View Full Version : "Trovata rete Wireless ecc. ecc.."
Oggi ho finito una presentazione col mio portatile e quando ho chiuso PPoint ho visto la notifica della scheda wireless che avevo trovato una rete disponibile.
Ho cliccato su 'Connetti' e zacchete !
54 MBps di linea disponibile per fare tutto quello che volevo !
Quando di dice la gestione delle sicurezza ...
Cribbio settate a dovere le vostre reti senza fili !!!
paperoga si droga
20-09-2006, 16:19
Oggi ho finito una presentazione col mio portatile e quando ho chiuso PPoint ho visto la notifica della scheda wireless che avevo trovato una rete disponibile.
Ho cliccato su 'Connetti' e zacchete !
54 MBps di linea disponibile per fare tutto quello che volevo !
Quando di dice la gestione delle sicurezza ...
Cribbio settate a dovere le vostre reti senza fili !!!
Hai scoperto l'acqua calda WebWolf!!!! Hai mai provato a fare un giro x la zona industriale della tua città in macchina con una antenna "seria" per provare a vedere quante aziende hanno la rete Wi-Fi protetta (anke con un insignificante WEP)?Bè prova ad immaginare quante!?! :muro:
Le cose + belle però le offrono i cellulari e i palmari!! Grazie dentone blu! :oink:
dentone blu... però ci devi stare veramente vicino...
"mmmh... quel tipo nell'auto mi pare sospetto..." :D
paperoga si droga
20-09-2006, 17:42
dentone blu... però ci devi stare veramente vicino...
"mmmh... quel tipo nell'auto mi pare sospetto..." :D
Hai idea di quanti ce ne possano essere attivi all'interno di un treno, di un bar o di una pizzeria :Perfido: ?!?! Più vicino di così.... :D
cyberdementi vs scroccabande... la lotta del futuro!
... ma a casa tua?
No, a scuola. In centro città.
P.S:
Se è per l'acqua calda, ci lesso pure le patate.
Ciò non toglie che chi installi una rete wireless deve fare attenzione alla sicurezza. Non ci 'godo' per queste cose, me ne rammarico.
E se capissi chi fosse lo avvertirei.
E se capissi chi fosse lo avvertirei.
Ciao,
un'importante azienda della mia zona (molto importante) ha la rete wireless disperatamente sprotetta da molti mesi. Nonostante li abbia avvertiti tanto tempo fa, quelli beatamente sono ancora nelle medesime condizioni... Il guaio è che riesco perfino a vedere le cartelle condivise di alcuni pc :cry:
Il SSID di rete è "TSUNAMI" ... non so se mi spiego :p
Chi traffica in queste cose sa bene che si tratta del ssid di default dei prodotti Cisco
Usano il materiale migliore e più costoso che c'è in commercio e non si curano minimamente della sicurezza :muro:
questa importante azienda allora avrà sempre il parcheggio pieno! :D
La rete era una Apple Network.
Con tutta probabilità è un Airport Express nelle vicinanze.
Un privato, forse.
Anche se vicino c'è un'azienda che fa grafica aziendale. E al 99% usano dei Mac.
La in-sicurezza del wireless è lo stesso motivo per cui quando mi han chiesto di metter su il senza-fili a scuola ho risposto: 'Finchè ci sono io, no'. ;)
questa importante azienda allora avrà sempre il parcheggio pieno! :D
il bello è che c'è anche un gran bel parcheggio pubblico con un centinaio di posti auto :D
L'altra cosa bellissima è che nello stessa zona è presente anche un Hot Spot Telecom (a pagamento) che, immagino, non userà nessuno :ciapet:
Ciao
@wgator: sono senza parole!
@ WebWolf: beh... dipende dagli strumenti che la scuola ti metterebbe a disposizione...
Sono fermamente convinto però, che una rete wireless ben strutturata e ben protetta è pressochè inviolabile, anche usando prodotti commerciali. Con WPA-PSK AES o con WPA2 poi... credo proprio che ci sia poco da fare: non si entra, specialmente se si usano insieme le tante e ben note astuzie, come non trasmissione ssid, associazione mac, corretta e attenta pianificazione delle aree coperte dal segnale ecc.
quoto a pieno.
