View Full Version : Come scegliere i componenti di un pc :)
ArtHur_KiNG
20-09-2006, 18:08
ciao,
spero siate in grado di aiutarmi, amici!
semplicemente vorrei sapere come si fa a scegliere i componenti di un pc compatibili tra di loro?
devo informarmi sui siti dei produttori? o c'è qualche database che aiuta?
suggeritemi una guida per scegliere i miei componenti?
ad esempio io voglio un procio intel e6300 dual core..ora che altro ci piazzo come componenti?
USO DEL PC: grafica (passione), programmi 3d, photoshop, flash, ma nn ci gioco. spesso uso molti programmi aperti assieme.
mi serve il masterizzatore dvd
grazie!! :help: :help: :muro: :muro: :sofico: :D
eldolcefarnienteditommy
20-09-2006, 18:10
ciao,
spero siate in grado di aiutarmi, amici!
semplicemente vorrei sapere come si fa a scegliere i componenti di un pc compatibili tra di loro?
devo informarmi sui siti dei produttori? o c'è qualche database che aiuta?
suggeritemi una guida per scegliere i miei componenti sapendo che voglio un procio intel e6300 dual core
grazie!!
se mi dici +o-quanto vorresti spendere e che uso devi fare del pc vedo di aiutarti
ArtHur_KiNG
20-09-2006, 18:13
l ho scritto nell edit del 1° post.
grazie amico!
ps: pero vorrei diventare autonoma, ossia sapoer scegliere io i componenti...insegnatemi :D
eldolcefarnienteditommy
20-09-2006, 18:19
l ho scritto nell edit del 1° post.
grazie amico!
ps: pero vorrei diventare autonoma, ossia sapoer scegliere io i componenti...insegnatemi :D
allora .....per prima cosa ci serve un scheda madre su cui alloggiare il conroe
data l'uscita recente di questo processore non ce ne sono moltissime comunque di scelta ce n'è
prova a cercare qualcosa .....generalmente è specificato se quella determinata scheda madre (motherboard,mainboard) supporta conroe
devi fare attenzione nelle caratteristiche al socket che è il 775 e al chip che deve essere o intel 975 o 965, altri te li sconsiglio
Er Pirata
20-09-2006, 23:34
gli altri componenti li puoi scegliere facilmente vedendo cosa supporta la scehda madre: ad esempio se ti fai una mobo che supporta le memorie ddr2 allora sceglierai un tipo di ram ddr2 della quantità a tuo piacimento( se vuoi metterti in futuro vista consiglio 2gb)!! La scheda video idem ovvero vedi cosa supporta la scheda madre: ad esempio se supporta AGP O PCI-EXPRESS sceglierai u tipo di scheda video pci-express o agp a tuo piacemento e prezzo
poi c'è l'hard disk, che dire se ti fai una scehda madre che supporta un conroe vuol dire che è uscita da poco e al 90% supporta quasi tutto quindi scegli solo la quintita di gb che ti servono.....nn so piu ce dire :D :D
spero di essere stato utile....
che devi prendere un alimentatore serio, da almeno 450 watt se usi una singola scheda video di fascia media, se invece conti di prendere una scheda video di fascia alta ( costo superiore ai 300 euro) meglio un alimentatore da almeno 500w..marche buone da prendere a occhi chiusi sono: tagan, silverstone, fortron, coolermaster, lc power ( sono i + economici del gruppo, comunque buoni ), se hai soldi da spendere meglio qualche euro in più per un alimentatore a cablaggio modulare ( cioè che puoi staccare i cavi che non ti servono, e tenere solo gli indispensabili, a tutto vantaggio della circolazione d aria nel case )
per il case scegline uno che ti permetta di far girare efficacemente l'aria, quindi con un congruo numero di alloggiamenti per ventole, bello sarebbe che ci fossero almeno queste ( dimensioni in millimetri ) :
un alloggiamento per ventola 120x120 sul retro, in corrispondenza della cpu
un '' almeno da 80x80 in basso sul frontale
un '' almeno 80x80 che dia aria ai dischi rigidi ( spesso la ventola frontale fa anche questo, ma non è detto )
un alloggiamento sul pannello laterale in corrispondenza della scheda video, almeno da 80x80
date le linee generali, vedi tu cosa prendere, anche se posso già dirti quali sono le scelte più gettonate per la scheda madre da affiancare al tuo conroe:
asus p5b ( chipset p965, supporto nativo conroe e supporto per i futuri quad core )
gigabyte ga-965p-ds4 ( stesso discorso della asus, supporto anche ai quad core, votata all'overclock )
asrock conroe xfire 775 ( chipset 945, possibilità di 2 schede video ati in modalità crossfire )
asus p5w-dh ( chipset 975, la top di gamma, anche come costo ;) )
intel d975xbx bad axe ( dovrebbe essere la migliore in assoluto, costa 260 euro, ma in molti le hanno preferito un modello meno costoso )
se ti fai un giro sui vari negozi online puoi leggerti da sola le caratteristiche delle varie schede madri, in realtà cambia poca roba, puoi avere una o 2 schede di rete gigabit integrate, l'audio 8 canali scrauso o quello dolby digital, da 4 a 8 canali sata II..ma le parti fondamentali restano più o meno le stesse, la scelta dipende da cosa ti piace di più, da cosa preferisci avere o non avere sulla scheda madre, e soprattutto dal portafoglio :D comunque se trovi qualcosa su cui hai dubbi torna pure qua, vedremo di chiarirteli epr quanto possibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.