dark-zero
20-09-2006, 10:38
Salve a tutti, sono nuovo.
Ho un leggero problemino con il mio PC.
L'ho comprato a febbraio:
Athlon 64 3000+
ASRock 939 Dual SATA2
1GB RAM DDR400 (bacchetta unica)
Maxtor 200GB SATAII
Maxtor 250GB SATA
GeForce 6200A 256MB DDR
Masterizzatore LG
Direi che basta.
A parte tutti i casini per installare Windows che non vede il SATA2 neanche con i driver appositi da usare durante il setup (altri utenti asrock lo sanno bene che vedrà quei files SEMPRE danneggiati su qualunque floppy), risolti installandolo come IDE e poi eventualmente cambiando l'impostazione ad installazione avvenuta, c'è stato è c'è di peggio.
Le prime volte succedeva così: accendo il PC ed il BIOS mi dice che non c'è nessun disco, né SATAII né SATA. Ho scoperto che lasciandolo un po' spento a meditare, se poi lo si riaccende miracolosamente i dischi ricompaiono, senza mettere un dito nel case. Il problema è poi diventato o che scompare solo il SATA2, oppure che ci sono entrambi ma il fatto che lo SMART sia abilitato o disabilitato è puramente random, o meglio ancora che i dischi ci sono entrambi ma che secondo il BIOS nessuno è di boot (il SO era installato, ovviamente).
Chiaramente, questi simpatici dischi hanno il pallino di sparire anche mentre Windows è in esecuzione, e costui non gradisce molto che il disco di sistema gli scompaia da sotto il naso (=BSOD).
Prima di proseguire: sì, i dischi sono ben collegati e non c'è nessuno gnomo dentro il case che me li tira via.
Era successo che sparisse solo il SATA durante l'esecuzione di Windows, ma quello l'ho risolto facilmente (m'ero scordato di installare il Controller JMicron... :rolleyes: ), ma il fatto che i dischi spariscano dal BIOS non c'entra molto con i driver di Windows (prima che questi venga avviato, poi...)
Soluzione 1: upgrade del BIOS. Sono passato dalla 1.40 alla 1.50. Sembrava risolto. Qualche mese di pace, in cui al limite all'avvio ogni tanto non avevo i dischi, ma io pazientavo e il problema si risolveva da sé.
L'altro giorno, catastrofe: il problema ha ricominciato a presentarsi, sottoforma di morti azzurre sempre più frequenti e gradevolmente variegate, finché Windows non è definitivamente morto (diceva sempre, ogni tanto, che aveva l'HAL o il filesystem danneggiato, ma non era mai vero... bastava riavviare e partiva come nuovo... Ma l'ultima volta no.). Bene, formattoni vari e reinstallazioni, e il problema continua tranquillo: morti azzurre anche prima di vedere il desktop, oppure tre secondi dopo. Senza fare nulla di particolare: basta accenderlo. Dunque ho di nuovo aggiornato il BIOS passando alla 2.20: nessun risultato. I dischi continuano a sparire all'avvio, oppure morte azzurra in pochi secondi. Prima che si riavvi, riesco a leggere un rigo della morte azzurra che dice di vedere che non ci siano virus - difficile subito dopo un formattone - o che l'hard disk non abbia problemi.
Ho pensato che potesse essere l'hard disk: ma è strano che due hd abbiano lo STESSO problema, e soprattutto che o scompaiono entrambi oppure SEMPRE E SOLO il SATA2, il SATA non è mai scomparso da solo dal BIOS.
Leggendo su Internet, vedo che non sono l'unico ad avere questo problema: sul forum di asrock.it ci sono diversi utenti inferociti col mio stesso problema (inferociti anche perché nessuno li calcola su quel forum), che attribuiscono la colpa alla MoBo. Ora, a meno che abbiamo tutti comprato hd difettosi, il cui unico difetto è quello di sparire dal PC (non ho mai perso un singolo byte di dati, né visto alcun settore danneggiato), propenderei per dare la colpa alla MoBo.
Prima che io la lanci dal balcone e mi prenda una ASUS A8N-e, qualcuno ha un suggerimento da darmi per far funzionare il PC così com'è e sparagnarmi questi soldini?