L'ideale sarebbe usare wpa in funzione delle impronte digitali
Sono fermamente convinto però, che una rete wireless ben strutturata e ben protetta è pressochè inviolabile, anche usando prodotti commerciali. Con WPA-PSK AES o con WPA2 poi... credo proprio che ci sia poco da fare: non si entra, specialmente se si usano insieme le tante e ben note astuzie, come non trasmissione ssid, associazione mac, corretta e attenta pianificazione delle aree coperte dal segnale ecc.
Esatto.
Ma sono anche convinto che dove non ce ne sia la necessità è inutile implementare tecnologie che non semplificano, ma complicano.
Senza voler offendere nessuno, l'esempio più lampante è dato dalle decine e decine di utenti casalinghi che hanno il wireless per fare 2 metri: dal muro al tavolo dove hanno il pc.
La scusa è sempre la moglie/mamma che non vuole fili per casa, in realtà il motivo è che 'fa figo, fa hightech, fa utente senior'.
paperoga si droga
21-09-2006, 09:06
Sono fermamente convinto però, che una rete wireless ben strutturata e ben protetta è pressochè inviolabile, anche usando prodotti commerciali. Con WPA-PSK AES o con WPA2 poi... credo proprio che ci sia poco da fare: non si entra, specialmente se si usano insieme le tante e ben note astuzie, come non trasmissione ssid, associazione mac, corretta e attenta pianificazione delle aree coperte dal segnale ecc.
Ben detto wgator!!!!! :bsod:
...Senza voler offendere nessuno, l'esempio più lampante è dato dalle decine e decine di utenti casalinghi che hanno il wireless per fare 2 metri: dal muro al tavolo dove hanno il pc...
Ciao,
bè... sicuramente ci sarà anche quella categoria di utenti però, volendo "spezzare una lancia" a favore del wireless c'è da dire che molti di noi oggi usano solo notebook e in questo caso il wi-fi ne è il natutale complemento... questo da quando il prezzo dei portatili è diventato simile a quello dei desktop e la potenza di calcolo è paragonabile a quella dei "fratelli maggiori" :p
La comodità di usare il laptop in giro per la casa, sul tavolo di cucina, della sala, sul letto, in bagno, :D stampare un documento da qualunque punto della casa ci si trovi... tutto senza vincoli di cavi...
Il problema è che molti acquistano i prodotti nel supermercato più vicino, li installano alla meglio, magari avvalendosi dell'aiuto del solito cognato o cugino di turno e... questi sono i risultati. Evidentemente non conoscono hwupgrade.it :D (per la serie un po' di autocelebrazione non guasta mai) :sofico:
Evidentemente non conoscono GLI UTENTI di hwupgrade!
(sempre pronti a ciucciare un po' di bit in giro per l'Italia :asd: )
Se si gira per casa (o si vuole navigare in giardino :D ) sono d'accordo - sempre tenendo presente la sicurezza -.
Anzi, a casa di un mio amico-collega ci si giocava a Quake III in multi.
Ma il 90% delle volte che mi chiamano, mi trovo il router 'sotto' al mobile del telefono e il fisso a due metri di distanza.
E quando chiedo il perchè mi rispondono: "Ma non va così internet ?"
Vero che la colpa è della pubblicità e dei provider che ti 'noleggiano' il WL senza ritegno, ma un attimo di documentazione gli utenti potrebbero farsela.
(E non vi racconto le volte che il pc fisso non ha la ricevente WL e mi dicono: "Ho fatto tutto, ma internet non va" ... :muro: )
paperoga si droga
21-09-2006, 15:07
Vero che la colpa è della pubblicità e dei provider che ti 'noleggiano' il WL senza ritegno, ma un attimo di documentazione gli utenti potrebbero farsela.
