gotenks
21-09-2006, 23:28
Ehm, avrei qualche piccolo problemino :D :sofico:
Ho provato ad installare la Kubuntu e come risultato finale ho ottenuto... Un error 17 di grub :cry: (che a quanto ho capito significa che grub non riesce a montare la partizione...)
Ecco i miei hard disk:
Primary Master (hda):
45GB fat 32 (windows xp) (primaria) -> hda1
Poi partizione estesa di 75GB con due partizioni logiche:
60 GB fat 32 (dati) -> hda5
15 GB fat 32 (dati) -> hda6
L'altro hd è secondary slave (master vuole stare per forza il masterizzatore dvd), quindi è hdd, ed è qua che ho provato ad installare la kubuntu
Ho creato (con il partizionamento manuale) le seguenti partizioni
15 GB ext3 (primaria) montata come / (hdd1)
Il resto (45GB) estesa con 3 partizioni logiche
2 GB swaplinux (hdd5)
20 GB ext3 (hdd6) montata come /home
20 GB ext3 (hdd7) montata come /media/dati
Pensando che avrebbe modificato l'mbr dell'hd specificato come primo nella boot sequence nel bios, prima di installare la kubuntu ho settato questo secondo hd (hdd quindi) come primo nella sequenza di boot (non so se questo ha influito negativamente...). Comunque sia riavvio e non parte niente... Vabbè dico, avrà installato grub nell'mbr dell'altro hd... In effetti cambio la sequenza di boot (rimettendo come primo l'hda, l'hard disk con windows xp+dati) e stavolta "parte" grub, ma si blocca subito restituendomi l'errore 17... E adesso? :confused:
Ho provato ad installare la Kubuntu e come risultato finale ho ottenuto... Un error 17 di grub :cry: (che a quanto ho capito significa che grub non riesce a montare la partizione...)
Ecco i miei hard disk:
Primary Master (hda):
45GB fat 32 (windows xp) (primaria) -> hda1
Poi partizione estesa di 75GB con due partizioni logiche:
60 GB fat 32 (dati) -> hda5
15 GB fat 32 (dati) -> hda6
L'altro hd è secondary slave (master vuole stare per forza il masterizzatore dvd), quindi è hdd, ed è qua che ho provato ad installare la kubuntu
Ho creato (con il partizionamento manuale) le seguenti partizioni
15 GB ext3 (primaria) montata come / (hdd1)
Il resto (45GB) estesa con 3 partizioni logiche
2 GB swaplinux (hdd5)
20 GB ext3 (hdd6) montata come /home
20 GB ext3 (hdd7) montata come /media/dati
Pensando che avrebbe modificato l'mbr dell'hd specificato come primo nella boot sequence nel bios, prima di installare la kubuntu ho settato questo secondo hd (hdd quindi) come primo nella sequenza di boot (non so se questo ha influito negativamente...). Comunque sia riavvio e non parte niente... Vabbè dico, avrà installato grub nell'mbr dell'altro hd... In effetti cambio la sequenza di boot (rimettendo come primo l'hda, l'hard disk con windows xp+dati) e stavolta "parte" grub, ma si blocca subito restituendomi l'errore 17... E adesso? :confused: