PDA

View Full Version : Problemi per iTunes, in arrivo una patch


Redazione di Hardware Upg
20-09-2006, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18627.html

L'ultima versione del jukebox di Apple sarebbe soggetto a diversi problemi di funzionamento. Apple è al lavoro per sviluppare una patch

Click sul link per visualizzare la notizia.

farinacci_79
20-09-2006, 10:50
... comincia a mettere sul mercato prodotti giovani e non adeguatamente testati per star dietro alla frenesia dell'innovazione?

Uno dei punti di forza di Apple e del mondo MAC è sempre stata l'affidabilità, ma purtroppo, come ho più volte detto, mi sembra che pur di fare "bella figura" sul mercato anche loro inizino a rilasciare sempre più prodotti senza un adeguato controllo.
Come possono non essersi accorti che un riproduttore multimediale riproduce male l'audio? E' proprio quello per cui nasce!!!

E' come se una casa automobilistica venda una nuova auto senza provare se effettivamente le ruote girano!!!

Lo stesso si può dire degli ultimi notebook di Apple, bellissimi e funzionali, ma peccano in difetti veramente evidenti e sicuramente evitabili con un controllo sulla produzione.....

Apple....Apple....Apple....

Dumah Brazorf
20-09-2006, 11:23
Hanno visto che la gente non si lamenta molto a fare da beta-tester...

ultimate_sayan
20-09-2006, 11:24
Nessun problema con iTunes 7 (Win), la funzione gapless funziona a meraviglia... riguardo alla pesantezza, beh personalmente l'ho trovato più leggero della versione precedente nello scorrere la libreria. Però se si sono manifestati dei bug è giusto metterci mano... è proprio questo il punto: ogni software possiede dei bug, ciò che conta è la velocità di intervento e la capacità di risolvere i problemi nel modo più indolore possibile per l'utente.

Pikitano
20-09-2006, 11:27
....ciò che conta è la velocità di intervento e la capacità di risolvere i problemi nel modo più indolore possibile per l'utente.
Ecco appunto. Ora, vorrei sapere:
sono io ad essere idiota e ad aver installato due volte iTunes per degli aggiornamenti minori, oppure (come per il vecchio FF) ogni patch prevede di reinstallare da capo il programma?
Se fosse così non direi certo che è comodo.... :muro:

ayrtonoc
20-09-2006, 11:28
Più che la gente, gli switcher...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-09-2006, 11:33
speriamo sia solo un momento di sbandamento.

Leron
20-09-2006, 12:35
C'è da dire che sta aumentando molto anche il "bacino di utenza" apple: se prima era considerato da molti come una "setta", una "moda", ora sta diventando un fenomeno molto più di massa e quindi anche i problemi vengono sbandierati in maniera maggiore


Apple è una società di profitto e non un'opera divina, indi tutti possono sbagliare, sono progettisti e programmatori

l'importante è appunto che gli errori vengano verificati e corretti nel minor tempo possibile, questo la fa diventare un'azienda seria

Dias
20-09-2006, 12:37
E' un andazzo che si intuiva già da un paio di versioni, non credo che i problemi siano solamente nella funzione "gapless", stanno aggiungendo feature dopo feature fregandosi largamente dell'ottimizzazione del codice, ormai è più invasivo/pesante di RealPlayer (e non dico altro). Per il mio iPod 3G uso plugin per WinAmp (che consiglio), non vedo il motivo di far partire quel colabrodo per trasferire un paio di canzioni. Ho paura che l'accoppiatta vincente "iPod & iTunes" potrà diventare il suo più grande problema anche per la massa e non solo per me e alcuni altri.

Nikonos
20-09-2006, 12:40
Io non ho riscontrato grossi problemi.
Forse è relativo al tipo di codifica dei files, magari diversi codec creano micro-crash tra i brani e Gapless.

Cmq, è vero Apple si sta un pò PCzzando!

Speriamo che almeno il MacOS continui ad essere quello di una volta, altrimenti Tiger4ever!

Nikc

sdt
20-09-2006, 12:43
personalmente ho installato itunes 7 su un sistema xp pulito, e non c'è verso di farlo andare, non parte nemmeno... :(

non ho ancora capito se è lui o se c'è qualcos'altro che lo fa funzionare male, ma anche quicktime incluso mi dà lo stesso problema, quindi i sospetti aumentano.

Oppure, la spiegazione alternativa è che Apple ce l'ha con me, visto che contemporaneamente mi si è pure sfasciato l'ipod :cry:

Wonder
20-09-2006, 12:49
WOW...si leggono commenti di gente che crede ancora esista un software senza pecche e problemi...