Lo fanno xkè costa molto meno ke tirare cavi (così c guadagnano di +)...purtroppo!!Viviamo in un mondo di pescecani e approfittatori di ingenuità!!! :cry:
Virtuoso
21-09-2006, 15:42
Beh, dai alla fine tranne se sei un'azienda che pericolo c'è se uno ti usa la tua rete per navigare. So bene che per ora in Italia è illegale lasciare connessioni open dopo il decreto antiterrorismo e che sei tu il responsabile se fanno qualcosa di illegale dalla tua rete.
Ma voglio dire ad esempio se c'è un solo computer collegato ad una rete Wifi. (come spesso accade) Il che già è stupido perché non ti prendi un router per un solo pc... cmq se lasci la connessione aperta c'è la possibilità che uno riesca ad entrare nel tuo computer?
In ogni caso la prima cosa da fare per proteggersi è il WEP, vero? E poi c'è sempre il firewall del Router e/o di Windows (anche se quello mi sa che nn fa molto).
tutmosi3
21-09-2006, 21:11
Io abito a 50 m da una statale tra le più trafficate d'Italia.
Una volta ho voluto fare un po' di prove.
Non ricordo i dati precisi ma ricordo di aver sniffato più di 20 reti che sono durate poco più di qualche secondo, segno che qualcuno passava in macchina ed aveva il notebook con la rete attiva.
Poi ogni giorno ne sniffavao 2 o 3 alle ore pasti in quanto dall'altra parte della strada c'è il mio ex bar - ristorante. Era gente che si fermava a mangiare e lasciava tutto aperto.
Ciao
Dobbiamo proteggere le nostre reti...
sì, anche la tua è a rischio... o garulo utente che leggi ciò che è scritto... preoccupati perchè prima o poi arriveranno anche a te... e allora sarai finito!
MUHU-AHAH!!!
paperoga si droga
22-09-2006, 12:03
Beh, dai alla fine tranne se sei un'azienda che pericolo c'è se uno ti usa la tua rete per navigare. So bene che per ora in Italia è illegale lasciare connessioni open dopo il decreto antiterrorismo e che sei tu il responsabile se fanno qualcosa di illegale dalla tua rete.
Ma voglio dire ad esempio se c'è un solo computer collegato ad una rete Wifi. (come spesso accade) Il che già è stupido perché non ti prendi un router per un solo pc... cmq se lasci la connessione aperta c'è la possibilità che uno riesca ad entrare nel tuo computer?
In ogni caso la prima cosa da fare per proteggersi è il WEP, vero? E poi c'è sempre il firewall del Router e/o di Windows (anche se quello mi sa che nn fa molto).
:eekk: Bè ad esempio se uno entra nella tua rete, ed uscendo in Internet con il tuo IP va a sferrare qualke attacco in giro (basta anke un semplice SQL Injection... :rolleyes: ) e risalgono a te...bè vai a spiegare che c'era uno seduto sulla panchina del parco davanti a casa tua, vestito tutto di nero che indossava gli occhialoni da sole alle 2 di notte :cool: (eh eh eh!!).
Bisogna pensarci sempre alla sicurezza, ke tu sia o meno un'azienda...ke discorsi! Bisogna sempre pensare alle cose + imprevedibili...come questa, anke se non è così improbabile!!!!
Il WEP è solo una cifratura con chiave simmetrica...lo si può anke usare ma solo a casetta propria :mc: , non in azienda!!! Troppo banale crackarlo!
Un altro tipo di protezione "banale" come il WEP è quella di nascondere il proprio SSID!!
cribbio! :bsod:
il filtro mac (quello che sull'access point permette il collegamento di solo i mac id che inserisco io nella lista dell'ap) può bastare a casa o mi conviene attivare acnhe un wpa?
paperoga si droga
22-09-2006, 14:31
il filtro mac (quello che sull'access point permette il collegamento di solo i mac id che inserisco io nella lista dell'ap) può bastare a casa o mi conviene attivare acnhe un wpa?
