PDA

View Full Version : condivisione files


Tiger00
21-09-2006, 22:19
Ciao ragazzi ,vorrei entrare nel mondo di linux ,dato che tutti mi hanno detto che è tutta un'altra cosa, ma volevo prima un chiarimento; Posseggo un disco fisso da 300 gb,attualmente ho una partizione ntfs di 195 gb dove risiede winzoz e un'altra partizione di 78 gb per il salvataggio di dati di backup.
Ora ...se io volessi istallare linux in quest'ultima partizione venendone a formare altre 2.. una per lo swapt e una per linux ovviamente ,mi converrebbe? Ciò che scaricherei con linux lo potrei vedere e usare con windows? :confused: :muro: :mc:

Ditemi voi è un problema un po complicato :help: :muro: ,se avete suggerimenti sono ben accetti... Ciao

KiKKo2K
21-09-2006, 22:45
Ciao ragazzi ,vorrei entrare nel mondo di linux ,dato che tutti mi hanno detto che è tutta un'altra cosa, ma volevo prima un chiarimento; Posseggo un disco fisso da 300 gb,attualmente ho una partizione ntfs di 195 gb dove risiede winzoz e un'altra partizione di 78 gb per il salvataggio di dati di backup.
Ora ...se io volessi istallare linux in quest'ultima partizione venendone a formare altre 2.. una per lo swapt e una per linux ovviamente ,mi converrebbe? Ciò che scaricherei con linux lo potrei vedere e usare con windows? :confused: :muro: :mc:

Ditemi voi è un problema un po complicato :help: :muro: ,se avete suggerimenti sono ben accetti... Ciao

intanto studiati un po di documentazione su linux:
http://www.pluto.it/ildp/guide.html

secondo me ti converrebbe, ma devi fare uno sforzo iniziale per comprenderne la filosofia e le differenze con windows.
Per vedere i dati sulle partizioni linux devi utilizzare programmini ad hoc o salvarli su una partizione fat32 :D

vampirodolce1
22-09-2006, 08:00
intanto studiati un po di documentazione su linux:
http://www.pluto.it/ildp/guide.htmlPer vedere i dati sulle partizioni linux devi utilizzare programmini ad hoc o salvarli su una partizione fat32 :D
FAT32 non gestisce i permessi dei files, ti consiglio di usare partizioni EXT2/EXT3 che Windows legge tramite appositi drivers.

KiKKo2K
23-09-2006, 11:39
Se, come mi sembra, l'esigenza è quella di scaricare o produrre dei file con linux per poi utilizzarli con windows, i permessi non servono quindi una fat32 va bene.
Altrimenti si può fare con i tool che leggono il filesystem di linux da windows, anche se personalmente eviterei..

Tiger00
24-09-2006, 17:16
Grazie raga ,molto gentili per le risposte.

bongo74
24-09-2006, 21:16
FAT32 non gestisce i permessi dei files, ti consiglio di usare partizioni EXT2/EXT3 che Windows legge tramite appositi drivers.

ma coi driver win riesce a legg e scrivere perfettamente? è sicuro al 100% o+o-?

non vorrei da win incasinare il ext3 che poi uso di la..

vampirodolce1
25-09-2006, 09:56
Si', e' sicuro al 100%.