toto84
20-09-2006, 14:30
ciao a tutti,
sto cercando di capire se un aumento di wattaggio dell'hdd possa costituire un problema.
Dunque, posseggo Hp Pavilion zd8000 con:
Pentium 4 640, 3200 MHz
1024 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)
ATI MOBILITY RADEON X600
FUJITSU MHU2100AT (100 GB, 4200 RPM, Ultra-ATA/100)
Temperature (con batteria e alimentazione elettrica):
Processore 70 °C (158 °F)
FUJITSU MHU2100AT 45 °C (113 °F)
Secondo, voi, sostituire l'hdd con uno a 7200rpm, che assorbe 0.5W in scrittura in più di quello Fujitsu, può essere un problema??
N.B. l'hdd è nella parte sinistra del case mentre le "parti calde"(cpu e batteria) si trovano a destra.La distanza non è poca visto che il case è per 17".
sto cercando di capire se un aumento di wattaggio dell'hdd possa costituire un problema.
Dunque, posseggo Hp Pavilion zd8000 con:
Pentium 4 640, 3200 MHz
1024 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)
ATI MOBILITY RADEON X600
FUJITSU MHU2100AT (100 GB, 4200 RPM, Ultra-ATA/100)
Temperature (con batteria e alimentazione elettrica):
Processore 70 °C (158 °F)
FUJITSU MHU2100AT 45 °C (113 °F)
Secondo, voi, sostituire l'hdd con uno a 7200rpm, che assorbe 0.5W in scrittura in più di quello Fujitsu, può essere un problema??
N.B. l'hdd è nella parte sinistra del case mentre le "parti calde"(cpu e batteria) si trovano a destra.La distanza non è poca visto che il case è per 17".