PDA

View Full Version : Intel Conroe-L sarà la base per i futuri Celeron 400 e Pentium E1000


Redazione di Hardware Upg
20-09-2006, 09:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18626.html

In arrivo nel corso del 2007 due nuove famiglie di processori Intel per il mondo desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

joe4th
20-09-2006, 09:50
Il problema è che al momento gli unici Conroe per cui
ne valga la pena sono almeno l'E6700 a 2.67Ghz. Tutte
le altre castrazioni francamente le trovo comunque superate dagli AMD.

joe4th
20-09-2006, 09:51
Oltretutto il vero "trucco" dei Conroe sono i 4MB di cache. Tolta
quella non so che rimane...

rob-roy
20-09-2006, 09:56
:asd:

stecdc
20-09-2006, 10:01
Il problema è che al momento gli unici Conroe per cui
ne valga la pena sono almeno l'E6700 a 2.67Ghz. Tutte
le altre castrazioni francamente le trovo comunque superate dagli AMD.


ma stai scherzando? L hai visti i bench?

ulk
20-09-2006, 10:04
:asd:

:mbe: Dici che ci siamo fatti fregare?! :mbe:

toto20
20-09-2006, 10:07
ma stai scherzando? L hai visti i bench?
ma quando si accetterà il fatto che i bench non servono a NULLA?????
Ma se la mia Ferrari fa 320Km/h in pista e poi in città si fa fregare dalla Panda che senso ha? Ovvio che nello specifico non è il caso dei Conroe, ma tutti a elogiarli nei bench e mai nessuno che parla di architettura immatura...

stecdc
20-09-2006, 10:09
ma quando si accetterà il fatto che i bench non servono a NULLA?????
Ma se la mia Ferrari fa 320Km/h in pista e poi in città si fa fregare dalla Panda che senso ha? Ovvio che nello specifico non è il caso dei Conroe, ma tutti a elogiarli nei bench e mai nessuno che parla di architettura immatura...


e come si può analizzare le prestazioni di un processore senza utilizzare i bench?

lowenz
20-09-2006, 10:11
Ma dai test che ho visto la cache non conta così tanto, basta confrontare il 6300 con il 6600 portato alla stessa frequenza.

Poi ovviamente dipende dalle applicazioni (non mi sto infatti riferendo a benchmark)

toto20
20-09-2006, 10:14
e come si può analizzare le prestazioni di un processore senza utilizzare i bench?
il fatto non è analizzare la prestazione della CPU, ma analizzarla in ambiti lontani dalla realtà... l'utente medio che acquista un E6600, quanto pensi riuscirà a sfruttare le potenzialità della CPU a livello bench?

Se poi parliamo dell'utente che non sa neanche formattare un floppy ma passa il suo tempo a formattare il pc dalla mattina alla sera cercando di rincorrere il punteggio massimo a SuperPI, 3DMark ecc, allora è tutt'altro discorso.

p4ever
20-09-2006, 10:15
Certo che però dire che gli AMD stanno davanti a tutti i conroe "castrati", cioè dal 6600 compreso in giù...boh...è una bella caxxata...
Benchmark o non benchmark, non sputiamoci troppo sopra perchè so che certa gente li tirerebbe fuori quando invece fanno comodo...è il momento di intel e TUTTI se ne stanno accorgendo, quindi lasciamo gioire intel e chi l'ha seguita in questi anni sempre fedele (come me) ed evitiamo di sparare frasi del genere...i 4mb di cache non centrano nulla, è il progetto per intero che ha dato i risultati sperati...
La verità è che il 6700 spacca tutto, il 6600 quasi tutto...e pure il 6400 fa bene il suo sporco lavoro. Non conosco nessuno ma proprio nessuno che se dovesse cambiare pc ora prenderebbe un AMD, non avrebbe senso (x me)...poi chissà, tra qualche mese la situazione cambia, è ovvio...

toto20
20-09-2006, 10:16
Certo che però dire che gli AMD stanno davanti a tutti i conroe "castrati", cioè dal 6600 compreso in giù...boh...è una bella caxxata...
Benchmark o non benchmark, non sputiamoci troppo sopra perchè so che certa gente li tirerebbe fuori quando invece fanno comodo...è il momento di intel e TUTTI se ne stanno accorgendo, quindi lasciamo gioire intel e chi l'ha seguita in questi anni sempre fedele (come me) ed evitiamo di sparare frasi del genere...i 4mb di cache non centrano nulla, è il progetto per intero che ha dato i risultati sperati...
La verità è che il 6700 spacca tutto, il 6600 quasi tutto...e pure il 6400 fa bene il suo sporco lavoro. Non conosco nessuno ma proprio nessuno che se dovesse cambiare pc ora prenderebbe un AMD, non avrebbe senso (x me)...poi chissà, tra qualche mese la situazione cambia, è ovvio...
AMD ha esaurito il suo ciclo di gloria.

WarDuck
20-09-2006, 10:21
Ah no? Non servono a nulla i bench? E tu compri le cose per tifo? :asd:

Io nn credo proprio, alcuni bench sono molto realistici, e se io ad esempio mi occupo di video-montaggio (cosa vera, lo faccio per hobby), dici che nn devo considerare il fatto che un processore di quelli sia più potente del mio?

Io non riuscirò mai a capire come ragionate...

Spiegami cosa serve per curiosità per giudicare un prodotto del genere...

stecdc
20-09-2006, 10:21
il fatto non è analizzare la prestazione della CPU, ma analizzarla in ambiti lontani dalla realtà... l'utente medio che acquista un E6600, quanto pensi riuscirà a sfruttare le potenzialità della CPU a livello bench?

