PDA

View Full Version : v-power 100 ottani? com'è?


marcowheelie
21-09-2006, 22:50
Che ne pensate? io l'ho messa ieri l'altro nello scooter e oltre a notare che consuma di meno mi da idea di avere una risposta più pronta il motore! è cambiato anche l'odore dallo scarico! :eek:

ninja750
21-09-2006, 23:06
io ho provato la vpower99 sia sull'auto che sulla moto senza sentire alcuna differenza, proverò sta 100 anche se so già che me ne pentirò

per me è solo effetto placebo che ti sembra che vada di +

pagghi
21-09-2006, 23:14
la provai sulla mia vecchia 1.2 16v 80cv

l'unico guadagno fu una risposta decisamente più pronta del motore..... il costo del pieno non ne valeva il gioco

17mika
21-09-2006, 23:26
Alla fine IMHO ne vale veramete la pena sono per i turbo, dove le prestazioni dovrebbero aumentare in modo pecettibile..

Franky 86
21-09-2006, 23:55
Alla fine IMHO ne vale veramete la pena sono per i turbo, dove le prestazioni dovrebbero aumentare in modo pecettibile..


ma va? quasi quasi faccio un regalino al Gti...

sapatai
22-09-2006, 00:01
sul mio vecchio zip la faccio sempre, tanto col pieno non si spendono cifrone.
sulla macchina preferisco fare un pieno dove costa meno (tamoil vicino casa mia fortunatamente) e ogni 5-6000 km aggiungerci un flacone di stp: medesimo risultato, anche se appena percettibile ;)

Alex83
22-09-2006, 00:01
Basta non usarla nei motori a 2T.
La differenza rispetto a un normale combustibile consiste in:

1- Aumento dell'accellerazione stimata attorno al 5% (da prendere con le pinze)

2- Minor attrito tra pistoni e camera dei cilidri grazie agli additivi specifici.

3- Maggior potere antidetonante.

Nei motori che girano "alti" potreste anche percepire un minimo di differenza, altrimenti non vi serve a un ca**o. :)

Questo è quanto in parole povere.....

sapatai
22-09-2006, 00:03
perchè non nei due tempi? :eek: ce l' ho sempre messa nel mio zip. :stordita:

Alex83
22-09-2006, 00:42
Per via delle incrostazioni dei residui che lascia nella luce di scarico e sulla testa.

Perchè "cuoce" il pistone fino allo spinotto.

In oltre il motore a 4T ha usa fase solo per lo scarico dei gas combusti mentre nel 2T "non c'è."
Poi possiamo star qui a parlare di valvole e compressione per ore, forse giorni.

Se avessi una gp...un numero di ottani maggiore non potrebbe che farle bene, ma siccome che hai uno zip.... :D

Senza offesa eh. :)

85kimeruccio
22-09-2006, 00:46
le differenze si notano su motori con mappa per la 100ottani (i jappo o motori particolari come il mio, o in cui serve un antidetonante)

per il resto la differenza prestazionale la reputo quasi nulla.

gli additivi sono interessanti, io la metterei anche solo per quel motivo.

Alex83
22-09-2006, 00:54
le differenze si notano su motori con mappa per la 100ottani (i jappo o motori particolari come il mio, o in cui serve un antidetonante)

per il resto la differenza prestazionale la reputo quasi nulla.

gli additivi sono interessanti, io la metterei anche solo per quel motivo.

Quoto. :)

JENA PLISSKEN
22-09-2006, 07:36
io ho provato la vpower99 sia sull'auto che sulla moto senza sentire alcuna differenza, proverò sta 100 anche se so già che me ne pentirò

per me è solo effetto placebo che ti sembra che vada di +
no...c'è una prova di 4R di qualche mese fa...sugli aspirati in generale è quasi...QUASI inutile...sui TUBBBO...rende....ovvio che non ti regala 30cv...ma rende

pagghi
22-09-2006, 07:58
le differenze si notano su motori con mappa per la 100ottani (i jappo o motori particolari come il mio, o in cui serve un antidetonante)

per il resto la differenza prestazionale la reputo quasi nulla.

gli additivi sono interessanti, io la metterei anche solo per quel motivo.

