View Full Version : Problema col mio barton 3000+
non riesco a settarlo alla sua frequenza!
ora sta a 1.3 ghz, quando dovrebbe stare a 2.1 no?
come cavolo posso fare a metterlo a posto? :(
non riesco a settarlo alla sua frequenza!
ora sta a 1.3 ghz, quando dovrebbe stare a 2.1 no?
come cavolo posso fare a metterlo a posto? :(
Devi andare nel bios e impostare la giusta frequenza del bus...;)
dovrebbe essere o 166 o 200.
edit....devi impostare 200
prima l'ho fatto, salvato e riavviato e si è impostato a 1.3 -_-
prima l'ho fatto, salvato e riavviato e si è impostato a 1.3 -_-
Controlla la voce del moltiplicatore..;)
13.0x
però ho notato che dopo aver messo 200 non si avvia, devo spegnere brutalmente e si rimette 100 o.O
devo ridurre il multi?
a quanto lo metto?
dai settaggi controlla che sia impostato a 2100 mhz...la asus in genere ti da prima la scelta del clock finale della cpu ( cioè ti fa già il conto del clock con bus a 100, 133, 166 e 200 ) e poi se metti manual allora imposti tutto a mano..ps controlla che la versione del bios supporta quella cpu..il 3000+ con bus a 200 è una delle ultime cpu per socket a uscite..quindi se non hai l'ultimo bios per quella mobo è possibile che non te lo riconosca correttamente..
aaaaaaaaahn
devi mettere a 166 non a 200 il bus...ovvio che 200x13 non te lo tiene...dovrebbe stare a 2166 mhz...metti il bus a 166 e vai tranquillo
problemi :cry:
se metto altro che 100 non mi rileva la tastiera usb (la ps2 si), a 166 dice un csrom o na roba simile error all'avvio e devo entrare nel bios a modificare.
a 133 crasha winzozz mi fa schermata blu (e dice qualcosa riguardo IRQL), una volta all'avvio e una volta dentro windows
viene rilevato come un 3000+, perchè a sto punto mi era venuto un dubbio...ma quando mi da problemi sulla tastiera dice così -.-
:muro:
inoltre il bios non mi mostra la frequenza del processore, ma solo il 100 e il multi.
poi c'è un FSB spread qualcosa che si impsosta a caso o a 0.5% o disabled.... :muro:
comunque bello scoprire che ho fatto girare oblivion con il procio castrato e una 9600xt...
GIGANTE, AIUTAMI TU!
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A7N8X%20Deluxe
qua dice che devi avere il bios almeno la versione 1002 e il pcb almeno alla versione 1.04...quindi per il bios te lo dice all'avvio, se è + vecchio fallo partire castrato e aggiorna il bios, per la versione del pcb devi andare a leggere sulla mobo , in genere vicino a dove c'è scritto a7n8x deluxe, c'è scritto anche pcb rev 1.xx o comuqnue qalcosa di simile...vedi di capire che pcb e che bios hai e poi dimmi cosa hai scoperto...potrebbe essere che quella mobo proprio non possa riconoscere il tuo cpu x quello che è...in quel caso rassegnati, non c'è proprio niente da fare a parte cambiare mobo...
se uso bios agent me lo dice che bios ho?
comunque sulla scatola non l'ho trovato....ho l'nforce 2 ultra 400 e supporta il FSB 400...questo ti può essere utile?
Program: eSupport.com BIOS Agent Version 3.55
BIOS Date: 10/06/03
BIOS Type: Phoenix-Award BIOS v6.00PG
BIOS ID: 10/06/2003-nVidia-nForce-A7N8X2.0C
OEM Sign-On: ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1007
Chipset: Unknown
Superio: Unknown
OS: WinXP
CPU: AMD Athlon(tm) XP 1300 Mhz MAX: 3000 Mhz
BIOS ROM In Socket: Yes
BIOS ROM Size: 512K
Memory Installed: 1024 MB
Memory Maximum: 1536 MB
Memory Slot 01: 512 MB
Memory Slot 02: 0 MB
Memory Slot 03: 512 MB
nessuno sa dirmi niente? ?_?