Grazie :D
Ho un leggero problemino con il mio PC.
L'ho comprato a febbraio:
Athlon 64 3000+
ASRock 939 Dual SATA2
1GB RAM DDR400 (bacchetta unica)
Maxtor 200GB SATAII
Maxtor 250GB SATA
GeForce 6200A 256MB DDR
Masterizzatore LG
Direi che basta.
A parte tutti i casini per installare Windows che non vede il SATA2 neanche con i driver appositi da usare durante il setup (altri utenti asrock lo sanno bene che vedrà quei files SEMPRE danneggiati su qualunque floppy), risolti installandolo come IDE e poi eventualmente cambiando l'impostazione ad installazione avvenuta, c'è stato è c'è di peggio.
Le prime volte succedeva così: accendo il PC ed il BIOS mi dice che non c'è nessun disco, né SATAII né SATA. Ho scoperto che lasciandolo un po' spento a meditare, se poi lo si riaccende miracolosamente i dischi ricompaiono, senza mettere un dito nel case. Il problema è poi diventato o che scompare solo il SATA2, oppure che ci sono entrambi ma il fatto che lo SMART sia abilitato o disabilitato è puramente random, o meglio ancora che i dischi ci sono entrambi ma che secondo il BIOS nessuno è di boot (il SO era installato, ovviamente).
Chiaramente, questi simpatici dischi hanno il pallino di sparire anche mentre Windows è in esecuzione, e costui non gradisce molto che il disco di sistema gli scompaia da sotto il naso (=BSOD).
Prima di proseguire: sì, i dischi sono ben collegati e non c'è nessuno gnomo dentro il case che me li tira via.
Era successo che sparisse solo il SATA durante l'esecuzione di Windows, ma quello l'ho risolto facilmente (m'ero scordato di installare il Controller JMicron... :rolleyes: ), ma il fatto che i dischi spariscano dal BIOS non c'entra molto con i driver di Windows (prima che questi venga avviato, poi...)
Soluzione 1: upgrade del BIOS. Sono passato dalla 1.40 alla 1.50. Sembrava risolto. Qualche mese di pace, in cui al limite all'avvio ogni tanto non avevo i dischi, ma io pazientavo e il problema si risolveva da sé.
L'altro giorno, catastrofe: il problema ha ricominciato a presentarsi, sottoforma di morti azzurre sempre più frequenti e gradevolmente variegate, finché Windows non è definitivamente morto (diceva sempre, ogni tanto, che aveva l'HAL o il filesystem danneggiato, ma non era mai vero... bastava riavviare e partiva come nuovo... Ma l'ultima volta no.). Bene, formattoni vari e reinstallazioni, e il problema continua tranquillo: morti azzurre anche prima di vedere il desktop, oppure tre secondi dopo. Senza fare nulla di particolare: basta accenderlo. Dunque ho di nuovo aggiornato il BIOS passando alla 2.20: nessun risultato. I dischi continuano a sparire all'avvio, oppure morte azzurra in pochi secondi. Prima che si riavvi, riesco a leggere un rigo della morte azzurra che dice di vedere che non ci siano virus - difficile subito dopo un formattone - o che l'hard disk non abbia problemi.
Ho pensato che potesse essere l'hard disk: ma è strano che due hd abbiano lo STESSO problema, e soprattutto che o scompaiono entrambi oppure SEMPRE E SOLO il SATA2, il SATA non è mai scomparso da solo dal BIOS.
Leggendo su Internet, vedo che non sono l'unico ad avere questo problema: sul forum di asrock.it ci sono diversi utenti inferociti col mio stesso problema (inferociti anche perché nessuno li calcola su quel forum), che attribuiscono la colpa alla MoBo. Ora, a meno che abbiamo tutti comprato hd difettosi, il cui unico difetto è quello di sparire dal PC (non ho mai perso un singolo byte di dati, né visto alcun settore danneggiato), propenderei per dare la colpa alla MoBo.
Prima che io la lanci dal balcone e mi prenda una ASUS A8N-e, qualcuno ha un suggerimento da darmi per far funzionare il PC così com'è e sparagnarmi questi soldini?
Grazie :D