certo,meno gnocche e meno zucchine e gli potrebbero bastare anche 2 puntate,per quello che valgono.Biagi faceva un punto politico di alto livello(se vuoi schierato)le trasmissioni di Vespa o nascono come spazzatura(Cogne docet) o lo diventano quando parlano di argomenti importanti e ogni 5 minuti suona il campanello disturbando il filo della trasmissione per introdurre la gnocca di turno che non c'azzecca un mazzo di carte con la trasmissione.
Eddai. :doh:

sander4
23-09-2006, 11:13
No, anche a Biagi proposero un cambio di palinsesto e se ne andò lui. Sull'uso criminoso basta vedere la campagna elettorale del 2001, gli attacchi a senso unico contro l'opposizione della tv di stato e via dicendo. E oggi che la tv è tornata in mano alla sinistra si ripetono peggio di allora. Via non soltanto le voci contro, ma pure quelle neutrali, come Vespa, che è sempre stato filogovernativo. La sinistra ha un rapporto malato con la libertà di informazione, non considera informazione degna di essere libera qualsiasi cosa non si conformi al pensiero unico...

Secondo me, senza offesa, stai ribaltando la realtà (credo in buona fede, spero).

Una cosa è ridurre da 4 a 3 puntate (e che non sono abbastanza??).

Un'altra è EPURARE, NON permettere di lavorare.

A Biagi non era stato proposto un cambio di palinsesto, era stato lincenziato con una raccomandata con ricevuta di ritorno.

E non raccontiamo la balla che la rai è in mano alla sinistra, del noce marano mazza e mimun e meocci (tutti berlusconiani) hanno tenuto la rai in mano per 5 anni, adesso cmq restano mazza del noce e marano, ti sembra poco? Per uno che ha anche mediaset?
Ma su..

Santoro ha dovuto ottenere due sentenze prima di tornare, comunque dopo le elezioni perchè berlusconi avrebbe perso voti se travaglio parlava delle porcate che faceva in tv.

Se c'è una parte politica che ha un rapporto malato con la libertà di informazione, è proprio la destra.

La sinistra si sta beccando un massacro sull'indulto già da due serate, perdendo vagonate di voti e consensi, ma non hanno fatto editti bulgari.

La verità è che un uomo ha controllato cinque tv su sei per cinque anni, non permettendo voci critiche verso il suo governo, e infatti non ha perso per niente voti e stava rivincendo pur avendone combinate di tutti i colori.

e il cda della rai è ancora a maggioranza cdl eh

Per chi vuole leggersi i fatti, leggere "Regime" e poi "Inciucio" di Marco Travaglio.

dupa
23-09-2006, 11:15
ma dici davvero o per scherzo?E il panino di Mimum come si colloca nel tuo discorso?

Cosa c'entra col mio discorso?


certo,alla grande.Ma non solo,oltre alle zucchine dove metti le gnocche che non c'entravano mai nulla nel tema della serata?

Porta a Porta non è un talk-show esclusivamente politico, quindi la presenza di gnocche o il fatto di trattare il prezzo delle zucchine fa parte del gioco e stai pur tranquillo che vespa non ha certo la voglia di farsi le puntate sulle zucchine


un bel dossier "alla Minoli" è 100 volte meglio,oppure un programma tipo "le iene"

E' meglio per te. Ma tu non sei la popolazione italiana. E ripeto che prima di sparare su vespa vediamo cosa/chi metteranno al suo posto. :rolleyes:

ma chi lo vuole cacciare?Si parla solo di riduzione da 4 a 3;lui vuole fare la vittima.

Non è forse un diritto del lavoratore protestare se l'azienda gli toglie incarichi che lui ritiene importanti per la sua figura professionale? avrebbe forse dovuto ringraziare?

dupa
23-09-2006, 11:16
vespa neutrale...incredibile :eek:

Vespa non è neutrale.
Vespa sta dalla parte di chi è al governo. Sta su rai1.

DonaldDuck
23-09-2006, 11:18
a Biagi proposero un cambio di palinsesto..e luttazzi? e santoro? e la guzzanti?

