View Full Version : La Digital Watermarking Alliance è realtà
Redazione di Hardware Upg
21-09-2006, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18647.html
Nasce in questi giorni un nuovo consorzio per la promozione del sistema di protezione dei contenuti definito Digital Watermarking, supportato da aziende come Philips e Thomson
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
21-09-2006, 15:44
un momento: se io giro un filmino con una videocamera D e lo riverso (sempre in HD) su uno dei nuovi supporti, non penso che il mio filmato avrà la "filigrana digitale", giusto? quindi come fa il lettore a sapere se può riprodurre il mio filmino delle vacanze o un film copiato?
Ma scusate... Allora non riprodurranno più materiale casalingo o registrato dalla TV? Chi se li comprerà allora? Viceversa, se riproducono materiale casalingo o registrato, allora come fanno a riconoscere questo da un film? Immagino che il lettore, appena rileva il watermark, si spegne se il supporto non è stampato, ma masterizzato... Solo così la vedo possibile come cosa. Ma si troverà sempre il modo di filtrare l'audio in modo da "cancellare" il watermark... IMHO soldi buttati.
Io penso che ci sia un errore nell'articolo. Cioè penso che il sistema sia come ho spiegato nel post sopra: ossia solo se rilevo il watermark ed il supporto NON è originale, mi spengo... Altrimenti la vedo dura... Nulla vieta poi di decriptare il film e convertirlo in un formato non protetto da vedere su un altro lettore che se ne frega del watermark...
Paganetor
21-09-2006, 15:50
ma come fa il lettore a capire che il supporto è masterizzato e non stampato? mi sembra dura...
sono andato a veere sul sito del consorzio, ma non ho trovato spiegazioni in merito..
Effettivamente la faccenda è poco chiara..
Sembra una protezione buona solo per la pirateria ai bordi delle strade, ma per quella casalinga la ritengo facilmente evitabile, senza contare che se io riesco a leggere qualcosa, riuscirò in qualche modo sicuramente a copiarlo.
dr-omega
21-09-2006, 15:54
Ci mancava.
a me sembra solo che hanno tempo soldi e risorse da perdere
... soprattutto nell'epoca in cui inevitabilmente in ambito home, anche per versatilita' si punta ai media center. se spendessero meno soldi in minkiate probabilmente il costo del supporto alla vendita sarebbe del 50%, e ne venderebbero il triplo... ma mi sento retorico a fare questi discorsi... ciaoooooo
Mietzsche
21-09-2006, 16:32
ma come fa il lettore a capire che il supporto è masterizzato e non stampato? mi sembra dura...
sono andato a veere sul sito del consorzio, ma non ho trovato spiegazioni in merito..
Basta guardare il bit di formato prestampato sul supporto: già i dvd-r erano riconoscibili dai dvd-rom, peccato che poi i dvd+r invece non abevano i bit settato e mediante il cosiddetto bitsetting potevano scriversi come dvd-rom e diventare quindi irriconoscibili ...
Mua, ste protezioni se sono leggere sono inutili, se sono pesanti continueranno a limitare sempre di più la flessibilità d'uso dei prodotti (vedi HDCP, DRM ...), non capisco cosa ci voglia invece a calare di brutto il prezzo dei prodotti alla vendita: che senso ha far pagare un film 25-40€? Personalmente se non avessi modo di averli gratis a quei prezzi smetterei di guardare film, se invece costassero 5€ (non credo che tra supporto e copertine si arrivi a più di 1€ di costo di produzione) ne comprerei almeno 20-30 l'anno!
DevilsAdvocate
21-09-2006, 17:21
Ma come, HD-DVD non era lo standard da supportare perche', secondo
Microsoft, conteneva meno protezioni? E ora ce le aggiungono?
E gli streams dei mediacenters ?????
Philips ha veramente rotto le scatole...
il Watermark, il videoregistratore che non ti fa saltare la pubblicita... cosa si inventeranno ancora?
BOICOTTIAMO I PRODOTTI PHILIPS!!!!
