PDA

View Full Version : Microsoft conferma il supporto ai 1080p per XBox 360


Redazione di Hardware Upg
21-09-2006, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-conferma-il-supporto-ai-1080p-per-xbox-360_18643.html

Basta un aggiornamento software per consentire a XBox 360 di eseguire giochi e film alla risoluzione 1080p.

Click sul link per visualizzare la notizia.

FFrank
21-09-2006, 15:39
"tramite un semplice aggiornamento software" ? mmmh, non mi convince...

RiccardoOstia
21-09-2006, 15:40
meglio averlo che non averlo

Paganetor
21-09-2006, 15:41
be', se l'HW gli sta dietro... perchè no?

Alucard83
21-09-2006, 15:43
supporto al 1080p GRATIS....e cosa vogliamo di più?

PsyCloud
21-09-2006, 15:46
Beh direi che il chip Video di ATI a farcela ce la fa l'ultilità attuale è semmai quello che mi lascia più perplesso.
Non c'e' nessuna TV a prezzo ragionevole che supporti il 1080P ed i monitor su pc che lo supportano costano tutti più di 1500€ quindi li hanno in pochissimi (beati loro).
Comunque meglio avere una cosa in più che in meno.

Coyote74
21-09-2006, 15:47
supporto al 1080p GRATIS....e cosa vogliamo di più?

...un Lucano!!! :O :D

FFrank
21-09-2006, 15:48
non è questione di hw o di gratis, ho paura che con l'upscaling software ne risenta la qualità... (tipo pixel grossi come un cm quadrato) staremo a vedere

Bluknigth
21-09-2006, 15:50
rimango dell'opinione che a oggi e per i prossimi 5 anni supportare tale risoluzione sia solo per dimostrare forza bruta.

Andrebbe bene per i giochi con pochi effetti grafici e per quei pochi che avranno un tv full Hd.

Praticamente il 3% dei telvisori venduti nei prossimi 5 anni, almeno da noi...

Paganetor
21-09-2006, 15:52
be', il fatto che supporti il full HD non significa che sia utile... diciamo che la vedo più come risposta a Sony, che non sa più dove attaccarsi e dice che, al contrario di tutte le altre console in commercio, avrà i nuovi supporti ad alta capacità e sfrutterà nativamente il full HD.

a questo punto, con questo aggiornamento, sony sarebbe dietro su tutti i fronti rispetto a MS...

II ARROWS
21-09-2006, 15:57
"se è già in 1080p esso può essere visualizzato in 1080p"

INCREDIBILE! CHI LO AVREBBE MAI DETTO!



E poi, che io sappia è il cavo Component in se non poter permettere la risoluzione 1080p... sempre se non mi sbaglio.




Ah, piccolo appunto: non mi pare proprio "gratis"... più che altro è compreso con la consolle...

ayrtonoc
21-09-2006, 16:24
Il cavo component porta tutti i segnali ad HD, è tecnicamente molto simile alla VGA, solo che non supportando le protezioni, essendo analogica, non è molto supportata dai produttori che spingono per le connessioni HDMi (che è una DVi + audio in sostanza)

broly123456
21-09-2006, 16:26
Premettendo che sono stra-d'accordo riguardo l'attuale stra-inutilità dei 1080p, questo non è altro che un valore aggiunto che M$ aggiunge alla xbox360, e probabilmente anche un modo per rispondere a coloro che (a mio avviso con poco senno) sostenevano che: "la xbox360 fa schifo perchè non supporta i 1080p! Mentre la PS3, ah, quella sì che è bella perchè supporta i 1080p!"

Niente di più, niente di meno

Cosimo
21-09-2006, 16:45
Il component supporta il 1080p.

http://en.wikipedia.org/wiki/Component_video

MarkManson
21-09-2006, 16:48
IO sono sempre stato un seguace di sony...ma questa volta credo ke la MS gliele stia suonando di santa ragione

MaxP4
21-09-2006, 16:52
Beh direi che il chip Video di ATI a farcela ce la fa l'ultilità attuale è semmai quello che mi lascia più perplesso.
Non c'e' nessuna TV a prezzo ragionevole che supporti il 1080P ed i monitor su pc che lo supportano costano tutti più di 1500€ quindi li hanno in pochissimi (beati loro).
Comunque meglio avere una cosa in più che in meno.
Tra non molto sia i tv che i proiettori 1080p avranno un costo assolutamente abbordabile... massimo un anno e si troveranno anche alla Coop!