Se poi parliamo dell'utente che non sa neanche formattare un floppy ma passa il suo tempo a formattare il pc dalla mattina alla sera cercando di rincorrere il punteggio massimo a SuperPI, 3DMark ecc, allora è tutt'altro discorso.



ho capito ma seguendo questo ragionamento ci dovremmo accontentare dei pentium 3 o degli athlon xp... io invece credo che quando un utente si trovi a dover comprare un nuovo pc vada sui componenti che offrono il migliore rapporto prestazioni/prezzo, perchè se togli i maniaci che cambiano pc ogni 3 mesi la maggior parte lo cambia ogni 3 anni più o meno... e sicuramente chi si acquista un conroe per un pò sta a posto...

nudo_conlemani_inTasca
20-09-2006, 10:25
ho capito ma seguendo questo ragionamento ci dovremmo accontentare dei pentium 3 o degli athlon xp... io invece credo che quando un utente si trovi a dover comprare un nuovo pc vada sui componenti che offrono il migliore rapporto prestazioni/prezzo, perchè se togli i maniaci che cambiano pc ogni 3 mesi la maggior parte lo cambia ogni 3 anni più o meno... e sicuramente chi si acquista un conroe per un pò sta a posto...

Si è vero.. ma con il Conroe (casomai venisse sfruttato "a dovere")
chi lo compra sarebbe a posto per 2-3 anni ad alto livello! :p
(senza considerare che chi spara in Overclock.. lo fa arrivare @ 2.88GHz!) :eek:
Con SOLO 2.13GHz va già davvero forte.. (provato personalmente)
Intel che te pijasse un.. :sofico:

Rischiamo di andare OT però (parlando delle prestazioni di Conroe) rispetto al significato della notizia.. tengo a precisarlo. :read: ;)

fukka75
20-09-2006, 10:27
I bench non servono a nulla? Ma allora come si misurano le prestazioni di un processore? Uno che si fa un pc per giocare sa bene che oggi, un Conroe E6600 è molto meglio (più veloce e meno assetato di potenza) di un FX62 che costa tre volte tanto. Il confornto con la Ferrari poi è totalmente inutile: l'utente medio che usa il pc per navigare e fare di Office non ha bisogno di CPu da 3GHz e schede video da 600€: gli basta un processore da 2GHz vecchio di tre anni.
E cmnq l'architettura dei conroe è tanto immatura che nei tanto "inutili" bench un Athlon FX62 le prende di brutto da un E6600 che costa tre volte di meno: una cpu creata per dare il massimo nei vg e nelle applicazioni mm, come ti accorgi come va se non fai dei test di prestaizoni? mah ...
Abbiamo trovato un altro fanboy :doh:

toto20
20-09-2006, 10:31
I bench non servono a nulla? Ma allora come si misurano le prestazioni di un processore? Uno che si fa un pc per giocare sa bene che oggi, un Conroe E6600 è molto meglio (più veloce e meno assetato di potenza) di un FX62 che costa tre volte tanto. Il confornto con la Ferrari poi è totalmente inutile: l'utente medio che usa il pc per navigare e fare di Office non ha bisogno di CPu da 3GHz e schede video da 600€: gli basta un processore da 2GHz vecchio di tre anni.
E cmnq l'architettura dei conroe è tanto immatura che nei tanto "inutili" bench un Athlon FX62 le prende di brutto da un E6600 che costa tre volte di meno: una cpu creata per dare il massimo nei vg e nelle applicazioni mm, come ti accorgi come va se non fai dei test di prestaizoni? mah ...
Abbiamo trovato un altro fanboy :doh:
Non hai capito nulla, è evidente.
Poi sulla storia del fanboy... beh, poverino.

Mi raccomando eh, cerchiamo di fare il punteggione stasera!! Poi però se hai bisogno di mettere il grassetto in Word non chiamarmi...

AlexXP
20-09-2006, 10:32
AMD ha esaurito il suo ciclo di gloria.

Toto, risparmiacele frasi del genere... da quando AMD e INTEL sono in lotta, abbiamo assistito al prevalere di uno o dell'altro ciclicamente... e sarà sempre così.

stecdc
20-09-2006, 10:32
Si è vero.. ma con il Conroe (casomai venisse sfruttato "a dovere")
chi lo compra sarebbe a posto per 2-3 anni ad alto livello! :p
(senza considerare che chi spara in Overclock.. lo fa arrivare @ 2.88GHz!) :eek:
Con SOLO 2.13GHz va già davvero forte.. (provato personalmente)
Intel che te pijasse un.. :sofico:

Rischiamo di andare OT però (parlando delle prestazioni di Conroe) rispetto al significato della notizia.. tengo a precisarlo. :read: ;)



solo a 2.88ghz? Io il E6400 lko tengo stabile ai 3.20ghz :sofico:

toto20
20-09-2006, 10:34
Toto, risparmiacele frasi del genere... da quando AMD e INTEL sono in lotta, abbiamo assistito al prevalere di uno o dell'altro ciclicamente... e sarà sempre così.
Senza dubbio, ma credo che per un bel pò Conroe gli farà male...

E' triste leggere in questi giorni le firme degli utenti sul forum, la stessa gente che fino a poco tempo fa osannava AMD o altro, rincorrere come pecore il CONROE!! Come se aspettassero da sempre quest'occasione per un salto di qualità... gli stessi poveri utenti che fino a poco tempo prima probabilmente non riuscivano più a navigare su Internet perhè il loro Athlon FX62 non ce la faceva... e tutti giù a cambiare sistema, tutti a prendere Conroe e P5B, mi sa solo di moda questa cosa.