Emyl
20-09-2006, 12:54
Be' io sono una di quelle persone che HA avuto problemi, eccome.

Ho installato iTunes 7 perche' con il 6 avevo grosse difficolta' ad aggiornare il mio iPod Shuffle. Speravo che avessero risolto l'arcinoto bug che mi creava il problema.

Invece non solo non riesco ancora ad aggiornarlo regolarmente, ma hanno tolto anche l'unica opzione che mi permetteva di farlo con un "escamotage".

Credo di essere uno dei tanti che ha aperto una segnalazione direttamente sul sito Apple, percio' spero che questa patch possa arrivare, e presto :-)

sirus
20-09-2006, 13:00
Io lo sto usando insieme a Windows Vista (almeno faccio anche un confronto diretto con Windows Media Player 11), il software funziona ma è di una pesantezza impressionante... :eek:
la situazione di responsività del software è nettamente peggiorata! :O

dfatblzoa
20-09-2006, 13:02
a me da molti problemi in riproduzione audio.. a un certo punto l'audio gracchia (solo sulle canzoni itunes)

Infinity89
20-09-2006, 13:10
a me crea problemi quando passo da un'applicazione all'altra velocemente e cominciano a gracchiare le canzoni... penso che un po sia per il gapless ma molto fa la pesantezza del programma...su un buon pc non dovrebbe dare problemi...ma se lo fa anche su mac.....ahi cara apple potevi aspettare un po a distribuirlo....

jo.li.
20-09-2006, 13:14
Nussun problema, sia in riproduzione o sincronizzazione o altro, e questo su di un PowerBook che su di un Pc con XP.

Comunque fate attenzione se avete installato dei plug-in per iTunes, perché potrebbero essere questi ad essere ancora incompatibili con la nuova versione.

Leron
20-09-2006, 13:18
E' un andazzo che si intuiva già da un paio di versioni, non credo che i problemi siano solamente nella funzione "gapless", stanno aggiungendo feature dopo feature fregandosi largamente dell'ottimizzazione del codice, ormai è più invasivo/pesante di RealPlayer (e non dico altro). Per il mio iPod 3G uso plugin per WinAmp (che consiglio), non vedo il motivo di far partire quel colabrodo per trasferire un paio di canzioni. Ho paura che l'accoppiatta vincente "iPod & iTunes" potrà diventare il suo più grande problema anche per la massa e non solo per me e alcuni altri.
io non noto nessun problema

su mac non ne parliamo, è perfetto

Cimmo
20-09-2006, 13:22
andate sul thread dell'ipod nano a parlare male di itunes, io l'ho fatto e sembravo di essere un terrorista dentro ad una caserma dei marines...

molti fanatici Apple hanno ancora gli occhi chiusi, per fortuna arrivano molte altre persone che sono un pelo + obiettivi...

quartz
20-09-2006, 13:27
Ti sbagli...se vai sul forum di Macity relativo proprio ad iTunes 7 c'è una massa di gente incazzata, me compreso.
A me oltre che la pesantezza mi fa davvero girare le balle la nuova grafica, semplicemente orrenda.

Sono tornato al 6 il giorno dopo averlo installato.

Wizpig
20-09-2006, 13:30
L'ho scaricato nell'ora in cui è stato rilasciato [ora, nemmeno "giorno"] e non ho avuto assolutamente alcun problema.

Laertes
20-09-2006, 13:31
iTunes 7 è evidente che è ststo rilasciato troppo in anticipo, speriamo che corregano, anche se io non ho particolari problemi, solo in win gracchiano un po' le casse ogni tanto.

In ogni caso normalmente gli aggiornamenti apple per bachi e vulnerabilità arrivano entro la settimana. Sarebbe stato meglio però che l'avessero fatto uscire poi... ma dovevano per forza presentarlo al keynote :rolleyes: , che ci dobbiamo fa?

Laertes
20-09-2006, 13:34
Ecco appunto. Ora, vorrei sapere:
sono io ad essere idiota e ad aver installato due volte iTunes per degli aggiornamenti minori, oppure (come per il vecchio FF) ogni patch prevede di reinstallare da capo il programma?
Se fosse così non direi certo che è comodo.... :muro:

Mah io di solito faccio come hai fatto tu.

ultimate_sayan
20-09-2006, 13:39
Per Pikitano:

Da questa release, Apple ha aggiunto la funzione di aggiornamento software (simile a quella che offre il sistema OS X) che dovrebbe rendere più indolore il passaggio tra le varie versioni. In ogni caso i problemi dopo gli aggiornamenti sono sporadici e dipendono molto dalla macchina su cui vengono effettuati, dalla configurazione e dai programmi installati... personalmente ho aggiornato sempre iTunes, versione dopo versione, e non ho mai avuto alcun problema. Riguardo al discorso del codice, secondo me l'hanno migliorato, in quanto (pur essendo pesante) si è alleggerito passando dalla 6 alla 7... Le funzioni che il programma ha sono quelle che un software di riproduzione deve avere... non mi sembra proprio abbia dentro funzionalità inutili.