Ma ti assicuro che la differenza la senti anche con un'italianissimo 80cv.

nessun aumento di prestazioni, assolutamente, semplicemente motore più pronto.

sicuramente per i motori adatti ai 98/100 ottani, si hanno altri risultati

ninja750
22-09-2006, 08:14
no...c'è una prova di 4R di qualche mese fa...sugli aspirati in generale è quasi...QUASI inutile...sui TUBBBO...rende....ovvio che non ti regala 30cv...ma rende

per me rende di più su un vtec da 9000giri che un turbo da 6000

imho

Topomoto
22-09-2006, 08:55
sicuramente per i motori adatti ai 98/100 ottani, si hanno altri risultati
Il discorso è tutto qui: sui motori studiati per la 98, qualcosa rende di sicuro....mentre per gli altri, bah :mbe:

tdi150cv
22-09-2006, 09:10
sulle moto rende nettamente ...
ma e' una questione di fluidita' e erogazione migliore ... non potenza ... ci mancherebbe.

[©Ice, 2004]™
22-09-2006, 10:35
per me rende di più su un vtec da 9000giri che un turbo da 6000

imho


certo, se di serie non farà grandi differenze, ma se è un turbo elaBBorato o cmq spinto il potere antidetonate più elevato sicuramente rende, infatti uno dei problemi dei turbo spinti sono le detonazioni impreviste.

se anceh di serie cmq la maggior parte di turbo moderni si adatta al tipo di benzina grazie a uno dei tanti parametri della centralina che è "adattativa"...almeno quella d mio babbo lo fa ed è una saab del 98, credo che anche la tua GT abbia la stessa funzione., da quel concentrato di tecnologi e che è :sofico: forse però la differenza non si percepisce molto


però a volte in Austria quando vado a Monaco metto la 91 ottani anche se è sconsigliato sul turbo, ma quella del babbo è a bassa pressione e mi son detto: "risparmio" :stordita: ed è sempre andato bene, nessun calo avvertibile di prestazioni anche in Autobahn dove spesso tiro tutto quel che posso :fagiano: (che poi con 150 cv non è tantissimo, max 230-235 di tachimetro :mbe: )

invece un giorno con la normale 95 ottani andavo ad Ascoli, era estate e ho avvertito per un istante un "picco negativo" di potenza, coem se il motore avesse "perso un colpo", poi più nulla, c'è da dire che stavamo corrichiando con traffico intenso, forse il motore soffriva il caldo, boh :confused:

Onisem
22-09-2006, 10:35
Che ne pensate? io l'ho messa ieri l'altro nello scooter e oltre a notare che consuma di meno mi da idea di avere una risposta più pronta il motore! è cambiato anche l'odore dallo scarico! :eek:
Nello scooter... :rolleyes:

djufuk87
22-09-2006, 10:52
l'ho provata ieri e il motore (alfa 1.6TS 120cv) sembrava piu' pronto e cattivo! :eek:

RiccardoS
22-09-2006, 10:57
non l'ho mai provata ed il mio portafoglio ringrazia! :asd:


sull'auto non ci penso nemmeno... vado a velocità da codice e non ci provo nessun gusto a tirare... sulla moto... bè quella tira già troppo anche con la benza normale! :asd:

michele21_it
22-09-2006, 11:02
anch'io l'ho provata sul mio ormai defunto rally ad aria un paio di anni fa....a parte l'iniziale aumento di prestazioni(leggero,però si è vero lo scooter andava meglio), mi ha fatto fondere i cuscinetti da banco a causa del maggiore calore sviluppato...Almeno questa è stata la spiegazione del mio meccanico.. :muro:

quindi sugli scooterini...evitatela... :O :cry:

[©Ice, 2004]™
22-09-2006, 11:29
ah, io sulla mi attuale non la posso mettere, è chiaramente specificato benzina da 91 a 95 ottani e stop, che cmq essendo un motore 8 valvole e non spinto non ne trarrei vantaggi tangibili...nemmeno strumentalmente!

(è un 1.6 8v della VW-Audi da 101 o 102 cv non so, quindi BEN 62,5 cv/litro :sofico: quanta pUtenza....)

matteo1986
22-09-2006, 11:49
Che ne pensate? io l'ho messa ieri l'altro nello scooter e oltre a notare che consuma di meno mi da idea di avere una risposta più pronta il motore! è cambiato anche l'odore dallo scarico! :eek:

Va bene su motori turbo, o aspirati con rapporti di compressione astronomici (tipo i 12,5:1 della RS4) :)

BravoGT83
22-09-2006, 11:49
dipende tutto dal motore...

cmq con gli additivi che ha v power pulisce il motore....e dà anche più cavalli...parliamo di 2-3cv dipende tutto dalla macchina

85kimeruccio
22-09-2006, 13:09
Ma ti assicuro che la differenza la senti anche con un'italianissimo 80cv.

nessun aumento di prestazioni, assolutamente, semplicemente motore più pronto.

