View Full Version : Chipset ATI e licenza per il bus Intel
Redazione di Hardware Upg
21-09-2006, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18634.html
Se la licenza ATI è per il momento pienamente valida, sembra che con il passaggio al bus a 1.333 MHz perderà di interesse
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
21-09-2006, 08:12
Beh, consideraro l'aumento del numero di piattaforme AMD previste per i prossimi 2 anni, Ati non dovrebbe rimanere con le mani in mano...
Speriamo che adesso che hanno tante risorse escano chipset decenti per AMD.
Sig. Stroboscopico
21-09-2006, 08:18
Io mi chiedo quanto ci guadagni realmente Intel a non estendere la licenza... ATI ha fatto ottimi prodotti e per la qualità video 2D/3D sempre la migliore mi pare.
farinacci_79
21-09-2006, 08:19
...SI STA CREANDO UNA SPECIE DI "POLO CHIUSO" ANTI INTEL.
A livello di mercato è sia un bene che un male: AMD può crescere tanto da diventare a tutti gli effetti la controparte di Intel, tanto da togliere la leadership del mercato (forse...), ma, d'altro canto, se ne perde in concorrenza a livello di chipset.......non so cosa sia meglio.
Quello che non ho capito è cosa stia facendo nVidia: continuerà a fare chipset per AMD o questa gli toglierà le licenze producendoseli da sola?
Vista l'inevitabile (sicuri???) uscita di ATI dal mercato dei chipset per Intel, nVidia concentrerà maggiormente i suoi sforzi in questo settore?
Ho paura che mano a mano andremo in contro ad un mercato diviso in due: o scegli Intel con la sua architettura, o scegli AMD con la sua senza poter scegliere il chipset, quello viene dato assieme alla CPU.
Non è che finiremo verso archietture chiuse, tipo Apple???
Magari sto esagerando, ma quanto.....????
Bluknigth
21-09-2006, 08:28
Nvidia dorme sonni tranquilli...
Ormai si è specializzata in soluzioni gamer (SLI) dove probabilmente resterà regina.
Inoltre AMD non ha mai voluto chiudere le porte a nessuno, anzi ha nei suoi progetti di aprire ultriormente il suo sistema a soluzioni di terze parti.
Inoltre, notizia di qualche giorno fa, Dell vuole chipset Nvidia per le sue soluzioni con cpu AMD, quindi non mi aspetto terremoti nel breve periodo.
nvidia vende bene sia su intel che su amd, non vedo perchè dovrebbe abandonare l'una o l'altra di sua volontà...amd, nonostante abbia acquisito ati, ha comunque il maggior volume di vendite abbinato a chipset nvidia, quindi non credo che amd le toglierà le licenze..più che altro, amd finalmente avrà la possibilità di sviluppare chipset proprietari con un buon volume di produzione/vendita ( i chip amd erano strepitosi, ma troppo di nicchia..l'amd 760/761 era l'unico per gli athlon mp, e marciava da paura) e per come la vedo io per amd continueranno a esistere chipset nvidia, sis e via, oltre a quelli ati/amd, mentre per intel avremo intel e nvidia sicuramente..poi a quanto pare amd/ati non ha alcun interesse a continuare la produzione di chipset per intel..e comunque non so quanto intel sarebbe contenta di farsi produrre chipset dalla rivale...sarebbe un po' come una bmw con motore mercedes.. :D
I love OC!!
21-09-2006, 09:03
Io mi chiedo quanto ci guadagni realmente Intel a non estendere la licenza... ATI ha fatto ottimi prodotti e per la qualità video 2D/3D sempre la migliore mi pare.
Non si sta parlando di vga ;)
bonzuccio
21-09-2006, 09:42
Quindi si potrà mettere una ati su mobo intel o una nvidia su mobo amd-ati..
la prima cmq è una soluzione tipo bondage..
la seconda mi sa di rapporto sado-maso spinto ai limiti
secondo me si avrà un innalzamento del valore delle soluzioni chipset nvidia per amd, per quanto riguarda ati sarà costretta a una concorrenza snervante al suo interno con nvidia, ma per Intel mettere limitazioni di qualsiasi genere alle schede ati sarebbe come darsi una zappatona sui piedi perchè a quel punto parla il mercato
mha...nvidia produce i suoi di chipset, non credo che sarà tanto ben disposta a dare la licenza per lo sli ai chip di intel..almeno finora non l'ha fatto, non vedo perchè dovrebbe cambiare idea..
Nn capisco xchè si continua a parlare di ATI! Ormai è AMD!
bonzuccio
21-09-2006, 09:53
mha...nvidia produce i suoi di chipset, non credo che sarà tanto ben disposta a dare la licenza per lo sli ai chip di intel..almeno finora non l'ha fatto, non vedo perchè dovrebbe cambiare idea..
