PDA

View Full Version : Router ADSL2+ vs P2P


pegasolabs
20-09-2006, 19:47
Un consiglio per favore,
secondo voi quale router, realmente funzionante con linea ADSL2+ (con la versione attuale di fw o per favore specificatene la vesione consigliata), dà meno problemi con software P2P (emule e bittorrent in particolare, leggi gestione di un gran numero di connessioni contemporanee).
Sono mesi che seguo vari 3d, in particolare Zyxel 660HW-61, Linksys WAG354G, D-Link DSL-G624T, ma non sono riusito a orientarmi decisamente su un prodotto.
Premetto che il router sarà connesso ad una ADSL a 12Mbit con modulazione ADSL2+.
Ringrazio in anticipo coloro mi aiuteranno a stabilire quale è il best buy.

robtol II
21-09-2006, 16:58
C'è un post. Questo regge 1500 connessioni contemporanee, altri già a 500 si bloccano.
Ciao, Roberto

cisketto
21-09-2006, 17:40
C'è un post. Questo regge 1500 connessioni contemporanee, altri già a 500 si bloccano.
Ciao, Roberto

cosa intendi per altri? io non ho mica quello che hai detto tu ma sto gia a 892 connessioni! e tanto per deliziarti un po guarda ieri:

Outside interfaces:
ATM0, Dialer0, Virtual-Access1
Inside interfaces:
Ethernet0
Hits: 2134921 Misses: 3669
Expired translations: 52800
Dynamic mappings:
-- Inside Source
access-list 1 interface Dialer0 refcount 24

REPERGOGIAN
21-09-2006, 17:47
Un consiglio per favore,
secondo voi quale router, realmente funzionante con linea ADSL2+ (con la versione attuale di fw o per favore specificatene la vesione consigliata), dà meno problemi con software P2P (emule e bittorrent in particolare, leggi gestione di un gran numero di connessioni contemporanee).
Sono mesi che seguo vari 3d, in particolare Zyxel 660HW-61, Linksys WAG354G, D-Link DSL-G624T, ma non sono riusito a orientarmi decisamente su un prodotto.
Premetto che il router sarà connesso ad una ADSL a 12Mbit con modulazione ADSL2+.
Ringrazio in anticipo coloro mi aiuteranno a stabilire quale è il best buy.


12 mega libero o tiscali?

pegasolabs
21-09-2006, 17:48
cosa intendi per altri? io non ho mica quello che hai detto tu ma sto gia a 892 connessioni! e tanto per deliziarti un po guarda ieri:
Quale è il tuo?

Per RobtolII:
sto leggendo il 3d, ma il A02-RA440 è superiore (te lo chiedo visto che sei anche rivenditore se nn ho capito male). Se si, in cosa? (non mi sembra di vederne).
Ha più memoria mi sembra, o c'è altro?

Grazie a tutti!

cisketto
21-09-2006, 17:54
il quello mio x ora è staccato xke sto provando il router di un cliente. cmq questo che ho postato è cisco soho77 (8 Mb di flash 16 Mb di RAM ) ho impostato i timeout x le traduzioni di NAT:

ip nat translation timeout 90
ip nat translation finrst-timeout 120

e va una bomba!

pegasolabs
21-09-2006, 17:55
il quello mio x ora è staccato xke sto provando il router di un cliente. cmq questo che ho postato è cisco soho77 (8 Mb di flash 16 Mb di RAM ) ho impostato i timeout x le traduzioni di NAT:

ip nat translation timeout 90
ip nat translation finrst-timeout 120

e va una bomba!

Ci credo, ma credo che costi un pò.... ;)

cisketto
21-09-2006, 17:59
nn credere! su ebay si trovano aprezzi stracciati! io ci ho comprato un cisco 2651XM kn 128MB di ram a 170€ circa un mese fa!

pegasolabs
25-09-2006, 11:45
12 mega libero o tiscali?
Scusami non avevo visto il post: il collegamento è libero a 12 Mbit in Adsl2+
Grazie e scusa.