Si...anke quello si può usare!!! E' un ulteriore protezione di base!!! il WPA xkè funzioni come si deve, necessita di una implementazione professionale :read: ...ma se uno è alle prime armi e deve "solo" proteggere la propria rete di casa consiglio le protezioni di base :fagiano: !!! Dovrebbero bastare x dissuadere un "maligno" :Perfido: fuori dalla porta, infatti una volta scoperto ke la rete è protetta (anke se non con WPA) si dovrebbe spostare e cercare altre reti non sicure e di + facile accesso (a meno ke non voglia proprio la tua rete :muro: )!
Bye
una persona che forza la wep ha tranquillamente le capicità di bypassare il filtro mac
bernabei2688
31-01-2007, 22:33
con le protezioni wep wap wip ecc.ci fai la birra-vedi discussione mi fregano l'IP-sono solo le autenticazioni mac e le limitazioni del numero di pc che ti bloccano. :mc:
lafrancos
01-02-2007, 00:08
con le protezioni wep wap wip ecc.ci fai la birra-vedi discussione mi fregano l'IP-sono solo le autenticazioni mac e le limitazioni del numero di pc che ti bloccano. :mc:
Secondo te è più facile bucare una wep che spoofare un Mac address? :D :fagiano:
tutmosi3
01-02-2007, 08:33
con le protezioni wep wap wip ecc.ci fai la birra-vedi discussione mi fregano l'IP-sono solo le autenticazioni mac e le limitazioni del numero di pc che ti bloccano. :mc:
Se rieci a bucare una rete con WPA in minor tempo di quanto ci metterei io a modificare un MAC address per eludere un filtro, ti pago da bere.
Ciao
Scusate ma sono molto interessato all'argomento......Io ho provato a connettermi piu' una rete wireless scoperta pero' anche se mi segnalava connesso in realta' non funzionava niente......perche'? il motivo puo' essere che uso windows?
bernabei2688
24-03-2007, 23:02
non puo accusarti di niente se non trova prove di cio che fai sul tuo pc.non per niente per incriminare una persona sequestrano il pc.allora invece che bucare una chiave potrei connettermi con l'ip di un altro.
Vi chiedo un consiglio veloce riguardo alla sicurezza della mia prima rete wifi, prima di aprire una nuova discussione
Ho un router Alcatel SpeedTouch ed uso la connessione wifi per navigare via cellulare (Nokia N80), mentre il pc è connesso via ethernet.
La connessione è protetta con una chiave wep (26 caratteri alfanumerici). Purtroppo sono totalmente ignorante in questo settore, quindi vi chiedo cosa posso fare (e se lo posso fare) per migliorare la sicurezza della mia rete
Grazie in anticipo per l'aiuto! ;)
bernabei2688
26-03-2007, 01:17
Se rieci a bucare una rete con WPA in minor tempo di quanto ci metterei io a modificare un MAC address per eludere un filtro, ti pago da bere.
Ciao
ma con la limitazione del numero di utenti se siamo tutti connessi come fai ad entrare?
tutmosi3
26-03-2007, 08:32
Infatti non entro, aspetto che si liberi un numero.
Ciao
paperinik1
26-03-2007, 08:46
Ciao a tutti , leggendo questo thread mi sono venuti mille dubbi :D , ho protetto la mia rete cosi' :
wpa-psk
mac filter
108 only
potrei fare di piu' ?
grazie :)
tutmosi3
26-03-2007, 08:56
Occultamento rete?
Ciao
paperinik1
26-03-2007, 09:29
occultamento rete ? :rolleyes:
sul menu' del mio netgear 834 non mi pare di aver visto questa opzione :confused:
tutmosi3
26-03-2007, 16:27
Qualcosa tipo SSID Broadcast?
Ciao
paperinik1
26-03-2007, 19:11
Ok credo di aver capito cosa intendi , ho tolto il flag da questa opzione
Consenti trasmissione del nome (SSID)
grazie
Vi chiedo un consiglio veloce riguardo alla sicurezza della mia prima rete wifi, prima di aprire una nuova discussione
Ho un router Alcatel SpeedTouch ed uso la connessione wifi per navigare via cellulare (Nokia N80), mentre il pc è connesso via ethernet.