Quindi se in una particolare fase lo sli di nvidia andasse peggio del cross fire di ati allora si avranno meno proci intel venduti.. onestamente intel mi pare punti (come al solito) su una posizione di dominio che non è per niente scontata, gli altri non possono che scommettere sulla propria bravura
per quelli che ancora non avessero capito
dopo questa decisione di intel SU MOBO CON PROCI INTEL ANDRA' SOLO (e soltanto) LO SLI
mentre su amd ci sarà maggiore scelta, anche a costo di favorire il concorrende storico di ati e cioè nvidia
bonzuccio
21-09-2006, 10:53
Non so se dando la certificazione CrossFire ad INTEL questa venga a conoscenza di alcuni segreti del chipset AMD..
Amd dice ok, il chipset lo fai solo te o nvidia, le specifiche poi non me le dai
se no le dai praticamente al concorrente, come faccio a darti un sistema cross fire pe rla tua piattaforma senza specifiche e senza poter fare il chipset?
Io mi sto sempre + convincendo che qui stiamo assistendo agli scricchiolii del titanic che affonda ragazzi se amd decide di dare il colpo e di fare due schede in cf stra ottimizzato su piattaforma amd - ati che a prezzo ragionevole batte nvidia (come già avviene su chipset nvidia :muro: ) allora mi sa che per intel si mette male.. molto male
comunque secondo me il discorso dei sistemi che diventeranno sempre + chiusi forse si avvera ma a caro prezzo per intel visto che nvidia assume enorme valore dalle sue stesse decisioni.. comunque abbastanza obbligate :cool:
se dico minchiate ditemelo perchè mi sto fomentando alquanto :hic:
Bluknigth
21-09-2006, 11:24
Beh, considra che lo sli lo usa se tanto il 2% di quelli che comprano pc.
Per tutti gli altri i chipset Intel vanno benone, quindi dire che Nvidia influenza Intel è quantomeno ridicolo...
Più che altro ride Nvidia perchè chi vuole una piattaforma multischeda su piattaforma Intel può comprare solo i xuoi prodotti.
E i gamer e gli appassionati passeranno i massa a Intel se AMD non sforma una CPU con prestazioni simili a Conroe...
bonzuccio
21-09-2006, 11:41
che nvidia ride e riderà non ci sono dubbi..
ma se vuoi piattaforma nvidia puoi buttarti anche su proci amd..
cioè se mi piace ati sono costretto ad andare su amd non solo per il cross fire ma per una presumibile preferenza nello sviluppo driver per chipset ati-amd anche di schede singole di tutte le fasce
se mi piace nvidia posso andare sia su intel (attualmente i conroe sono + performanti e convenienti sulla fascia alta)
ma posso puntare su una piattaforma nvidia che monta amd su am2 che non mi sembra una gran boiata come scelta a medio lungo periodo.. ma anche attualmente per proci di fascia media..
in questo preciso istante è chiaro che conroe cercherà di riprendersi quanto + possibile ma le schedine rosse mi sembra che saranno un motivo in + per fare un salto del fosso (carpiato per i gamer che cambiano sempre) da intel e avere una piattaforma flessibile dove poter montare quello che si vuole
capitan_crasy
21-09-2006, 12:21
[QUOTE=Ratatosk][CUT]
Il discorso che Intel abbia tolto la licenza ad ATI deriva dal fatto che Intel ha paura, giustamente, che AMD venga a conoscenza di alcuni segreti sui chipset.
Ugo
Intel non ha tolto nessuna licenza ad ATi... (per ora)
Beh, come avete già detto non è da escludere che se Intel non cede i diritti di utilizzo del bus QP a 1333 ATI/AMD tolgano i diritti di sfruttare CF ai chipset Intel. Su piattaforma Intel rimarrebbe solo Nvidia a proporre schede multi GPU.
Questo non sarebbe bene per i chipset intel; io la vedo così. Il multi GPU è sfruttato da una minoranza di utenti, però è un indubbio traino pubblicitario, eliminare il supporto al multi gpu ATI su intel significherebbe lasciar strada a Sli di Nvidia su intel, mentre il supporto di Nvidia a AMD consentirebbe di avere sia Sli che CF. Per chi gioca allora AMD avrebbe uno spunto in più, perchè offrirebbe maggiore flessibilità. Io vedo Intel un pò alle corde commercialmente parlando; è vero che Nvidia + Intel possono garantire prestazioni eccellenti, però sicuramente AMD ha questo vantaggio, almeno finchè Nvidia vive nel suo paradiso, di poter offrire sia Sli che CF e di conseguenza avere un potenziale impatto positivo sul cliente, permettendogli di offrire sia una che l'altra possibilità.
khelidan1980
21-09-2006, 12:31
Nn capisco xchè si continua a parlare di ATI! Ormai è AMD!