REPERGOGIAN
25-09-2006, 11:57
Scusami non avevo visto il post: il collegamento è libero a 12 Mbit in Adsl2+
Grazie e scusa.

no problem

dunque
se fosse stata tiscali 12 mega
anche io ti avrei consigliato il ra340 come robtol

ma se libero, non so come si comporti
resta il fatto che il ra340 pare essere un prodotto molto buono in generale.

cmq per il router da usare con libero
chiedi e leggi anche nel thread ufficiale di libero 12 mega
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042670
dove molti gia hanno tale tipo di connessione e sanno darti qualche dritta

ciao

robtol II
28-09-2006, 19:13
Ciao, ti elenco alcune cosette non comuni:
Anzitutto è basato su un chipset di Conexant (Argon 432 tra i più veloci sul mercato) e su un vero e proprio OS (Atmos) molto completo.
La compatibilità a piena banda verso ADSL2+ è garantita dalla vasta diffusione dei chipset di Conexant.

1)1500 sezioni id NAT temporizzabili come il Cisco (puoi scegliere il Time-Out differente per UDP e TCP)->Ideale per P2P

2)Gestisce VPN EndPoint in PPtP (2) e IPSec(4) non il PassThrough

3)Supporto per QoS per IP e Porta (pochi Router ce l'hanno)

4)Supporto VLAN (puoi isolare interi PC tra loro a livello hardware)

5)Remote Wake on Lan, da Internet puoi accendere un PC dietro il ROuter ADSL (io da lavoro accendo il mio PC, mi faccio le mie cose, poi lo spengo, sempre dall'ufficio). Anche grazie al Dynamic DNS (io ho un PPPoA di Alice a casa)

6)SysLog client che manda verso un Syslog Server (fornito) tutti i dettagli, dunque puoi conservare i Log di anni addietro

7)Il Firewall supporta sino a 256 regole, più SPI etc

Inoltre supporta il MultiNat (se hai una classe di IP pubblici puoi uscire in parte coi pubblici e nattarne uno dietro al quale far uscire gli altri PC con IP privato).
Ciao, Roberto.

pegasolabs
28-09-2006, 19:51
Ciao, ti elenco alcune cosette non comuni:
....................
Grazie mille, alla temporizzazione delle nat session ci avevo fatto caso leggendo il manuale che ho scaricato dal sito. Notevoli le 256 regole del firewall (mi sembra che su altri router siano molto più limitate)

Un ultima cosa: impostando il firewall su uno dei livelli predefiniti, diciamo medio, è comunque possibile creare regole aggiuntive oltre alle predefinite (o questo è possibile solo con l'impostazione totalmente manuale?)
Atlantis (ho letto sul loro sito che è italiana ) rilascia aggiornamenti FW? sul sito nn ci sono per questo modello.
Grazie ancora ROBTOL

SGQ
29-09-2006, 12:00
interessato alla discussione.

resto in attesa per capirci qualcosa in più....sono molto ignorante in materia e vorrei comperare qualcosa di buono ed affidabile da ollagare a Tiscali 4 mB.

ciao

robtol II
29-09-2006, 19:39
Ciao,
si puoi caricare un modulo con impostazioni e poi aggiungere le regole che vuoi te.
So che a breve rilasceranno una nuova verisone di firmware per 340/440.
I firmware ci sono e come, ma la politica è di rilasciare solo versioni definitive e non RC (così dicono).
Ciao, Roberto.

REPERGOGIAN
29-09-2006, 20:39
So che a breve rilasceranno una nuova verisone di firmware per 340/440.


ot
5.07 o 5.08?
/ot

pegasolabs
30-09-2006, 09:28
ot
5.07 o 5.08?
/ot


Leggendo il relativo 3d mi sembra di capire che sarà la 5.07, anche se sul sito atlantisland nella sezione firmware non ce ne è nessuno per il 340/440.
Forse li manda l'assistenza dietro richiesta?


