View Full Version : Incoronate il re dei dissipatori ad aria!!! SONDAGGIO
tigrottorosso
20-09-2006, 16:36
Partecipate al sondaggio e incoronate il RE DEI DISSIPATORI AD ARIA.....io ne ho messo solo qualcuno e ne mancano di sicuro tantissimi altri se volete mandatemi un PVT con la sigla del modello mancante e provvederò ad inserirlo......Lasciate un VOTO.....
Buon sondaggio a tutti.
SCOPO DEL SONDAGGIO E QUELLO DI PROCLAMARE IL DISSIPATORE CON LE MIGLIORI PRESTAZIONI IN ASSOLUTO IN BASE ALLE VOSTRE ESPERIENZE PERSONALI....VISTO CHE LA REALE EFFICIENZA DEI VARI DISSIPATORI E' INFLUENZATA DA MOLTE, TROPPE VARIABILI (Case, ventilazione, T ambiente ect....)
microcip
20-09-2006, 16:46
http://img233.imageshack.us/img233/7817/1yt2.jpg :doh: :muro: :doh:
http://www.scythe-eu.com/
ehm ma nn per fare il solito polemico ma a che servono ste discussioni???
bar1kenoby
20-09-2006, 17:03
perchè c'è questo:
Zalman 9500 cu led
link (http://www.zalman.co.kr/)
il mio piccino
EDIT Link
perchè c'è questo....il mio piccino!
Edita quel link... ;)
Gran bel dissi... Complimenti...
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/22108.gif
bar1kenoby
20-09-2006, 17:25
spero vada meglio, scusami
Io ho votato XP90C
Personalmente l'ho lappato secondo la vostra guida,e le temperature in idle che ho adesso sono di 25° per la CPU e 21°per la MB.In full,non supero i 38°!
Un mostro!
spero vada meglio, scusamiNon devi scusarti... ;)
Io ho votato XP90C
Personalmente l'ho lappato secondo la vostra guida,e le temperature in idle che ho adesso sono di 25° per la CPU e 21°per la MB.In full,non supero i 38°!
Un mostro!Azzz... 25° in idle sulla cpu http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/1312.gif ... Grande...
Sei in Finlandia?
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/inverno/0009003.gif
bar1kenoby
20-09-2006, 17:48
io qui ho 35° d'ambiente in casa!
....Sei in Finlandia?
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/inverno/0009003.gif
Eheeheheh no,no!!Ma dove abito io,ci si avvicina spesso a temperature molto basse ...... :D :D :D
Cmq,la temp e' monitorata con l'Asus Probe
microcip
20-09-2006, 18:36
Eheeheheh no,no!!Ma dove abito io,ci si avvicina spesso a temperature molto basse ...... :D :D :D
Cmq,la temp e' monitorata con l'Asus Probe
x curiosità quanto avevi prima della lappatura??
@tigrottorosso ho visto ora; il tifone nn lo fa la thermalright ma la thermaltake
x curiosità quanto avevi prima della lappatura??
@tigrottorosso ho visto ora; il tifone nn lo fa la thermalright ma la thermaltake
Esattamente 5°C in piu' per la CPU e 2 per la MB
bar1kenoby
20-09-2006, 18:44
mi potete linkare la discussione?
mi piagerebbe leggerla!
tigrottorosso
20-09-2006, 18:45
x curiosità quanto avevi prima della lappatura??
@tigrottorosso ho visto ora; il tifone nn lo fa la thermalright ma la thermaltake
azz che errore correggo subito....... :D
RAGAZZI VOTATE VOTATE
mi potete linkare la discussione?
mi piagerebbe leggerla!
Quella della lappatura?
microcip
20-09-2006, 18:49
mi potete linkare la discussione?
mi piagerebbe leggerla!
che discussione??
microcip
20-09-2006, 18:49
azz che errore correggo subito....... :D
RAGAZZI VOTATE VOTATE
guardati anche il mio primo reply che ne hai cannati metà :)
tigrottorosso
20-09-2006, 18:52
guardati anche il mio primo reply che ne hai cannati metà :)
amico scrivimi in privato....i nomi li ho presi dalal tabella dell'altra discussione......non me li sono inventati non li conosco tutti cedevo di fare una cosa utile.........scrivimi in PVT cosi la mettiamo aposto insieme ok....
Grazie mille sempre attentoe preparato....
microcip
20-09-2006, 18:53
amico scrivimi in privato....i nomi li ho presi dalal tabella dell'altra discussione......non me li sono inventati non li conosco tutti cedevo di fare una cosa utile.........scrivimi in PVT cosi la mettiamo aposto insieme ok....