Enzo Biagi
http://www.repubblica.it/online/politica/causantoro/biagi/biagi.html

Il giornalista rifiuta l'offerta di spostare "Il fatto" da RaiUno
Santoro: "Un danno per l'azienda, la colpa è di Berlusconi"
Biagi rinuncia a RaiTre
"Lascio per motivi personali"


ROMA - Enzo Biagi lascia definitivamente la Rai. Il giornalista non ha accettato la proposta della direzione generale della Rai di condurre il programma quotidiano di approfondimento "Il fatto" su RaiTre alle 18,53. Biagi lo ha fatto sapere tramite il suo avvocato, Salvatore Trifirò. "Con riferimento alla proposta della Rai - si legge in una nota del legale - di ospitare il programma 'Il fatto' su RaiTre, ho comunicato al direttore dottor Saccà che il dottor Biagi, per motivi personali, ha ritenuto di non accettare la suddetta proposta".

Poche righe per chiudere una vicenda durata 19 mesi e che raggiunse il culmine il 19 aprile, quando prese corpo la spaccatura insanabile tra il giornalista e Silvio Berlusconi. Quel giorno Biagi incominciò la puntata con queste parole: "Cari telespettatori, questa potrebbe essere l'ultima puntata del Fatto". Era la risposta alle accuse che il presidente del Consiglio aveva rivolto da Sofia a lui, a Michele Santoro e a Daniele Luttazzi.


E proprio Santoro è stato tra i primi a commentare la decisione di Biagi: "Un danno di immagine e al marchio della Rai che perde moltissimo. Sono dispiaciuto perché 'Il fatto' non andrà più in onda ma non ho mai capito perché Biagi dovesse lasciare RaiUno. E' ovvio che quel che è successo in questi mesi - aggiunge il conduttore di "Sciuscià' - è la conseguenza di quel che ha detto Berlusconi a Sofia".

E infatti tutto cominciò il 18 aprile durante una visita nella capitale bulgara di Berlusconi. Ecco le parole pronunciate dal premier in quell'occasione: "Ho già avuto modo di dire che Santoro, Biagi e Luttazzi hanno fatto un uso della televisione pubblica, pagata coni soldi di tutti, criminoso. Credo sia un preciso dovere della nuova dirigenza Rai di non permettere più che questo avvenga".

Il preambolo era stato a maggio dell'anno prima. In piena campagna elettorale, Biagi ospita Roberto Benigni che si presenta dicendo di non voler parlare di politica ma di Berlusconi. "Voglio essere equidistante - afferma il premio Oscar - Berlusconi non mi piace, Rutelli sì...". L'intervista ottiene un record di ascolti ma anche di polemiche. Il Polo accusa Biagi di parzialità, di violazione della par condicio, contro Biagi si schiera anche il senatore Giulio Andreotti che definisce "incauta" l'intervista a Benigni.

Dopo le dichiarazioni "bulgare", il neopresidente della Rai, Antonio Baldassarre, tiene a precisare che "Enzo Biagi non sarà cacciato" in quanto "patrimonio essenziale per la nostra azienda". Ma intanto "Il Fatto" non trova posto nei palinsesti dell'autunno. Per un breve periodo sembra che si raggiunga un accordo. Un incontro a Milano tra Agostino Saccà, Fabrizio Del Noce e Biagi, stabilisce che Biagi tornerà in autunno con un'inchiesta di argomento internazionale e curerà prime serate legate all'attualità.

Non se ne fa nulla. Al posto della striscia di Biagi arriva il disastroso "Max & Tux", pochi minuti di gag mute in cui Tullio Solenghi e Massimo Lopez non riescono a decollare. Biagi si dice amareggiato per la vaghezza delle proposte fatte dalla Rai e ipotizza un interessamento per il circuito tv di Sandro Parenzo.

Ma poi a settembre il giornalista dichiara di sentirsi ormai "fuori dall'azienda con un piede, anzi, con un piede e mezzo. Voglio fare 'Il fatto', questa è l'unica proposta di lavoro che mi sento di accettare".

A ottobre il direttore di RaiTre, Paolo Ruffini, annuncia che "Il fatto" andrà in onda su RaiTre e che, dunque, il caso Biagi è risolto. Ma lo stesso giorno il consigliere Rai in quota Lega Ettore Albertoni frena: "Ruffini ha sbagliato, il Cda non ha preso alcuna decisione". Ma Ruffini trova l'appoggio di Saccà e si fissa addirittura un orario per la striscia: 18,53, prima del tg. Niente da fare, questa mattina è lo stesso Biagi a chiudere la trattativa rifiutando l'offerta.

