Login
20-09-2006, 22:50
Sono un paio di giorni che mi sto scervellando, ma non riesco in nessun modo di ricordarmi il titolo.
Allora, l'anime è molto vecchio, minimo 15 anni, mi ricordo che c'era un ragazzino che era sempre assieme ad un felino (leone?) in grado di parlare. Il tutto ruotava attorno all'ecologia, visto che gli uomini erano riusciti a creare della verdura gigante per poter sfamare tutta la popolazione mondiale, ma inspegabilmente, quando veniva applicato questo processo di "gigantismo", tutto il cibo diventava velenoso. Era già trattato agli albori il tema degli ogm, se non sbaglio cartone si parlava pure di un tipo di mais che si stava tentando di modificare per farlo resistere anche a temperature assurde, roba tipo 50/60 °C sotto zero.
Il felino con cui il ragazzo va in giro alla fine della serie perde la sua capacità di comunicare e ritorna ad essere quello che era.
Me lo ricordo molto vagamente, probabilmente parte di quello che ho scritto non corrisponde perfettamente, ma sarei grato a chi riesce ad aiutarmi a ricordare di che anime si tratta.
Allora, l'anime è molto vecchio, minimo 15 anni, mi ricordo che c'era un ragazzino che era sempre assieme ad un felino (leone?) in grado di parlare. Il tutto ruotava attorno all'ecologia, visto che gli uomini erano riusciti a creare della verdura gigante per poter sfamare tutta la popolazione mondiale, ma inspegabilmente, quando veniva applicato questo processo di "gigantismo", tutto il cibo diventava velenoso. Era già trattato agli albori il tema degli ogm, se non sbaglio cartone si parlava pure di un tipo di mais che si stava tentando di modificare per farlo resistere anche a temperature assurde, roba tipo 50/60 °C sotto zero.
Il felino con cui il ragazzo va in giro alla fine della serie perde la sua capacità di comunicare e ritorna ad essere quello che era.
Me lo ricordo molto vagamente, probabilmente parte di quello che ho scritto non corrisponde perfettamente, ma sarei grato a chi riesce ad aiutarmi a ricordare di che anime si tratta.