View Full Version : fastweb light
CyberAndrea91
20-09-2006, 19:04
ciao a tutti. se si va nella pagina principale di fastweb light c'è scritto ke il down è 6 mb e l'up 1 mb ma se vado nelle faq c'è scritto ke l'up è 0,512 mb. a cosa devo credere???
Furietta
20-09-2006, 19:09
Ma hai già fatto un thread uguale, ti ho risposto lì sotto...
l'up a 512k è per l'offerta Easy "ora nella tua città" :cool:
CyberAndrea91
20-09-2006, 19:16
Ma hai già fatto un thread uguale, ti ho risposto lì sotto...
l'up a 512k è per l'offerta Easy "ora nella tua città" :cool:
dovrei l'avrei fatto il 3d uguale? e comunque c'è scritto cosi nelle faqs:
Velocità di accesso e velocità di navigazioneLa velocità di accesso ad Internet, è la velocità che il provider di accesso ad Internet offre a ciascuno dei suoi clienti: per fare un paragone con esperienze di vita comune, equivale al diametro di un tubo per l'acqua che viene portato in casa di ogni cliente. Differente invece è il concetto di "velocità di navigazione" su Internet che invece è la velocità che si raggiunge navigando sui vari siti. Per riprendere lo stesso paragone, se la velocità di accesso è il diametro del tubo che il provider mi porta a casa, la velocità di navigazione è la quantità di acqua che passa in tale tubo. E' facile intuire che tanto maggiore à la "velocità di accesso", tanto maggiore è la "velocità di navigazione" che è possibile raggiungere.Il servizio ADSL FASTWEB Light, è configurato per raggiungere le velocità di accesso alla rete Internet fino a 6 Mbit/s per il downstream (cioà i dati che da Internet transitano verso il PC) e fino a 0,512 Mbit/s per l'upstream (cioè i dati che dal PC vengono inviati verso la rete Internet). Ci sono tuttavia alcuni fattori indipendenti da FASTWEB che possono influenzare la velocità di connessione: la distanza dell'abitazione dalla centrale Telecom, la qualità del doppino telefonico in rame, eventuali disturbi elettromagnetici sul doppino.Banda minima configurataIl concetto di banda minima configurata, deriva dal fatto che la maggior parte degli operatori che vendono offerte ADSL, acquistano da Telecom Italia delle offerte all'ingrosso con velocità massime di accesso alla rete Internet di 640 Kbit/s e suddividono questa banda tra un certo numero di clienti esprimendo questa suddivisione con il termine di "banda minima configurata".FASTWEB non acquista un'offerta all'ingrosso da rivendere ai propri clienti ma, grazie alla tecnologia adottata (arrivando con la propria rete in fibra ottica fino a tutte le centrali Telecom e installandovi apparati propri), configura i propri apparati per fornire a ciascun cliente una banda fino a 6 Mbit/s.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.