La connessione è protetta con una chiave wep (26 caratteri alfanumerici). Purtroppo sono totalmente ignorante in questo settore, quindi vi chiedo cosa posso fare (e se lo posso fare) per migliorare la sicurezza della mia rete
Grazie in anticipo per l'aiuto! ;)
magari modifica il parametro da wep a wpa-psk (già un meglio della wep) ma non nascondere il ssid perchè sennò l'n80 non ti si connette più ad internet (gia sperimentato). Magari se metti un filtro per i mac address sarebbe bene (per sapere il mac address dell' n80 devi digitare *#62209526#).
antonio338
26-03-2007, 19:22
un consiglio banale ma che funziona efficacemente: se possibile, spostate il più possibile il router/ap al centro della casa/ufficio.
in alternativa è possibile definire la potenza in uscita, riducendola fino a quando il segnale non copre esclusivamente le aree interessate.
fortunatamente io abito in campagna e sarò l'unico nel raggio di km ad avere un dispositivo wireless :D ma per chi abita in zone densamente popolate l'utilizzo di tanti metodi di prevenzione è l'unica possibilità per evitare intrusioni nella rete.
paperinik1
27-03-2007, 08:19
in alternativa è possibile definire la potenza in uscita, riducendola fino a quando il segnale non copre esclusivamente le aree interessate.
Ho cercato informazioni su come definire la potenza in uscita del mio router ma non ho trovato nulla nel pannello di configurazione del mio netgear 834 gt, magari c'e' qualche comando ad hoc :rolleyes:
lafrancos
31-03-2007, 20:28
Ho cercato informazioni su come definire la potenza in uscita del mio router ma non ho trovato nulla nel pannello di configurazione del mio netgear 834 gt, magari c'e' qualche comando ad hoc :rolleyes:
Che io sappia nel gt non ci sono comandi per regolare la potenza di trasmissione dell'ap integrato.
Ciao. :)
FireFox®
01-04-2007, 02:01
Sono fermamente convinto però, che una rete wireless ben strutturata e ben protetta è pressochè inviolabile, anche usando prodotti commerciali. Con WPA-PSK AES o con WPA2 poi... credo proprio che ci sia poco da fare: non si entra, specialmente se si usano insieme le tante e ben note astuzie, come non trasmissione ssid, associazione mac, corretta e attenta pianificazione delle aree coperte dal segnale ecc.
Scusate, mi intrometto nella discussione...
Non sono daccordo sulla inviolabilità della sicurezza di una rete wireless protetta con chiavi WEP o WPA per i seguenti motivi:
1 - l'opzione di disabilitazione della trasmissione del SSID non disattiva effettivamente la trasmissione del nome della stazione ma semplicemente lo nasconde. Se l'SSID infatti non venisse irradiato dall'AP i client già configurati per connettersi ad esso non riuscirebbero a riconoscerlo.
2 - il filtraggio degli indirizzi MAC è una banalità in quanto il MAC address di una scheda wireless viene (ovviamente) trasmesso anch'esso insieme a tutto il resto in modo che il router gli permetta l'accesso.
In pratica analizzando per un certo periodo i pacchetti che transitano nell'etere mediante l'utilizzo di software appositi, un esperto (molto esperto) di reti potrebbe agevolmente scoprire in quale parte di ogni pacchetto si trovano SSID e MAC address e poi utilizzarli per aggirare le protezioni.
Ma ci sono degli accorgimenti che ci possono aiutare molto, fra cui ad esempio quello banale di spegnere l'AP quando non serve, come ad esempio di notte. Purtroppo sono ancora pochi gli AP che permettono una schedulazione dell'attività della sezione wireless quindi non resta che spegnere tutto il router. Cambiare la password di login al router è un'altro piccolo aiuto. Ma anche in questo caso purtroppo sono pochi i router che permettono di cambiare anche lo user name, cosa che aumenterebbe di molto la sicurezza.