AlexXP
20-09-2006, 10:38
Senza dubbio, ma credo che per un bel pò Conroe gli farà male...

a mio modesto parere, a breve AMD potrebbe dedicarsi molto seriamente a nua piattaforma EMBEDDED (tipo EPIA di VIA), magari a 64 BIT... circa il molto tempo... beh non credo che AMD sia finita, anzi ne riparleremo molto presto ;-)

nudo_conlemani_inTasca
20-09-2006, 10:39
solo a 2.88ghz? Io il E6400 lko tengo stabile ai 3.20ghz :sofico:


Se ti dura 10gg. @ quella frequenza è già tanto! :asd:

Prepara 1 cero da accendere a Padre Pio.. :sofico: :D

AlexXP
20-09-2006, 10:40
Se ti dura 10gg. @ quella frequenza è già tanto! :asd:

Prepara 1 cero da accendere a Padre Pio.. :sofico: :D


:D :D :D :D :D :D :D

capitan_crasy
20-09-2006, 10:41
ma quando si accetterà il fatto che i bench non servono a NULLA?????
diciamo che alcuni non servono (SUPER PI, 3DMark vari)
Ma un confronto benck più reale tipo l'utilizzo di programmi per editing video rimane un punto fermo...

Ma se la mia Ferrari fa 320Km/h in pista e poi in città si fa fregare dalla Panda che senso ha? Ovvio che nello specifico non è il caso dei Conroe, ma tutti a elogiarli nei bench e mai nessuno che parla di architettura immatura...
puoi essere più chiaro?

stecdc
20-09-2006, 10:44
Se ti dura 10gg. @ quella frequenza è già tanto! :asd:

Prepara 1 cero da accendere a Padre Pio.. :sofico: :D


speriamo di no... :)

voffi
20-09-2006, 10:46
allora è innegabile che per confrontare processori diversi ci sia bisogno di una serie di benchmark completi. quindi non capisco perchè non dovremmo tenerne conto.che poi molti utenti non sfruttino un processore come conroe(ma anche come gli x2) chissenefrega???
l'importante è prendere quello col miglior rapporto prezzo prestazioni che in questo momento è conroe in tutte le sue varianti(che poi gli x2 siano degli ottimi processori non c'è dubbio)..
la frase che dal 6600 in giù sono inutili rispetto agli amd è una gran baggianata e non può che essere stata detta da un fanboy.
architettura immatura????
e dove sono i problemi di questa architettura scusa?

per tornare in tema non capisco questa cosa di tenere il marchio pentium.....già mi vedo al supermercato mentre tento di convincere il cliente che il core 2 duo è il miglior processore e quello mi dice "ma questo è il nuovo pentium deve essere per forza il più potente e costa pure meno" e io svengo :rolleyes:

toto20
20-09-2006, 10:49
Cominciamo dal fatto che non esiste ancora un chipset ESCLUSIVAMENTE DEDICATO a Conroe, un chipset nuovo che possa sfruttare questa architettura... immagino sia una cazzata vero?

Mobi_82
20-09-2006, 10:51
:mbe:

:nono:

toto20
20-09-2006, 10:51
:mbe:

:nono:
è un consenso o un dissenso?

voffi
20-09-2006, 10:54
il 965p e il 975 non vanno bene?? no beh dimmi che problemi ti danno e vediamo.siamo ot magari apri una bella nuova discussione dal titolo: "non prendete il conroe che è immaturo meglio un bel pentium mmx tanto per internet va più che bene" forse un pò lungo ma efficace come titolo :D

omerook
20-09-2006, 10:56
diciamo che alcuni non servono (SUPER PI, 3DMark vari)


come al solito tutti a sputar sopra al superpi poi pero quando si porta a casa un nuovo sistema il primo banch e sempre lui! :) comunque non ho mai visto un sistema che domina al superpi poi prenderle pesantemente in altri test viceversa se le prendi gia nel superpi poi star sicuro che le capitolerai un po ovunque!

toto20
20-09-2006, 10:57
il 965p e il 975 non vanno bene?? no beh dimmi che problemi ti danno e vediamo.
Il 965p e il 975 sono chipset Conroe-ready, non sono stati progettati ESCLUSIVAMENTE per Conroe -> architettura immatura.

Appena uscirà il 995 progettato esclusivamente su Conroe allora ne riparliamo... è inutile tentare di leggere un rigo si e un rigo no, io non ho messo in dubbio il valore di Conroe, non sono un sostenitore di AMD, amo Intel ma ho un Pentium D comprato IERI, avrei potuto Conroe no?

Bene, ciò che discuto io è la stupidità di certe affermazioni e la rincorsa frenetica all'ultimo nato e tutto il corollario di cose che ne consegue... son padrone di questo o no?

toto20
20-09-2006, 10:59
come al solito tutti a sputar sopra al superpi poi pero quando si porta a casa un nuovo sistema il primo banch e sempre lui! :) comunque non ho mai visto un sistema che domina al superpi poi prenderle pesantemente in altri test viceversa se le prendi gia nel superpi poi star sicuro che le capitolerai un po ovunque!
mah, devo dire che non mi è ancora capitato di mettere il mio sistema e il portatile accanto e farli scannare in una gara, quindi, fare 12 minuti a SuperPI da 1Mb non penso mi cambierà la vita se utilizzo il mio pc per navigare e ci sto dentro benissimo.

GiovanniGTS
20-09-2006, 11:06
il fatto non è analizzare la prestazione della CPU, ma analizzarla in ambiti lontani dalla realtà... l'utente medio che acquista un E6600, quanto pensi riuscirà a sfruttare le potenzialità della CPU a livello bench?