sicuramente per i motori adatti ai 98/100 ottani, si hanno altri risultati

si sente sicuramente come fluidità di erogazione ;)

JENA PLISSKEN
22-09-2006, 14:01
si sente sicuramente come fluidità di erogazione ;)

dati gli additivi ecc se non sbaglio tende a bruciarsi prima...su 4r c'era una Impreza nuova di pacca, una Suzuky GSx e le altre non me le ricordo..ma erano aspirate...differnza minima\inesistente x tutte...tranne che x la SUBBY...quailcosa in meno sullo o-100 ecc ecc

Sehelaquiel
22-09-2006, 14:07
Alla fine IMHO ne vale veramete la pena sono per i turbo, dove le prestazioni dovrebbero aumentare in modo pecettibile..

veramente? qui in inghilterra sto guidando una turbo da 240cv alla universita, pero' a 100 ottani la benza non si trova, solo a 95 e 97.. ed uso il 95 perche' costa di meno

ninja750
22-09-2006, 14:08
anche regalasse 10cv su 300 ti sfido ad accorgertene

io ogni TANTO un pieno lo faccio solo per il discorso "pulizia"

sider
22-09-2006, 14:08
Tutta fuffa. Vanno meglio solo le auto mappate per la 100, ovviamente.

JENA PLISSKEN
22-09-2006, 14:13
veramente? qui in inghilterra sto guidando una turbo da 240cv alla universita, pero' a 100 ottani la benza non si trova, solo a 95 e 97.. ed uso il 95 perche' costa di meno
GT four?

85kimeruccio
22-09-2006, 14:14
anche regalasse 10cv su 300 ti sfido ad accorgertene

io ogni TANTO un pieno lo faccio solo per il discorso "pulizia"

che è già qualcosa... tanto la differenza quant'è.. mezzo litro? su 30€?

pagghi
22-09-2006, 14:17
si sente sicuramente come fluidità di erogazione ;)


ok, grazie .... allora non sono io ad avere le visioni :D

JENA PLISSKEN
22-09-2006, 14:19
ok, grazie .... allora non sono io ad avere le visioni :D
anche con i gasoli speciali...la risposta all'acceleratore è migliore...con alcuni nettamente con altri meno...con la mia meno con ERG, Q8 e AGIP + con TOTAL, ESSO e grazie alla cippa SHELL ;)

Sehelaquiel
22-09-2006, 14:25
GT four?

nu, volvo 850 t5-r (la berlina eh! e' molto rara) :D era la macchina di mio padre, ora l'ho portata in inghilterra cosi' che che posso avere un po' di liberta' senza essere limitato dai treni ed altro. Ora usa una brutta peugeot 807, ma fra poco si prendera' una 5/a6/e/s80, alche' gli proporro' uno scambio di macchine :asd: e lui accettera', nei miei sogni :asd:

BravoGT83
22-09-2006, 14:29
anche regalasse 10cv su 300 ti sfido ad accorgertene

io ogni TANTO un pieno lo faccio solo per il discorso "pulizia"
dovresti fare 3-4 pieni per sentire la differenza

sider
22-09-2006, 14:32
ok, grazie .... allora non sono io ad avere le visioni :D

Credimi che le hai, a meno che tu non abbia un'auto con un motore parecchio ma parecchio pompato e mappato apposta
E' tutto marketing

L' elevato numero di ottani serve solo a limitare l' effetto detonante del carburante. Ne consegue che, usando quel carburante, puoi usare un rapporto di compressione piu' elevato. Cosa, pero', che i nostri motori non potranno mai avere in quanto studiati per lavorare con TUTTE le benzine presenti sul mercato

pagghi
22-09-2006, 14:33
anche con i gasoli speciali...la risposta all'acceleratore è migliore...con alcuni nettamente con altri meno...con la mia meno con ERG, Q8 e AGIP + con TOTAL, ESSO e grazie alla cippa SHELL ;)


ma ti credo che va di meno con i gasoli a basso tenore di zolfo....

ninja750
22-09-2006, 14:36
che è già qualcosa... tanto la differenza quant'è.. mezzo litro? su 30€?

non saprei

ninja750
22-09-2006, 14:37
dovresti fare 3-4 pieni per sentire la differenza

secondo loro si, secondo me uno basta e avanza, 75lt sono una quantità enorme di liquido!