Si e allora perchè continuamo a parlare di Ferrari,Lancia ecc?Dovremmo dire solo Fiat,il fatto che sia stata acquisita non impedisce ad ati di funzionare come azienda a parte,e imho sarebbe anche controproducente a livello di immagine sostituire il marchio ati con un'unica denominazione generica amd!
[quote]Quindi se in una particolare fase lo sli di nvidia andasse peggio del cross fire di ati allora si avranno meno proci intel venduti.. onestamente intel mi pare punti (come al solito) su una posizione di dominio che non è per niente scontata, gli altri non possono che scommettere sulla propria bravura
per quelli che ancora non avessero capito
dopo questa decisione di intel SU MOBO CON PROCI INTEL ANDRA' SOLO (e soltanto) LO SLI
mentre su amd ci sarà maggiore scelta, anche a costo di favorire il concorrende storico di ati e cioè nvidia[/qupte]
mi sa che non hai capito te...finchè nvidia non da la certificazione sli ai chipset intel, non potrai fare lo sli con chipset intel, perchè non ci saranno driver che te lo permettono, a meno di non trovare driver hackati nella rete..nvidia non ha alcun interesse a fornire la licenza a intel, perchè produce già chipset per piattaforme intel di suo..e se, come dici tu, su intel si potrà fare solo sli, nvidia resterà l'unica casa produttrice di chipset a poterti garantire il dual graphics su piattaforma intel...qua non è intel che cerca la posizione di dominio, è nvidia che ce l'ha già e se la terrà ben stretta..la mossa di intel è precauzionale, probabilmente per evitare di far sapere ad amd cose che vuole tenersi segrete, ma di fatto l'unica a uscirne comunque vincitrice è nvidia, che diventa praticamente monopolista di dual graphics su intel, e avendo comunque la maggioranza del mercato dual graphics su amd, almeno per il momento resta padrona incontrastata in questo ambito..
myrdrwin
21-09-2006, 12:53
Io non vorrei dire baggianate ma il supporto a SLI o Crossfire dipende esclusivamente dai driver non dal chipset, le schede sono connesse tra di loro con un BUS a parte non hanno niente a che vedere con il bus di sistema. La prova è nel fatto che la Intel BadAxe seppur abbia un chipset il 975x che è progettato per il crossfire con una versione modificata dei Forceware supporta 2 nVidia in SLI.
bonzuccio
21-09-2006, 13:26
mi sa che non hai capito te...finchè nvidia non da la certificazione sli ai chipset intel, non potrai fare lo sli con chipset intel, perchè non ci saranno driver che te lo permettono, a meno di non trovare driver hackati nella rete..nvidia non ha alcun interesse a fornire la licenza a intel, perchè produce già chipset per piattaforme intel di suo..e se, come dici tu, su intel si potrà fare solo sli, nvidia resterà l'unica casa produttrice di chipset a poterti garantire il dual graphics su piattaforma intel...qua non è intel che cerca la posizione di dominio, è nvidia che ce l'ha già e se la terrà ben stretta..la mossa di intel è precauzionale, probabilmente per evitare di far sapere ad amd cose che vuole tenersi segrete, ma di fatto l'unica a uscirne comunque vincitrice è nvidia, che diventa praticamente monopolista di dual graphics su intel, e avendo comunque la maggioranza del mercato dual graphics su amd, almeno per il momento resta padrona incontrastata in questo ambito..
scusa ma una moboù con procio intel ha 2 chipset possibili:intel e nvidia (se è vera la notizia e in futuro)
la notizia inoltre non riguarda gli sguardi in cagnesco tra intel e nvidia (cosa che peraltro mi da da pensare ancora + in negativo) ma ati su intel:
dico che se guardo nel case non troverò un procio intel (anzi vedo il dissi) e 2 schede video rosso ati.. a meno che i chipset nvidia mi consentono il cross fire ma dubito alquanto.. anzi dissento :D
che poi lo sli su chipset intel non funzionava e probabilmente non funzionerà in futuro questo è un altra cosa ma non cambia il senso del discorso (anzi lo peggiorerebbe)
se intel non da lo sli sui suoi chipset figuriamoci se lo da ad ati
il senso del discorso è che su am2 monto quello che mi pare,
sulle future piattaforme intel invece sono costretto agli integrati intel o alle sv nvidia (non in sli a meno che non mi accontento del chipset nvidia) ma non ci posso mettere le ati in cf ne ora ne mai propendendo per una piattaforma ati come magari è adesso
ne, dicevo, avrò un supporto driver degno di questo nome se ad ati-amd converrà darne meno (nel caso di una ati singola, su chipset nvidia o intel ovvio)
poi se mi sbaglio frustatemi pure :rolleyes:
Snickers
21-09-2006, 13:45
X 3: No, non è 1 polo chiuso, è che AMD ha fatto due semplici conti, ovvero Nforce pur prestazionale quanto vuoi, ha cmq gravi lacune in termini di compatibilità e produzione di calore, quindi è sensato pensare come la divisione di Ati che si occupa di chipset, verrà dirottata tutta verso schede madri AMD, diventando di fatto a tuti gli effetti AMD, e facendo ciò che Intel fa da decenni, ovvero si costruisce i chipset X la sua piattaforma, mentre rimarrà il nome Ati X la produzione di sk video che rimmarrà (IMHO) praticamente indipendente da AMD, che fornirà supporto CF alle mobo AMD, e che si farà pagare dalle royalities da Intel X permettere a questa di usufruire del Crossfire su chipset propri.