Grazie mille sempre attentoe preparato....
ok stasera ti mando pvt.
tigrottorosso
20-09-2006, 19:12
ok stasera ti mando pvt.
ok grazie....... ;)
pantapei
20-09-2006, 19:29
:mbe: :mbe:
e il tuniq tower 120
e ancora sto zalman :muro:
bar1kenoby
20-09-2006, 19:34
si dicevo la discussione sulla lappatura
Bulz rulez
20-09-2006, 19:39
raga il si 128 in italia si trova o no??!
microcip
20-09-2006, 19:50
si dicevo la discussione sulla lappatura
la trovi nella mia firma ;)
microcip
20-09-2006, 19:53
raga il si 128 in italia si trova o no??!
dovrebbe arrivare a giorni negli shop + blasonati.......
microcip
20-09-2006, 19:56
:mbe: :mbe:
e il tuniq tower 120
e ancora sto zalman :muro:
si ma guarda tanto è inutile perseverare per questa strada i dissipatori al top sul mercato ora son 2:
scythe infinity
thermalright si-128
poi se uno vuole prendersi uno zalman 9500 x l'estetica o che altro è liberissimo di farlo basta che sappia che c'è di meglio sul mercato.
Ecco una foto dell'Asus Probe
http://img172.imageshack.us/img172/6412/temppm6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=temppm6.jpg)
Ma il Thermalright SI-128 e' il miglior dissipatore ad aria che c'e'?
si ma guarda tanto è inutile perseverare per questa strada i dissipatori al top sul mercato ora son 2:
scythe infinity
thermalright si-128
poi se uno vuole prendersi uno zalman 9500 x l'estetica o che altro è liberissimo di farlo basta che sappia che c'è di meglio sul mercato.
superiore al si-128 c'è il ninja!
zalman è un prodotto commerciale, molto valido e performante e per questo che ha successo! sicuramente ci sono molti dissy superiori questo è sicuro, io l'ho scelto perchè globalmente (prestazioni, peso, installazione, estetica) rappresenta il miglior compromesso!
tigrottorosso
21-09-2006, 09:23
superiore al si-128 c'è il ninja!
zalman è un prodotto commerciale, molto valido e performante e per questo che ha successo! sicuramente ci sono molti dissy superiori questo è sicuro, io l'ho scelto perchè globalmente (prestazioni, peso, installazione, estetica) rappresenta il miglior compromesso!
si infatti il ninja sembra superiore lo zalman e molto bello da vedere ma a prestazioni e inferiore se non sia hanno particolari esigenze......va ok
Cmq ragazzi vi invito tutti a votare anceh il sondaggio ok ;)
bar1kenoby
21-09-2006, 09:30
il mio zalman 9500 tiene un 3.4 ghz 775 a 43° (cieè un fornelletto da campo)
dopo 2 giorni di accensione consecutivi e più di quello non si smuove...in casa si superano i 26° e la lappatura non è ancora ottimale
superiore al si-128 c'è il ninja!
Non è proprio così... ;)
Forse ti sbagli con l'SI-120...
tigrottorosso
21-09-2006, 11:36
il mio zalman 9500 tiene un 3.4 ghz 775 a 43° (cieè un fornelletto da campo)
dopo 2 giorni di accensione consecutivi e più di quello non si smuove...in casa si superano i 26° e la lappatura non è ancora ottimale
caspiterina cmq ci sono pareri contrastanti su questo zalman mah :boh:
Cmq ragazzi vi invito tutti a votare anceh il sondaggio ok ;)
Permettetemi una domanda delucidante...
Lo scopo del sondaggio è incoronare il re dei dissipatori, inteso come il migliore in termini prestazionali, o incoronare il +' diffuso?
Il titolo del sondaggio a mio avviso, è leggermente ambiguo...
Il re dei dissipatori lascia pensare ad un dissi che sia il +' performante ed efficace in +' casi (diversi case, ventilazione etc.) senza perdere di vista il prezzo, la silenziosità, la compatibilità e materiale fornito in bundle...
caspiterina cmq ci sono pareri contrastanti su questo zalman mah :boh:
Le variabili sono molteplici...
T ambiente, tipo di case, ventilazione e derivati possono apportare guadagni (o perdite) consistenti...
Bisognerebbe verificare tanti fattori...
Per questo motivo e per fissare una posizione a +' dissipatori, bisognerebbe testarli "a parità di condizioni", ossia stesso case, ventilazione, componenti, applicazioni e test ed altro che non elenco per ovvi motivi...