Le aziende che si pongono in questo modo di fronte all'utenza che gli dà lavoro VANNO PUNITE!
Eh boicottiamo......che esagerazione, finchè è su carta non c'è nulla di cui preoccuparsi. Di certo se li faranno sta sicuro che in italia (la patria del risparmio) non ne venderanno neanche 1.
Ma dai qui c'è gente (me compreso) che va avanti con i mivar
Ti sembra da premiare una azienda che tenta in tutti i modi di privarti di qualsiasi libertà?
Le aziende che spendono soldi per studiare come peggiorarti la vita anzichè studiare come migliorartela devono fallire.
ripeto BOICOTTIAMO PHILIPS
Anche io credo che questi sistemi di protezione non avranno successo, se si vuole combattere la pirateria si decidano ad abbassare i prezzi.
:ciapet: :ciapet:
mrbender666
21-09-2006, 18:13
Questa tecnologia serve principalmente per trovare la fonte di duplicazione.....mi spiego....... se io major do ad un determinato giornalista una demo da "recensire" e nella demo c'e' un bel watermark....se il suddetto lo copia e lo immette sul web........sarà semplicissimo risalire a lui.
Questo in teoria dovrebbe bloccare i cosi' detti dvd-rip dei film che non sono ancora usciti ufficilmente.
danyroma80
21-09-2006, 18:15
ma voi credete alla favoletta che sei i prezzi fossero piu- bassi, la gente comprerebbe i cd originali? sveglia! siamo in Italia! Se un cd costasse 8 euro e lo si trovasse dal marocchino a 5 euro, secondo voi quale andrebbe a ruba?
Certo, qualche cd originale in piu' si venderebbe, perche' fortunatamente non tutti sono avari, ma secondo me non cambierebbe piu' di tanto.
DevilsAdvocate
21-09-2006, 19:31
ma voi credete alla favoletta che sei i prezzi fossero piu- bassi, la gente comprerebbe i cd originali? sveglia! siamo in Italia! Se un cd costasse 8 euro e lo si trovasse dal marocchino a 5 euro, secondo voi quale andrebbe a ruba?
Certo, qualche cd originale in piu' si venderebbe, perche' fortunatamente non tutti sono avari, ma secondo me non cambierebbe piu' di tanto.
No dai questa e' comica..... ti sei accorto che attualmente svariate riviste
accludono DVD con prezzi tra i 10 ed i 13 euro? Purtroppo sono spesso
cose vecchie (vedi.... conan il barbaro o molti dei films acclusi alle riviste di
informatiuca) eppure riescono lo stesso ad aumentare di parecchio le vendite
dei giornali.....
Devils ma che c'entra... è ovvio che se io compro abitualmente un giornale o cmq mi piace un determinato genere di film li compro originali (inclusi alla rivista magari) se li trovo a prezzi minori.
Non mi sento di boicottare Philips perché sulla carta fa parte di un consorzio di altri 11 che vuole tutelare i DIRITTI di chi produce film... posseggo diversi dispositivi Philips che tuttora funzionano meravigliosamente (a partire da un videoregistratore che ha la bellezza di 14-15 anni) e non vedo perché boicottarla.
Syscall la libertà delle persone quale sarebbe? Copiare materiale protetto da diritti d'autore? Vogliono complicare la vita a chi copia, SI LO VOGLIONO FARE, e allora? Ti da fastidio perché sei uno di loro? Meglio.
La verità è che i film in DVD costano parecchio, tanto che io preferisco andarmi a vedere un film al cinema a 4€ anziché comprarmelo e vederlo sul televisore di casa, poi tanto dopo qualche anno escono a prezzi umani.
Alla fine cmq basta anche noleggiarli...
junkman1980
21-09-2006, 21:11
Vogliono complicare la vita a chi copia, SI LO VOGLIONO FARE, e allora...
purtroppo facendo cosi,complicano la vita agli utenti onesti...e' questo che fa incazzare in molti...
