PDA

View Full Version : Consiglio sul sempron 3000+ ee


angel110
20-09-2006, 09:48
Salve a tutti ho in mente di comprare il processore sempron 3000 ee
quello col tdp a 35 watt per essere precisi.
Che tipo di memoria devo comprare, ddr2 ma con quale bus? 533, 677 o 800?
Premetto che ho una scheda madre am2 recente la asus m2npv-mx.

Un'altra domanda...anche questo sempron ha la caratteristica cool and quite oppure no, visto che ha già un tdp basso?
Grazie.. scusate per le domande quasi banali ma è tanto tempo che non mi interesso più all' hardware del computer e devo acquistare subito.

gi0v3
20-09-2006, 10:24
dovrebbe avere c&q come tutti gli altri, le memorie è abbastanza indifferente...le prestazioni sono + o - allineate con gli amd...se prendi ddr2 667 sei a posto, costano relativamente poco + delle 533, hanno una banda + ampia, solo che adesso come adesso i prezazi son risaliti per l'inizio delle scuole ( per sfruttare il boom del "mamma mi serve un computer per farei compiti" :lamer: sembra ridicolo ma è così...a settembre si vende di + :sbonk: e quindi ovviamente si alzano i prezzi) ma a fine agosto ( e a ottobre si spera che si ritorni a quei livelli) un banco di ddr2 667 costava 45 euro, e uno da 1 gb 90..quindi aspetta un altre 2 settimane che magari ci risparmi un bel po'...

per il sempron EE....a cosa ti servirebbe? non te lo chiedo per niente, il sempron "normale" già di suo prima di arrivare a 63w ce ne mette..il mio 3000+ 939 tenuto a default andrebbe anche passivo..per cui se non progetti un uso che richieda necessariamente una dissipazione passiva, il 3000+ normale costa meno e in realtà nelle normali condizioni di utilizzo consuma comunque pochissimo

angel110
20-09-2006, 11:49
dovrebbe avere c&q come tutti gli altri, le memorie è abbastanza indifferente...le prestazioni sono + o - allineate con gli amd...se prendi ddr2 667 sei a posto, costano relativamente poco + delle 533, hanno una banda + ampia, solo che adesso come adesso i prezazi son risaliti per l'inizio delle scuole ( per sfruttare il boom del "mamma mi serve un computer per farei compiti" :lamer: sembra ridicolo ma è così...a settembre si vende di + :sbonk: e quindi ovviamente si alzano i prezzi) ma a fine agosto ( e a ottobre si spera che si ritorni a quei livelli) un banco di ddr2 667 costava 45 euro, e uno da 1 gb 90..quindi aspetta un altre 2 settimane che magari ci risparmi un bel po'...

per il sempron EE....a cosa ti servirebbe? non te lo chiedo per niente, il sempron "normale" già di suo prima di arrivare a 63w ce ne mette..il mio 3000+ 939 tenuto a default andrebbe anche passivo..per cui se non progetti un uso che richieda necessariamente una dissipazione passiva, il 3000+ normale costa meno e in realtà nelle normali condizioni di utilizzo consuma comunque pochissimo

Mi serve proprio per quello che hai detto tu, voglio montarlo senza ventole per questo mi chiedevo se c'ha pure il cool and quite.

gi0v3
20-09-2006, 12:05
si, ma dove devi montarlo? perchè come ti ho detto anche il miop sempron 3000+ da 63w sta tranquillo passivo...il discorso è che se hai un alimentatore di 80w che ti deve tenere tutto allora ok per l'EE, se no anche il sempron normale puoi metterlo passivo..

angel110
20-09-2006, 12:51
si, ma dove devi montarlo? perchè come ti ho detto anche il miop sempron 3000+ da 63w sta tranquillo passivo...il discorso è che se hai un alimentatore di 80w che ti deve tenere tutto allora ok per l'EE, se no anche il sempron normale puoi metterlo passivo..

L'alimentatore è moderno da 400 watt, ma c'è anche il fatto, che il computer deve stare acceso 24 ore al giorno perchè mi fa da server nella mia lan casalinga quindi meno consuma meglio è.

gi0v3
20-09-2006, 13:30
mha...credo che prendendo un normale sempron 3000+ e usando rmclock riesci a fare + o - lo stesso che un energy efficient, ma spendi di meno...si tratta di trovare il vcore minimo per farlo funzionare a clock default..che in genere è + basso del vcore default...per l'uso che ne faresti tu non serve un EE