PDA

View Full Version : Cerco un avvocato. Che usi Mac ;)


manclu
20-09-2006, 15:51
Come da titolo, c'è qualche collega che usi mac OsX?

Si possono usare i database tipo "infoutet" "iurisdata" o i gestionali come "studio legale" o "tariffe forensi"?

O in alternativa, come fate?

Grazie

Mirus
20-09-2006, 16:06
Non sono ancora Avvocato (al dire il vero, anche se mi manca poco, non sono neanche Dottore :() ma in previsione di un futuro non troppo lontano mi stavo già informando. Per quanto riguarda i programmi da te citati non ci sono molte scelte, serve Windows. In questo campo il passaggio ad Intel ci ha aiutato perchè adesso con Parralel (e chissò con CrossOver) possiamo usare tali programmi direttamente dentro Mac OS.
Per quanto riguarda la gestione di uno studio legale, invece, c'è qualcosa di nativo, basta cercare con google.

montegentile
20-09-2006, 16:07
Da che io sappio sono solo versioni per Windows... ma che Mac hai ?

manclu
20-09-2006, 16:15
Da che io sappio sono solo versioni per Windows... ma che Mac hai ?


Non ho Mac :cry:

Stò aspettando l'uscita del macbook coi nuovi processori e in nuovo So leopard.

Purtroppo tutto gira su Win.

C'è il circolo dei giuristi telematici che cerca di usare sistemoi alternativi *unix, io ho usato e uso anche Linux, ma mi devo applicare troppo per settare la macchina.

Ne voglio una già stabile, ritengo il macbook idoneo per le necessità di un legale, il pro mi sembra troppo.

Finalmente qualcuno che risponde ad una richiesta che io ritenevo astrusa.

Colleghi, usciamo allo scoperto, imponiamo alle swhouse di convertire al mac.

Un saluto.

montegentile
20-09-2006, 16:41
Io non sono un avvocato, mia moglie lo è ed ha un Mac.

In ogni caso se ti fai un MacBook allora puoi installarci sopra ANCHE Windows... attraverso Parallels puoi avere una macchina virtuale windows sulla quale far girare i software che ti servono.

Bye

manclu
20-09-2006, 16:59
Io non sono un avvocato, mia moglie lo è ed ha un Mac.

In ogni caso se ti fai un MacBook allora puoi installarci sopra ANCHE Windows... attraverso Parallels puoi avere una macchina virtuale windows sulla quale far girare i software che ti servono.

Bye

E lei che mac ha?

Quali sw usa?

Anche se la richiesta ormai perde di interesse usando parallels e Winxp.

Ti ringrazio, mi hai dato speranza di passare al mac.

Un saluto a te e a tua moglie.

Magari se mi vuol dare qualche info in più, seguirò con cura questo post.

Ciao

SonyMMX
20-09-2006, 18:04
Come da titolo, c'è qualche collega che usi mac OsX?

Si possono usare i database tipo "infoutet" "iurisdata" o i gestionali come "studio legale" o "tariffe forensi"?

O in alternativa, come fate?

Grazie

Su Mac puoi usare Filemaker pro abbinato alla seguente applicazione freeware realizzata da un avvocato macuser: AgendaLegale (http://www.macitynet.it/download/agendalegalemac.zip)

Dimenticavo: esiste anche easylex (http://www.softlab.it/SoftLab/faces/easylex.jsp;jsessionid=D156C702F81A7B0E73EB80DB77B1E299) della SoftLab (a pagamento)

Consiglio anche il seguente link per ulteriori info: http://www.macitynet.it/macprof/studilegali/

manclu
20-09-2006, 18:21
Su Mac puoi usare Filemaker pro abbinato alla seguente applicazione freeware realizzata da un avvocato macuser: AgendaLegale (http://www.macitynet.it/download/agendalegalemac.zip)

Dimenticavo: esiste anche easylex (http://www.softlab.it/SoftLab/faces/easylex.jsp;jsessionid=D156C702F81A7B0E73EB80DB77B1E299) della SoftLab (a pagamento)

Consiglio anche il seguente link per ulteriori info: http://www.macitynet.it/macprof/studilegali/


Grazie, il gestionale sembra di solide basi, poi fatto da un collega!!!

E per i database?

SonyMMX
20-09-2006, 18:25
Filemaker Pro :)

manclu
21-09-2006, 11:05
Quindi uso filemaker e insieme uso Infoutet?

Ho capito bene?

Grazie

LucaTortuga
21-09-2006, 12:03
Eccomi, futuro collega.
Uso un Powerbook da anni (ormai 4), e mi trovo benissimo.
Il problema delle banche dati l'ho risolto con VNC (collegandomi in rete ad un altro pc dell'ufficio).
Per il gestionale non saprei cosa consigliarti, dal momento che non ne utilizzo nessuno (mi basta l'agenda e al resto pensa la segretaria).
In bocca al lupo per il futuro, preparati, sono tempi duri.. ;)

manclu
22-09-2006, 14:44
Tempi duri collega.

Ma quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.

:cool: :cool: :cool:

vaproRR
22-09-2006, 15:34
sono abbastanza neofita di mac, ma da quello che so puoi risolvere facilmente i tuoi problemi con parallels. bootcamp nn credo ti venga in aiuto, visto che nn emula windows ma lo fa girare nativamente (quindi di fatto se su windows, con tutti i suoi "pregi" :asd: )

in bocca al lupo!

lucigno
22-09-2006, 17:49
....non ho capito in che modo può risolvere il mio problema filemaker?
Ho lo stesso problema con infoutet.
Sono stufo di dover riavviare il mio mac per poter usare la banca dati giuridica!!!

Mirus
22-09-2006, 17:57
Ho scaricato l'"agenda legale" ma non capisco come sia possibile eseguirla senza FileMaker.

Mirus
25-09-2006, 18:06
We nessuno mi sa aiutare?

SonyMMX
26-09-2006, 16:24
We nessuno mi sa aiutare?

Agenda Legale richiede proprio la presenza di Filemaker.

Mirus
26-09-2006, 16:34
Ti cito il post su Macity:
Il programma realizzato con Filemaker e reso stand alone con Filemaker pro developer 5,0 pesa 4,4MB ed è scaricabile da questo link di MacityNet.

Mi sembra strano (per non dire folle) che uno si debba comprare Filemaker per poter utilizzare un programma fatto con Filemaker.

P.S. Mitica la tua firma, CoGLIOndro :P

Myname
28-09-2006, 12:44
News importante:
"Gestionale Studio Legale Open Source: eLawOffice cerca tester Mac"

eLawOffice è il primo progetto Open Source Italiano per la gestione di uno Studio Legale:distribuito in licenza GPL e soprattutto è perfettamente integrabile con il vostro attuale sistema informatico. Per Mac OS X sono necessari tester!

A questo indirizzo troverete maggiori info
http://www.macitynet.it/macity/aA25809/index.shtml

Myname

Mirus
28-09-2006, 15:23
Vorrei solo sottolineare la frase:
"I test su MacOs sono stati sospesi per carenza di utenti e gli sviluppatori ci hanno rivolto un appello per farlo conoscere agli utenti di Macitynet."
Quindi, cari ragazzi, diamoci da fare.