(13 dicembre 2002)

sander4
23-09-2006, 11:18
Certo,meno gnocche e meno zucchine e gli potrebbero bastare anche 2 puntate,per quello che valgono.Biagi faceva un punto politico di alto livello(se vuoi schierato)le trasmissioni di Vespa o nascono come spazzatura(Cogne docet) o lo diventano quando parlano di argomenti importanti e ogni 5 minuti suona il campanello disturbando il filo della trasmissione per introdurre la gnocca di turno che non c'azzecca un mazzo di carte con la trasmissione.
Eddai. :doh:

Vespa non è un giornalista..

la sua trasmissione è una vergogna del nostro servizio pubblico, qualcosa che se cerchi di spiegarla ad unf rancese o ad un inglese non riescono proprio a capirla.Non è nemmeno contemplata in altri paesi una cosa come "porta a porta".

Adesso fanno i martiri perchè FORSE non farà più quattro puntate ma tre, ma fateci il favore va.

sander4
23-09-2006, 11:21
Enzo Biagi
http://www.repubblica.it/online/politica/causantoro/biagi/biagi.html

Questo non è un semplice cambio di palinsesto, non mischiate le carte.

Questo è spostare un giornalista dalla rete dove ha lavorato per decenni perchè silvio berlusconi ha detto di allontanarlo.

Non c'era nessuna necessità di spostarlo, per poi sostituirlo con max e tux e spazzatura simile che non faceva audience, è tutto conseguenza dell'editto di berlusconi.

Un grande giornalista come Biagi ha la sua dignità, non vedo perchè doversi adeguare agli ordini di un dittatoruncolo e andare in esilio su un'altra rete, ad un altra ora.

Gli editti bulgari e l'allontanamento di biagi, santoro, luttazzi, guzzanti sono e restano una vergogna e lo riconosce tutto il mondo, dove siamo tristemente famosi anche per questo.

matteo1
23-09-2006, 11:22
Cosa c'entra col mio discorso?
c'entra eccome.Tu dici che un giornalista di stato deve essere "accondiscendente" con i politici(tu dici non fare domande "biricchine"),e il panino di Mimum è lì a contraddirti pesantemente.


Porta a Porta non è un talk-show esclusivamente politico,
a si?E Cogne era politico pure quello?
Ma tu hai mai visto porta a porta o ne hai sentito parlare?Direi la seconda.


E' meglio per te. Ma tu non sei la popolazione italiana.
ti assicuro che fa meglio all'intelligenza-conoscenza un dossier di una scosciata;non faticherei a trovare prove scientifiche di ciò. ;)


Non è forse un diritto del lavoratore protestare se l'azienda gli toglie incarichi che lui ritiene importanti per la sua figura professionale? avrebbe forse dovuto ringraziare?
Figura professionale?
Dopo questi anni di trash? :sofico: :sofico: :sofico:
:sbonk: :asd: :asd:

joesun
23-09-2006, 11:25
Porta a Porta non è un talk-show esclusivamente politico, quindi la presenza di gnocche o il fatto di trattare il prezzo delle zucchine fa parte del gioco e stai pur tranquillo che vespa non ha certo la voglia di farsi le puntate sulle zucchine



memorabile vespa che fa promettere a billè ( :eek: ) pizza, patatine e bibita a 7€

DonaldDuck
23-09-2006, 11:30
Questo non è un semplice cambio di palinsesto, non mischiate le carte.

Questo è spostare un giornalista dalla rete dove ha lavorato per decenni perchè silvio berlusconi ha detto di allontanarlo.

Spostare una trasmissione o un dipendente da una rete all'altra significa modificare il palinsesto. Il servizio pubblico televisivo è stato utilizzato per fini privati.

joesun
23-09-2006, 11:35
Spostare una trasmissione o un dipendente da una rete all'altra significa modificare il palinsesto. Il servizio pubblico televisivo è stato utilizzato per fini privati.

:rotfl:

DonaldDuck
23-09-2006, 11:35
Gli editti bulgari e l'allontanamento di biagi, santoro, luttazzi, guzzanti sono e restano una vergogna e lo riconosce tutto il mondo, dove siamo tristemente famosi anche per questo.
Solo il csx, non tutto il mondo. Ed il mondo (ringraziando Dio) non è il csx.
Un grande giornalista come Biagi ha la sua dignità, non vedo perchè doversi adeguare agli ordini di un dittatoruncolo e andare in esilio su un'altra rete, ad un altra ora.
Quella definizione in neretto è offensiva :mad: .

joesun
23-09-2006, 11:36
Quella definizione in neretto è offensiva :mad: .

ma rende perfettamente l'idea...:asd:

matteo1
23-09-2006, 11:43
Spostare una trasmissione o un dipendente da una rete all'altra significa modificare il palinsesto.
e il caso Vespa non cade in un nessuna delle 2 ipotesi da te fatte.

marash
23-09-2006, 11:43
Solo il csx, non tutto il mondo. Ed il mondo (ringraziando Dio) non è il csx.

