cicciocant
20-09-2006, 14:17
Allora. Ricapitoliamo
Mi sono perso la mia Kodak DX6590 zoom 10x e da una parte sono anche
contento in quanto non mi soddisfaceva per niente riguardo alla velocità di
esecuzione, efficacia di messa a fuoco in ambienti bui, capicita di
fotografare ad alti ISO e via dicendo.
E' da un pò che sto valutando la scelta della mia nuova fotocamera, cercando
di acquistare ciò che fa effettivamente al mio caso.
Che tipo di foto devo fare?
Un pò di tutto, ma più che altro dei bei primi piani ai miei pargoli in
ambienti chiusi e quindi per lo più poco luminosi.
Mi interesserbbe dunque in ordine di importanza:
1) Possibilità di stampare ad alti ISO senza rumore o comunque con rumore
accettabile.
2) Velocità di accensione.
3) velocità di scatto e di messa a fuoco.
4) Efficacia dell'autofocus.
5) Gestione intelligente del flash (evitare i primi piani sparaflesciati)
6) Buono Zoom (sarebbe ideale almeno 10x)
7) Buon disply almeno 2.5" con buona risoluzione sopra i 200.000 pixel
8) Stabilizzatore (non so se effetivamernte sia utile)
9) Scheda SD (molto marginale ma se ce l'ha è meglio)
10) filmati in mp4
11) portatilità
.
.
.
.
.
200) Connettività wifi o bluetooth.
Veniamo dunque alle macchine che ho adocchiato:
F30. Ottima sotto molti punti di vista (iso 3200, senza rumore fino ad 800,
velocità, flash intelligente, molto tascabile). Uniche pecche poco zoom (3x)
e utilizzo delle XD ( chissenefrega).
Visto il poco ZOOM allora vediamo quali ultrazoom che ho adocchiato. Fra
quelle con zoom 10x e buona portabilità ho visto la panasonic TZ1 e la kodak
Z610.
La prima mi pare di aver capito che ha grossi problemi di rumore, anche a
bassi ISO.
In merito alla seconda non ho letto buoni commenti su dpreview sopratutto
per quanto riguarda la velocità. Non ho capito come si comporta in ambienti
bui.
Altri modell meno compatti.
Kodak Z612
Kodak P850
Fuji 5600 (molto poco tascabile)
Panasonic ? Mi sembra che dopo la FZ20 siano andati peggiorando e soprattuto
mi sembra che tutte soffrano di rumore ad alti ISO
Fuji 6500fd: Sembrerebbe proprio il modello fatto apposta per me, però non
essendo ancora uscita non si sa come effettivamente si comporti su strada.
Unico dubbio. Molto poco tascabile.
Via di mezzo fra la F30 e le utra ZOOM:
Ricoh Caplio R5. Anche questa uscita da poco.
Pro:
GLi ISO arrivano sino a 1600.
Il grandangolo parte da 28mm.
Stabilizzata
Contro:
Ha un sensore un po più piccolo delle altre.
Non so come si comporta sul campo in ambienti bui e come velocità.
Che bel casino.
Mi aiutate?
Che ne dite dei modelli da me adocchiati?
Ne avete altri da consigliare che rispettino le caratteristiche da me
elencate?
Esiste il modello fatto apposta per me?
Mi sono perso la mia Kodak DX6590 zoom 10x e da una parte sono anche
contento in quanto non mi soddisfaceva per niente riguardo alla velocità di
esecuzione, efficacia di messa a fuoco in ambienti bui, capicita di
fotografare ad alti ISO e via dicendo.
E' da un pò che sto valutando la scelta della mia nuova fotocamera, cercando
di acquistare ciò che fa effettivamente al mio caso.
Che tipo di foto devo fare?
Un pò di tutto, ma più che altro dei bei primi piani ai miei pargoli in
ambienti chiusi e quindi per lo più poco luminosi.
Mi interesserbbe dunque in ordine di importanza:
1) Possibilità di stampare ad alti ISO senza rumore o comunque con rumore
accettabile.
2) Velocità di accensione.
3) velocità di scatto e di messa a fuoco.
4) Efficacia dell'autofocus.
5) Gestione intelligente del flash (evitare i primi piani sparaflesciati)
6) Buono Zoom (sarebbe ideale almeno 10x)
7) Buon disply almeno 2.5" con buona risoluzione sopra i 200.000 pixel
8) Stabilizzatore (non so se effetivamernte sia utile)
9) Scheda SD (molto marginale ma se ce l'ha è meglio)
10) filmati in mp4
11) portatilità
.
.
.
.
.
200) Connettività wifi o bluetooth.
Veniamo dunque alle macchine che ho adocchiato:
F30. Ottima sotto molti punti di vista (iso 3200, senza rumore fino ad 800,
velocità, flash intelligente, molto tascabile). Uniche pecche poco zoom (3x)
e utilizzo delle XD ( chissenefrega).
Visto il poco ZOOM allora vediamo quali ultrazoom che ho adocchiato. Fra
quelle con zoom 10x e buona portabilità ho visto la panasonic TZ1 e la kodak
Z610.
La prima mi pare di aver capito che ha grossi problemi di rumore, anche a
bassi ISO.
In merito alla seconda non ho letto buoni commenti su dpreview sopratutto
per quanto riguarda la velocità. Non ho capito come si comporta in ambienti
bui.
Altri modell meno compatti.
Kodak Z612
Kodak P850
Fuji 5600 (molto poco tascabile)
Panasonic ? Mi sembra che dopo la FZ20 siano andati peggiorando e soprattuto
mi sembra che tutte soffrano di rumore ad alti ISO
Fuji 6500fd: Sembrerebbe proprio il modello fatto apposta per me, però non
essendo ancora uscita non si sa come effettivamente si comporti su strada.
Unico dubbio. Molto poco tascabile.
Via di mezzo fra la F30 e le utra ZOOM:
Ricoh Caplio R5. Anche questa uscita da poco.
Pro:
GLi ISO arrivano sino a 1600.
Il grandangolo parte da 28mm.
Stabilizzata
Contro:
Ha un sensore un po più piccolo delle altre.
Non so come si comporta sul campo in ambienti bui e come velocità.
Che bel casino.
Mi aiutate?
Che ne dite dei modelli da me adocchiati?
Ne avete altri da consigliare che rispettino le caratteristiche da me
elencate?
Esiste il modello fatto apposta per me?