Per i monitor da pc, basta cercare! Per esempio qui su HWU moltissimi (compreso io) hanno comprato un ottimo Dell 24" a molto meno di 1000 euro!

Mparlav
21-09-2006, 16:52
Non credo che sia un problema di monitor, tutto sommato.
Se è vero che un LCD 1080p costa uno sproposito, un 22" CRT che regga i 1920x1080 a 85 Hz costa 100 euro usato (il Sony 24" ne costa 3-400).
Io ho pagato 85 euro un Philips (di cui 40 di spedizione).

Per chi non ha problemi di spazio, è l'ideale.

Pashark
21-09-2006, 16:55
Bello. Cmq piuttosto che un gioco 1080 scattoso e preferisco un 720 ottimizzato.

Malus
21-09-2006, 17:02
Io è da un po' che non seguo la console war perchè avevo deciso di aspettare che la microsoft giocasse tutte le sue carte... Il supporto per il 1080p è per ora un po' inutile, ma indirettamente sarà decisivo insieme all'HD DVD secondo me, perchè dobbiamo ricordare che molti utenti compreranno la console che uscirà vincitrice da questo conflitto "mediatico" pensando che vinca anche sul lato tecnico ma sappiamo che non sempre è così...(xbox vr. ps2)...
Il conflitto si deciderà all'uscita della PS3, ma penso che chi farà la voce più grossa del rivale vincerà la guerra... Spero che sia l'xbox 360...

leoneazzurro
21-09-2006, 17:08
Piccolo OT:

I televisori full HD stanno arrivando sul mercato, ad ogni modo, e anzi l'anno prossimo dovrebbe essere quello di transizione in massa verso questo formato. Non a caso Toshiba e gli altri produttori di display SED lanceranno questi pannelli solo nel formato Full HD, ed anzi ci sono sul mercato già soluzioni a costi non folli, come lo Scenium 37LB330B5 che si trova a poco più di 2300-2500 Euro i.i. e ci sono diversi altri modelli in arrivo. Presumibilmente l'anno prossimo, con una produzione più di massa, ci saranno sostanziali ribassi per questa categoria (per non parlare dei "vecchi" HD Ready) ed ecco perchè oggi si trovano spesso buone offerte sugli LCD/plasma non Full HD.

Fine OT

Burrocotto
21-09-2006, 17:50
Io ho pagato 85 euro un Philips (di cui 40 di spedizione).
Te l'han portato a piedi x chiederti 40 euri di spedizione? :sofico:
Cmq, a prescindere dalla diatriba del 720Vs1080, l'importante è che i giochi non subiscano rallentamenti (in caso di possibilità di scelta della risoluzione all'interno del gioco).
Praticamente evitare il discorso dell'alta risoluzione (ho sempre odiato questo termine...dato che una volta 640x480 era L'ALTA RISOLUZIONE x le console...vedi Psx, Saturn e compagnia bella) ottenibile in alcuni giochi con l'espansione di memoria dell'N64. :)

Pearl
21-09-2006, 17:57
Non c'e' nessuna TV a prezzo ragionevole che supporti il 1080P ed i monitor su pc che lo supportano costano tutti più di 1500€ quindi li hanno in pochissimi (beati loro).
Comunque meglio avere una cosa in più che in meno.


Tutta la nuova serie XD1E di Sharp supporta i 1080p... ;) I prezzi sono minori della maggior parte dei prodotti concorrenti... :read:

bonzuccio
21-09-2006, 18:05
Non credo che sia un problema di monitor, tutto sommato.
Se è vero che un LCD 1080p costa uno sproposito, un 22" CRT che regga i 1920x1080 a 85 Hz costa 100 euro usato (il Sony 24" ne costa 3-400).
Io ho pagato 85 euro un Philips (di cui 40 di spedizione).

Per chi non ha problemi di spazio, è l'ideale.


