PDA

View Full Version : Accesso read-only per gli utenti su partizioni NTFS


fbcyborg
20-09-2006, 17:23
Ho creato la seguente linea nel mio fstab:
/dev/hda5 /mnt/win ntfs ro,user,noauto 0 0
ho anche provato con l'opzione defaults ma quando da KDE e da utente cerco di accedere a quella partizione mi nega la lettura. Di fatto con quella riga nell'fstab la partizione viene subito riconosciuta e montata, peccato che sia visibile solo a root.
Se cerco di modificare i permessi tramite konqueror sul punto di mount, non me lo consente nemmeno da root. O meglio.. do l'ok, non ci sono errori, ma non cambia nulla rispetto a prima e le modifiche non sono state apportate.
ls -l /mnt/|grep win
drwxr-xr-x 2 root root 4096 Sep 20 10:09 win

PiloZ
20-09-2006, 23:39
inizia ad aggiungere in fstab umask=0222

ciao :)

fbcyborg
21-09-2006, 08:59
OK grazie!

Risolto! ;)

Una domanda: qualche tempo fa volevo impedire che gli altri utenti del sistema potessero vedere i files che sono nella mia home. Ora mi hai ricordato della presenza di umask. Quindi se non erro, basta mettere umask=0077 nel mio fstab, relativamente alla partizione che contiene /home ?? (serve una partizione solo per /home onde evitare ripercussioni su altre dir?) Inoltre questa cosa vale anche nel caso contrario? cioè.. non posso vedere le home degli altri?

PiloZ
21-09-2006, 11:49
OK grazie!

Risolto! ;)

Una domanda: qualche tempo fa volevo impedire che gli altri utenti del sistema potessero vedere i files che sono nella mia home. Ora mi hai ricordato della presenza di umask. Quindi se non erro, basta mettere umask=0077 nel mio fstab, relativamente alla partizione che contiene /home ?? (serve una partizione solo per /home onde evitare ripercussioni su altre dir?) Inoltre questa cosa vale anche nel caso contrario? cioè.. non posso vedere le home degli altri?
non ho la home su partizione singola e non ho mai avuto questa necessità dunque prova te che non costa niente e vedi :)

fbcyborg
21-09-2006, 11:55
Ok! non appena avrò la possibilità farò questa prova

vampirodolce1
22-09-2006, 08:17
Visto che presumibilmente /home e' montata su un file system EXT2/3 o RaiserFS, ecc. ecc. (cioe' NON FAT32/NTFS) ti basta cambiare i permessi col comando chmod. In alternativa usa umask=0077 in /etc/fstab.

fbcyborg
22-09-2006, 08:44
OK! non appena avrò la possibilità di avere /home su una partizione separata farò questa prova.. Grazieee!

fbcyborg
22-09-2006, 10:35
C'ho provato una volta e non ho avuto alcun problema dopo un remount.
L'ho dovuto togliere e poi rimettere per alcuni motivi.. ora però non funziona più.. non mi fa rimontare quella dir con quella opzione.

ecco cosa dice:
EXT3-fs: Unrecognized mount option "umask=0077" or missing value
missing codepage or other error

la riga nell'fstab è:
/dev/hdb1 /home ext3 noatime,umask=0077 0 0

vampirodolce1
22-09-2006, 14:27
Prova a usare il chmod, penso che l'opzione umask vada usata solo per i file system poveri (FAT o NTFS) che non gestiscono in altro modo i permessi.

fbcyborg
22-09-2006, 14:39
mmh... non vorrei cambiare le cose in questo modo.. l'ideale è umask.. ma perché mai non deve più funzionare.. ?

vampirodolce1
22-09-2006, 16:14
Umask e' un'opzione di mount valida per FAT filesystems (sto leggendo la pagina "man 8 mount"), ma non ne viene documentato l'uso per EXT2/3, che prevedono opzioni diverse.
Nota anche questo particolare: BUGS: The -o remount may not be able to change mount parameters (all ext2fs parameters, except sb, are changeable with a remount, for example, but you can't change gid or umask for the fatfs).
Pare che la strada del chmod sia l'unica per filesystem che ne gestiscono l'uso.

fbcyborg
22-09-2006, 16:26
quindi pensi che un chmod 700 /home/ possa andare bene??? :confused: :confused: non sono sicuro perché in caso dovrei dare i permessi 700 ad ogni sotto cartella di /home (forse)

Attualmente i permessi su /home sono: 755
i permessi sulle directory degli utenti sono: 755

vampirodolce1
25-09-2006, 10:05
chmod -R 700 /home
--recursive