Cmq grazie a tutti.

osram72
28-10-2006, 17:06
io ho un philips sna 6500 sapete se supporta la linea di alice 20 mega? grazie perchè sul sito del produttore non c'è scritto

grisson
28-10-2006, 20:52
scusate se mia attacco al thread...... quante connessioni regge al massimo il dg834g? non sono mai riuscito a tirarlo a piu di 220 (anche con in down ben piu di 150 files!).
e poi... si può vedere direttamente dal router quante connessioni attive ci sono, invece di spulciare da emule?

ciau!

goldorak
29-10-2006, 23:01
Io ero indeciso tra il draytek vigor 2800 e l'atlantis land r440, in verita' ero leggermente a favore del draytek (visto i modelli vecchi).
Due router dalle stesse caratteristiche.
Ora mi sono fatto un giro sul sito inglese della draytek e ho scoperto che il router in questione e' una bestia nera per gli utenti.
Pochi firmware e molte caratteristiche che non funzionano a dovere. :eek:
E pare che alla draytek non gliene importi molto di sistemare questo router, un vero peccato perche' i modelli precedenti erano delle rocce.
Se mi garantite che questo atlantis land r440 e' stabile, non perde la connesione con tiscali 12 mega, va bene con emule e bittorrent e che funziona come si deve con il firmware corrente lo prendo.

REPERGOGIAN
30-10-2006, 06:42
eh
garantire non si può mai!
visto tu stavi per prendere il drytek e chissà a cosa andavi incontro!

io uso il 340 ma non penso cambi nulla dal 440 a parte un valore per la vpn

cmq p2p qui da me no problem
e visto che avevi anche valori di linea molto buoni non dovresti avere nessun problema.io sono molto soddisfatto.

ora sta a te

pegasolabs
30-10-2006, 08:05
scusate se mia attacco al thread...... quante connessioni regge al massimo il dg834g? non sono mai riuscito a tirarlo a piu di 220 (anche con in down ben piu di 150 files!).
e poi... si può vedere direttamente dal router quante connessioni attive ci sono, invece di spulciare da emule?
ciau!


Stando a quanto è riportato qui:
http://whirlpool.net.au/index.cfm?a=h_view&model_id=136
dovrebbe reggere fino a 2048 sessioni NAT


Su questi forum, mediamente, si dice un gran bene dei Billion (Atlantis Land)

goldorak
30-10-2006, 08:35
eh
e visto che avevi anche valori di linea molto buoni non dovresti avere nessun problema.io sono molto soddisfatto.
ora sta a te


Io volevo sapere solo se il modem-router in questione e' compatibile con i dslam di tiscali.
Lo so che i valori della mia linea dovrebbero garantirmi una 12 mega piena, ma se poi il 440 e' "incompatibile" con i loro dslam mi attacco al muro. :muro:
Quindi preferisco andare sul sicuro, visto che a te funziona (e mi pare tu abbia una tiscali in ull/sa) non ci dovrebbe essere nessuna incompatibilita'.

REPERGOGIAN
30-10-2006, 09:22
Io volevo sapere solo se il modem-router in questione e' compatibile con i dslam di tiscali.



fischia se è compatibile!
nel 440 c'è sempre lo stesso chipset del 340
lo vedi anche dalla prima pagina del thread sul 340
non c'è niente di meglio che questo router con la tua 12 mega tiscali.

e il miglior firmware per adesso è il 5.06e
l'ultimo disponibile in pratica

goldorak
30-10-2006, 09:37
Molto bene allora, il 440 sara' il mio prossimo modem-router. :D

Zeratul
20-11-2006, 08:44
una domanda
ho visto che con una decina di euro in piu si trova questo modello della atlantis
A02-RA242-W54
che ha appunto il wireless.

volevo chiedere a chi conosce bene il prodotto se, wireless a parte (che attualmente non uso ma in previsione....visto che poi sono pochi euro di differenza....) i prodotti sono dello stesso livello o comunque il 340 è migliore del w54???
oppure se non sono identici, c'è un altro modello wireless della atlantis che sia dello stesso livello del 340???