Quella definizione in neretto è offensiva :mad: .

se per te vespa vale più di biagi+santoro+luttazzi+guzzanti,

per me è offensivo il fatto che sulla mia carta d'identità alla voce cittadinanza ci sia scritta la stessa cosa che c'è scritta sulla tua.

DonaldDuck
23-09-2006, 11:45
e il caso Vespa non cade in un nessuna delle 2 ipotesi da te fatte.
Oppure si può ipotizzare una ritorsione?

lukeskywalker
23-09-2006, 11:46
Solo il csx, non tutto il mondo. Ed il mondo (ringraziando Dio) non è il csx.

.
non è tutto il mondo ma per il momento rappresenta la maggioranza in italia.

:ciapet:


Quella definizione in neretto è offensiva :mad: .
non è una definizione, è un'allusione :read:

HenryTheFirst
23-09-2006, 11:46
Un grande giornalista come Biagi ha la sua dignità, non vedo perchè doversi adeguare agli ordini di un dittatoruncolo e andare in esilio su un'altra rete, ad un altra ora.


Le offese ai politici non sono ammesse, primo e ultimo richiamo.

nomeutente
23-09-2006, 11:47
per me è offensivo il fatto che sulla mia carta d'identità alla voce cittadinanza ci sia scritta la stessa cosa che c'è scritta sulla tua.

Decisamente eccessivo.
Ammonito.

Anzi, sospeso 3 gg per seconda ammonizione nel giro di pochi giorni.

marash
23-09-2006, 11:51
scusate, offendere una classe politica il cui valore è tutto da dimostrare è più grave che offendere l'intelligenza?

matteo1
23-09-2006, 11:52
Oppure si può ipotizzare una ritorsione?
questa ci può stare.
Ma siamo ben lungi dall'esautorazione.
E tanto per non fare sconti,auspicherei stessa sorte anche per Maurizio Costanzo,il quale mi è sembrato pentito dalle sue ultime "creature".
Speriamo in un autunno di Rinascimento. :sperem:

KuWa
23-09-2006, 11:55
mah però solo la rai cerca di mandare via presentatori di programmi di successo

DonaldDuck
23-09-2006, 11:56
Speriamo in un autunno di Rinascimento. :sperem:
:mano:

Fabiaccio
23-09-2006, 13:25
almene fede è simpatico e a parte il suo collocamento politico è un gran giornalista e conduttore di tg.

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH!!! :rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

oddio sto morendo!!!!!!
ahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahahahahhahahah
nemmeno James Bondi lo penserebbe!
ahahahahahahahahahahahhahahahahah
ODDIO!!!
Dupa sei un fenomeno!!! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Continua così ti prego!!! :sofico:

Window Vista
23-09-2006, 13:31
Ma alla fine, Vespa da che parte sta????Non è che sta al centro: non è ne centrosinistra ne centrodestra è un tutt'uno

Fabiaccio
23-09-2006, 13:35
Ma alla fine, Vespa da che parte sta????Non è che sta al centro: non è ne centrosinistra ne centrodestra è un tutt'uno

dovrebbe stare dove si lecca meglio...
anche se tempo fa si disse soddisfatto con le vendite di un suo libro di finanziare il berluska ;).

Window Vista
23-09-2006, 13:42
dovrebbe stare dove si lecca meglio...
anche se tempo fa si disse soddisfatto con le vendite di un suo libro di finanziare il berluska ;).
A me de il Berluska non me ne frega niente, basta che mi faccia pagare meno la bolleta della luce:(riaprendo il nucleare) e comprando RAi così non ci sarebbe + pagare il canone.
A me già la televisione mi piace così, quindi per me va + che bene.

Fabiaccio
23-09-2006, 13:44
A me de il Berluska non me ne frega niente, basta che mi faccia pagare meno la bolleta della luce: (riaprendo il nucleare) e comprando RAi così non ci sarebbe + pagare il canone.
A me già la televisione mi piace così, quindi per me va + che bene.

te lo dico sinceramente: ASPETTA E SPERA! (immaginatelo scritto il più grande possibile).
Secondo me non avverrà mai nessuna delle 2 cose.
Si poi proprio comprare la rai e non fare pagare il canone è un'ottima utopia... mi ricorda qualcuno che disse "con noi al governo i padani non pagheranno più il canone"... sì difatti l'hanno aumentato :doh: .
Comunque siamo OT e ti ripeto: secondo me non avverrà mai nessuna delle 2.