Pikitano
20-09-2006, 13:47
Io personalmente non ho niente da dire contro la nuova versione.
La prima volta che l'ho utilizzata le canzoni gracchiavano, dopo (a dir la verità solo 3/4 volte...) non l'ha più fatto.
Mi sembra leggermente più leggero, mi piace la nuova interfaccia, e spero mi riattivino presto l'adsl per provare a scaricare le copertine. Voi avete provato? come va?
Sono contento che abbiano modificato la procedura di aggiornamento, non si può reinstallare un programma per ogni correzzione di bug... :doh:
In conclusione mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro, nulla di eccezzionale, ma giustifica l'uscita di una nuova relase

Laertes
20-09-2006, 13:49
Per Pikitano:

Da questa release, Apple ha aggiunto la funzione di aggiornamento software (simile a quella che offre il sistema OS X) che dovrebbe rendere più indolore il passaggio tra le varie versioni. In ogni caso i problemi dopo gli aggiornamenti sono sporadici e dipendono molto dalla macchina su cui vengono effettuati, dalla configurazione e dai programmi installati... personalmente ho aggiornato sempre iTunes, versione dopo versione, e non ho mai avuto alcun problema. Riguardo al discorso del codice, secondo me l'hanno migliorato, in quanto (pur essendo pesante) si è alleggerito passando dalla 6 alla 7... Le funzioni che il programma ha sono quelle che un software di riproduzione deve avere... non mi sembra proprio abbia dentro funzionalità inutili.

Come pesantezza di utilizzo non mi sembra ne migliorato ne peggiorato, però come memoria occupata... 80Mb nn sono pochi... anche se mai come firefox che ne occupa 100 :D

Il problema delle canzoni che gracchiano si presenta quando la cpu si mette a lavorare un po' di +... ma non sempre, anzi piuttosto di rado, ciò non toglie che il problema c'è, ed è un bene che la patch sia imminente!

ps. sto parlando di windows, sul mac 0 problemi.

ultimate_sayan
20-09-2006, 13:59
Il download delle copertine funziona molto bene... certo, l'archivio non è infinito e ci si può imbattere in copertine non presenti... per questo mi tengo ben stretto Album Cover Finder che mi offre anche altre funzionalità interessanti ^_^

Riguardo al "gracchiare"... quando parlo di più leggero mi riferisco proprio a quello: prima muovendomi (tramite mouse) nella libreria (attualemnte 3600 brani) mentre ascoltavo musica poteva portare a qualche "scoppiettio"... ora questo non accade, nemmeno con la nuova visualizzazione (quella con le copertine in 3D per intenderci)

sekkia
20-09-2006, 14:08
A me da dei problemi quando ascolto la musica mentre ho aperto Windows Live Messenger, si comincia a sentire metallico e l'unico modo è riavviarlo...

trs-sonic
20-09-2006, 15:25
Anche a me ogni tanto gracchia o salta, specie se c'e' un altro programma che usa l'audio tipo se faccio partire un filmato mentre ascolto una canzone da itunes :(

Dj Antonino
20-09-2006, 18:36
a me invece gracchia solo quando non tengo il volume al massimo.. per il resto mi sembra che ci siano parecchie novità interessanti..

Nexon2004
20-09-2006, 23:01
A me sembra na porcata!
No mi era mai successo con altre vs un blocco del pc, invece stavolta 2 blocchi completi e al terzo ho dovuto aspettare che finisse il dwl di un podcast per "riprenderlo"!
Su un vecchio celeron 600, la CPU sta spesso al 100% e ripeto con le precedenti versioni era tutto OK. Ma la cosa peggiore è che stò gapless mi sembra abbia messo pause, invece che toglierle!!!
Comunque se già si parla di patch vuol dire che stavolta l'Apple è stata un pò troppo frettolosa. (Showtime)

mdc
21-09-2006, 01:34
Confermo i bug. Se faccio partire Zuma o BigMoney, versione installata non quella via web, l'audio impazzisce e va velocissimo. La 6 non lo faceva e, tutt'ora, il winamp non lo fa. Quindi la colpa e' proprio di iTunes

Wizpig
28-09-2006, 11:34
E' uscito oggi iTunes 7.0.1