Zeratul
20-11-2006, 08:49
altra domanda: che differenza c'è tra il 340 e il 440??

pegasolabs
20-11-2006, 10:17
una domanda
ho visto che con una decina di euro in piu si trova questo modello della atlantis
A02-RA242-W54
che ha appunto il wireless.

volevo chiedere a chi conosce bene il prodotto se, wireless a parte (che attualmente non uso ma in previsione....visto che poi sono pochi euro di differenza....) i prodotti sono dello stesso livello o comunque il 340 è migliore del w54???
oppure se non sono identici, c'è un altro modello wireless della atlantis che sia dello stesso livello del 340???
Il top dei wireless dovrebbe essere questo:
http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/Wireless/MIMO/WebShare_243WM/
E' diverso cmq come hw dai 340/440, non so se in meglio o in peggio.
Cmq sul sito ci trovi il pdf della recensione di pc professionale.

pegasolabs
20-11-2006, 10:18
altra domanda: che differenza c'è tra il 340 e il 440??
Il numero max di VPN endpoint gestite. Non credo ci siano altre differenze di rilievo.

Zeratul
20-11-2006, 10:41
Il top dei wireless dovrebbe essere questo:
http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/Wireless/MIMO/WebShare_243WM/
E' diverso cmq come hw dai 340/440, non so se in meglio o in peggio.
Cmq sul sito ci trovi il pdf della recensione di pc professionale.

grazie
restringo cmq la mia scelta tra i due modelli con wireless o senza.
il 340 o quello che ho citato io w54m.
la differenza sono circa 10 euro per avere il wireless.
però vorrei cmq un prodotto qualitativamente uguale al 340 (per la parte non wireless) di cui tutti parlat bene.
ho letto velocemente i manuali e sembrano abbastanza simili.
per per l'hw che cìè dentro non so....non vorrei prendere il wireless e poi avere cmq un prodotto di livello inferiore al 340.
che dite?

pegasolabs
20-11-2006, 13:05
grazie
restringo cmq la mia scelta tra i due modelli con wireless o senza.
il 340 o quello che ho citato io w54m.
la differenza sono circa 10 euro per avere il wireless.
però vorrei cmq un prodotto qualitativamente uguale al 340 (per la parte non wireless) di cui tutti parlat bene.
ho letto velocemente i manuali e sembrano abbastanza simili.
per per l'hw che cìè dentro non so....non vorrei prendere il wireless e poi avere cmq un prodotto di livello inferiore al 340.
che dite?
A giudicare dai prodotti coi quali viene confrontato qui:
http://www.atlantis-land.com/confronti/4279_Router%20ADSL%20Wireless.pdf
il w54m non ha chipset di pari potenza rispetto al 340/440.

david-1
28-11-2006, 14:48
Ciao, ti elenco alcune cosette non comuni:
Anzitutto è basato su un chipset di Conexant (Argon 432 tra i più veloci sul mercato) e su un vero e proprio OS (Atmos) molto completo.
La compatibilità a piena banda verso ADSL2+ è garantita dalla vasta diffusione dei chipset di Conexant.

1)1500 sezioni id NAT temporizzabili come il Cisco (puoi scegliere il Time-Out differente per UDP e TCP)->Ideale per P2P

2)Gestisce VPN EndPoint in PPtP (2) e IPSec(4) non il PassThrough

3)Supporto per QoS per IP e Porta (pochi Router ce l'hanno)

4)Supporto VLAN (puoi isolare interi PC tra loro a livello hardware)

5)Remote Wake on Lan, da Internet puoi accendere un PC dietro il ROuter ADSL (io da lavoro accendo il mio PC, mi faccio le mie cose, poi lo spengo, sempre dall'ufficio). Anche grazie al Dynamic DNS (io ho un PPPoA di Alice a casa)

6)SysLog client che manda verso un Syslog Server (fornito) tutti i dettagli, dunque puoi conservare i Log di anni addietro

7)Il Firewall supporta sino a 256 regole, più SPI etc

Inoltre supporta il MultiNat (se hai una classe di IP pubblici puoi uscire in parte coi pubblici e nattarne uno dietro al quale far uscire gli altri PC con IP privato).
Ciao, Roberto.
Di queste cosette "non comuni" :D quali ha o non ha lo Zyxel 660H-D1???