Window Vista
23-09-2006, 13:50
te lo dico sinceramente: ASPETTA E SPERA! (immaginatelo scritto il più grande possibile).
Secondo me non avverrà mai nessuna delle 2 cose.
Si poi proprio comprare la rai e non fare pagare il canone è un'ottima utopia... mi ricorda qualcuno che disse "con noi al governo i padani non pagheranno più il canone"... sì difatti l'hanno aumentato :doh: .
Comunque siamo OT e ti ripeto: secondo me non avverrà mai nessuna delle 2.
A me non interessa che compra la Rai e non me ne può fregar di meno di lui però visto che le sue reti mi piacciono da striscia a pupe e secchioni etc., e poi è l'unico industriale che potrebbe fare veramente innovazione in questo paese, coi soldi che ha.

sander4
23-09-2006, 13:52
A me non interessa che compra la Rai e non me ne può fregar di meno di lui però visto che le sue reti mi piacciono da striscia a pupe e secchioni etc., e poi è l'unico industriale che potrebbe fare veramente innovazione in questo paese, coi soldi che ha.

a te piacerebbe vivere in un paese dove un uomo possiede tutte e sei le reti nazionali? (già ora ne ha tre) e questo uomo è pure pres. del consiglio e gestisce un partito? :mbe:

Fabiaccio
23-09-2006, 13:55
a te piacerebbe vivere in un paese dove un uomo possiede tutte e sei le reti nazionali? (già ora ne ha tre) e questo uomo è pure pres. del consiglio e gestisce un partito? :mbe:

dimentichi che è pure presidente di una squadra di calcio, a sto giro senza nemmeno prestanomi

Window Vista
23-09-2006, 13:56
a te piacerebbe vivere in un paese dove un uomo possiede tutte e sei le reti nazionali? (già ora ne ha tre) e questo uomo è pure pres. del consiglio e gestisce un partito? :mbe:
Guarda NON ME NE PUO' FREGAR DI MENO, mi piacerebbe che ci fossero gli spot come in America, senza la parcondicio, visto che è una mondezza assurda(per me)

lowenz
23-09-2006, 18:08
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH!!!
Colgo il "vivace" post per un chiarimento valido per tutti.

Capisco che la cosa sia divertente ai tuoi occhi, ma c'è modo e modo per esprimere questo divertimento: il modo corretto è ovviamente legato al non cadere nella mancanza di rispetto verso le persone (sia gli utenti del forum sia le stesse oggetto della discussione) e INOLTRE al non creare possibili occasioni di degenerazione del thread nei soliti scontri "1vs1".

Ricordiamoci che siamo nella sezione politica, non in piazzetta ;)

matteo1
23-09-2006, 19:00
mi piacerebbe che ci fossero gli spot come in America, senza la parcondicio, visto che è una mondezza assurda(per me)
a me piacerebbe invece che la pubblicità non ci fosse;perchè amministrare un Paese non può essere equivalente alla vendita del prosciutto.
In TV tribune elettorali,nelle città i comizi;nessuna pubblicità:non ce n'è bisogno.

gourmet
23-09-2006, 19:34
Sono 11 anni che Vespa monopolizza la seconda sarata di rai uno con un programma sempre uguale..

Fabiaccio
23-09-2006, 20:57
Colgo il "vivace" post per un chiarimento valido per tutti.

Capisco che la cosa sia divertente ai tuoi occhi, ma c'è modo e modo per esprimere questo divertimento: il modo corretto è ovviamente legato al non cadere nella mancanza di rispetto verso le persone (sia gli utenti del forum sia le stesse oggetto della discussione) e INOLTRE al non creare possibili occasioni di degenerazione del thread nei soliti scontri "1vs1".

Ricordiamoci che siamo nella sezione politica, non in piazzetta ;)

scusami ma ho letto una fregnacciata talmente gigante che non ho potuto fare a meno di capottarmi dal ridere e scrivere questo stato d'animo in quel modo ;).
La prossima volta mi darò un contegno ;)

Jaguar64bit
23-09-2006, 21:03
Sono 11 anni che Vespa monopolizza la seconda sarata di rai uno con un programma sempre uguale..