pagghi
22-09-2006, 14:37
Credimi che le hai, a meno che tu non abbia un'auto con un motore parecchio ma parecchio pompato e mappato apposta
E' tutto marketing

ascolata un'attimo, credi a quel che vuoi che vivi felice, ma una differenza c'è e la si sente in fluidità di motore (la 100 mai provata, la 98 provata in francia e dalla pompa Yes).
mai parlato di aumento di prestazioni, solo di migliore fluidità. potete anche venirmi a dire che è una mia sesazione, ma resta il fatto che dopo che ti sei sparato 120.000km con la stessa auto, senti i minimi cambiamenti del motore, anche un giorno che si sveglia con i maroni girati!

sider
22-09-2006, 14:42
ascolata un'attimo, credi a quel che vuoi che vivi felice, ma una differenza c'è e la si sente in fluidità di motore (la 100 mai provata, la 98 provata in francia e dalla pompa Yes).
mai parlato di aumento di prestazioni, solo di migliore fluidità. potete anche venirmi a dire che è una mia sesazione, ma resta il fatto che dopo che ti sei sparato 120.000km con la stessa auto, senti i minimi cambiamenti del motore, anche un giorno che si sveglia con i maroni girati!

Non è che credo o non credo, fare calcoli termodinamici sui motori è stato il mio mestiere per qualche anno.
Il numero di ottani serve solo per poter aumentare il rapporto di compressione.
A parità di rapporto di compressione, non serve una cippa.
Ci aggiungono detergenti e questo è vero, ma potrebbero aggiungerli anche alle benzine 95... per le prestazioni non serve una cippa.
Miglior volatizzazione...ecco forse questo potrebbe aiutare un pò.
Ma non capisco il concetto di "fluidità" senz avariazione di prestazioni.

85kimeruccio
22-09-2006, 14:44
forse con un pieno non succede ma a lungo andare con gli additivi che creano meno attrito ci potrebbe essere piu fluidità di marcia

Onisem
22-09-2006, 14:53
Sicuramente qui c'è qualcuno che lo sa: sul TSI VW la V-Power è consigliata? Mi pare di aver letto da qualche parte che raccomandassero benzina con un tot numero di ottani, ma non ricordo.

pagghi
22-09-2006, 15:06
forse con un pieno non succede ma a lungo andare con gli additivi che creano meno attrito ci potrebbe essere piu fluidità di marcia

gli additivi li faccio ogni 10.000km e i benefici non li sento,

ma con la 98 ottani l'auto la sentivo più pronta. Non mi faccio influenzare, ma mettiamo pure a un'effeto placebo... possibile poi che ricacciandoci la 95 l'auto torni quella di prima?

con "fluidità" intendo dire di sentire il motore più pronto sull'acceleratore. Nulla di miracoloso, una leggera differenza comunque avvertibile. Calcola che l'auto ha pure marce piuttosto corte, che magari ampificano la sensazione.

sider, Io non giudico la bontà o meno del tuo sapere, ma ti assicuro che alla luce dei fatti la differenza c'è. Almeno sul mio motore.

marcowheelie
22-09-2006, 16:11
Nello scooter... :rolleyes:
ragazzi grazie a tutti degli interventi ma questo è stato di gran lunga il più interessante e costruttivo di tutti!! http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/a80.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/a80.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/a80.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/a80.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/a80.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/a80.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/a80.gif

Onisem
22-09-2006, 16:37
ragazzi grazie a tutti degli interventi ma questo è stato di gran lunga il più interessante e costruttivo di tutti!!
Cosa ti aspetti, uno che mette la V-Power nello scooter... Pensavi decollasse?

vapro
22-09-2006, 17:49
io ho provato diversi tipi di benzine sul mio gsxr 750 solo da pista e la verità è che di potenza non se ne guadagna, il vantaggio di andare ad alti ottani (usavo benzina panta da 110 ottani) era che il motore stava a 5° in meno (quindi perdeva meno potenza nell'uso intenso), ovviamente con centralina (rapid bike) rimappata al banco e anticipo debitamete regolato.
Cmq ora ho rimappato la centralina per usare benzina normale visto che la 110 ottani costa quasi 3 euro/litro e per una differenza così sottile non ne vale la pena imho.

marcowheelie
22-09-2006, 18:37
Cosa ti aspetti, uno che mette la V-Power nello scooter... Pensavi decollasse?

LOL!
1) Ci posso mettere pure petrolio puro nel serbatoio non sono "fatti" tuoi!
2) ho solo chiesto cosa ne pensavano gli altri utenti di questa benzina e se giovava al motore... il che non significa solo aumento di prestazioni..


Quindi se vuoi fare il maestro di vita o il saputello vai da un altra parte

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/smiliefi.gif

ADDIO

marcowheelie
22-09-2006, 18:38
comunque... il motore ne giova? è vero che gli additivi presenti nella v-power sono di buona qualità e alla lunga "puliscono" il motore e non rendono necessaria l'aggiunta di altri additivi?