bonzuccio
21-09-2006, 13:58
dipende da quanto sono alte queste royalties.. e se hanno ragione di essere visto che comunque ati che mi fa ottime schede video è un valore aggiunto per le mie piattaforme.. se di passaggi morbidi si tratterà
Snickers
21-09-2006, 14:11
Direi che hanno ragione, X un motivo, Intel sta cercando di far vendere Chipset Intel, e dato che ci sono ancora gli Nforce, X forza di cose, intel deve dare una valida alternativa come Multi-GPU, in modo da perdere meno clienti possibili, sia in termini di vendite di processori, sia di chipset (immaginaetvi se il nuovo nforce X intel facesse cacare assai e i chipset intel non avessero il supporto multi-gpu, dove pensate che andrebbero gli hardcore gamers e gli utonti (poiché attratti dalla possibilità multi gpu)?)
bonzuccio
21-09-2006, 14:29
Secondo me meglio che la intel inizi a fare skede video belle carrozzate perchè tira una ariaccia
Secondo me meglio che la intel inizi a fare skede video belle carrozzate perchè tira una ariaccia
...colpo di scena per colpo di scena non mi meraviglierei se intel decidesse di accorparsi nVidia.
bonzuccio
21-09-2006, 15:21
...colpo di scena per colpo di scena non mi meraviglierei se intel decidesse di accorparsi nVidia.
si ma nvidia costa tanto adesso :asd:
Secondo me si tralasciano alcuni particolari...
Primo, chi meglio del produttore del u-processore può cotruire un chipset che lo sfrutti al 100%? Secondo, secondo alcune indiscrezioni, il settore chipset di ATI passerà sotto il brand AMD, quindi avere una mainboard con chipset AMD e u-processore Intel non so quanto sia realistico. Terzo, non credo che ATI voglia privare Intel della licenza CrossFire, considerando gli ottimi risultati che Intel sta ottendendo in questo momento (il top, per extrem-gamer e non) potrebbe tagliarsi fuori da sola dal mercato extreme-gamer e lasciar campo libero alla concorrente NVIDIA.
Poi certamente NVIDIA continuerà a fare chipset per entrambi i produttori, anche se non credo che su Intel (visto gli errori che commette tutt'ora con NF590SLI) avrà mai un mercato florido come su AMD, poi ci saranno le solite VIA e SIS che produrranno chipset low-end per antrambi i competitor. ;)
Beh, io penso che una volta date le specifiche non sia impossibile produrre un ottimo sistema, si tratta di progettare e testare un prodotto, niente di più.
Il discorso è che intel, facendo tutto in casa può portare avanti procio e relatvi chipset, uscendo sul mercato con prodotti validi, ma perchè innanzitutto avrà un ottimo reparto di progettazione alle spalle, in seconda battuta perchè avrà sempre un passo avanti rispetto agli altri.
Poi posso essere d'accordo che ci sia un leggero vantaggio nel fare tutto in casa, ma è dietro alle due ragioni che ho appena espresso.
Secondo me in questo caso è intel a sbagliare commercialmente, a mio avviso AMD da un punto di standard di connessioni tra chip è comunque più avanti di intel, il QP 1333 secondo me inoltre non può essere paragonato al sistema HTT, e dubito che AMD potrebbe prendere beneficio dalle royalties per l'utilizzo di questo bus, tanto più che presumo avendo le royalties per quello a 1066 non possa avere alcun vantaggio tecnologico.
Semmai il vantaggio lo avrebbe Intel, potendo proporre top di gamma sia Ati che Nvidia, anche perchè mettiamo caso che adesso con R600 Ati se ne esca con un chip mostruoso, da un punto di vista d'immagine che è avvantaggiato? AMD che può vantare di poter proporre anche CF di R600 o Intel che al confronto ne potrà montare massimo una?
Posso aver detto una cavolata, ma a me sembra tanto di smacco nei confronti di AMD, senza badare però ai propri interessi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.