Esatto.. io non è che mi freghi tanto tra ps3 e xbox ma il senso di hd-dvd su uscita component proprio non lo colgo.. supporta.. regge.. si vede..
cioè se mi vendi una cosa.. se non mi vuoi prendere per i fondelli.. se vuoi vedere in alta definizione e bene devi avere un uscita dvi o meglio hdmi e una televisione che non converta il segnale.. cioè una 1080p nativa che costeranno sempre meno.. bah!

Marinocorse.it
21-09-2006, 20:40
Si può dire che la connessione VGA goda di una migliore qulità generale rispetto al Component, tuttavia questa differenza potrebbe, ai più, non essere immediatamente evidente.
Il vantaggio principale della connessione VGA è che permette di mappare pixel a pixel i pannelli con risoluzione non standard HD.

Esistono in commercio fondamentalmente due tipi di pannelli HD Ready, quelli con risoluzione nativa di 1280x720 pixel (che corrisponde esattamente alla risoluzione del segnale 720p) e quelli con risoluzione nativa maggiore di 1280x720 pixel (tipicamente 1366x768).

Utilizzando una connessione di tipo Component per trasportare un segnale 720p i pannelli del primo tipo vengono mappati pixel a pixel. Viceversa, nel caso di pannelli del secondo tipo, il segnale 720p dovrà essere scalato dai ciruiti interni (detti anche \"scaler\") del televisore in modo che venga adattato alla maggiore risoluzione del pannello, con una conseguente (seppur minima) perdita di qualità inversamente proporzionale alla bontà del circuito interno che esegue questo \"ridimensionamento\" del segnale.

La connessione VGA permette di mappare pixel a pixel anche pannelli con risoluzione maggiore di 1280x720, semplicemente scegliendo la risoluzione corrispondente al proprio pannello da un menu all\'interno delle impostazioni di Xbox 360. Internamente la console continuerà a lavorare alla risoluzione standard 720p ma, prima che il segnale venga inviato alla TV, questo verrà adattato alla risoluzione del pannello dalla console stessa, con una perdità di qualità molto minore ed indipendente dalla qualità dello scaler interno alla TV.

Zerk
21-09-2006, 20:50
Voi non avete idea di quando mi son divertito sul commodor 64 ditemi che mi frega del 1080P se non ci sono giochi belli e poco complicati. Se sono a casa di amici non voglio scervellarmi ma un gioco semplice ma divertente, poi basta qualche birra (o qualche pacchetto di sigarette) ad annebbiare la vista e addio HD. Secondo me e' solo marketing...

fefochip
21-09-2006, 21:33
"Se un software è in 720p, noi siamo in grado di portare la risoluzione a 1080p, se è già in 1080p esso può essere visualizzato in 1080p", sono le parole di Shane Kim, corporate VP di Microsoft Game Studios, a Kotaku.com. Kim spiega anche che "tutto ciò è possibile sia con il cavo VGA che con quello composito"


veramente una bella figura ....
visualizzare il 1080p con il video composito ....

sarei veramente curioso vederlo ...

Tetsuya1977
21-09-2006, 22:23
Voi non avete idea di quando mi son divertito sul commodor 64

Mitico.Indimenticabile.Non si parlava di pixel,grafica,3d,configurazioni e altro.

Non si parlava

Si giocava

E dopo quasi 20 anni è in camera che funziona ancora Bubble Bubble su nastro,NASTRO "TAPE" come le musicassette...fate voi...vedi un pò la vita media di un pc oggi...se ti si spacca un hard disk entro 2 anni è già ottimo...



poi basta qualche birra (o qualche pacchetto di sigarette) ad annebbiare la vista e addio HD. Secondo me e' solo marketing...

Questo è un intervento!
Così deve essere sigaretta,alcolici e signorine a far da mangiare in cucina (da sole) perchè la fame chimica sale e la casa che sembra un mercato di Istanbul :fagiano:

Tetsuya1977
21-09-2006, 22:26
"Se un software è in 720p, noi siamo in grado di portare la risoluzione a 1080p, se è già in 1080p esso può essere visualizzato in 1080p", sono le parole di Shane Kim, corporate VP di Microsoft Game Studios, a Kotaku.com. Kim spiega anche che "tutto ciò è possibile sia con il cavo VGA che con quello composito"


veramente una bella figura ....
visualizzare il 1080p con il video composito ....

sarei veramente curioso vederlo ...