Se poi parliamo dell'utente che non sa neanche formattare un floppy ma passa il suo tempo a formattare il pc dalla mattina alla sera cercando di rincorrere il punteggio massimo a SuperPI, 3DMark ecc, allora è tutt'altro discorso.

mi ritengo un utente medio, amo fare i backup dei miei fim dvd su hd in divx

i bench sulla compressione video mi sono serviti per sapere che il conroe mi sarebbe molto utile,

se avessi un X6800 tra le mani si che potrei sfruttarlo a dovere, anzi, ti dico di piu', dopo un po' lo giudicherei comunque una LUMACA, perche' non mi permette di convertire un DVD da 6.7 GB in Divx a 2000 kb/s in DUE MINUTI!

come vedi, la potenza di elaborazione (cosi' come lo spazio di stoccaggio per gli HD) piu' è elevata prima viene sfruttata, anche dall'utente medio!

omerook
20-09-2006, 11:08
non ho capito il tuo discorso! neanche io non metto a confroto la porteza di cacalcolo del mio orologio al quarzo, che fa egregiamente il suo lavoro. con io mio dek! cosa volevi dire?

voffi
20-09-2006, 11:08
mi stai dicendo che quando ho cambiato il mio athlon 64 3500 perchè volevo passare ad un dual core non avrei dovuto seguire la moda dell'ultimo arrivato? per tua informazione l'ho preso perchè è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni e non me ne frega niente se il 975 è stato riadattato perchè va comunque che è una meraviglia,non capisco dove vuoi andare a parare. prima ti scagli contro i bench, poi dici amd il ciclo è finito, poi conroe è immaturo,ma che vuoi dire?

PsyCloud
20-09-2006, 11:08
Nella tabella non ci sono i celeron 400

toto20
20-09-2006, 11:13
mi stai dicendo che quando ho cambiato il mio athlon 64 3500 perchè volevo passare ad un dual core non avrei dovuto seguire la moda dell'ultimo arrivato? per tua informazione l'ho preso perchè è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni e non me ne frega niente se il 975 è stato riadattato perchè va comunque che è una meraviglia,non capisco dove vuoi andare a parare. prima ti scagli contro i bench, poi dici amd il ciclo è finito, poi conroe è immaturo,ma che vuoi dire?
ma perchè ti risenti tanto? Avrò mica detto che sei un deficiente?

Ti riassumo il mio pensiero.

A) non sono un seguace AMD, ho sempre avuto Intel
B) ritengo Conroe una CPU più che riuscita ed eccezionale da tutti i punti di vista
C) l'architettura poggia su fondamenta non solidissime, per quanto funzioni tutto a dovere è innegabile: non esiste ancora un chipset progettato per Conroe... far girare una CPU da 250€ su una Asrock da 50€ che "lo supporta benissimo" è un pò strano.
D) non condivido il bench come specchio del daily use perchè testa le prestazioni estreme, pertanto in base all'utilizzo potrei avere lo stesso rendimento da un P4 1.8Ghz che da un E6700, non credo di scoprire l'America.
E) non sopporto la moda all'ultima CPU uscita, tu hai preferito il passaggio a Dualcore e giustamente hai scelto Conroe... ma tutti gli altri con sistemoni da record che improvvisamente cambiano tutto per passare a Conroe? Gli stessi che di pc in pratica non capiscono un cazzo se non i punteggi dei bench? Ma ognuno con i propri soldi fa quel che vuole
F) non sono un fanboy, mi sembra evidente.

IMHO.

E' chiaro adesso? Trovi incongruenze?

Niiid
20-09-2006, 11:15
Certo che però dire che gli AMD stanno davanti a tutti i conroe "castrati", cioè dal 6600 compreso in giù...boh...è una bella caxxata...
Benchmark o non benchmark, non sputiamoci troppo sopra perchè so che certa gente li tirerebbe fuori quando invece fanno comodo...è il momento di intel e TUTTI se ne stanno accorgendo, quindi lasciamo gioire intel e chi l'ha seguita in questi anni sempre fedele (come me) ed evitiamo di sparare frasi del genere...i 4mb di cache non centrano nulla, è il progetto per intero che ha dato i risultati sperati...
La verità è che il 6700 spacca tutto, il 6600 quasi tutto...e pure il 6400 fa bene il suo sporco lavoro. Non conosco nessuno ma proprio nessuno che se dovesse cambiare pc ora prenderebbe un AMD, non avrebbe senso (x me)...poi chissà, tra qualche mese la situazione cambia, è ovvio...

ma aparte i pentium compravi anche le azioni Intel...?
:asd: :asd: :asd:

leoneazzurro
20-09-2006, 11:15
[/mod mode on]Evitiamo di fare partire uno dei soliti flame? [/mod mode off]