Pier de Notrix
22-09-2006, 09:05
Chi copia si ingegna, xké queste protezioni sono k...te,
ma lo sai ke un mio AMICO ha COMPRATO un DVD ORIGINALE, lo ha inserito nel masterizzatore DVD x vederlo e la protezione lo ha fregato xké blocca la lettura da masterizzatore!
Vuoi sapere ke c'é? Ha solo quello x leggerli, xké credeva ke il masterizzatore li leggesse anke...
Questa alleanza la chiamerei: IUO (Inculiamo gli Utonti Onesti)
Ma lo fai o lo sei?
La libertà è quella ad esempio di saltare i 10 min di pubblicità ogni 30 min di film, cosa che alla philips stanno cercando di impedirti, la libertà è fruire del contenuto comprato dovunque e in qualsiasi modo io voglia: di farmene divx di farmene copie di backup da dare in mano ai figli al posto di dargli l'originale..
Se poi tu sei talmente ottuso da riuscire/voler fare solo quello che le multinazionali ti spingono a fare (utilizzare il contenuto legalmente comprato solo su specifiche piattaforme e con specifiche restrizioni) è affar tuo.
Per fortuna al mondo c'è anche gente piu' intelligente di te.
mcgyver83
22-09-2006, 09:14
Scusa ma di che titolo stai parlandoPier de Notrix?
Questa non mi era mai capitata....
A me basta che non mi impediscano di veder il mio filmino delle vacanze.
Se sarà un casino copiare un dvd originale amen....
mcgyver83
22-09-2006, 09:17
Il problema delle copie di backup esiste dalle prime protezioni dei cd....
Se vuoi dare in mano a un neonato un dvd affari tuoi...
Cos'è se compro un auto devono darmi per forza la possibilità di clonarla per farla guidare a mio figlio di 10 anni,così se la rompe ho l'originale.....ma dai...ste copie di back up....tutto si usura,basta usare le giuste precauzioni e tutto dura il giusto...
Questa tecnologia serve principalmente per trovare la fonte di duplicazione.....mi spiego....... se io major do ad un determinato giornalista una demo da "recensire" e nella demo c'e' un bel watermark....se il suddetto lo copia e lo immette sul web........sarà semplicissimo risalire a lui.
Questo in teoria dovrebbe bloccare i cosi' detti dvd-rip dei film che non sono ancora usciti ufficilmente.
E' quello che ho pensato anch'io in un primo momento. Ma in realtà non c'è bisogno di formare un consorzio o introdurre uno standard per farlo. Se guardate un dvd-rip "screener" (cioè ottenuto illegalmente da una copia riservata ad un recensore) spesso oltre alla scritta "FOR EVALUATION PURPOSE ONLY - DO NOT DUPLICATE" ad intervalli irregolari compaiono scene in bianco e nero. Sospetto che la posizione e durata delle parti senza colore rappresenti un codice univoco che permette di identificare la copia master dalla quale è stata ottenuta la copia, e quindi di sanzionare chi l'ha diffusa. Mentre un lieve watermark o anche una scritta forse si può filtrare in qualche modo, non è possibile ridare il colore originale ad una sequenza che è stata desaturata.
Ciò di cui si parla qui, invece, va ben oltre l'identificabilità: mira a rendere inutilizzabili le copie abusive. Se ciò fosse possibile senza ostacolare l'utilizzo legale dei contenuti in varie forme (divx, mediacenter, lettori portatili, chissà cos'altro) non avrei nulla da obiettare, ma francamente ne dubito.
ZannaMax
22-09-2006, 09:34
Devils ma che c'entra... è ovvio che se io compro abitualmente un giornale o cmq mi piace un determinato genere di film li compro originali (inclusi alla rivista magari) se li trovo a prezzi minori.
Non mi sento di boicottare Philips perché sulla carta fa parte di un consorzio di altri 11 che vuole tutelare i DIRITTI di chi produce film... posseggo diversi dispositivi Philips che tuttora funzionano meravigliosamente (a partire da un videoregistratore che ha la bellezza di 14-15 anni) e non vedo perché boicottarla.
