leox@mitoalfaromeo
21-09-2006, 16:30
stavo leggendo la scheda di un asus, l'F3JC, e ho trovato questo paragrafetto:
Trusted Platform Module (TPM)
Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3JC di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati.
Domanda: è un antesignano di palladium? posso prenderlo senza timori o mi blocca l'installazione di software (magari sw open source in concorrenza con sw a pagamento)?
Trusted Platform Module (TPM)
Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3JC di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati.
Domanda: è un antesignano di palladium? posso prenderlo senza timori o mi blocca l'installazione di software (magari sw open source in concorrenza con sw a pagamento)?