Attualmente a livello prestazionale le CPU Conroe sono al top, poi AMD ha reagito sul fattore prezzo cosicchè nella fascia medio/bassa il rapporto prestazioni/prezzo è molto simile alle nuove soluzioni Intel.
Ed è altrettanto indiscutibile che se a qualcuno non serve tanta potenza non serve neppure spendere molti soldi per un top di gamma, sia esso Intel o AMD, come se uno vuole pendersi il top del momento perchè (è più figo/mi durerà di più/mi fa risparmiare tempo nei rendering e nel lavoro/è la mia passione overclockare/mi volevo togliere lo sfizio/altro motivo non contemplato) è liberissimo di farlo. Mi dispiace vedere che si ritiene sempre la propria scelta LA migliore a prescindere, senza contare che non la pensiamo tutti allo stesso modo.
Piccolo appunto: anche se un chipset non è progettato per supportare esclusivamente una CPU, questo non vuol dire che la piattaforma non è matura, al massimo si potrebbe criticare il non supporto da parte dei chipset attuali del futuro FSB a 1.33 GHz, però sarebbe come dire che NF5 è una piattaforma immatura perchè non supporta l'HTT 3.0 e i futuri socket AM3. Il Conroe, nelle sue varie evoluzioni, funziona piuttosto bene con l'attuale infrastruttura del socket 775, e non ci sono evidenze che un eventuale chipset "progettato ad hoc" possa portare chissà quale salto prestazionale.
Per alcuni utilizzi poi i bench sono sicuramente superflui (come la navigazione internet, Office), in altri hanno la loro ragion d'essere, come ad esempio chi utilizza il PC per lavoro vorrà sapere se la data CPU gli farà risparmiare il 30% del tempo di rendering o di applicazione dei filtri Photoshop, o chi è un videogiocatore incallito deve poter avere un parametro per stabilire se la tale scheda video è la più adatta alle proprie esigenze.

sdjhgafkqwihaskldds
20-09-2006, 11:16
Da come la vedo io:
1- i 4 mb di cache montati da e6600 in poi non hanno incrementi significativi sulla potenza.
2- e4300 è un ottimo processore per chi fa oc è una manna, aumenti il bus a 1066 e diventa un e6600 (vt e cache a parte, ma chi spende poco non gli serve)
3- il conroe L è un' OTTIMA CPU entry level, almeno non consuma 86W del celeron cedar mill
Per favore non fate esempi con auto, camion, ferrari, o muletti perchè sono fuori luogo e non c'entrano niente

Niiid
20-09-2006, 11:20
ricordo che quanto i AMD spacavano di bruto dai barton ai mancester cerra gente che comprava intel P4 oviamente ad un prezzo superiore che facevano meno lavoro in piu tempo consumavano il doppio scaldavano il triplo e facevano un rumore insoportabile...
cerra gente che comprava i P4
cerra gente che comprava i P4
cerra gente che comprava i P4

spero di essere stato chiaro..

:sofico:

rob-roy
20-09-2006, 11:22
Ma quale moda?

Si chiama passione....si può averla per le auto,moto,canne da pesca...è quella che ci spinge a cambiare Hardware perchè affascinati dalla potenza/innovazione delle nuove soluzioni.

Stop.

Il resto sono solo rosicate perchè non ci si può permettere il cambio,o il fanboysmo.

sdjhgafkqwihaskldds
20-09-2006, 11:26
ricordo che quanto i AMD spacavano di bruto dai barton ai mancester cerra gente che comprava intel P4 oviamente ad un prezzo superiore che facevano meno lavoro in piu tempo consumavano il doppio scaldavano il triplo e facevano un rumore insoportabile...
cerra gente che comprava i P4
cerra gente che comprava i P4
cerra gente che comprava i P4

spero di essere stato chiaro..

:sofico:

non ho capito che comprava cerra gente :asd:

bonzuccio
20-09-2006, 11:32
Non ho capito dove stanno gli amd che vanno la metà e costano il quadruplo..
come lo vedete questo come concorrente di e6600?
link 5200+ (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/athlon-64-x2-5200+-tdp-di-65-watt_18497.html) se non altro per avere piattaforma am2, spendere meno ed essere pronti con la prossima risposta amd :asd:

Aerox
20-09-2006, 11:40
è veramente desolante vedere esistere i segmenti high end e gaming...
o meglio,gaming fa ridere, si perche la stragrande maggioranza di chi usa il pc per giocare non prende le cpu della fascia gaming bensì quella high-end!!!!!
Mah...in ogni caso la cpu di intel è riuscita molto bene, e per un po resterà regina del mercato.

sdjhgafkqwihaskldds
20-09-2006, 12:10
è veramente desolante vedere esistere i segmenti high end e gaming...
o meglio,gaming fa ridere, si perche la stragrande maggioranza di chi usa il pc per giocare non prende le cpu della fascia gaming bensì quella high-end!!!!!
Mah...in ogni caso la cpu di intel è riuscita molto bene, e per un po resterà regina del mercato.
in qualche modo quelle due fasce avrebbero duvuto chiamarle, se il problema è solo il nome...
potrebbe essere un messaggio subliminale di intel che cerca di vendere prodotti al top anche a chi gioca :asd:

jedy48
20-09-2006, 12:40
una cosa è certa, io ho un AMD x2 4200+ sok. 939 mobo Asus A8N32-Sli e un Intel Conroe E6600 mobo Asus P5W DH DeLuxe wy ap, e Intel le dà per bene a AMD ......consuma meno, scalda meno ed è + veloce....

capitan_crasy
20-09-2006, 12:47
come al solito tutti a sputar sopra al superpi poi pero quando si porta a casa un nuovo sistema il primo banch e sempre lui! :) comunque non ho mai visto un sistema che domina al superpi poi prenderle pesantemente in altri test viceversa se le prendi gia nel superpi poi star sicuro che le capitolerai un po ovunque!
ti invito a provare un Computer con sistema RAID SCSI VS qualsiasi altro pc con singolo hard disk SATA/ATA
Se il mio pc (quindi un 3500+ ) montava una X1950 contro un qualsiasi conroe che monta una 6800GS, indovina un pò chi va più veloce nei giochi?

Demin Black Off
20-09-2006, 12:49
il ferrarino in città me lo sono abbruciato con una fiat uno, però quello stava al telefono :cry:

è stata cmq una grande emozione !

omerook
20-09-2006, 13:32
ti invito a provare un Computer con sistema RAID SCSI VS qualsiasi altro pc con singolo hard disk SATA/ATA
Se il mio pc (quindi un 3500+ ) montava una X1950 contro un qualsiasi conroe che monta una 6800GS, indovina un pò chi va più veloce nei giochi?