Syscall la libertà delle persone quale sarebbe? Copiare materiale protetto da diritti d'autore? Vogliono complicare la vita a chi copia, SI LO VOGLIONO FARE, e allora? Ti da fastidio perché sei uno di loro? Meglio.
La verità è che i film in DVD costano parecchio, tanto che io preferisco andarmi a vedere un film al cinema a 4€ anziché comprarmelo e vederlo sul televisore di casa, poi tanto dopo qualche anno escono a prezzi umani.
Alla fine cmq basta anche noleggiarli...
a 4€ al cinema???? scusa ma qui in lombardia costa almeno 7,50 euri.... ma per andare a vedere un film a quella cifra, IO personalmente preferisco usare vie alternative :eek: ...e vedermelo a casa :O
senza pensare che quando fanno la presentazione del film, magari sembra un figata, e alla fine quando vai a vederlo, ti accorgi che è una cag*** immane... :mad:
ZannaMax
22-09-2006, 09:39
Il problema delle copie di backup esiste dalle prime protezioni dei cd....
Se vuoi dare in mano a un neonato un dvd affari tuoi...
Cos'è se compro un auto devono darmi per forza la possibilità di clonarla per farla guidare a mio figlio di 10 anni,così se la rompe ho l'originale.....ma dai...ste copie di back up....tutto si usura,basta usare le giuste precauzioni e tutto dura il giusto...
a 10 anni giudavi già l'auto di tuo padre??? :sofico: .... ma dai non facciamo esempi veramente stupidi e fuori luogo :D .... si sta parlando di copie.... io a casa mia, di quello che faccio nelle mie 4 mura, a loro non deve interessare..... fermo restando che ovviamente non mi devo mettere a vendere copie.... :O
Daniele Nobile
22-09-2006, 10:00
Non voglio entrare troppo nel merito della discussione riguardo il fatto di poter copiare o meno i dvd per uso personale e via dicendo. Però dico una cosa sola:
se il prezzo frena l'acquisto di un dvd originale, se lo stesso problema frena la visione di un film al cinema....
Cosa c@@@ frena il noleggio da una buona videoteca (non blockbuster) che ti offre il film dopo max uno-due mesi in versione originale (con audio multicanale e blabla) al costo di circa 1-2 euro max?
Sapete cosa c'è? C'è che l'italiano medio è proprio povero mentalmente! Vuole risparmiare, vuole tutto, vuole subito!
Ma andiamo ho visto gente comprarsi films dal marocchino registrato in sala!!! e spenderci comunque 5 euro!
Diamine che senso ha tutto cio? Siamo passati dal videoregistratore a bassa risoluzione al dvd per avere una visone da quasi cinema e la gente dopo aver speso i soldi per acquistare il lettore dvd si mette a vedere quelli pirata co una qualità peggio della videocassetta!?!
Poi per cosa tutto questo? per avere il film a casa? Per farci che? per rivederlo più volte? Ma quante volte si rivede un film nel primo anno che è uscito ? Una-due-tre?
Bè val la pena rinoleggiarlo e guardarselo come cristo comanda. Passato un anno o due si comincia a trovare il film originale al supermercato a 8-10-12 euro... !
Che poi naturalmente uno si compra solo quello che veramente gli è piaciuto e che si vuol tenere in casa!
"Italiani? Povera gente...."
Doraneko
22-09-2006, 10:32
a 4€ al cinema???? scusa ma qui in lombardia costa almeno 7,50 euri.... ma per andare a vedere un film a quella cifra, IO personalmente preferisco usare vie alternative :eek: ...e vedermelo a casa :O
Anche dalle mie parti siamo sui 7-7,5 euro,tuttavia ci sono dei giorni in cui se tu vai paghi solo 4 euro!E non pensare che siano film vecchi o film pallosissimi!!Mgari sono film nuovi oppure usciti nei cinema una settimana prima.
Cmq 7,5 euro è una cifra folle per vedere una volta sola un film!!
1) Si vede che non ha figli
2) Hai fatto un esempio troppo stupido e irreale.. non puoi star dietro 24/24 ad un figlio anche per mettergli su un film a meno che tu non viva di rendita...