Come giustamente affermato da wgator una pianificazione della copertura è auspicabile ma una cosa del genere in una abitazione è imposibile da attuare, perchè se il segnale deve coprire tutto l'appartamento è ovvio che arriverà per forza di cose anche al piano di sopra, in quello di sotto e anche negli alloggi adiacenti.
Incappare in un esperto di reti non è facile, incappare in un esperto di reti con tanto tempo a disposizione per craccare i nostri pacchetti ancora meno, ma, è solo una questione di probabilità e queste probabilità aumentano in maniera esponenziale all'aumentare dell'area coperta. La cosa assurda è che nel caso in cui avvenisse una cosa simile non ci accorgeremmo di nulla, perchè il MAC è quello del nostro fidato notebook quindi ci potremmo accorgere del "buco" solo nel momento in cui con il notebook spento vedessimo loggato un MAC identico. Ma quante volte ognuno di noi controlla chi è connesso lato WiFi al router?
L'unico modo per proteggere una rete wireless con un livello di sicurezza decente è quello di dotarsi di un server Radius con tanto di certificato digitale, cosa che l'utente "domestico" non può fare per ovvi motivi economici.
Morale della favola: a mio avviso l'implementazione di una rete wireless domestica deve essere dettata da reali necessità, come ad esempio l'impossibilità di far passare dei cavi di rete, oppure dalla necessità di connettersi con un apparecchio wireless (senza fili appunto) come un telefono WiFi o un notebook.
Invece ultimamente siccome è di moda ed è anche relativamente economica e facile da configurare, tutti si fanno la loro piccola rete WiFi domestica fra pc fissi senza capire un'acca di sicurezza.
Finchè qualcuno un giorno non scoprirà che a sua insaputa altri hanno fatto acquisti sulla rete con la sua carta di credito, hanno inviato decine di messaggi di posta elettronica a suo nome e hanno curiosato nel suo conto corrente on-line, o peggio, si vedrà arrivare a casa la polizia per aver visitato siti pedopornografici senza saperlo!
FireFox®
01-04-2007, 02:17
non puo accusarti di niente se non trova prove di cio che fai sul tuo pc.non per niente per incriminare una persona sequestrano il pc.allora invece che bucare una chiave potrei connettermi con l'ip di un altro.
Falso!
Non è necessario frugare nel pc per provare quando e con chi ti sei connesso!
I provider sono per legge tenuti a conservare il "Log" di ogni utente con data e ora di ogni indirizzo IP contattato sulla rete.
Se qualcuno si connette tramite la TUA ADSL quindi con il TUO indirizzo IP in quella sessione assegnato dal server al TUO PC come fai a provare che quello non eri tu?
Morale della favola: a mio avviso l'implementazione di una rete wireless domestica deve essere dettata da reali necessità, come ad esempio l'impossibilità di far passare dei cavi di rete, oppure dalla necessità di connettersi con un apparecchio wireless (senza fili appunto) come un telefono WiFi o un notebook.
Scusa secondo te WPA-psk (o tkipt) o WPA2 non sono sicuri?
nandox80
01-04-2007, 11:58
Scusa secondo te WPA-psk (o tkipt) o WPA2 non sono sicuri?
ma che differenza c'è tra WPA-PSK:TKIP e WPA-PSK:AES ???
cmq io abito fuori dal mio paese lungo la strada che porta al casello autostradale....ho impostato:
1) SSID diverso da quello di default del router e l'ho nascosto
2) Filtro ad indirizzi MAC
3) Password WPA-PSK:TKIP di 21 caratteri....:D
sto abbastanza tranquillo...anche xkè ok, uno che passa qui può fermarsi se vede che c'è una rete wireless, ma appena vede che è chiusa non credo che sta le ore in macchina a fare spoofing (si dice cosi?...o snoofing?...ora googleggio un po' :D :D ). Poi in fondo se vedo uno col portatile che sta diverso tempo qui sotto casa beh..un minimo sospetto mi viene!!
Sono uno dei cretini che si compiace della sua rete wireless. :mc:
Ho una casa in zona residenziale, ma non condominio. Ho 4 piani (mansarda e taverna) più, un po' giardino. Il wireless mi sembrava la soluzione.
