PDA

View Full Version : fz50-fuji 9600- leica vlux1.... quale meglio?


stefanojoy
20-09-2006, 19:03
Senza tanti fronzoli ragazzi.... secondo voi qual'e' la migliore delle tre?

pax8281
20-09-2006, 20:01
e chi lo sa! Perchè tu le hai viste in giro a parte la FZ50?
La leica e la Fz50 sono Identiche ora non so che firmware utilizza Leica, ma se è il venus Lascia stare Pana e leica, la Fuji a trovarla la 9600, quando esce ti farò sapere. ciao Pax8281

stefanojoy
20-09-2006, 20:23
e chi lo sa! Perchè tu le hai viste in giro a parte la FZ50?
La leica e la Fz50 sono Identiche ora non so che firmware utilizza Leica, ma se è il venus Lascia stare Pana e leica, la Fuji a trovarla la 9600, quando esce ti farò sapere. ciao Pax8281



E va be' quindi se bisogna lasciar stare pana e leica su che cosa andresti per una macchina con prestazioni di quella fascia?

pax8281
20-09-2006, 22:06
E va be' quindi se bisogna lasciar stare pana e leica su che cosa andresti per una macchina con prestazioni di quella fascia?

Sony H5 vai sul sicuro è spettacolare! Altro che panasonic, Purtroppo la Nuova fuji non si conosce proprio! Se hai pazienza da qui a 2 mesi potrai sapere come Va. Con sony Vai Tranquillo e costa anche meno ed è Davvero un'ottima Macchina

stefanojoy
21-09-2006, 02:25
Accidenti addirittura andesti sull'h5??? Io credevo che fz50 e 9600 fossero un gradino sopra s3 e h5....

tommy781
21-09-2006, 06:22
da possessore della fz50 ti dico di lasciar stare...chi ti dice di lasciarla stare! ottima macchina, foto pulite fino a 400iso, rumore accettabilissimo fino a 800 e a 1600 dipende da scatto a scatto. la sorella gemella avrà un software di elaborazione diverso per la riduzione del rumore e per la gestione dei colori ma bisogna aspettare per vedere i risultati. il venusIII è perfetto in questa macchina perchè puoi scegliere a che livello fargli gestire il rumore, leggero, medio o pesante oltre a tutti gli altri controlli sullo scatto ovviamente, niente a che vedere con le foto che mi sforna la tz1 che monta lo stesso venusIII. appena ho un pò più di tempo posterò delle foto sia in interno che in esterno e delle macro. prezzo buono all'estero, io l'ho pagata 680 euro con seconda batteria originale e scheda da 2 giga comprese spese di spedizione. non confrontarla con altre ultra zoom di fascia inferiore, con la fz50 hai una ergonomia superiore e una cosa importante per me: 2 ghiere per zoom e messa a fuoco manuale altro che pulsantini vari. con una carica io ho fatto quasi 400 scatti. altra cosa valida è la slitta a caldo per flash esterni ttl molto utile per sbizzarrire la tua creatività.
tutto questo ovviamente con un ingombro leggermente superiore a quello di altre ultrazoom più compatte, prendile in mano e poi giudica.

stefanojoy
21-09-2006, 15:22
da possessore della fz50 ti dico di lasciar stare...chi ti dice di lasciarla stare! ottima macchina, foto pulite fino a 400iso, rumore accettabilissimo fino a 800 e a 1600 dipende da scatto a scatto. la sorella gemella avrà un software di elaborazione diverso per la riduzione del rumore e per la gestione dei colori ma bisogna aspettare per vedere i risultati. il venusIII è perfetto in questa macchina perchè puoi scegliere a che livello fargli gestire il rumore, leggero, medio o pesante oltre a tutti gli altri controlli sullo scatto ovviamente, niente a che vedere con le foto che mi sforna la tz1 che monta lo stesso venusIII. appena ho un pò più di tempo posterò delle foto sia in interno che in esterno e delle macro. prezzo buono all'estero, io l'ho pagata 680 euro con seconda batteria originale e scheda da 2 giga comprese spese di spedizione. non confrontarla con altre ultra zoom di fascia inferiore, con la fz50 hai una ergonomia superiore e una cosa importante per me: 2 ghiere per zoom e messa a fuoco manuale altro che pulsantini vari. con una carica io ho fatto quasi 400 scatti. altra cosa valida è la slitta a caldo per flash esterni ttl molto utile per sbizzarrire la tua creatività.
tutto questo ovviamente con un ingombro leggermente superiore a quello di altre ultrazoom più compatte, prendile in mano e poi giudica.