Onisem
22-09-2006, 20:33
LOL!
1) Ci posso mettere pure petrolio puro nel serbatoio non sono "fatti" tuoi!
2) ho solo chiesto cosa ne pensavano gli altri utenti di questa benzina e se giovava al motore... il che non significa solo aumento di prestazioni..


Quindi se vuoi fare il maestro di vita o il saputello vai da un altra parte

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/smiliefi.gif

ADDIO
1) Se scrivi in forum pubblico sono fatti di chiunque legga.

2) Se ti interessava solo la resa del carburante su motori d'automobile non serviva specificassi che l'hai testata sul tuo scooter (motivo della mia perplessità).

Per il resto non ho intenzione di perdermi in ulteriori polemiche con un ragazzino con il dito medio alzato.

marcowheelie
22-09-2006, 22:38
1) Se scrivi in forum pubblico sono fatti di chiunque legga.

2) Se ti interessava solo la resa del carburante su motori d'automobile non serviva specificassi che l'hai testata sul tuo scooter (motivo della mia perplessità).

Per il resto non ho intenzione di perdermi in ulteriori polemiche con un ragazzino con il dito medio alzato.


1) Sei sicuramente più ragazzino tu di me (in testa)

2)Ma ci sei o ci fai? non posso nemmeno raccontare la mia esperienza? e si che siamo in un forum pubblico ohibò! :asd:

il dito medio alzato sono ciò che si meritano gli sbruffoni come te...

e poi che hai contro gli scooter? :mbe: mah.. che gente...

85kimeruccio
23-09-2006, 00:34
gli additivi li faccio ogni 10.000km e i benefici non li sento,

ma con la 98 ottani l'auto la sentivo più pronta. Non mi faccio influenzare, ma mettiamo pure a un'effeto placebo... possibile poi che ricacciandoci la 95 l'auto torni quella di prima?

con "fluidità" intendo dire di sentire il motore più pronto sull'acceleratore. Nulla di miracoloso, una leggera differenza comunque avvertibile. Calcola che l'auto ha pure marce piuttosto corte, che magari ampificano la sensazione.

sider, Io non giudico la bontà o meno del tuo sapere, ma ti assicuro che alla luce dei fatti la differenza c'è. Almeno sul mio motore.

gli additivi sull'auto nuova non ti danno differenze ma tieni pulito il motore.
le differenze le noteresti su un motore non pulito

CYRANO
23-09-2006, 06:32
io ho provato una sola volta sulla moto , 10 euro ma il serbatoio non era completamente vuoto.
non era la vpower ma una simile , non ricordo la marca.
non ho notato differenze.
comunque io ci metto sempre gli adittivi stp per tenere il motore pulito :D


Cikaozoaoza

narnonet
23-09-2006, 08:53
ma quanto costa in media in + rispetto alla benza normale???

e in che distributori la posso trovare... solo la SHELL la fa?

CIao

narnonet
23-09-2006, 09:01
ma cos'è che ci mettete come addivito STP???

questo?
http://www.stp.com/fuel_oct_boost.html

http://www.stp.com/images/fuel_oct_boost.jpg


Ciao

CYRANO
23-09-2006, 09:15
No io metto questo.

http://www.stp.com/images/fuel_complete_fuel.jpg

dura 6500 km.

aiuta a mantenere puliti iniettori , valvole e cielo del pistone. dicono :D


Ciqozoaiza

Topomoto
23-09-2006, 09:27
Sicuramente qui c'è qualcuno che lo sa: sul TSI VW la V-Power è consigliata? Mi pare di aver letto da qualche parte che raccomandassero benzina con un tot numero di ottani, ma non ricordo.
Può essere, io ho avuto una Golf G60 (del lontano '91) e già consigliavano la 98 ottani (95 era il minimo ammesso).
Solo che all'epoca la 98 manco esisteva in Italia...quel povero motore s'è ciucciato (tanta) benza da 95 :asd:

Viking
23-09-2006, 10:14
a me sembra che vada meglio con la v-power, anche se inizi a sentirlo dopo un po' che la metti.

ma quello che conta è che con la v-power elimino o quantomeno attenuo sensibilmente il battito in testa

Onisem
23-09-2006, 10:26
Può essere, io ho avuto una Golf G60 (del lontano '91) e già consigliavano la 98 ottani (95 era il minimo ammesso).
Solo che all'epoca la 98 manco esisteva in Italia...quel povero motore s'è ciucciato (tanta) benza da 95 :asd:
Mitica la G60! :D :eek:

ninja750
23-09-2006, 10:34
ma quanto costa in media in + rispetto alla benza normale???

e in che distributori la posso trovare... solo la SHELL la fa?