Come mai nessuno parla degli Zyxel in questa discussione?

PS: quante sessioni NAT gestisce lo zyxel 660H-D1??

pegasolabs
28-11-2006, 15:44
Di queste cosette "non comuni" :D quali ha o non ha lo Zyxel 660H-D1???

Come mai nessuno parla degli Zyxel in questa discussione?

PS: quante sessioni NAT gestisce lo zyxel 660H-D1??

Fatto salvo che nessuno disprezza il 660H (la versione wireless ha i problemi noti a tutti), il chipset Texas Instrument che monta lo Zyxel, è ora superato in prestazioni da modelli Broadcom e Conexant (questo ovviamente non lo dico io, basta fare un pò di googling).
Nel particolare, inoltre, dall'elenco che hai quotato, lo Zyxel non supporta le VPN in modalità endpoint (solo passthrough), le VLAN, il TOS (non so il qos), il firewall non consente di impostare fino a 256 regole (mi sembra, qui ci può aiutare goldorak), il multinat.

david-1
28-11-2006, 16:03
Fatto salvo che nessuno disprezza il 660H (la versione wireless ha i problemi noti a tutti), il chipset Texas Instrument che monta lo Zyxel, è ora superato in prestazioni da modelli Broadcom e Conexant (questo ovviamente non lo dico io, basta fare un pò di googling).
Nel particolare, inoltre, dall'elenco che hai quotato, lo Zyxel non supporta le VPN in modalità endpoint (solo passthrough), le VLAN, il TOS (non so il qos), il firewall non consente di impostare fino a 256 regole (mi sembra, qui ci può aiutare goldorak), il multinat.
Grazie, molto chiaro.

Ho preso da poco il 660H-D1 (2 pc in LAN e accesso a internet/p2p senza pretese).... spero di non aver fatto un brutto acquisto, in prospettiva futura.... non vorrei che tra un anno è vecchio :mbe:

Quale router non WiFi consideri il migliore? (calcolnado anche un prezzo "domestico"...)

Stev-O
28-11-2006, 16:10
badate che le sessioni nat si posso tranquillamente aumentare via software agendo sul parametro corrispondente: è solo un limite preimpostato

REPERGOGIAN
28-11-2006, 16:16
badate che le sessioni nat si posso tranquillamente aumentare via software agendo sul parametro corrispondente: è solo un limite preimpostato

hai un esempio di router con annesso test a cui avete fatto superare le sessioni nat dichiarate dalla casa?

Stev-O
28-11-2006, 16:21
il mio :ciapet:

REPERGOGIAN
28-11-2006, 16:22
il mio :ciapet:


il GT?
lo possiedo.
come hai fatto a vedere il numero di connessioni nat effettivamente in uso in un dato istante?

Stev-O
28-11-2006, 16:23
netstat

REPERGOGIAN
28-11-2006, 16:30
netstat

netstat da solo fa vedere le sole tcp.
servono dei comandi ausiliari per mostrare le udp

cmq il GT di base quante ne garantisce?
tu a quando le hai portate?
e perdonami ma vorrei vedere uno screen di netstat dove si vede che le hai superate.

Stev-O
28-11-2006, 16:39
ah beh non ho mica fotografato "l'evento" :cool:

sicuramente non col firmware da solo cmq: i comandi busybox present sono assai limitati

[e cmq la limitazione 2048 "di fabbrica" riguarda le tcp connections non le udp]

Stev-O
28-11-2006, 16:39
dimenticavo: come statistiche esterne c'e' anche il mulo

pegasolabs
28-11-2006, 19:47
ah beh non ho mica fotografato "l'evento" :cool:

sicuramente non col firmware da solo cmq: i comandi busybox present sono assai limitati