Grazie mille dei consigli... istintivamente la fz50 mi sembra superiore alle varie s3 h5 ecc ecc, ma il grosso problema e' che io ho bisogno di foto essenzialmente nitide e pulite e per questo mi spaventano tutti i commenti sul rumore...
sarebbe interessante avere l'opinione di chi ha provato sia la s3 h5 ecc ecc e la fz50.... io farei un scrificio con le dimensioni se pero' avro' foto nettamente superiori. Io devo praticamente usarla quasi sempre di giorno e per fotografare aerei in aereoporto, fermi, che decollano, atterrano ecc ecc e mi interesserebbe sapere quale macchina non reflex mi potrebbe dare il massimo risultato....

grazie ancora....

ciop71
21-09-2006, 16:10
Guarda le foto di esempio su dpreview, dcresource, steves-digicam e imaging-resource.
Personalmente la Panasonic FZ-50 mi piace parecchio, gli 800 e i 1600 ISO sono poco utilizzabili ma i 400 sono molto meglio rispetto ai suoi predecessori, molto comode le due ghiere per zoom e messa a fuoco.
Per foto di giorno sarebbe un'ottima scelta, lo zoom ottico è forse il migliore che ci sia sul mercato.
Da sanmarinophoto è in offerta a 525€.
La Leica ha la stesssa ottica, ma per il momento non ho letto nessun commento.

stefanojoy
21-09-2006, 17:12
mmmm... si' anche a me piace ... anche se certe foto con la s3 o la h5 smebrano molto nitide.... chissa' se c'e' veramente tutta questa differenza di qualita' tale da giustificare le dimensioni.... l'altro mio interrogativo e' ... se scatto con la fz50 a 6 mpixel avro' prestazioni superiori della s3 visto che ha un sensore piu' grande?

ciop71
22-09-2006, 07:46
Non ha nessun senso prendere una fotocamera da 10Mpx e scattare a 6, è meglio sempre fotografare alla massima risoluzione ed eventualmente successivamente ridimensionare l'immagine via software.

stefanojoy
22-09-2006, 11:30
Ragazzi ho appena visto la fz50 e l'addetto mi diceva che secodo lui e' parecchio superiore alla s3 ed alla h5 (tra queste due mi consigliava canon anche se praticamete identiche), certo e' veramente ingombrante.... ma sara' cosi' poi differente la qualita' fotografica da una s3 per es? Lo stesso addetto mi diceva che rispetto alla fz7 secondo lui come risultato non c'era tutta questa differenza nell'immagine....

Si' ciop lo so' hai ragione.... la mia era una curiosita' tecnica. ;)

Kaile
22-09-2006, 11:36
sta cosa del partito preso di evitare pana proprio non la capisco, apparte che è altamente superiore sulla qualità delle lenti e della luce che riesce a passare al sensore, vi invito a vedere queste immagini scattate a 100 e 400 iso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1278260&page=1

ciop71
22-09-2006, 12:40
La FZ-50 mi sembra che abbia diversi migliorie rispetto alla FZ-7, prima fra tutte i 400 ISO (finalmente) perfettamente utilizzabili grazie al nuovo processore Venus III. Di giorno con tanta luce le differenze saranno impercettibili, ma in condizioni più difficili si noteranno.

stefanojoy
22-09-2006, 13:15
Mah.... ero quasi deciso sulla fz50 nonostante le dimensioni, ma guardando un po' di foto della fz50 e della s3 non vedo tutta questa differenza.... che ne dite. A me non importano tanto le possibili regolazioni manulai dello zoom e del fuoco....