Dispongo di tre PC di cui uno portatile.
Un router Dlink604T
Ho modificato la password d'accesso alla configurazione (con qualche timore)
Ora volevo cambiare la semplice pass a 64 bit. di 10 caratteri.
Volevo portarmi a 128 bit a 26 caratteri.
Mi dice che alcuni parametri verranno disabilitati ecc. ecc.
Ho una grande paura di restare fuori ... si insomma di non riuscire più
a collegarmi. :doh:
Mi potete dare alcuni consigli terra terra ? Grazie
Uno dei tanti idioti.
ma che differenza c'è tra WPA-PSK:TKIP e WPA-PSK:AES ???
[QUOTE]
TKIP estende il wep, l'algoritmo modifica la chiave di cifratura continuamente.
AES usa l'algoritmo AES per cifrare, algoritmo molto robusto.
Il WPA2 usa AES.
[QUOTE=nandox80;16579283]
cmq io abito fuori dal mio paese lungo la strada che porta al casello autostradale....ho impostato:
1) SSID diverso da quello di default del router e l'ho nascosto
2) Filtro ad indirizzi MAC
3) Password WPA-PSK:TKIP di 21 caratteri....:D
Io non ho abilitato il filtro sui MAC, ma ho WPA2 con chiave da 63 caratteri e SSID personalizzano e non in broadcast. :D
La rete era una Apple Network.
Con tutta probabilità è un Airport Express nelle vicinanze.
Un privato, forse.
Anche se vicino c'è un'azienda che fa grafica aziendale. E al 99% usano dei Mac.
La in-sicurezza del wireless è lo stesso motivo per cui quando mi han chiesto di metter su il senza-fili a scuola ho risposto: 'Finchè ci sono io, no'. ;)
hai nominato una Airport, ma che significa? Anche io ho una connessione sprotetta che prendo comodamente da casa che si chiama Airport Nisio, che significa?
tutmosi3
01-04-2007, 22:27
Io ho un Airport Express, ricordo che appena l'aveva preso, la sua SSID (nome rete) di default era Airport.
Un Airport Express è un access point + print server wirelss che ha anche delle funzioni di audio server.
In pratica, tramite WLAN e iTunes, ci puoi connettere delle casse audio (presa jack) e riprodurre la musica anche lontano dal PC, tramite erte.
La rete che sniffi tu non deve essere molto distante e comunque, se usata solo per veicolare musica è difficilmente utilizzabile per altri scopi.
Resta il fatto che servirsi di reti wireless non proprie è illegale.
Ciao
bernabei2688
03-04-2007, 01:44
Falso!
Non è necessario frugare nel pc per provare quando e con chi ti sei connesso!
I provider sono per legge tenuti a conservare il "Log" di ogni utente con data e ora di ogni indirizzo IP contattato sulla rete.
Se qualcuno si connette tramite la TUA ADSL quindi con il TUO indirizzo IP in quella sessione assegnato dal server al TUO PC come fai a provare che quello non eri tu?
perchè la polizia non ti puo incriminare di niente se non trova traccia sul tuo pc,in quantoche il fatto che un altro abbia usato il tuo stesso ip non e detto che venga dalla tua connessione.chi sa puo usare il tuo stesso ip anche su un altro pc in un altro posto,ed infatti negli internet center ti chiedono sempre un documento per motivi di sicurezza.
bernabei2688
03-04-2007, 01:47
Io ho un Airport Express, ricordo che appena l'aveva preso, la sua SSID (nome rete) di default era Airport.
Un Airport Express è un access point + print server wirelss che ha anche delle funzioni di audio server.
In pratica, tramite WLAN e iTunes, ci puoi connettere delle casse audio (presa jack) e riprodurre la musica anche lontano dal PC, tramite erte.
La rete che sniffi tu non deve essere molto distante e comunque, se usata solo per veicolare musica è difficilmente utilizzabile per altri scopi.
