PDA

View Full Version : Problemi con i partizionamenti


massimo78
21-09-2006, 10:00
Allora vorrei capire una volta x sempre, dove sbaglio.

Una volta utilizzavo Partition Magic (ai tempi del 4) e funzionava... con l'arrivo di WindowsXP o 2000 ho iniziato a notare, che mettendo bootmagic con + sistemi operativi, non si autoavviavano.
(creavo 3 part primarie 1 estesa con varie logiche, installavo nascondendo le prime 2 il sistema sulla terza, poi nascondevo la 1 e la terza installavo la seconda e così via) Al boot si piantava lì.

Un giorno un mio collega mi ha fatto consocere Ranish Partition Manager (per giunta free) la versione stabile la 2.40 mi risolse tutti i problemi.
Difatti non solo i sistemi andavano una scheggia, ma unito al multibootmanager xosl diventava un vero portento).

Notai però un giorno che installando a quel punto Partition Magic non riconosceva + la tabella delle partizioni del disco, lo taggava come damage, e chiedeva di fixarlo a modo suo. In passato ci cascai anche trovandomi con una partizione unica vuota.

Oggi mi trovo ai seguenti problemi :

1° disco Maxtor 120Gb IDE
2° disco Maxtor 160Gb IDE
3° disco Saegate 250Gb SATA2


I primi due dischi sono non partizionati. Il terzo partizionato nel seguente modo :

PRI : 50GB NTFS -> Windows XP
EXT: 200GB
------------LGC: 100GB FAT32
------------LGC: 100GB FAT32


Partition Magic 8 lo facico partire, mi dice "Impossibile localizzare la lettera da assegnare all'unità" errore 117 che sul manuale di istruzioni è spiegato come errore generico. Potrebbe richiedere di lanciare PM da dos.
Faccio in questo modo ottengo che mi segna il disco come Damage.
Gli altri 2 dischi inoltre me li segna come 8Gb l'uno.

Capisco che PM non fa al caso mio, torno a Windows e penso "ok formatto i dischi e via", vado a formattarli mi da come opzione SOLAMENTE ntfs.

Ma è normale ? Solo NTFS ? E la Fat32 che fine ha fatto? :confused: