PDA

View Full Version : scelta waterblock cpu, ditemi voi


Marcodj85
20-09-2006, 23:11
salve ragazzi vi dico subito il mio problema o dubbio amletico, vorrei sapere quale attualmente è il miglior watherblock sul mercato. per migliore non mi interessa l'estetica, e sopratutto non ho problemi di portata d'acqua...come pompa ho una seltz 45(2800 lt/h)...da preferire i 3 big italiani lunasio, y-bris, oclabs....ripeto l'estetica non mi interessa minimamente...ne mi importa se monoblock,plexy ecc, basta che dissipi il meglio possibile con una elevata portata.

Marcodj85
21-09-2006, 21:01
nessuno ke mi risponde ?????????? avevo visto l'oclabs extreme ke sembra essere sulla carta il migliore di tutti date le dimensioni(peccato x il prezzo 75€ :eek: )

dragonheart81
21-09-2006, 21:06
Ybris K11 Leviathan no! :)

F1R3BL4D3
21-09-2006, 21:33
Meglio una pompa ad alta prevalenza piuttosto che ad alte portate! ;)

Inoltre il K11 tra qualche mese verrà sostituito! e non ci sono dati su chi sia il migliore visto l'assenza di test comparativi.

Secondo me potresti puntare qualcosa su di una bella pompa potente come Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump o Laing DCC 500 12V 1PlusT (c'è anche la sorella minore 350).

Queste pompe ti permettono di usare tutti i WB in circolazione, dai più performanti ma strozzati a quelli che strozzano meno il flusso! ;)

dragonheart81
21-09-2006, 21:54
Inoltre il K11 tra qualche mese verrà sostituito! e non ci sono dati su chi sia il migliore visto l'assenza di test comparativi.

Sostituito!?!?Non ne so nulla, da cosa?Hai info a riguardo!Linka

Bye

F1R3BL4D3
21-09-2006, 21:58
Sostituito!?!?Non ne so nulla, da cosa?Hai info a riguardo!Linka

Bye

Linko niente...sono voci (piuttosto confermate), ma non si ha una data certa! ;)

Per quanto ho letto sarà il sostituto dell'ormai "vecchio K11" e si abbandonerà la serie K che ha adottato le alette per qualcosa di più prestazionale! :p

sualocin
21-09-2006, 22:01
Linko niente...sono voci (piuttosto confermate), ma non si ha una data certa! ;)

Per quanto ho letto sarà il sostituto dell'ormai "vecchio K11" e si abbandonerà la serie K che ha adottato le alette per qualcosa di più prestazionale! :p

io con il K11 ho scoperto un altro mondo, mi trovo benissimo!
MCp655 + k11 + k5 + L4E e vado benissimo tutto in serie

F1R3BL4D3
21-09-2006, 22:07
Quando si dice il caso:

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?p=1150201#post1150201


:sofico:

Marcodj85
21-09-2006, 23:43
Meglio una pompa ad alta prevalenza piuttosto che ad alte portate! ;)

Inoltre il K11 tra qualche mese verrà sostituito! e non ci sono dati su chi sia il migliore visto l'assenza di test comparativi.

Secondo me potresti puntare qualcosa su di una bella pompa potente come Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump o Laing DCC 500 12V 1PlusT (c'è anche la sorella minore 350).

Queste pompe ti permettono di usare tutti i WB in circolazione, dai più performanti ma strozzati a quelli che strozzano meno il flusso! ;)


il problema non è la pompa, perchè non ho assolutamente nessun problema di portate, volevo solo sapere qual'è il waterblock attualmente in commercio con le prestazioni maggiori.

dragonheart81
22-09-2006, 17:05
Quando si dice il caso:

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?p=1150201#post1150201


:sofico:
Letto grazie ;)

*Stregatto*
22-09-2006, 18:05
il problema non è la pompa, perchè non ho assolutamente nessun problema di portate, volevo solo sapere qual'è il waterblock attualmente in commercio con le prestazioni maggiori.

Il wb fra i migliori in assoluto e preso spesso come metro di paragone è lo storm G4 ma come ti hanno già detto, quella pompa è inutile e da cambiare, sia col G4 che col k11 top1

pantapei
22-09-2006, 19:31
spendere tanto per waterblock che richiedono pompe di un certo tipo che costano a loro volta tanto...eviterei..per quei miseri 2 gradi


ti compri un bel Ybris one o lunasio con pochi soldi..e stai a posto..e comunque quella pompa è inutile data la sua eccessiva potenza sul singolo ramo...se invece usassi altri waterblock per gpu e chipset ..dividendo i flussi...sarebbe ok

se cerchi proprio il massimo..di quelli in commercio...o aspetti il nuovo ybris..di cui non si sa ancora nulla

oppure questo che dovrebbe stare davanti allo storm..AquaXtreme MP05-SP-LE

OverdeatH86
22-09-2006, 19:55
io sto x prendere k11 e mpc655 :sofico:

