View Full Version : Apple iTunes Store vende 125 mila film nella prima settimana
Redazione di Hardware Upg
20-09-2006, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18625.html
Il nuovo servizio di download dei film di Apple Computer riesce a commercializzare 125 mila film in una settimana, per un giro d'affari di 1 milione di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chiedo perdono in anticipo a chi si sentirà offeso dal tono delle mie parole, ma proprio non ce la faccio. Davvero, io non posso credere che esistano così tanti STUPIDI disposti a spendere fino a 14 dollari per "acquistare" un film zeppo di paletti e limitazioni, come quello di non poterlo vedere sul pc del tuo amico, di non poterlo masterizzare in tranquillità e, in generale, di non poterne usufruire come un qualunque prodotto normalmente acquistato.
Io non riesco a credere che i consumatori siano così ciechi e incapaci di vedere dove stia il proprio interesse. Con 1€ vado dal videonoleggio sotto casa e lo tengo per 24 ore, più qualche centesimo per le ore successive. Lo vedo dove voglio, quando voglio e se lo desidero me lo masterizzo pure.
Apple e Amazon ti fanno pagare una decina di volte tanto per un prodotto dalla minore qualità e che mi azzoppa nella sua fruizione.
Io credevo [speravo] che i consumatori bocciassero una simile iniziativa; avevo fiducia nel fatto che l'unica nostra arma [dire NO e vedere il mercato adeguarsi] fosse adottata da molti.
Purtroppo non ho fatto i conti con l'infinita imbecillità del genere umano.
Sorry a chi si sente offeso, ma è uno sfogo che ci voleva.
Dai 10 ai 15 dollari per una cosa che compro ma che di fatto "non è mia" [visto che non posso farci nulla, nemmeno masterizzarlo e portarlo a casa di amici il venerdì sera per vederlo in compagnia] è troppo per me.
apple fa più notizia quando non riesce a vendere qualcosa rispetto a quando piazza millemila mele mordicchiate
li invidio molto, sicuramente lavorano sodo, ma fa parte di quelle aziende che potrebbero sfornare robe tipo "Pentium4 Willamette1.4GHz" e venderlo più caro della concorrenza
ciaobye
monsterman
20-09-2006, 09:02
x me molta gente ha provato più per curiosità che altro; probabilmente quando ci sarà il tam tam di com'è questo nuovo servizio allora sì vedremo se venderanno tanto o poco; i dati iniziali non sono mai indicativi
concordo con prova.
Ma il bello è che poi sono i primi a lamentarsi dei prezzi esorbitanti dei film e del cinema. E' vero che la pirateria dilaga però se noi la aiutiamo seguendo specchetti per le allodole di questo tipo siamo veramente nei casini.
D'altro canto, Apple deve pur tutelare il suo prodotto che, è vero non è fruibile al 100% dall'utente, ma c'è sempre l'amico furbo o l'infiltrato P2P che fa il resto, perchè devo spendere 15$ dollari per regalarlo ad altri?
E' inoltre vero che il prezzo è effettivamente alto, per un servizio del genere. Fosse almeno in HD beh, sugli iMac vanno benissimo, ora non conosco il tipo di film ma con circa 19€ lo compro originale, nuovo e soprattutto lo posso vedere ovunque ed ho qualcosa di "tangibile".
Mi spaventa sempre l'idea di una meteora che passa vicino alla terra smagnetizzando gli HDD!
Scherzo, a presto
Nick
leoneazzurro
20-09-2006, 09:07
Chiedo perdono in anticipo a chi si sentirà offeso dal tono delle mie parole, ma proprio non ce la faccio. Davvero, io non posso credere che esistano così tanti STUPIDI disposti a spendere fino a 14 dollari per "acquistare" un film zeppo di paletti e limitazioni, come quello di non poterlo vedere sul pc del tuo amico, di non poterlo masterizzare in tranquillità e, in generale, di non poterne usufruire come un qualunque prodotto normalmente acquistato.
Io non riesco a credere che i consumatori siano così ciechi e incapaci di vedere dove stia il proprio interesse. Con 1€ vado dal videonoleggio sotto casa e lo tengo per 24 ore, più qualche centesimo per le ore successive. Lo vedo dove voglio, quando voglio e se lo desidero me lo masterizzo pure.
Apple e Amazon ti fanno pagare una decina di volte tanto per un prodotto dalla minore qualità e che mi azzoppa nella sua fruizione.