Ma basta

Se vi danno una cosa vi lamentate

Se ve la tolgono vi lamentate

Ok essere schierati,ma un minimo dai...

We,nessuna polemica,ma secondo me voi nuove leve avete perso il senso del divertimento puro (poi magari mi sbaglio ma ho i miei dubbi)

bonzuccio
21-09-2006, 22:46
Si io concordo su tutto ma sta xbox non è ne carne ne pesce,
discorsi simili me li aspetto da chi piglia wii..
quando c'erano i crt che occupavano tanto spazio c'era la vga che era fantastica, quando sono usciti i tft se permetti ho la dvi e la uso con gran gaudio, stando attento alla risoluzione nativa del monitor e aggiustando le impostazioni della scheda alla stessa esatta risoluzione e con refresh massimo possibile.. vi dirò che la 9600 non mi supportava i 1280X768 (la risoluzione del mio 17'') e l'ho cambiata subito con una ciofeca di scheda ma che ci arrivava, siamo all'essenziale visto che almeno le lettere dei programmi sul desktop non sono smozzicate e gli occhi non si incrociano dopo mezzora.. avete presente la diferenza???
si parla di un 17'' ma con questi schermi giganti che vendono da unieuro gli standard avranno un senso?
ma la xbox non monta una ati 1800? Ma la moddano e mi tolgono la dvi? Io non capisco.. noi saremo i maggiori acuirenti di sicuro

riuzasan
22-09-2006, 00:00
... onestamente, se domattina MS dicesse che fanno anche i cornetti con l'Xbox, buona parte di chi pensa che la 360 sia capace di gestire giochi in 1080p ci abboccherà.

nonikname
22-09-2006, 01:11
Secondo me ci sono 2 chiavi di lettura e una non esclude l'altra...
Ho letto il forum ufficiale della Insomniac Games (Aka Resistance: Fall of Man su PS3) , dove alcuni sviluppatori rispondevano a qualche domanda sulla dimensione effettiva del gioco...Pensate che solo di Texture , tale gioco , occupa la bellezza di 14Gb !!!

Il primo punto quindi , non è tanto il fatto di poter o meno far girare un gioco a 1080p , ma di utilizzare i 25Gb dei BD a 1 layer per aumentare notevolmente la definizione e la varietà delle texture...
Imho microsoft , con il suo bel dvd dual layer , sarebbe enormemente svantaggiata sul versante texture(o capienza supporto) ..
Quindi oltre ai limiti architetturali dello Xenos , che non ha un rapporto di 1:1 fra TMU e PSU , bisogna aggiungere la quantità-qualità delle texture , bump mapping , musica, routine di IA differenziata per ogni npc e tutto quello che un supporto più grande può immagazzinare..

Tornando indietro di qualche settimana , microsoft , in una press release , aveva affermato che il lettore esterno dovrà essere utilizzato esclusivamente per i film in alta risoluzione , mentre x i giochi si continuerà ad utilizzare il DVD DL ..

Con questa contro-press-release-odierna , Microsoft ribalta completamente le cose: chi ha già preso la 360 (sottoscritto compreso) , se vorrà giocare con i prossimi giochi , dovrà necessariamente comprare il lettore esterno HDDVD.... :(

Naturalmente questa mossa è molto più sottile di quanto sembri, ed ecco il secondo nodo cruciale :

Microsoft , non ha solo intenzione di fornire dischi più capienti e risoluzioni più elevate per adeguarsi alla concorrenza , ma cerca anche di porre un freno al dilagante fenomeno della pirateria ...
Mi spiego : ora come ora , la modifica del firmware e il conseguente scambio di giochi tramite p2p con annessa masterizzazione , sembra essere ormai alla portata di una buona fetta di utenza di questa console...
In soldoni , basta riprogrammare il firmware , scaricare l'iso e masterizzare il tutto su un dvd-dual layer !!! E' talmente semplice che il proverbio :"L'occasione fà l'uomo ladro" sembra essere scritto apposta per questo genere di crimine...

