PDA

View Full Version : TPM: trusted platform module


leox@mitoalfaromeo
21-09-2006, 16:30
stavo leggendo la scheda di un asus, l'F3JC, e ho trovato questo paragrafetto:

Trusted Platform Module (TPM)
Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3JC di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati.

Domanda: è un antesignano di palladium? posso prenderlo senza timori o mi blocca l'installazione di software (magari sw open source in concorrenza con sw a pagamento)?

chinook
21-09-2006, 17:41
E' già tanto che sia riportato nelle specifiche e che ti abbia incuriosito, perchè soprattutto nei portatili raramente si trova. Stranamente c'è la tendenza a tenerlo nascosto. La sua presenza è ormai quasi certa nei notebook business, magari col lettore di impronte.
In sostanza si tratta di un dispositivo che dovrebbe aumentare la sicurezza del computer a vantaggio dell'utilizzatore (così viene "reclamizzato"). Ma c'è anche un rovescio della medaglia, legato al tema del trusted computing.
Trovi maggiori informazioni nel thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

o qui: www.no1984.org

Una volta che saprai di cosa si tratta, se le pericolose potenzialità insite in questo tipo di dispositivi non ti importeranno, potrai acquistare senza badarci, ma almeno sarai consapevole.
Se invece penserai che nel prossimo futuro, sfruttando questi prodotti, potrebbero essere messe in atto politiche che limitino pesantemente la tua libertà, allora scarterai a priori hardware come questo.