CIao

quella in particolare la fa solo la shell, costa solitamente 0,2€ al litro in più

sapatai
23-09-2006, 11:22
io uso questo.

http://www.stp.com/images/fuel_sc_f_inj.jpg

[©Ice, 2004]™
23-09-2006, 11:52
quella in particolare la fa solo la shell, costa solitamente 0,2€ al litro in più

mah, la shell fa la vpower ma adesso anche altre marche fanno la 98 ottani... alla radio poi ho sentito la pubblicità di una nuova benzina da 99 o 100 ottani (non ricordo di preciso) e poi la 98 ottani la vendono anche alcuni benzinai di quelli "senza insegna" cioè con insegne nuove e di fantasia tipo Fly o simili

MaxRob
23-09-2006, 21:15
™']ah, io sulla mi attuale non la posso mettere, è chiaramente specificato benzina da 91 a 95 ottani e stop, che cmq essendo un motore 8 valvole e non spinto non ne trarrei vantaggi tangibili...nemmeno strumentalmente!

(è un 1.6 8v della VW-Audi da 101 o 102 cv non so, quindi BEN 62,5 cv/litro :sofico: quanta pUtenza....)

Rapporto specifico cv/l 67,5
Potenza max cv (kw cee) a giri/min 108 (82) 5900

Siamo simili. Però non ho una VW :)

narnonet
23-09-2006, 22:16
dite che su di un 1.000 con 120CV e circa 3500km si sente la differenza???

Ciao

pagghi
11-10-2006, 08:29
la provai sulla mia vecchia 1.2 16v 80cv

l'unico guadagno fu una risposta decisamente più pronta del motore..... il costo del pieno non ne valeva il gioco


mi quoto per dire una cosina....

ho provato proprio stamattina a fare un pieno con la 98 ottani con la mia attuale gp 1.4 16v.

Al contrario del vecchio 1.2 80cv qui nn c'è proprio il minimo miglioramento

wgator
11-10-2006, 21:48
Ciao,

non buttate quattrini: se non avete motori particolarmente spinti, 100 ottani non servono. Anche per i motori progettati per 98 ottani (molti di quelli tedeschi, ad es. gli FSI) è più conveniente ed ugualmente adatta la Blu Super della Agip o la IP Plus che costano molto meno. Anche queste contengono additivi per la pulizia ;)

djufuk87
11-10-2006, 21:48
dite che su di un 1.000 con 120CV e circa 3500km si sente la differenza???

Ciao
1000 con 120cv? :confused:
che macchina hai? :stordita:

85kimeruccio
11-10-2006, 23:25
Ciao,

non buttate quattrini: se non avete motori particolarmente spinti, 100 ottani non servono. Anche per i motori progettati per 98 ottani (molti di quelli tedeschi, ad es. gli FSI) è più conveniente ed ugualmente adatta la Blu Super della Agip o la IP Plus che costano molto meno. Anche queste contengono additivi per la pulizia ;)

non sò te, ma moltissimi motori mappati per la 100 ottani, possono perfino rovinarsi a mettere una 94ottani...

e la differenza è notevole, testato personalmente, tra una 94 e un 100, se è mappato per 100 ;)

wgator
12-10-2006, 07:33
non sò te, ma moltissimi motori mappati per la 100 ottani, possono perfino rovinarsi a mettere una 94ottani...

e la differenza è notevole, testato personalmente, tra una 94 e un 100, se è mappato per 100 ;)

Ciao,

no, non confrontavo le benzine 95 ron con la V-power, stavo solo suggerendo di utilizzare prodotti da 98 ottani di IP e di Agip anzichè il 100 ottani di Shell perchè si ottengono i medesimi risultati a minor prezzo.
Questo naturalmente nei motori "normali" ma un po' più compressi della media come appunto alcuni FSI VW e altri ad alte prestazioni ma non "smanettati" o con centraline rimappate.

Certo, se uno ha elaborato il suo veicolo ed ha eliminato i sensori elettronici che permettono alla centralina di adeguare l'anticipo al tipo di carburante, saprà come comportarsi ;)
Su motori "normali" con rapporto di compressione fino a 10/10,5 : 1, basta la verde tradizionale, (95 ron) oltre conviene usare la 98 ron...

