PDA

View Full Version : Pc si riavvia spesso


Krishna
21-09-2006, 21:19
Ciao a tutti, è da molto tempo che seguo il forum e l'ho sempre considerato come una "guida" per le informazioni qui contenute,anche la comunità è molto positiva.
Ho il seguente problema: " da poco tempo a questa parte,mi capita che il pc si riavvia continuamente senza spiegazione.Ho provato a controllare l'alimentatore su un'altro computer e non da problemi,poi ho provato a vedere se il problema fosse la scheda video,ma usando un'altra scheda il problema rimane.Ho controllato i dischi e non c'è nessun settore danneggiato,ho controllato le memorie con memtest86 e non da nessun errore,ho provato a tenere il pc alcuni giorni al minimo della configurazione ma niente.Ora andando per esclusione rimane scheda madre e processore.Vorrei un vostro consiglio,
prima di sostituire uno dei due o, nel peggiore dei casi, tutti e due.Ah, il problema non dipende dal sistema operativo,lo fa sia con Windows che con linux.

La configurazione della macchina è questa:

CPU Intel pentium 4 2,8 Ghz 400fsb northwood con dissipatore Zalman 7000b AlCu



MB Asrock p4i48 FSB 800/533/400MHz AGP 8x SATA clicca qui (http://www.asrock.com/product/P4i48.htm)



PSU Zalman ZM400B-APS 400 watt



SCHEDA VIDEO Ati Radeon 9800pro 128mb 256 bit dissipatore Zalman VF700 cu



RAM 1GB modulo da 512 mb Kingston 333 mhz ddr
modulo da 512 mb Kingston 400 mhz ddr(va a 333 mhz stesso modello)



HD 2 x Maxtor pata 80 GB UDMA 133
Seagate Barracuda 7200.7 80GB SATA



VENTOLE 2x Scythe Sflex Sff21e 12cm



UPS APC SmartUPS 700VA


Lettore e masterizzatore dvd. Spero Basti :)
Se servono altre informazioni non esitate a chiedere :)

Grazie a chiunque sia in grado di aiutarmi.

Ciao. :)

raffa(ati)
22-09-2006, 03:39
ma i tuoi hard disk quanto spazio hanno libero, ho avuto anche io il tuo stesso problema e alla fine il problema era che non avevo abbastanza spazio sull' hard disk, ;)

danball
22-09-2006, 08:21
Hai aggiunto componenti recentemente?se si quali di quelli elencati?
hai la possibilità di provare un alimentatore più grosso?

Krishna
22-09-2006, 08:21
ma i tuoi hard disk quanto spazio hanno libero, ho avuto anche io il tuo stesso problema e alla fine il problema era che non avevo abbastanza spazio sull' hard disk, ;)

Ciao,
Allora entrambi i maxtor hanno 40 gb di spazio libero,per quanto riguarda il seagate dove risiede Windows xp ho dedicato tutto il disco,suddiviso in tre partizioni.Eppure dai test effettuati con powermax e seatools non ci sono errori. :)

Krishna
22-09-2006, 08:35
Hai aggiunto componenti recentemente?se si quali di quelli elencati?
hai la possibilità di provare un alimentatore più grosso?

Ciao,
I componenti più recenti che ho aggiunto sono le due ventole da 12 cm e il disco sata,devo dire che ho anche cambiato il case di prima con uno Yeong Yang YY-5603(non so se è importante)

Si ho anche provato con un'alimentatore da 550 watt ma il problema rimane,si riavvia,sia parecchie volte nello stesso giorno,oppure solo una volta il giorno seguente,ultimamente lo fa più spesso.I due alimentatori non danno problemi su un'altro pc che ho in casa.

Grazie ancora per aver risposto.
Ciao. :)

danball
22-09-2006, 08:42
il bios è mai stato toccato?
prova a ripristinarlo ai valori di default...

Krishna
22-09-2006, 08:50
il bios è mai stato toccato?
prova a ripristinarlo ai valori di default...

Uhm purtroppo ho anche provato a impostare i valori di default del bios,ma niente.Ho anche provato a resettare la Cmos ma il problema sembra continuare.
In effetti,ho provato tutte le soluzioni,che sono riuscito a trovare su google,ma finora senza nessun risultato.