[e cmq la limitazione 2048 "di fabbrica" riguarda le tcp connections non le udp]
Fatto salvo che secondo me il GT è il miglior router wireless allo stato attuale, il numero delle sessioni nat è limitato dalla capacità della memoria dove viene immagazzinata la nat table. Quindi il limite è fisico e non logico. Non si possono aumentare ad arbitrio agendo via software: oltre un certo limite credo che venga fatto un discard delle sessioni anche se il router non si blocca.
Non a caso la Cisco dichiara che il massimo numero di sessioni nat contemporanee dipende dalla memoria installata (che su molti modelli cisco è upgradabile).

pegasolabs
28-11-2006, 19:52
Grazie, molto chiaro.
Quale router non WiFi consideri il migliore? (calcolnado anche un prezzo "domestico"...)
:)
Non wifi non ce ne sono molti, probabilmente l'Atlantis Webshare 340 è quello dal rapporto caratteristiche/prezzo (circa 90 eur) migliori IMHO. Ciò non vuol dire, ripeto, che tutti gli altri facciano schifo, il problema è sempre trovare la quadratura del cerchio.
Ovviamente c'è sempre di meglio ma il prezzo diviene meno "domestico".

Stev-O
28-11-2006, 20:01
Fatto salvo che secondo me il GT è il miglior router wireless allo stato attuale, il numero delle sessioni nat è limitato dalla capacità della memoria dove viene immagazzinata la nat table. Quindi il limite è fisico e non logico. Non si possono aumentare ad arbitrio agendo via software: oltre un certo limite credo che venga fatto un discard delle sessioni anche se il router non si blocca.
Non a caso la Cisco dichiara che il massimo numero di sessioni nat contemporanee dipende dalla memoria installata (che su molti modelli cisco è upgradabile).
si ma sicuramente le 2048 le superi tutto qui

è chiaro che oltre un certo limite non riesci ad andare, pero' se ti puoi avvicinare, onn vedo per quale motivo autoimporsi una restrizione

fermo restando che 2048 siano già difficili da raggiungere senza impegno specifico, si puo' raddoppiare il limite delle tcp connections

pegasolabs
28-11-2006, 20:12
si ma sicuramente le 2048 le superi tutto qui

è chiaro che oltre un certo limite non riesci ad andare, pero' se ti puoi avvicinare, onn vedo per quale motivo autoimporsi una restrizione

fermo restando che 2048 siano già difficili da raggiungere senza impegno specifico, si puo' raddoppiare il limite delle tcp connections
D'accordo, non voglio mettere in dubbio che tu ci sia riuscito, ma se la Netgear le imposta a 2048 (ed effettivamente bisogna impegnarsi per raggiungerle), sarà perché la memoria serve al router anche per altre operazioni ed evidentemente 2048 è il trade-off ottimale IMHO.
Una curiosità: visto che smanetti nel GT, si può regolare il timeout delle sessioni nat TCP e UDP?

Thomas borroni
23-12-2006, 21:47
Io ero indeciso tra il draytek vigor 2800 e l'atlantis land r440, in verita' ero leggermente a favore del draytek (visto i modelli vecchi).
Due router dalle stesse caratteristiche.
Ora mi sono fatto un giro sul sito inglese della draytek e ho scoperto che il router in questione e' una bestia nera per gli utenti.
Pochi firmware e molte caratteristiche che non funzionano a dovere. :eek:
E pare che alla draytek non gliene importi molto di sistemare questo router, un vero peccato perche' i modelli precedenti erano delle rocce.
Se mi garantite che questo atlantis land r440 e' stabile, non perde la connesione con tiscali 12 mega, va bene con emule e bittorrent e che funziona come si deve con il firmware corrente lo prendo.
Non so chi dice che i draytek erano una roccia! ma per la mia esperienza (draytek 2700ge da 15 mesi) andava da dio ma da un mese mi da problemi con il p2p! cade la conn circa ogni ora e quindi perdo tutte le posizioni in coda!
Magari è un problema solo mio, però non so più cosa fare !
sapete aiutarmi?
grazie
p.s. emule l'ho limitato a 200 fonti per file e 50 connesioni massime!