PDA

View Full Version : consiglio tecnico per upgrade hdd


toto84
20-09-2006, 14:30
ciao a tutti,
sto cercando di capire se un aumento di wattaggio dell'hdd possa costituire un problema.
Dunque, posseggo Hp Pavilion zd8000 con:
Pentium 4 640, 3200 MHz
1024 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)
ATI MOBILITY RADEON X600
FUJITSU MHU2100AT (100 GB, 4200 RPM, Ultra-ATA/100)

Temperature (con batteria e alimentazione elettrica):
Processore 70 °C (158 °F)
FUJITSU MHU2100AT 45 °C (113 °F)

Secondo, voi, sostituire l'hdd con uno a 7200rpm, che assorbe 0.5W in scrittura in più di quello Fujitsu, può essere un problema??
N.B. l'hdd è nella parte sinistra del case mentre le "parti calde"(cpu e batteria) si trovano a destra.La distanza non è poca visto che il case è per 17".

merut82
20-09-2006, 14:58
Azz che fornetto :eek:
Il cambiamento in fatto di temperature tra il tuo 4200rpm e un buon 7200rpm è impeccetibile.
Per buon 7200rpm intendo o un seagate momentus o un hitachi 7k100. Se proprio temi temperature troppo elevate puoi optare su un hitachi 7k60 che è votato al massimo risparmio energetico.

toto84
20-09-2006, 15:16
infatti sono indeciso proprio tra il momentus 7200.1 e il 7k100 hitachi (che è il più veloce in assoluto).
Inoltre il fatto che hanno lstesso prezzo aumenta la mia indecisione...qualche consiglio??
poi avevo in mente di prendere un box esterno in cui mettere l'hdd originale:
conviene prenderrne uno con firewire oppure usb 2.0 è piu che sufficiente??
grazie

merut82
20-09-2006, 19:37
Guarda tra l'hitachi e il momentus la decisione è tosta perchè più o meno come prestazioni stiamo lì, mi sembra di ricordare che il momentus è un po' più silenzioso, ma niente di che.
Prendi quello che offre una garanzia più lunga, se sono diverse.

Per il box 2,5", l'usb 2.0 va benissimo, certo che se devi trasferire spesso file di grosse dimensioni la firewire è d'obbligo.

toto84
20-09-2006, 21:03
Pensavo una cosa:
sull'hdd esterno è possibile tenere un altro un sistema diverso da quello interno e, magari, avere un dual boot?

eng.grandi
20-09-2006, 22:50
solo se la mobo del tuo laptop permette il boot da usb/fireware (a secondo della connessione che utilizzerai per attaccare il tuo hd esterno)

merut82
20-09-2006, 22:50
Pensavo una cosa:
sull'hdd esterno è possibile tenere un altro un sistema diverso da quello interno e, magari, avere un dual boot?
In linea teorica si, ma non so quanto sia conveniente.
Innanzitutto devi avere una mobo che permetta il boot da usb, non avrai un dual boot vero, ossia non potrai scegliere all'avvio quale so far partire, ma per usare quello sull'hd esterno dovrai impostare il boot da usb nel bios.