Quindi, non ti meravigliare se qualcuno si presenterà con dei 45° in full su P4@3800mhz... Quella temp. è soggetta a molteplici fattori... ;)
tigrottorosso
21-09-2006, 12:22
Le variabili sono molteplici...
T ambiente, tipo di case, ventilazione e derivati possono apportare guadagni (o perdite) consistenti...
Bisognerebbe verificare tanti fattori...
Per questo motivo e per fissare una posizione a +' dissipatori, bisognerebbe testarli "a parità di condizioni", ossia stesso case, ventilazione, componenti, applicazioni e test ed altro che non elenco per ovvi motivi...
Quindi, non ti meravigliare se qualcuno si presenterà con dei 45° in full su P4@3800mhz... Quella temp. è soggetta a molteplici fattori... ;)
allora lo scopo del sondaggio e di incoronare quello con le prestazioni migliori e non il più diffuso sul discorso delle prove beh sono d'accordo con te........ma allora tutti sti topic sui disispatori non serono a nulla se poi la vera efficienza è strettamente legata alle condizioni di utilizzo.....quello che va bene x me potrebbe andare peggio x te e viceversa.........cosi non si potrebbe mai stilare una classifica veritiera............
quello che va bene x me potrebbe andare peggio x te e viceversa.........cosi non si potrebbe mai stilare una classifica veritiera............
Esattamente...
E' per questo motivo che +' rewiev per lo stesso prodotto, sono spesso in disaccordo... Una utilizza quel componente con una determinata configurazione e condizione, un'altra, con altre... :D
L'unica è prendere in considerazione +' sondaggi e review per poi tirare le somme, oppure seguire un sito hardware specializzato che offre review per +' dissipatori...
Di mio, posso dirti che qualora questo sondaggio sia finalizzato a determinare quale sia il dissi con maggiori performance, senza considerare prezzo, dotazioni e compatibilità, ti anticipo che esiste un'altra variabile molto importante e sempre dimenticata.... Con quale ventola e portata? ;)
In tutti i test effettuati fin'oggi, posso dirti che a parità di condizioni, Infinity, Tuniq, SI-128 ed Ultra-120 sono molto vicini (variazioni 1,5° max)...
Non è proprio così... ;)
Forse ti sbagli con l'SI-120...
una prova? ecco un link... (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2006/test_thermalright_si-128/3/)
una prova? ecco un link... (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2006/test_thermalright_si-128/3/)
Una prova? http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/piange/004020.gif
Se leggi ed applichi quanto citato nel post sopra, noterai che non è così...
Ti consiglio di dare un'okkiata a +' review (specialmente siti specializzati) e poi tirare le somme...
P.S. A me non servono "quelle" prove... Le faccio da me...
Una prova? http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/piange/004020.gif
che significa? te come le chiami? test, prove, comparative...non intendevo una prova di quello che ho detto! :doh:
Se leggi ed applichi quanto citato nel post sopra, noterai che non è così...
Ti consiglio di dare un'okkiata a +' review (specialmente siti specializzati) e poi tirare le somme...
P.S. A me non servono "quelle" prove... Le faccio da me...
sicuramente ho letto diverse prove sui prodotti di cui discutiamo...ma non do mai niente per scontato proprio perchè condivido il discorso delle molte variabili che determinano il risultato! ciò non toglie che i due prodotti per me sono allineati che poi preferisca uno all'altro è solo un discorso soggettivo!
cmq non è che solo tu puoi fare dellle prove :D
bar1kenoby
21-09-2006, 15:54
Le variabili sono molteplici...
T ambiente, tipo di case, ventilazione e derivati possono apportare guadagni (o perdite) consistenti...
Bisognerebbe verificare tanti fattori...
Per questo motivo e per fissare una posizione a +' dissipatori, bisognerebbe testarli "a parità di condizioni", ossia stesso case, ventilazione, componenti, applicazioni e test ed altro che non elenco per ovvi motivi...
Quindi, non ti meravigliare se qualcuno si presenterà con dei 45° in full su P4@3800mhz... Quella temp. è soggetta a molteplici fattori... ;)
ho un case normalissimo di quelli economici...poche ventole perchè sennò non dormo di notte...ma messe bene, come dicono le istruzioni del dissipatore e con la ventola che si ritrova, se sei capace,riesci a ricreare un'ottimo circolo d'aria, cosa che invece gli altri con la ventola parallela alla skeda madre, non hanno.