Quando i giochi saranno su HDDVD , il solito pirata avrà bisogno di un nuovo firmware per i nuovi lettori (dovrà quindi aspettare che la comunità di hacker riesca a bypassare questa nuova protezione) ... poi , per masterizzare l' iso , dovrà procurarsi un masterizzatore HDDVD (che per ora è una spesa non da poco) oltre al relativo supporto che costerà quasi la metà del software originale!!!
Tutto ciò sarebbe un buon deterrente fino a quando i prezzi dei masterizzatori e dei supporti HDDVD siano al livello dei DVDDL...

Ed ecco che entra in gioco il secondo proverbio: "Meglio tardi che mai".....per Microsoft , questo cambio di pensiero , è una mossa quasi obbligata che fa capire quanto Sony sia riuscita a cogliere in anticipo tutte queste problematiche ...in effetti , 15 anni al primo posto di vendita console , avranno inseganto qualcosa di utile alla Sony.. ;)

Tornando alle max risoluzioni usufruibili e al topic , l'SDK della Play3 e del 360 , saranno sempre più potenti e flessibili: questi fantasmagorici 1080p che oggi sembrano essere estremamente impegnativi , con il passare del tempo , saranno sempre più comuni , fino a diventare una risoluzione comunemente usata... (per ora abbiamo visto un 30-40% della potenza della 360.. i veri giochi next-gen li vedremo fra 1-2 anni ... altro che gears of war o lost planet... ;) )

essereumano
22-09-2006, 01:32
Ma la ps3 è già uscita? No perchè tutta sta gente che dice che è meglio l'xbox 360 la play3 prima la deve aver provata... o parla solo con i numeri davanti....

Jon_Snow
22-09-2006, 04:54
"Se un software è in 720p, noi siamo in grado di portare la risoluzione a 1080p, se è già in 1080p esso può essere visualizzato in 1080p"

Ovviamente se un gioco ha delle texture per 720p si deve interpolare per portare a 1080p, l'algoritmo che "crea" l'informazione deve ancora nascere.

kenjcj2000
22-09-2006, 06:39
Ma la ps3 è già uscita? No perchè tutta sta gente che dice che è meglio l'xbox 360 la play3 prima la deve aver provata... o parla solo con i numeri davanti....

che bel discorso ;) è colpa nostra se non è uscita? oppure di sony che è la terza volta che rimanda il lancio? poi se permetti le specifiche le abbiamo non è come vederla girarare ma una idea se uno se ne intende se la può fare ....oppure no?

io non vedo gente che dice che il 360 è meglio sinceramente.. la mio opinine è che non sarà migliore del 360 come quest^ultimo non sarà migliore della play3 saranno due macchine molto vicine e come al solito la differenza la faranno i giochi

vincino
22-09-2006, 08:07
Una cosa nn mi torna! Ricordo di aver letto tempo fa che i films HD saranno riproducibili solo su interfacce digitali! Proprio in virtù dei controlli HDCP. Ricordo anche di aver letto che gli stessi contenuti verranno riprodotti automaticamente in SD in caso di una connessione analogica. Ba!

diabolik1981
22-09-2006, 08:14
ma la xbox non monta una ati 1800?

Non è una x1800, che in codice è R520 ma un processore R500 che è molto più vicino a R580, ovvero l'attuale x1900, ma sarà ancora più simile al futuro R600, ovvero la prossima top di gamma Ati che sarà in DX10.

leoneazzurro
22-09-2006, 08:22
Non è una x1800, che in codice è R520 ma un processore R500 che è molto più vicino a R580, ovvero l'attuale x1900, ma sarà ancora più simile al futuro R600, ovvero la prossima top di gamma Ati che sarà in DX10.

