PDA

View Full Version : [KUBUNTU] Problema Superkaramba


fradeve11
21-09-2006, 00:45
Dopo aver installato con successo Superkaramba, aver scaricato delle widgets e averle installate (vengono visualizzate senza alcun problema su desktop) ho riavviato il pc.

Mettendo da parte il fatto che mi piacerebbe far partire SK automaticamente all'avvio del pc, ma non so come si fa...

Ogni volta che riavvio il pc o semplicemente chiudo la sessione di lavoro e la riapro, faccio ripartire SK ed è come se l'avessi appena installato: sono scomparse tutte le widgets installate, nada de nada... che fare? :rolleyes: :confused: :muro: :muro:

mindwings
21-09-2006, 08:15
ehm forse dovresti leggere un pochetto :D
cmq in /home/utente/.kde/Autostart ----> dove si scrivono le applicazioni che partono all'avvio :)
dovresti creare uno script (.sh) per l'avvio di karamba e della widget che ti piace

ecco cosa dovresti scrivere : karamba /percorso/della/tua/widget/ :D
e vedi che parte all'avvio cmq una maniera più veloce è questa
echo karamba /percorso/della/widge/ > /home/utente/.kde/Autostart/tema_karamboso.sh :D

fradeve11
21-09-2006, 11:54
Grazie ;) Mi raccomando sii più chiaro :D

NinoRapis
07-07-2007, 00:50
Sto Utilizzando Kubuntu 7.04 e dopo avere sistemato un po di cosette stavo cercando di personalizzare il mio desktop, mi sono imbattuto in superkaramba ho scaricato un paio di applet ma non riesco a ridimensionarli, sono o troppo grandi o troppo piccoli, se ci clicco col destro del mause si apre un menu contestuale con varie opzioni tra cui ridimensiona ma se lo clicco non riesco a variare la grandezze dell' applet!!
mi potreste spiegare come si fa?

grazie e ciao a tutti

frankifol
07-07-2007, 10:33
devi aprire il file sk del widget e modificarlo a mano

NinoRapis
07-07-2007, 11:50
devi aprire il file sk del widget e modificarlo a mano

Grazie per la risposta
per fare un esempio il widgets si chiama ChromeClock (http://www.kde-look.org/content/show.php/ChromeClock?content=12972)
il file (che si trova in /home/mionome/.superkaramba)dovrebbe essere questo:
[config menu]
resize=true
resizePercentage=true

[internal]
desktop=0
fastTransforms=true
lockedPosition=true

[theme]
hide=0
widgetHeight=267
widgetPosX=752
widgetPosY=8
widgetWidth=267

quale parametro dovrei modificare per ridimensionarlo, per rimpicciolirlo precisamente?
ciao

frankifol
08-07-2007, 14:53
l'archivio di chromeclock scaricabile dal link che citi conterrà alcuni file. Ci sranna file di testo (readme e licenza, probabilmente) i file png di immagine, il file di tema di superkaramba e i file python. La prima cosa che ti conviene fare è modificare tutti i png in modo che giungano alle dimensioni che ti servono (li apri con gimp e li ridimensioni). A questo punto apri il tema con superkaramba e vedi cosa viene fuori.Probabilmente avrai un orologio più piccolo e idem le lancette. Che saranno molto probabilmente fuori dall'orologio. Le dovrai quindi spostare , e per farlo devi aprire il file .py, cercare la parte relativa alle lancette (vedi il nome del file png delle medesime) e fai un po di prove.
In ogni modo, aperto il file .py scorrilo tutto, magari ci sono delle istruzioni per il ridimensionamento già predisposte.
Cmq è vero, i temi di superkaramba hanno problemi con le dimensioni, me li sono dovuti sistemare tutti

frankifol
08-07-2007, 15:02
sono passato dalla teoria alla pratica, e mi sono fatto una versione dimezzata del tema. Scala con gimp tutte le immagini (io le ho dimezzate). Poi apri il file ChromeClock.py e all'inizio del file modifica i due valori da 270 (mi pare) a 130. Ecco l'orologio dimezzato.

in più cmq, con il tasto dx del mouse, compare configura tema e tra le varie c'è resize applet

NinoRapis
08-07-2007, 21:11
grazie per la mini guida frankifol

adesso mi cimento poi ti dirò :(