Cmq finora tutti i test che ho visto penalizzano il 9500 per il semplice motivo che in full fa un po' di rumore ma, come prestazioni, nessuno dei test visti finora mi dimostra che non è il migliore...e poi comunque in full tutto sto rumore non è che poi lo faccia...ce l'ho qui davanti a me in full e sento le tartarughe che sguazzano nella vasca nella stanza accanto :D
W ZALMAN!
cmq non è che solo tu puoi fare dellle prove :D
Certo... Se le avessi fatte anche tu, non staremmo a discutere...
ho un case normalissimo di quelli economici...poche ventole perchè sennò non dormo di notte...ma messe bene, come dicono le istruzioni del dissipatore e con la ventola che si ritrova, se sei capace,riesci a ricreare un'ottimo circolo d'aria, cosa che invece gli altri con la ventola parallela alla skeda madre, non hanno.
Cmq finora tutti i test che ho visto penalizzano il 9500 per il semplice motivo che in full fa un po' di rumore ma, come prestazioni, nessuno dei test visti finora mi dimostra che non è il migliore...e poi comunque in full tutto sto rumore non è che poi lo faccia...ce l'ho qui davanti a me in full e sento le tartarughe che sguazzano nella vasca nella stanza accanto :D
W ZALMAN!
Ripeto...
Molte performance, possono variare da molteplici fattori...
Dovresti dirci qualcosina in +'... Vcore, tipo di core, posizione tipo e quantità di fan utilizzate, posione e tipo di ali, vga etc...
45° in full con un 9500 su P4@3400 non è l'impossibile, come non lo sono 40° in full su P4@3400 con un Tuinq... ;)
bar1kenoby
21-09-2006, 16:38
alimentatore:Adatto a qualunque scheda madre ATX e qualunque case. Certificato CE, con connettore anche per Pentium4.
Principali caratteristiche:
- potenza 550w reali
- doppia ventola con controllo della velocità automatico in base alla temperatura, ventole trasparenti, alimentatore color rame brillante
- interruttore generale di alimentazione
- griglie di protezione delle ventole in alluminio cromato
- con connettori di alimentazione Serial Ata
- ventole silenziose, rumore inferiore a 28db(A)
- protezione contro il sovraccarico, i cortocircuiti e la sovratensione
- approvato PFC, CE, TUV, CB, ISO9001
- potenza erogata:
+3,3V: 30A di picco, 18A costanti
+5V: 40A di picco, 30A costanti
+12V: 20A di picco, 16A costanti
processore:
Pentium 4 Prescott 3.2 GHz - Socket 775 - FSB 800MHz - Box - Cache 2 Mb
vcore 1.33v, è piazzato giusto sotto l'alimentatore, lo spazio che serve a piazzare lo zalman puntato verso la scocca e lasciare un paio di cm dall'alimentatore.
skeda video x850pro (ancora per poco) che scalda da morire
2 ventole normalissime con il led nel case, una anteriore che soffia all'interno e l'altra nella scocca al centro, 1 ventola pci davanti alla scheda video...posso dire che l'alimentatore è piazzato al solito posto dei middle tower economici e che ha anche la funzione di soffiare all'esterno l'aria.
che ne dite?... mi son sbagliato prima perchè il processore non è il 3.4 ma il 3.2ghz...cmq sempre un bel fornellino in confronto agli amd
PS
quelle temperature che ho indicato sono sempre con la ventola del dissipatore al minimo, se la alzo, scende a 38/40 avendo però 26° all'esterno in questo momento
Possibile che solo io ho votato l'XP90C?? :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
Forza possessori dell'XP in rame,votate! :D :D
tigrottorosso
22-09-2006, 06:25
beh io ho preso un big typhoon e devo dire che nn va niente male poi ovviamente ripeto dipende dalle condizioni di esercizio il mio nemmeno si sente.......ora devo comprarne un altro e prendero un nynja cosi magari li provo sulla stessa macchina :D e poi magari vi faccio sapere.
tigrottorosso
23-09-2006, 07:19
Up
tigrottorosso
24-09-2006, 09:15
ragazzi votate il sondaggio............... :D
Bugs Bunny
01-11-2006, 19:13
se ci fosse il cnps 9700....
microcip
01-11-2006, 20:52
se ci fosse il cnps 9700....
ascolta ma nn per fare il polemico ma se vai ad uppare th di 2 mesi fa ci credo che nn ci sono dissy che sono sul mercato da 2 settimane.......non credo che tigrottorosso abbia una palla di cristallo......
Bugs Bunny
01-11-2006, 20:53
:p è vero avevo fatto una ricerca e non ho guardato la data dei messaggi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.