OEM Sign-On: ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1007
la revisione del bios è 1007 e quindi dovrebbe essere ok per quello, devi guardare sulla scheda madre ( aprire il pc ) vicino a dove c'è stampigliato a7n8x deluxe se c'è scritto in piccolo qualcosa che centri con "pcb" "rev" o "m/b rev" ....vicino a una scritta come quelle che ti ho elencato c'è un numero del tipo 1.xx o 2.xx...devi leggerlo e dirmelo...
The Force
21-09-2006, 09:17
ma... 200x10 no? credo sia quella la frequenza :stordita:
ma... 200x10 no? credo sia quella la frequenza :stordita:
nooo...è un 3000+, quindi dovrebbe stare a 166x13, o mal che vada a 200x10,5...athlon xp su socket a
la revisione del bios è 1007 e quindi dovrebbe essere ok per quello, devi guardare sulla scheda madre ( aprire il pc ) vicino a dove c'è stampigliato a7n8x deluxe se c'è scritto in piccolo qualcosa che centri con "pcb" "rev" o "m/b rev" ....vicino a una scritta come quelle che ti ho elencato c'è un numero del tipo 1.xx o 2.xx...devi leggerlo e dirmelo...
io vicino ad ASUS A7N8X non c'ho scritto niente...nessun pcb rev o m/b rev...
però ho trovato scritto che il supporto al FSB 400 è solo per il pcb 2.0 o superiore, e sulla scatola c'è scritto che io ho il supporto all'FSB 400....
mhm...bhu? hai provato a metterlo a 166x13 e a andare subito nel bios? prova, se ti riesce entra nel bios e vedi le temperature...se son troppo alte il problema è quello...a 1,3 ghz scalda meno che a 2,17...forse devi pulire il dissi...non mi viene in mente altro per ora..
36 mb e 61-62 la cpu.
arrivato a winzozz (ed entrato) è crashato con una bella schermata blu, ma senza colpevole...
36 mb e 61-62 la cpu.
arrivato a winzozz (ed entrato) è crashato con una bella schermata blu, ma senza colpevole...
61/62 sono un'enormità.
Ecco il problema...;)
quindi mando a fare in qlo sto aero7?
se è un barton con bus a 333 gira a 2.167 altrimenti potrebbe essere quello con bus a 400 e girerebbe a 2.100
il primo va settato 166*13x mentre il secondo 200*10,5x, la cosa da considerare è che mentre il primo ha il molti bloccato il secondo no!
quindi mando a fare in qlo sto aero7?
Le cose sono 2: o è montato male/con troppa/poca pasta,o fà schifo... :D
da bios il molti è sbloccato...
rob-roy, io so 2 anni che giro con queto o_o
sinceramente mi pareva che fosse un pò bassino, ma il suo dovere l'ha sempre fatto...pure oblivion! :D
solidguitarman
21-09-2006, 16:30
Ciao, anche io ho il barton 3000+, ho quello con fsb 333. Quando mi stava a più di 60 gradi windows me lo rilevava come un 1700+.
Forse è la stessa situazione. Controlla che la temp sia ok, pulisci il dissipatore e la ventola, e a mali estremi apri il case. Da bios lascia che rilevi automaticamente il settaggio.
carletto1969
21-09-2006, 16:32
ho avuto anch'io problemi del genere con schede madri socket a e cpu ahtlon xp, se settavo il fsb da bios crashava, invece usando i ponticelli per impostare l'fsb di default tutto andava liscio, prova anche tu vedi sul manuale se si può impostare l'fsb via jumper.
ho avuto anch'io problemi del genere con schede madri socket a e cpu ahtlon xp, se settavo il fsb da bios crashava, invece usando i ponticelli per impostare l'fsb di default tutto andava liscio, prova anche tu vedi sul manuale se si può impostare l'fsb via jumper.
c'è ed è settato su 400/333/266
oppure può essere settato su 200
ho scoperto il problema...praticamente la ventola stava al minimo, perchè ha un potenziometro, ed uno dei due fili si è staccato...insomma vedeva resistenza infinita e quindi si portava al minimo....
ora ho provato e sto postando a 1.74 ora...cioè 133x13
magari ora provo a 166 :)
solidguitarman
21-09-2006, 18:31
Penso che ora non ci dovrebbero essere problemi. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.