3) Ti auguro che ti si rovini qualche film originale in modo da farti acquisire un'ottica diversa
4)Prova a clonarti la testa, magari commetti qualche errore e quella clonata funziona meglio...
Doraneko
22-09-2006, 10:39
Di sta protezione cmq si parlava già almeno un anno fa.Da quel che avevo capito era una specie di segnale nascosto che usciva con l'audio e si andava a registrare sul supporto illegale tramite il microfono della telecamera.Quando il lettore compatibile con questa protezione trova sto segnale spegne tutto.
La mia ipotesi comunque è che questo segnale abbia determinate caratteristiche, perciò non è improbabile che esca una sorta di "de-watermarker" che filtri sta roba....
Oltretutto il lettore deve essere compatibile,perciò usando lettori non compatibili oppure tramite chip di modifica (tipo le console!!) magari trovano il modo di aggirarla.
Ah,le mie son solo supposizioni!
Cmq 7,5 euro è una cifra folle per vedere una volta sola un film!!
E' proporzionato al volume che fanno uscire dall'impianto Dolby Digital Surround (TM). Folle anche quello, per i miei gusti.
e filtri digitali che ti permetteranno di aggirare la cosa...
e quindi perchè rompere le scatole a chi compra legalmente?
Pensa che ho dovuto copiare dei dvd che ho originali perchè la protezione sul dvd faceva scattare il lettore da tavolo...
ma dimmi tu se è mai possibile!!
Doraneko
22-09-2006, 10:57
Il problema delle copie di backup esiste dalle prime protezioni dei cd....
Se vuoi dare in mano a un neonato un dvd affari tuoi...
Cos'è se compro un auto devono darmi per forza la possibilità di clonarla per farla guidare a mio figlio di 10 anni,così se la rompe ho l'originale.....ma dai...ste copie di back up....tutto si usura,basta usare le giuste precauzioni e tutto dura il giusto...
Ogni tanto i back up sono molto utili.Ad esempio in macchina non mi va di tenere i CD originali,col caldo boia che fa in estate,anche se non troverò mai un CD sciolto come la mozzarella sulla pizza,sicuramente il supporto ne risente.Poi cmq in auto è difficile trattare bene il CD come a casa.
Oppure mi è capitato di riuscire a "salvare" con il clone CD un gioco per la playstation (raro,e import NTSC-U/C!!) che un coglione mi ha strisciato a morte quando gliel'ho prestato.
A meno che tu non viva in un mondo ovattato e asettico,sarai d'accordo con me che è impossibile evitare al 100% che le proprie cose si rovinino.
Boh io sono a Velletri in provincia di Roma, a Roma i costi sono quelli (anche se in particolari posti, ad esempio a Parco Leonardo c'è un multi sala da 32 sale e in particolari situazioni si paga 5,50€, nn mi ricordo se era per lo sconto comitiva o studenti, ad ogni modo era anche sabato sera), ma ad esempio dove sono io costa 4€ (tranne sabato e domenica che costa 7€), tempo fa c'era uno sconto in tutta la provincia e in un paio di giorni particolari si pagava 2,5€ (e nn vi dico quanta gente c'era al cinema, faceva il pienone).
Anche attualmente volendo posso fare una carta per studenti che costa 1€ (basta andare al comune e farsela) e avere diritto allo sconto e pagare 2,5€ nella mia città.
Insomma se si vuole pagare poco e andare al cinema lo si può fare (almeno dalle mie parti).
Ma lo fai o lo sei?
La libertà è quella ad esempio di saltare i 10 min di pubblicità ogni 30 min di film, cosa che alla philips stanno cercando di impedirti, la libertà è fruire del contenuto comprato dovunque e in qualsiasi modo io voglia: di farmene divx di farmene copie di backup da dare in mano ai figli al posto di dargli l'originale..
Se poi tu sei talmente ottuso da riuscire/voler fare solo quello che le multinazionali ti spingono a fare (utilizzare il contenuto legalmente comprato solo su specifiche piattaforme e con specifiche restrizioni) è affar tuo.