Grazie ancora
Ciao. :)

Krishna
23-09-2006, 09:29
up

Legolas08
23-09-2006, 09:47
Allora instanto prova a disabilitare il riavvio automatico del pc in caso di errore(pannelo di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Impostazioni di avvio e ripristino -> Togli il flag a riavvia automaticamente) In questa maniera anzicche riavviarsi, il pc dovrebbe darti una schermata blu. Segnati il codice di erroe e postalo cosi vediamo se riusciamo a capire di che si tratta.
Aspetto tue notizie Ciao Legolas

Krishna
23-09-2006, 10:23
Allora instanto prova a disabilitare il riavvio automatico del pc in caso di errore(pannelo di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Impostazioni di avvio e ripristino -> Togli il flag a riavvia automaticamente) In questa maniera anzicche riavviarsi, il pc dovrebbe darti una schermata blu. Segnati il codice di erroe e postalo cosi vediamo se riusciamo a capire di che si tratta.
Aspetto tue notizie Ciao Legolas

Ciao e grazie per la risposta, :)
Purtroppo avevo considerato anche questa opportunità e stranamente, Windows non riportava alcuna schermata blu, si riavviava soltanto.
Ieri però, ho provato a staccare lettore e masterizzatore dvd dal connettore ide2 della scheda madre e tutt'ora non è avvenuto nessun riavvio.Comincio a sospettare che il problema sia colpa o del masterizzatore o del lettore o del connettore nella scheda madre che fa contatto.Infatti qualunque cavo pata mettevo si riavviava.Lo metto in prova qualche giorno e poi faccio sapere.

Grazie ancora e Ciao. :)

Legolas08
23-09-2006, 10:33
Figurati siamo qui per aiutarci :D.
Ciao Legolas

Krishna
23-09-2006, 15:50
Aggiornamento della situazione:
Purtroppo oggi sotto Windows, si è riavviato di nuovo, quindi tendo ad escludere che siano le unità ottiche il problema.Ho verificato tutti i componenti quindi, manca solo la scheda madre e il processore.C'è il modo per testarli?.

Grazie e ciao. :)

Krishna
24-09-2006, 16:33
up

Osvardo
24-09-2006, 17:30
Io presumo problemi software. Problemi a filesystem di windows corrotti. Sistema operativo instabile. Prima di sottoporre l'hardware ad un vero e proprio intervento, mi occuperei prima di risolvere gli eventuali problemi del S.O. che non è nuovo a queste situazioni. Formatta e reinstalla

Krishna
24-09-2006, 20:46
Io presumo problemi software. Problemi a filesystem di windows corrotti. Sistema operativo instabile. Prima di sottoporre l'hardware ad un vero e proprio intervento, mi occuperei prima di risolvere gli eventuali problemi del S.O. che non è nuovo a queste situazioni. Formatta e reinstalla

Purtroppo non accade solo con Windows anche sotto linux lo fa,quindi non penso sia un problema software.Comunque a questo punto ho deciso di cambiare scheda madre e penso di risolvere.Qualcuno conosce una scheda madre compatibile per chipset intel i848p socket 478?.

Grazie a tutti per l'aiuto. :)

cletopolonia
25-09-2006, 08:35
Ciao a tutti, mi aggrego anche io a qst discussione xchè da qlc tempo il pc mi si riavvia indicando qst errore:

*** STOP: 0X0000007E (0X0000047, 0X8051D9BD, 0XF9EC4698, 0XF9EC46E8)

e' un pc che uso solo x navigare e scaricare ed è perennemente acceso di giorno e spento al notte!

Su google non ho trovato nulla a riguardo...

mobo: asus a7n (mi sembra)
procio: duron 1,3mhz
ram: 1*512mb
hd: 20gb (s.o.) + 80gb
modem: fastrate usb 100 (quello di alice bianco!)
S.o.: windows xp

Spero mi possiate aiutare
Grazie

Krishna
25-09-2006, 09:04
Prova a seguire le indicazioni in questo link se non l'hai già fatto clicca qui (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;330182) e anche qui (http://www.pcimprover.it/articolo/141/)
Ciao. :)

lcd86
05-10-2006, 08:30
Allora instanto prova a disabilitare il riavvio automatico del pc in caso di errore(pannelo di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Impostazioni di avvio e ripristino -> Togli il flag a riavvia automaticamente) In questa maniera anzicche riavviarsi, il pc dovrebbe darti una schermata blu. Segnati il codice di erroe e postalo cosi vediamo se riusciamo a capire di che si tratta.
Aspetto tue notizie Ciao Legolas

io non riesco ad entrare in windows, come posso fare?

ho problemi anche io di avvio e mi ho intravisto una schermata blu

Krishna
18-11-2006, 21:53
Ciao a tutti,
Riprendo questo thread a distanza di molto tempo, perchè mi sembrava giusto non far finire anche questo thread senza soluzione.Il mio problema, era dovuto proprio alla scheda madre difettosa.Ho sostituito la scheda madre difettosa con una nuova ed il problema,nel mio caso,si è risolto.

Grazie a tutti quelli che hanno aiutato.
Ciao. :)

Agonia
20-11-2006, 00:08
io stò avendo una marea di problemi, non si tratta di riavii ma di blocchi di sistema (il pc si freeza completamente)...ho provato davvero di tutto e già sospettavo della mobo, ora che ho letto questa tua esperienza ne sono quasi certo...