Direi mooooolto più vicino a R600 che a R580 ;)

diabolik1981
22-09-2006, 08:25
Direi mooooolto più vicino a R600 che a R580 ;)


Infatti è quello che ho scritto... o si capisce male? :rolleyes:

leoneazzurro
22-09-2006, 09:08
Infatti è quello che ho scritto... o si capisce male? :rolleyes:

Ma prima di prendersela a male perchè non si cerca di capire quello che uno vuole dire... ma perchè si è così permalosi a volte. Quindi la mia era solo una conferma di quello che dicevi, non una confutazione, e magari una precisazione, dato che a parte il fatto di avere 16 TMU R580 e R500 hanno molto, ma molto poco in comune. Il primo, pur avendo un "dispatch processor" è un'architettura ancora tradizionale, con una distinzione netta tra vertex e pixel shader, mentre il secondo è un'architettura unificata con un arbiter che alloca dinamicamente le unità shader alle operazioni sui vertici e/o alle operazioni sui pixel. La logica di funzionamento è parecchio differente. Questo per dire che, anche se R600 prenderà presumibilmente spunto da alcune caratteristiche di R520/580 (che tra l'altro sono molto simili tra di loro) come il ring bus controller, il modo di operare sarà quasi identico (operazioni raster a parte) a Xenos.

diabolik1981
22-09-2006, 09:15
Ma prima di prendersela a male perchè non si cerca di capire quello che uno vuole dire... ma perchè si è così permalosi a volte. Quindi la mia era solo una conferma di quello che dicevi, non una confutazione, e magari una precisazione, dato che a parte il fatto di avere 16 TMU R580 e R500 hanno molto, ma molto poco in comune. Il primo, pur avendo un "dispatch processor" è un'architettura ancora tradizionale, con una distinzione netta tra vertex e pixel shader, mentre il secondo è un'architettura unificata con un arbiter che alloca dinamicamente le unità shader alle operazioni sui vertici e/o alle operazioni sui pixel. La logica di funzionamento è parecchio differente. Questo per dire che, anche se R600 prenderà presumibilmente spunto da alcune caratteristiche di R520/580 (che tra l'altro sono molto simili tra di loro) come il ring bus controller, il modo di operare sarà quasi identico (operazioni raster a parte) a Xenos.

Non me la sono assolutamente presa a male, anzi. Ho creduto di aver scritto in modo un po troppo confuso. Cmq ci siamo chiariti e come sempre tutto ok e grazie anche per la spiegazione tecnica a supporto. ;)

leoneazzurro
22-09-2006, 09:41
Non me la sono assolutamente presa a male, anzi. Ho creduto di aver scritto in modo un po troppo confuso. Cmq ci siamo chiariti e come sempre tutto ok e grazie anche per la spiegazione tecnica a supporto. ;)

:cincin:

xnonikname:

Sono d'accordo su quanto dici, a parte i "limiti architetturali di Xenos", dato che comunque si è nella condizione di 16 TMU su Xenos e 24 su RSX, quindi il divario teorico nelle operazioni di texture mapping è di 2/3*(500/550) ma è anche vero che Xenos ha una migliore efficienza intrinseca dovuta all'architettura unificata e che si sta apssando a situazioni dove il collo di bottiglia sono non tanto le TMU quanto i PS (se vogliamo cercare un limite architetturale in Xenos direi di parlare proprio dell'accoppiata memoria unificata+RAM embedded, che se da un lato permette l'utilizzo di AA4x a 720p, dall'altra limita l'utilizzo di risoluzioni superiori). Ad ogni modo è bene ricordare che la banda a disposizione della GPU non è eccezionale in entrambi i casi (bus a 128 bit) quindi gli sviluppatori dovranno fare i salti mortali (o utilizzare pesantemente degli algoritmi di compressione/decompressione texture e dati grafici "on the fly") per mandare alla GPU la quantità di texture promesse dai prossimi giochi.

DonnYBOBBIT
23-09-2006, 12:10
- Per vedere film in HD.DVD a 1080p sarà necessario acquistare un lettore apposito, accessorio di X360?
- Per giocare a 1080p sarà necessario effettuare il solo upgrade del dashboard disponibile entro l'autunno, on-line con x-box live e gratis?

Bhè se è così allora bisogna solo aspettare un bel LCD fullDVD accessibile ed il gioco è fatto.
Per quanto riguarda invece le potenzialità di PS3, credo se la giochino alla pari, l'unico vantaggio della ps3, come detto in precedenza è il supporto BluRay, che permetterebbe infatti di gestire più facilmente la creatività dei futuri titoli per ps3, visto la capienza, mentre per x360 il discorso sarà sempre un pokino più limitato, ma LIMITATO oggi, è una parola grossa!!!