PDA

View Full Version : misteri della dissipazione...


morpheus89
21-09-2006, 17:48
il dissipatore stock della X1600 Pro copre sia la GPU che le memorie allocate. oggi ho decisò xò di montarci uno Zalman VF700-cu ma lasciando le memorie senza dissipatori. ho fatto vari test con ATI Tool con le memorie a frequenza default, ma con purtroppo ho notato solo un incremento di 15-20 MHz di core, oltre presenta artefatti e blocchi vari. dunque ho provato a far salire le memorie e con piacevole sorpresa sono riuscito a portarle a 810MHz!!!! (688 MHz default) :eek:

http://img160.imageshack.us/img160/5394/immaginery0.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immaginery0.jpg)

ma come è possibile che le memorie senza dissipatore salgano molto di + rispetto a quando venivano dissipate con il dissi stock???

ora provo con un 3D mark, vediamo che succede...

webmaster22wright
22-09-2006, 19:13
il dissipatore stock della X1600 Pro copre sia la GPU che le memorie allocate. oggi ho decisò xò di montarci uno Zalman VF700-cu ma lasciando le memorie senza dissipatori. ho fatto vari test con ATI Tool con le memorie a frequenza default, ma con purtroppo ho notato solo un incremento di 15-20 MHz di core, oltre presenta artefatti e blocchi vari. dunque ho provato a far salire le memorie e con piacevole sorpresa sono riuscito a portarle a 810MHz!!!! (688 MHz default) :eek:

http://img160.imageshack.us/img160/5394/immaginery0.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immaginery0.jpg)

ma come è possibile che le memorie senza dissipatore salgano molto di + rispetto a quando venivano dissipate con il dissi stock???

ora provo con un 3D mark, vediamo che succede...

A volte succede che i dissipatori (se mal fatti) sulle ram tendano ad accumulare calore sulla superficie invece che lasciarlo disperdere, non è un caso unico.

lucadue
22-09-2006, 19:21
A volte succede che i dissipatori (se mal fatti) sulle ram tendano ad accumulare calore sulla superficie invece che lasciarlo disperdere, non è un caso unico.
quoto
secondo me i dissy stock molte volte non sono il max :cool:

webmaster22wright
22-09-2006, 19:26
quoto
secondo me i dissy stock molte volte non sono il max :cool:

Già e pensa che qualcuno aveva avuto problemi simili anche con i pad adesivi degli Zalman VF-700.

lucadue
23-09-2006, 17:58
Già e pensa che qualcuno aveva avuto problemi simili anche con i pad adesivi degli Zalman VF-700.
:eek: accidenti addirittura??

webmaster22wright
23-09-2006, 18:05
:eek: accidenti addirittura??

Già, su alcune memorie facevano da tappo.