Sulla mia Audi non noto differenze tra Shell V-power e Agip Blu Super o IP Plus ma non ho mai provato ad usare la 95 ron perchè sconsigliata dal produttore. Certo, la centralina accetterebbe anche quella, adattando l'anticipo al minore potere antidetonante della 95 ottani ma sicuramente decadrebbe il rendimento :p

Gigi 256
12-10-2006, 12:49
messa un paio di gg fa sull mia coupè turbo 250cv mappata e la differenza l'ho sentita in una maggior prontezza e una fluidità molto superirore a prima.

come prestazioni nn saprei proprio magari ho guadagnato 5cv ma sfido chiunque ad accorgersene..

ripeto fludità di marcia +10 :)

85kimeruccio
12-10-2006, 14:43
Ciao,

no, non confrontavo le benzine 95 ron con la V-power, stavo solo suggerendo di utilizzare prodotti da 98 ottani di IP e di Agip anzichè il 100 ottani di Shell perchè si ottengono i medesimi risultati a minor prezzo.
Questo naturalmente nei motori "normali" ma un po' più compressi della media come appunto alcuni FSI VW e altri ad alte prestazioni ma non "smanettati" o con centraline rimappate.

Certo, se uno ha elaborato il suo veicolo ed ha eliminato i sensori elettronici che permettono alla centralina di adeguare l'anticipo al tipo di carburante, saprà come comportarsi ;)
Su motori "normali" con rapporto di compressione fino a 10/10,5 : 1, basta la verde tradizionale, (95 ron) oltre conviene usare la 98 ron...

Sulla mia Audi non noto differenze tra Shell V-power e Agip Blu Super o IP Plus ma non ho mai provato ad usare la 95 ron perchè sconsigliata dal produttore. Certo, la centralina accetterebbe anche quella, adattando l'anticipo al minore potere antidetonante della 95 ottani ma sicuramente decadrebbe il rendimento :p

avevo frainteso.. concordo a grandi linee con te..

mi hanno parlato moooooolto bene della agip blusuper 98ron. che tranne per il potere detonante è migliore della vpower...... ma queste sono solo voci di corridoio.

wgator
12-10-2006, 17:18
Ciao,

so per certo che Agip Blu Super e IP Plus sono benzine identiche e vengono prodotte dalle stesse raffinerie. Io per comodità uso Blu Super perchè ho il distributore Agip a 50 metri da casa (ottimo prezzo) e mi trovo bene.

Per quanto riguarda la differenza di qualità V-Power vs. Blu Super, (2 ottani a parte) ho fatto qualche ricerca in rete ed ho provato a lanciare la richiesta in un paio di forum specializzati senza purtroppo ottenere risposte certe ed univoche :(

wgator
12-10-2006, 17:32
messa un paio di gg fa sull mia coupè turbo 250cv mappata

Ciao,

ti riferisci alla V-Power? Il confronto lo fai con la verde tradizionale oppure con altri carburanti "speciali" tipo Blu Super e Ip Plus?

Te lo chiedo perchè vorrei capirci qualcosa in più :p

Gigi 256
12-10-2006, 19:05
si si faccio sempre benzina alla shell e metto di solito sempre la verde normale..

a sto giro la verde era finita cosi ho dovuto mettere per forza la V-Power 100 ottani, e devo dire che per adesso ho gia fatto fuori una 40ina di € ma sono soddisfattissimo...
motore molto fluido davvero rispetto a prima è molto più pronto di prima al pigiare dell'acceleratore..

da oggi penso che faro quasi solo V-Power.

djufuk87
12-10-2006, 19:58
da oggi penso che faro quasi solo V-Power.
con quello che costa... beato te! :eek:

Doc Mc Coy
12-10-2006, 20:12
Può essere, io ho avuto una Golf G60 (del lontano '91) e già consigliavano la 98 ottani (95 era il minimo ammesso).
Solo che all'epoca la 98 manco esisteva in Italia...quel povero motore s'è ciucciato (tanta) benza da 95 :asd:

Idem la mia ex ( :cry: :cry: :cry: ) 320 iS dell'88 (4 cilindri-192 cv...);quando uscì la V-Power pareva RINATA...