è piu veòoce un sempron con uno sli 7950 gx2...... poi se mi dici cosa centra!

capitan_crasy
20-09-2006, 14:04
è piu veòoce un sempron con uno sli 7950 gx2...... poi se mi dici cosa centra!
il punto sta proprio qui!
Un computer non è solo la CPU!
Il SuperPI è un test per saggiare la "forza bruta" di una CPU non la performance di tutto il sistema.
Da qui la mia espressione "Inutile" per determinare la bontà totale di un PC... ;)

letsmakealist
20-09-2006, 14:20
Cominciamo dal fatto che non esiste ancora un chipset ESCLUSIVAMENTE DEDICATO a Conroe, un chipset nuovo che possa sfruttare questa architettura... immagino sia una cazzata vero?

ah quindi il P965, essendo retrocompatibile con il pentium, non sfrutta l'architettura core 2 duo ? :doh:

sdjhgafkqwihaskldds
20-09-2006, 15:00
il punto sta proprio qui!
Un computer non è solo la CPU!
Il SuperPI è un test per saggiare la "forza bruta" di una CPU non la performance di tutto il sistema.
Da qui la mia espressione "Inutile" per determinare la bontà totale di un PC... ;)
Ma utilissimi per capire il comportamento isolato di quel componente lì, poi bisogna saper assemblare.

toto20
20-09-2006, 15:19
ah quindi il P965, essendo retrocompatibile con il pentium, non sfrutta l'architettura core 2 duo ? :doh:
Mah... noto proprio una difficoltà diffusa nel comprendere le parole...

ReDeX
20-09-2006, 15:30
Ma dai test che ho visto la cache non conta così tanto, basta confrontare il 6300 con il 6600 portato alla stessa frequenza.

Poi ovviamente dipende dalle applicazioni (non mi sto infatti riferendo a benchmark)

Oddio, se ne hanno messa così tanta è proprio per essere sicuri che basti, tra l'altro se guardi questo test si vede cosa succede quando la cache del C2D non basta più:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2duo-64bit/sciencemark-1.png

Il molecolar dinamics è un test molto esoso in termini di ram, e utilizzando i 64bit l'utilizzo aumenta ulteriormente.
Questo ovviamente è un caso limite e raramente può capitare con 4Mb di cache, ma con un solo Mb degli E1000 questa situazione potrebbe presentarsi più spesso.

LUCH81
20-09-2006, 15:31
Il problema è che al momento gli unici Conroe per cui
ne valga la pena sono almeno l'E6700 a 2.67Ghz. Tutte
le altre castrazioni francamente le trovo comunque superate dagli AMD.
Caro mio ti faccio un esempio pratico....da ex possessore di amd fx62 il quale mi dava da default al superPi 1mb in 32 secondi contro e6300 default superPi 1mb in 29 secondi .........

Sai qual'è la differenza:

-fx62= 1000 euro <-----------> intel e6300= 190 euro
-fx62=2.8 Ghz <-----------> E6300= 1.86Ghz
-fx62 in overclock max = 2.8Ghz@3.1Ghz sPI 1MB 28 sec. <-----------> intel E6300 in overclock max = 1.86Ghz@3.2ghz sPI 1MB 18 sec.

Quindi al momento attuale AMD non è di certo un processore valido da poter comprare anche perche per ottenere prestazioni decenti c'è bisogno pure di comprare memerie prestanti cosa che in intel non succede.

ReDeX
20-09-2006, 15:39
come al solito tutti a sputar sopra al superpi poi pero quando si porta a casa un nuovo sistema il primo banch e sempre lui! :) comunque non ho mai visto un sistema che domina al superpi poi prenderle pesantemente in altri test viceversa se le prendi gia nel superpi poi star sicuro che le capitolerai un po ovunque!

Mah, con il diffondersi dei dual core il superpi inizia ad essere poco adeguato come misuratore di prestazioni.

bonzuccio
20-09-2006, 15:47
Caro mio ti faccio un esempio pratico....da ex possessore di amd fx62 il quale mi dava da default al superPi 1mb in 32 secondi contro e6300 default superPi 1mb in 29 secondi .........

Sai qual'è la differenza:

-fx62= 1000 euro <-----------> intel e6300= 190 euro
-fx62=2.8 Ghz <-----------> E6300= 1.86Ghz
-fx62 in overclock max = 2.8Ghz@3.1Ghz sPI 1MB 28 sec. <-----------> intel E6300 in overclock max = 1.86Ghz@3.2ghz sPI 1MB 18 sec.

Quindi al momento attuale AMD non è di certo un processore valido da poter comprare anche perche per ottenere prestazioni decenti c'è bisogno pure di comprare memerie prestanti cosa che in intel non succede.