A me non piace l'atteggiamento troppo leccapiedi e accondiscendente che ha con certi politici e magari freddo con altri , dovrebbe essere più professionale visto che fa il giornalista da 40 anni.

FabioGreggio
23-09-2006, 22:17
Ricordiamoci che chi parla di epurazione di vespa è probabilmente mononeuronico: qui non si sta parlando di epurare Vespa, ma di ridurre da 4 a 3 le sue serate settimanali.
Come qualcuno ha fatto notare, si tratta di riportare negli argini una situazione di monopolio giornalistico ( oddio, "giornalistico è na parola grossa...) che era dilagata.

Ho letto già confronti con la situazione di santoro.
ma ve lo immaginate Santoro 4 volte la settiama in Rai per più di un ora?
Secondo me i Berluscones se so bevuti il cervello.

vespa 3 volte alla settimana è pesantissimo.
Come i pinoli e le cozze nel coniglio in umido.

fg

sander4
23-09-2006, 22:20
Una serata per Vespa
sabato 23 settembre 2006
Nando DallaChiesa

Vespa, dunque, minaccia di andarsene se non gli danno la proprietà dell’informazione politica in Rai? Ma se ne vada. Qui si stravolge tutto. Ricapitoliamo. Un giornalista del servizio pubblico ma che ottiene ricchissimi contratti privati da un leader politico editore (prima al governo, ora all’opposizione), ha avuto il monopolio dell’informazione politica nello stesso servizio pubblico. Un monopolio personale. Con la pretesa che nelle ore in cui c’era lui in trasmissione la Rai non facesse alcun programma di approfondimento. E che non ce ne fossero nemmeno quando lui andava in ferie, giusto perché il pubblico non potesse fare paragoni. Ora, quando esiste il monopolio che cosa succede? Che chi vuole vedere in tivù un dibattito politico tra Fassino e Fini, tra Rutelli e Tremonti, si ciuccia il monopolio. Di questi tempi un po’ di meno, dopo la sbornia che c’è stata, ma insomma ci sei quasi costretto. E’ chiaro che chi è quasi senza concorrenti su un argomento come la politica ha tanti ascolti. La prova è che i nostri leader, anche se invitati a non andarci per fargli fallire il giocattolo, non se la sono mai sentita. Anzi, qualcuno ci si è trovato a meraviglia: era la terza Camera, si diceva. Che poi era la implicita denuncia di una mostruosità istituzionale.

Domanda: in una democrazia può continuare a lungo questa anomalia, questo controllo personale sulla libertà d’informazione? Esercitato sul servizio pubblico? E a proposito degli ascolti rivendicati da Vespa aggiungo: se le ignobili trasmissioni su Cogne hanno picchi di ascolti, be’, è una ragione in più per sbaraccare. Il servizio pubblico ha la funzione di accompagnare e favorire la promozione civile e culturale del paese, mica quello di solleticarne gli istinti peggiori. Quindi, giustamente, Vespa se le vada a fare, quelle trasmissioni, in una tivù privata. E, detto tra noi, veda un po’ se avrà la stessa audience. Già sperimentato a suo tempo da Baudo e da Santoro, no?

(lui è convinto di avere battuto Mentana perché è più bravo, mica perché aveva fatto della sua trasmissione sulla Rete ammiraglia una specie di istituzione…). Insomma, io, per tutte queste ragioni, non gli darei affatto tre serate a settimana. Una serata mi sembra la giusta misura per rispettare il pluralismo delle voci Rai, per valorizzare altri talenti, e per fare capire a Vespa che non è il padrone di nulla. Nemmeno delle trasmissioni altrui, dove sono costretti a fare grandiosa pubblicità ai suoi libri. Che anche per questo vendono tanto. E per questo gli procurano ricchi contratti dall’imprenditore editore. E così il giro ricomincia.

ottimo Nando Dalla Chiesa!
(preso dal suo blog)

Koji
23-09-2006, 22:24
Povero Vespa, ormai siamo a un passo dal comunismo. :sofico: :rolleyes:

prio
24-09-2006, 19:30
Ricordiamoci che chi parla di epurazione di vespa è probabilmente mononeuronico:

Evidentemente non e' abbastanza chiaro che questi modi non sono graditi.
Ammonito e sospeso 3 gg per seconda ammonizione.
Praticamente tutte le tue sospensioni/ammonizioni sono dovute ad episodi come questo, direi che e' il caso di smetterla.