Gigi 256
12-10-2006, 20:43
con quello che costa... beato te! :eek:

beh ora nn ho voglia di fare conti ma su 70€ di pieno di verde con la v power spendero 74/75

wgator
12-10-2006, 20:51
Ciao,

ehm... ho un serbatoio da circa 60 litri. Su un pieno, la differenza tra Shell V-Power e Agip Blu Super 98 ottani è di oltre 10 euro. Non è poco :ciapet:

djufuk87
12-10-2006, 20:55
beh ora nn ho voglia di fare conti ma su 70€ di pieno di verde con la v power spendero 74/75
col mio serbatoio (51 litri) ipotizzando che sia vuoto con la V power (1,36€/l) spenderei quasi 9-10€ in piu' a pieno rispetto la normale )1,185€/l)! :eek:
Beh direi che un pieno di v power per inaugurare le gomme nuove glielo faro' :stordita:

djufuk87
12-10-2006, 20:56
la differenza tra Shell V-Power e Agip Blu Super 98 ottani è di oltre 10 euro. Non è poco :ciapet:

;)

85kimeruccio
12-10-2006, 22:36
Ciao,

so per certo che Agip Blu Super e IP Plus sono benzine identiche e vengono prodotte dalle stesse raffinerie. Io per comodità uso Blu Super perchè ho il distributore Agip a 50 metri da casa (ottimo prezzo) e mi trovo bene.

Per quanto riguarda la differenza di qualità V-Power vs. Blu Super, (2 ottani a parte) ho fatto qualche ricerca in rete ed ho provato a lanciare la richiesta in un paio di forum specializzati senza purtroppo ottenere risposte certe ed univoche :(

da quel che mi disse un elaboratore smart, sulla questione agip VS ip, mi disse che agip era migliore sul fatto di additivi o cmq pulizia del carburante stesso. non mi sono addentrato di piu nella questione in quanto faccio sempre vpower.

attualmente vpower stà a 1.399 e la normale a 1.199.. le altre non lo so, mi dovrei informare e fare 4 calcoli.. ma alla fine finirò sempre per mettere vpower.

djufuk87
12-10-2006, 23:21
ma è vero che cn la v power si consuma un filinoooooo meno? :stordita:

85kimeruccio
12-10-2006, 23:26
ma è vero che cn la v power si consuma un filinoooooo meno? :stordita:

si, constatato personalmente con un piede cmq simile quasi sempre ;)

Onisem
13-10-2006, 09:35
da quel che mi disse un elaboratore smart, sulla questione agip VS ip, mi disse che agip era migliore sul fatto di additivi o cmq pulizia del carburante stesso. non mi sono addentrato di piu nella questione in quanto faccio sempre vpower.

attualmente vpower stà a 1.399 e la normale a 1.199.. le altre non lo so, mi dovrei informare e fare 4 calcoli.. ma alla fine finirò sempre per mettere vpower.
Si, però in certi motori tipo quelli ad iniezione diretta, pare addirittura che vada meglio la 98 ottani piuttosto che la 100 (V-Power). Poi però è più facile trovare una pompa di Shell da 100 ottani che una qualsiasi altra da 98, ma questo è un altro discorso.

weather65
13-10-2006, 11:12
Che ne pensate? io l'ho messa ieri l'altro nello scooter e oltre a notare che consuma di meno mi da idea di avere una risposta più pronta il motore! è cambiato anche l'odore dallo scarico! :eek:



..provata sulla mia fiesta 1.2 16V ed anch'io ho notato maggiore "prontezza" e vivacità del motore... :cool:

thunderaccio
13-10-2006, 11:19
Io l'ho provata qualche volta sulla moto ma i vantaggi sono solamente in termini di accensione ( migliore avviamento del motore e risposta dell'acceleratore)e consumi leggermente migliori. La V-Power contiene solamente più ottani ma è identica come distillazione, è un prodotto leggermente più pregiato rispetto alla normale verde ma soprattutto per questioni legate alla distribuzuone, che mantiene controlli migliori. Il problema della benzina è che i distributori non effettuano regolarmente le pulizie delle cisterne e quindi c'è sempre una presenza di agenti inquinanti, mentre la V-Power viene " tenuta" meglio.
Il numero di ottani non comporta aumento di prestazione e generalmente è inutile. Il vantaggio si otterebbe solo con l'aumento del rapporto di compressione che la V-Power permette di raggiungere in sicurezza, mentre benzine normali no. IMHO il gioco non vale la candela, almeno per quanto riguarda ipotetici ma improbabili aumenti nelle prestazioni.

SerPaguroSniffa³
13-10-2006, 13:05
Va bene su motori turbo, o aspirati con rapporti di compressione astronomici (tipo i 12,5:1 della RS4) :)
beh il mio scooter 4t ha un rdc di 12,5:1 ma non serve mettere benzine ad alto numero di ottani,con la classica 95 non ci sono problemi di battiti in testa,e dubito che avrei un aumento di prestazioni mettendola,perchè la potenza del motore è troppo bassa x sentire un aumento di prestazioni(lo scooter ha 15cv..),secondo me vale la pena metterla su motori spinti,ma anche relativamente grossi,altrimenti non si sente differenza come prestazioni