Guarda che puoi anche overcloccare il 6600 che il 6300 non lo batti.. mah :doh:
un doppio core se non sfruttato è + lento di un normale core singolo.. la velocità te la da nel multitasking

LUCH81
20-09-2006, 16:01
Guarda che puoi anche overcloccare il 6600 che il 6300 non lo batti.. mah :doh:


Sinceramente Non capisco il tuo ragionamento non batto chi?!!!!???????



un doppio core se non sfruttato è + lento di un normale core singolo.. la velocità te la da nel multitasking

Certo perche il futuro prevede il dover sfruttare ancora il single core.......certamente allora domani prendo il 486.
Inoltre il dual core è piu veloce rispetto al singolo e non solo nel multitasking... :read:

mao83
20-09-2006, 16:21
Non ho capito dove stanno gli amd che vanno la metà e costano il quadruplo..
allora a quanto pare sono molte le cose che non hai capito... un
Athlon 64 FX-62 che costa quasi 900 euro, le prende da un E6600 che si trova sui 320 euro.... lascio a te le conclusioni :rolleyes:
come lo vedete questo come concorrente di e6600?
link 5200+ (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/athlon-64-x2-5200+-tdp-di-65-watt_18497.html) se non altro per avere piattaforma am2, spendere meno ed essere pronti con la prossima risposta amd :asd:

come lo vedo il 5200? morto e sepolto.... (a parte che è difficile trovarlo)
peccato che AM2 sia solo una piattaforma di passaggio per AMD :asd: :mc:
ah e poi dimmi dov'è il risparmio se poi quei soldi devi spenderli in costose ram?

bonzuccio
20-09-2006, 16:24
no ok resetta..
mi pareva il 6300 fosse core 2 "solo"...
comunque per particolari test come questo contano in maniera non indifferente ampiezza del bus e velocità della memoria

bonzuccio
20-09-2006, 16:32
allora a quanto pare sono molte le cose che non hai capito... un
Athlon 64 FX-62 che costa quasi 900 euro, le prende da un E6600 che si trova sui 320 euro.... lascio a te le conclusioni :rolleyes:

non stavo confrontando nessun fx 62 mi pare fosse il 5200+ il termine di paragone in termini di rapporto prezzo prestazioni dove per prestazioni si intende anche consumi e quindi silenziosità non solo il calcolo del pi greco


come lo vedo il 5200? morto e sepolto.... (a parte che è difficile trovarlo)
peccato che AM2 sia solo una piattaforma di passaggio per AMD :asd: :mc:
ah e poi dimmi dov'è il risparmio se poi quei soldi devi spenderli in costose ram?

k8l potrà essere installato su am2 e memorie ddr2, il dissi degli amd boxati è 1000 volte meglio di quelli intel e le mobo costano di meno, per le memorie se vorrò avere un maggiore boost ci si spendono i soldi ma presumibilmente non ci sarà bisogno manco di overcloccare :p

kbytek
20-09-2006, 17:07
Felice possessore di un core 2 duo 6400@3.2 giga e "modaiola" p5b deluxe.

Bench o non bench io so solo che passando da un dual core amd di punta ad intel ho guadagnato nei tre ambiti di utilizzo del mio pc il 40% medio in prestazioni TANGIBILI.

Senza contare che l'nforce 4, chipset diffusissimo sugli amd, mi dava problemi non indifferenti sull'audio e sulla gestione degli hd (cosa che con "l'immaturo" 965 è magicamente sparita).

Per me questi sono FATTI che ogni giorno da due settimane ho davanti ai miei occhi.

nicola1985
20-09-2006, 17:35
ottima cpu il cornoe...meglio della controparte AMD(ma in questo settore è normale che come prestazioni AMD e INTEL si avvicendino)costa poco in rapporto alle prestazioni...unica pecca le mobo decenti costano una cifra!
non nascondo che se potessi farei il cambio da X2 3800@2800mhz lo farei...anke se bisogna ammetterlo gli X2 sono cpu valide e super pi non è un applicazione adatta per testare una cpu!!
gli amd fx non convengono!

Deschutes
20-09-2006, 18:36
Facendo un giro su 2 shop on line(riportato prezzi dello shop di poco + bassi) ho trovato questi prezzi:
Athlon 64 X2 3800+ AM2 Windsor BOXATO € 147,60
AMD Athlon 64 X2 3800+ 939pin BOXATO € 156,00
AMD Athlon 64 X2 4400+ 939pin BOXATO € 224,40
AMD Athlon 64 3800+ 939pin Venice BOXATO € 108,00
Intel Core 2 Duo E6300 BOXATO € 180,00
Intel Core 2 Duo E6400 BOXATO € 234,00

Se dico se, come letto in più parti qui sul forum Conroe E6300 si mangia Athlon 64 X2 3800+ e Conroe E6400 si mangia Athlon 64 X2 4400+ AMD dovrebbe a mio parere dare un'ulteriore limata ai prezzi.

ciao

dragonheart81
20-09-2006, 18:47
La news non é sbagliata...i Conroe-L come da tabella hanno 1MB di cache la news menzione 512KB, infatti alla fine dice che i Celeron dalla versione Conroe-L si differenziano per il bus ridotto a 533mhz e la cache ridotta a 512KB...

MenageZero
20-09-2006, 21:40
ma quando si accetterà il fatto che i bench non servono a NULLA?????
Ma se la mia Ferrari fa 320Km/h in pista e poi in città si fa fregare dalla Panda che senso ha? Ovvio che nello specifico non è il caso dei Conroe, ma tutti a elogiarli nei bench e mai nessuno che parla di architettura immatura...:eek:

le architetture di cpu non matrurano come la frutta...

l'architettura del conroe è in commercio con "prodotti finiti", che si sappia al momento senza bug che ne compromettono l'usabilità ed è dimostrato che è più efficente in quantità non trascurabile dell'architettura k8, ovviamente a +/- parità di clock o con un divario a sfavore entro certi limiti.

le prestazioni relative tra una data cpu amd e una intel attuali sono e rimarranno quelle che sono, non esiste nessuna "maturazione" che le cambierà né una attuale fantomatica "immaturità" dei conroe che, tra un modello conroe e uno k8 confrontabili come "fascia" di mercato o semplicemente come clock (vedi sopra), rende attualmente ancora migliore l'architettura k8...