Per fortuna al mondo c'è anche gente piu' intelligente di te.
A parte che la pubblicità c'è qualcuno che la paga e le emittenti sono finanziate da quella, senza le quali non starebbero in piedi... ma questo molti nn lo capiscono... quando vedi i cartelloni per strada che fai, li butti giù? Ad ogni modo non reputo che saltare la pubblicità si possa chiamare un problema di libertà, se la pensi così, se pensi che la libertà sia questa già sei fuoristrada e ti invito a rivedere il tuo concetto molto limitato che hai di libertà.
Attualmente ci sono in commercio videoregistratori che permettono di registrare film senza le pubblicità, lo stesso dicasi per le schede TV che si mettono nei pc.
Tu te ne sei uscito con il "boicottamo Philips" e non vedo attualmente le ragioni per fare una cosa simile, io mi ci trovo bene, e mi sembra stupido fare ora come ora una guerra di ideologia.
Semplicemente non lo comprerò se non lo vorrò. Questa è la libertà. Se poi i produttori vogliono prendere le loro precauzioni, che lo facciano pure, è anche loro diritto (mentre non è tuo diritto scaricare illegalmente divx e mp3), io sto con la coscienza apposto, nonostante ammetto che anche io ho scaricato delle cose, se questo non si potrà più fare lo reputo giusto e nn un dramma.
Costa troppo? Non lo compro, e mi risparmio i soldi (e non li dai a loro è semplice).
O vogliamo fare come quelli che ti levano la coca cola dai distributori? Questa è la tua libertà? Levare le cose che nn ti stanno bene di mezzo a scapito degli altri?
La storia delle copie di backup mi è sempre sembrata una scusa, ad ogni modo se possiedi l'originale è un tuo diritto farla e la puoi fare (io stesso ho fatto una copia di backup ad esempio di fifa 2000, posseggo l'originale che s'è rigato e prima che si finisse di rovinare ho fatto la copia)... per curiosità però voglio vedere quanti di voi hanno magari comprato una VHS e si sono fatti la copia di backup (e sappiamo quanto sono delicate le VHS rispetto ai DVD) :rolleyes:
Con i CD/DVD e il PC il tutto è molto più facile naturalmente, e veloce, la diffusione di contenuti illegali è aumentata in maniera spropositata con internet (ergo i danni sono parecchio maggiori).
Quanto al riferimento evidente agli mp3, non compro musica online e non ho un lettore mp3, al massimo compro i CD al negozio e i CD li posso riprodurre dove mi pare e piace (e volendo, come ho fatto, posso metterli su pc a mio uso e consumo).
Un mp3 si diffonde e si copia molto più velocemente di un CD acquistato regolarmente e copiato, ed è questo che si cerca di impedire sostanzialmente.
Siamo parzialmente OT cmq.
Doraneko
22-09-2006, 11:06
e filtri digitali che ti permetteranno di aggirare la cosa...
e quindi perchè rompere le scatole a chi compra legalmente?
Pensa che ho dovuto copiare dei dvd che ho originali perchè la protezione sul dvd faceva scattare il lettore da tavolo...
ma dimmi tu se è mai possibile!!
A me è capitato con Splinter Cell pandora tomorrow : non parto perchè hai il lettore virtuale!!Il gioco è originale!!
La cosa buffa è che ste protezioni attente e ultra bachettone funzionano solo negli originali!Che senso ha?Tanto chi ha una copia pirata non ha di sti problemi perchè la protezione è stata tolta!!E' solo l'utente che ha l'originale che deve rompersi per "soddisfare" tutte le richieste altrimenti il film/gioco non parte.
Vabbè,la maggior parte delle persone che copiano i CD cmq non lo fa per esigenze "oneste",perciò casi come il tuo o il mio sono relativamente ridotti.
darkestsky
22-09-2006, 14:23
Tra un po' pretenderanno anche di decidere a che ora dobbiamo vederli i film e pretenderanno che ogni persona presente alla proiezione mangi popcorn OGM con watermark digitale :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:tapiro: a Philips
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.