Resta il fatto che servirsi di reti wireless non proprie è illegale.
Ciao
se per caso ti trovano in una rete di un altro,rischi una denuncia per violazione della privacy ed anche una serie di altre cose che sono bazzecole di fronte alla violazione della privacy(denuncia penale e materiale).quoto.
tutmosi3
03-04-2007, 09:41
se per caso ti trovano in una rete di un altro,rischi una denuncia per violazione della privacy ed anche una serie di altre cose che sono bazzecole di fronte alla violazione della privacy(denuncia penale e materiale).quoto.
:mano:
Una volta o l'altra cambio la mia sign.
Ci metto "L'uso di WLAN non proprie è illegale".
Ciao
Io ho un Airport Express, ricordo che appena l'aveva preso, la sua SSID (nome rete) di default era Airport.
Un Airport Express è un access point + print server wirelss che ha anche delle funzioni di audio server.
In pratica, tramite WLAN e iTunes, ci puoi connettere delle casse audio (presa jack) e riprodurre la musica anche lontano dal PC, tramite erte.
La rete che sniffi tu non deve essere molto distante e comunque, se usata solo per veicolare musica è difficilmente utilizzabile per altri scopi.
Resta il fatto che servirsi di reti wireless non proprie è illegale.
Ciao
oddio ma davvero tutte ste cose?? POero, grazie delle dritte...
SSID di default va cambiato ?
Comporta problemi di riconoscimento con gli altri PC (che usano il Dlink604T) ?
La password la posso mettere a 128 bit ?
Comporta problemi di riconoscimento con gli altri PC (che usano il Dlink604T) ?
Datemi un link o un paio di parametri (reversibili se faccio danni)
Grazie :muro:
Biscotto
03-04-2007, 12:25
SSID di default va cambiato ?
Comporta problemi di riconoscimento con gli altri PC (che usano il Dlink604T) ?
La password la posso mettere a 128 bit ?
Comporta problemi di riconoscimento con gli altri PC (che usano il Dlink604T) ?
Datemi un link o un paio di parametri (reversibili se faccio danni)
Grazie :muro:
se cambi l'ssid devi solo aggiornarlo su tutti i client
la pass la puoi mettere a 128.. l'unica differenza è che ti si raddoppia la lunghezza (quindi 10 caratteri se usi l'input ASCII)
non dovresti fare danni e il tutto è reversibile
Più in generale, sul discorso sicurezza, penso che sia come tutte le cose. Se un ladro ti vuole entrare in casa ti ci entra e basta... puoi anche mettergli 100 antifurti e 10 cani. L'importante è evitare di lasciare la porta aperta per non incoraggiare il disperato di turno.
Anche in un'eventuale indagine, credo (e sottolineo credo), che se hai usato un ragionevole livello di sicurezza non ti si possa incriminare in quanto comunque soggetto leso. Certo devi "dimostrare" che ti abbiano bucato la rete. La materia è complessa purtroppo :(
Si, sono d'accordo con te.
Entrano anche in banca ... figurati in casa.
Essere protetti forse dimostra giuridicamente che la porta non era spalancata.
Chissa se è illegale lasciare l'auto aperta con le chiavi su ?
Grazie dei suggerimenti.
Io via browser colloquio con il D-link.
Per gli altri, PC alla intercettazione della rete, mi verrà richiesta la nuova pass.
Allora se voglio provare il Pc di un amico o altro, mi basterà inserire la nuova chiave più complessa.
Grazie Biscotto, davvero
tutmosi3
03-04-2007, 14:05
oddio ma davvero tutte ste cose?? POero, grazie delle dritte...
E' una delle tante meraviglie della tecnica proposte da Apple.
Se uno ama la sua collezione di MP3, Airport Express gli può venire molto utile.
http://www.apple.com/it/airportexpress/
Ciao
ragazzi chi mi consiglia validi programmi per indagare sulle reti wirless, analizzarle e che mi diano molte informazioni su di esse assolutamente il tutto non per chissà quale fine giuro, tanto ormai ho il mio access point che va da dio quindi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.