inoltre i bench non saranno utili per descrivere l'uso quotidiano del pc della maggioranza degli utenti, ma queta è solo una ovvietà tirata in mezzo che non c'entra nulla, se devi confrontare tra loro diverse cpu come farlo se non testandole in un congruo e razionalmente organizzato numero di ambiti cpu-intensive ?
chiaro che poi per chi. per l'uso che ne fa del pc, ha sempre il 95-99% del tempo di cpu dedicato al ciclo di idle del sistema, cio che emrge dai bench "cattivoni" che non ti piacciono sia sempre e cmq irrilevante, ma come sicuramente sai ci sono applicazioni per cui non c'è un limite superiore di potenza di calcolo sfruttabile e più ne hai meglio è... (rispermi tempo e quindi in ambito professionale anche denaro, se già il valore intrinseco del tempo non fosse abbastanza)

quindi imho lascia stare "le ferrari e le panda", non è l'appiglio giusto per cercare di dire "amd ancora meglio di intel attualmente"... ;)

ps: la massima "i bench non servono a nulla" ha preso piede in particolare da quando si sono iniziate ad avere significative discrepanze tra i relativi punteggi nei bench sintetici per gpu come il 3dmark e le prestazioni relative ffettive nei giochi (a volte c'erano di mezzo anche veri e propri "imbrogli" tramite driver)....
ma provare componenti hw con del sw che ne massimizza l'utilizzo e parametrizzare numericamente il confronto, che siano cpu o altro rimane cosa normalissima e tutt'altro che insensata, pensa che anche la redazione di questo sito ne fa a iosa negli ambiti più disparati, e visto che suppongo tu sia un lettore di hwupg la cosa dovrebbe farti sorgere qualche dubbio... ;)

bonzuccio
20-09-2006, 23:53
Facendo un giro su 2 shop on line(riportato prezzi dello shop di poco + bassi) ho trovato questi prezzi:
Athlon 64 X2 3800+ AM2 Windsor BOXATO € 147,60
AMD Athlon 64 X2 3800+ 939pin BOXATO € 156,00
AMD Athlon 64 X2 4400+ 939pin BOXATO € 224,40
AMD Athlon 64 3800+ 939pin Venice BOXATO € 108,00
Intel Core 2 Duo E6300 BOXATO € 180,00
Intel Core 2 Duo E6400 BOXATO € 234,00

Se dico se, come letto in più parti qui sul forum Conroe E6300 si mangia Athlon 64 X2 3800+ e Conroe E6400 si mangia Athlon 64 X2 4400+ AMD dovrebbe a mio parere dare un'ulteriore limata ai prezzi.

ciao


Mi sono visto un po di bench, questi conroe a 65nm sono ottimi processori finalmente ma un 3800x2 @default le piglia esattamente per quanto costano rispeto ai 6300.. anche meno secondo anandtech in diversi bench,
stesso discorso per il 6400..
sula limata degli amd boxed sono stra daccordo daltronde è per questo che sista da una parte o dall'altra :fiufiu:
Ma c'è stata quello che è giusto è giusto
e adesso escono i 65nm pure amd e poi k8l sempre su am2 che sarà per un bel po la piattaforma di riferimento.. avessi fretta e 939 ci farei un pensierino.. ma se sto ancora con 939 vuol dire che sono paziente e ho ponderato..
sono altri elementi da mettere sul piatto!

barabba73
21-09-2006, 09:05
Personalmente ritengo che:
-conroe sia un ottimo processore, adatto a chi deve cambiare skd madre+cpu+ram, sicuramente ad alto livello (6700); a basso livello si può scegliere, lì AMD fa ancora la sua figura. I fan dell'OC sceglieranno il 6300, altri il 3800 perchè costa meno etc...
chi come me a 939 può pensare ad un 4400 o 5200 insomma può farci un pensiero, senza spendere tanto (mantenendo skd madre e ram).
-AMD è in fase di transizione, i suoi prodotti anche se buoni cominciano a faticare, vedremo come si comportano i nuovi
-la news è interessante perchè mostra la volontà di Intel di aggredire il mercato entry level, quindi portando i benefici (almeno in parte) della nuova architettura anche nelle cpu meno performanti

Direi che oggi ce n'è per tutti i gusti, non capisco davvero dove sia il problema.

sanitarium
21-09-2006, 23:28
Il problema è che al momento gli unici Conroe per cui
ne valga la pena sono almeno l'E6700 a 2.67Ghz. Tutte
le altre castrazioni francamente le trovo comunque superate dagli AMD.

Non ho capito come si possa considerare l'E6600 un processore castrato... :mbe:
In cosa è castrato rispetto all'E6700? Ha soltanto una frequenza più bassa, nient'altro.

Deschutes
21-09-2006, 23:41
Mi sono visto un po di bench, questi conroe a 65nm sono ottimi processori finalmente ma un 3800x2 @default le piglia esattamente per quanto costano rispeto ai 6300.. anche meno secondo anandtech in diversi bench,
stesso discorso per il 6400..
sula limata degli amd boxed sono stra daccordo daltronde è per questo che sista da una parte o dall'altra :fiufiu:
Ma c'è stata quello che è giusto è giusto
e adesso escono i 65nm pure amd e poi k8l sempre su am2 che sarà per un bel po la piattaforma di riferimento.. avessi fretta e 939 ci farei un pensierino.. ma se sto ancora con 939 vuol dire che sono paziente e ho ponderato..
sono altri elementi da mettere sul piatto!

A mio parere, ripeto, un'ulteriore limatina ai prezzi AMD dovrebbe darla.
ciao