View Full Version : Router d-link g604-t come estensore di segnale. è possibile?
eleonora05
21-09-2006, 09:57
Un saluto a tutti. Ho acquistato da qualche giorno un modem router wi-fi dellaLiksys (mod. 345) in quanto il mio vecchio d-link aveva smesso di funzionare. Evidentemente si è trattato di morte apparente poiché ieri ha ripreso la sua attività come nulla fosse accaduto. Ora mi trovo con due modem router :muro: :muro: . Le mie domande sono queste: è possibile utilizzare il d-link come estensore del segnale wi-fi dell'altro router? Se sì in che modo? Collegando entrambi i modem router a due differenti prese telefoniche ho riscontrato che uno toglie la linea all'altro. Si possono far funzionare contemporaneamente in modo che quando mi trovo in un punto della casa dove non copre uno possa utilizzare l'altro?. Spero di essere stato chiaro. Grazie :)
eleonora05
21-09-2006, 17:39
Up ;)
alexmere
22-09-2006, 07:58
Un saluto a tutti. Ho acquistato da qualche giorno un modem router wi-fi dellaLiksys (mod. 345) in quanto il mio vecchio d-link aveva smesso di funzionare. Evidentemente si è trattato di morte apparente poiché ieri ha ripreso la sua attività come nulla fosse accaduto. Ora mi trovo con due modem router :muro: :muro: . Le mie domande sono queste: è possibile utilizzare il d-link come estensore del segnale wi-fi dell'altro router? Se sì in che modo? Collegando entrambi i modem router a due differenti prese telefoniche ho riscontrato che uno toglie la linea all'altro. Si possono far funzionare contemporaneamente in modo che quando mi trovo in un punto della casa dove non copre uno possa utilizzare l'altro?. Spero di essere stato chiaro. Grazie :)
No no, entrambi sono router ADSL wireless, perciò non è possibile farli funzionare diversamente da access point. Il Linksys forse è più maneggiabile: esiste una comunità open source che sviluppa firmware migliorati. Dovrebbe essere al link www.linksysinfo.org Occhio che cambiare il firmware originale del Linksys con uno di quelli lì fa decadere la garanzia.
Se invece hai bisogno di estendere la copertura della tua rete wi-fi, hai bisogno di un access point, da collegare al router ADSL wireless in due modi alternativi.
Access point in modalità REPEATER. L'access point ripete pari pari il segnale proveniente dal router ADSL wireless ed estende perciò l'area coperta dalla tua rete wi-fi; questa modalità di funzionamento è poco consigliata, perché, oltre a dimezzare la banda (all'access point REPEATER serve metà banda per ricevere e metà per trasferire), la rete wi-fi non è propriamente stabile.
Access point in modalità ACCESS POINT collegato al router ADSL wireless con un cavo Ethernet. All'access point è assegnato stesso SSID del router, stesse impostazioni di crittografia e un canale differente, ad almeno 5 canali di distanza da quello del router; in questa modalità di funzionamento, un client wi-fi si aggancia al segnale migliore segliendo tra quello del router e quello dell'access point; si dice in questo caso che il client wi-fi fa roaming.
Io ti consiglierei di restituire il Linksys e prendere un access point ;)
eleonora05
22-09-2006, 13:57
Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.