Marcodj85
22-09-2006, 20:10
spendere tanto per waterblock che richiedono pompe di un certo tipo che costano a loro volta tanto...eviterei..per quei miseri 2 gradi


ti compri un bel Ybris one o lunasio con pochi soldi..e stai a posto..e comunque quella pompa è inutile data la sua eccessiva potenza sul singolo ramo...se invece usassi altri waterblock per gpu e chipset ..dividendo i flussi...sarebbe ok

se cerchi proprio il massimo..di quelli in commercio...o aspetti il nuovo ybris..di cui non si sa ancora nulla

oppure questo che dovrebbe stare davanti allo storm..AquaXtreme MP05-SP-LE


oltre alla cpu, devo mettere anche il waterblock x gpu(k5) e quello x chipset (rv700), oltre a 2 radiatori v3...

*Stregatto*
22-09-2006, 21:03
Puoi prendere un ybris one, o comunque qualsiasi wb che non abbia bisogno di grosse prevalenze.
Poi:
- Tutta quella portata sarà un bel problema suddividerla in modo che i rami siano equilibrati.
- Di due radiatori triventola non te ne fai di nulla, a meno che non usi una tec
- L'rv700 è un wb da gpu, magari li hai scambiati e volevi mettere il keops k5 per il chipset :)

Marcodj85
22-09-2006, 22:31
Puoi prendere un ybris one, o comunque qualsiasi wb che non abbia bisogno di grosse prevalenze.
Poi:
- Tutta quella portata sarà un bel problema suddividerla in modo che i rami siano equilibrati.
- Di due radiatori triventola non te ne fai di nulla, a meno che non usi una tec
- L'rv700 è un wb da gpu, magari li hai scambiati e volevi mettere il keops k5 per il chipset :)


1° non voglio che i rami siano equilibrati, ma voglio che arrivi + acqua alla cpu...
2° il doppio radiatore mi serve perchè ho un progettino in mente....(top secret)...
3° dell'rv700 esiste la versione x chipset, e sulla p5w-dh deluxe ci va solo quello.....non mi son sbagliato, non sono un novizio del liquido ne dell'overclock...ho aperto questo thread perchè avendo da due anni uno stealth, non mi ero aggiornato molto su quale fosse adesso il migliore....

pantapei
22-09-2006, 23:06
guarda che ogni waterblock ha una sua portata...se gli spari 7000 litri d acqua è del tutto inutile....anzi cosi' facendo la pompa ti dura 1 giorno..
esempio ybris one ha una portata media se non sbaglio di 400 lt/h....come altri waterblock italiani..se gli fai arrivare un flusso maggiore di quanto gli basta per lavorare non avresti alcun vantaggio di temperatura

Marcodj85
22-09-2006, 23:21
guarda che ogni waterblock ha una sua portata...se gli spari 7000 litri d acqua è del tutto inutile....anzi cosi' facendo la pompa ti dura 1 giorno..
esempio ybris one ha una portata media se non sbaglio di 400 lt/h....come altri waterblock italiani..se gli fai arrivare un flusso maggiore di quanto gli basta per lavorare non avresti alcun vantaggio di temperatura


proprio x questo nn voglio uno y-bris one....già se nn sbaglio il k11 top1 sta sui 700litri/ora...di sicuro starà qualche cosa di meglio... e poi nn ho capito perchè state dicendo solo y-bris...ho avuto prodotti sia della lunasio ke della oclabs e sono altrettanto validi(forse anke meglio)...a me incuriosiva molto sia l'ultimo della lunasio sia l'ultimo della oc-labs + precisamente la versione extreme....ne sapete nulla? qualcuno li ha provati e sa dirmi come vanno ?

pantapei
22-09-2006, 23:32
prima di evitare scontri tra fanboy....non c è un meglio
..o forse c è..

comunque prendi quello che ti piace di piu'...che costa meno...si differrenziano di poco 1 2 gradi..

attento lo extreme è bello grande...ottimo prodotto come lo stesso vale per ybris e lunasio....ciao :)

Marcodj85
22-09-2006, 23:33
prima di evitare scontri tra fanboy....non c è un meglio
..o forse c è..

comunque prendi quello che ti piace di piu'...che costa meno...si differrenziano di poco 1 2 gradi..

attento lo extreme è bello grande...ottimo prodotto come lo stesso vale per ybris e lunasio....ciao :)


il fatto è che nn ci sta una c@@@o di comparativa tra quelli italiani...almeno uno avrebbe le idee + kiare

*Stregatto*
23-09-2006, 01:17
Chiedo venia, ma daltronde se non dai spiegazioni sui progettini top secret è normale che io "elargisca consigli" a vuoto :D

Per i rami, si rimanda al commento di pantapei, la portata va in base al wb scelto :)