Io credevo [speravo] che i consumatori bocciassero una simile iniziativa; avevo fiducia nel fatto che l'unica nostra arma [dire NO e vedere il mercato adeguarsi] fosse adottata da molti.
Purtroppo non ho fatto i conti con l'infinita imbecillità del genere umano.
Sorry a chi si sente offeso, ma è uno sfogo che ci voleva.
Dai 10 ai 15 dollari per una cosa che compro ma che di fatto "non è mia" [visto che non posso farci nulla, nemmeno masterizzarlo e portarlo a casa di amici il venerdì sera per vederlo in compagnia] è troppo per me.
Sempre meglio evitare invece questi epiteti. Del resto uno spende i propri soldi come vuole, esattamente come quando si comprano a caro prezzo capi firmati o macchine extralusso, o l'ultima edizione Extreme FX della CPU del cuore.
Potete benissimo criticare questi tipo di commerci senza per questo insultare i clienti.
Io non mi sento offeso, ma leggo nelle tue parole molte imprecisioni, ho l'impressione che tua sia fortemente mal informato.
I costi dei film vanno da 9.99$ a 12.99$ per le anteprime, e una volta scaricati (ammesso che si abbia banda sufficiente) puoi vederlo sul pc, puoi vederlo sulla tv collegata al pc, puoi trasferirlo sull'iPod e quindi puoi portarlo e vederlo su ogni televisore di casa tua o dei tuoi amici o universitari o etc...
Sul fatto della masterizzazione non so dirti, immagino che una copia la puoi fare un po' come accade per le canzoni di iTunes...e proprio come accade per le canzoni di iTunes, ci sarà sicuramente un modo "facile" per fare più copie...
Del resto è un servizio che si offre, se non piace non si sfrutta e se non ti piace non sfruttarlo, ma chiamare stupidi quelli che invece lo ritengono comodo, è fuori luogo.
Myname
Sorry a chi si sente offeso, ma è uno sfogo che ci voleva.
Dai 10 ai 15 dollari per una cosa che compro ma che di fatto "non è mia" [visto che non posso farci nulla, nemmeno masterizzarlo e portarlo a casa di amici il venerdì sera per vederlo in compagnia] è troppo per me.
nessuna offesa, ma spesso il problema è che ognuno pensa che gli altri vivano/pensino uguale.
Per esempio il videonoleggio sotto casa mia costa €3.00 per 24h e guai a tardare.
Posso sempre prendere la macchina e andare in un altro ma a che costo? Inoltre mi farebbe comodo avere tutti i film su HD per poter scegliere cosa vedere sfogliando itunes sul televisore. Potrei anche portarmi i film in casa di amici con un Ipod.
E' vero che costa, ma ognuno può avere le passioni che preferisce (moto, bici, barca, tecnologia, ecc) e togliersi le proprie voglie nei limiti delle sue disponibilità.
Quindi non è solo questione di intelligenza (anche se è vero che spesso difetta in tutti noi) ma anche di gusti, piaceri e preferenze, opinabili fin che vuoi, ma sempre personali.
Bye
Del resto è un servizio che si offre, se non piace non si sfrutta e se non ti piace non sfruttarlo, ma chiamare stupidi quelli che invece lo ritengono comodo, è fuori luogo.
Myname
... esattamente come quando si comprano a caro prezzo capi firmati o macchine extralusso, o l'ultima edizione Extreme FX della CPU del cuore...
vi spiego perchè concordo con prova e Nikonos:
raramente si ritiene stupido chi acquista auto e altri beni extralusso per vagonate di €€
non ci vuole molto a capire che si tratta di un mercato di nicchia al quale la maggioranza di noi non può/potrà accedere
al contrario servizi e prodotti di questo tipo riguardano noi, gente che i conti in tasca se li fa con approssimazione di 5 euro, non 500
ma quando il mercato consumer segue un trend non sempre è possibile trovare l'alternativa adatta ai gusti dei meno "modaioli" (non ce l'ho con i clienti apple in particolare, non ho "cattive" intenzioni, davvero) e in pratica il sacrosanto discorso se non ti piace non lo acquisti, compri altro, ecc ecc va a farsi benedire
ecco allora che talvolta può scappare qualche epiteto, moderato e con scuse anticipate, come in questa discussione
ciaobye
"Io non riesco a credere che i consumatori siano così ciechi e incapaci di vedere dove stia il proprio interesse. Con 1€ vado dal videonoleggio sotto casa e lo tengo per 24 ore, più qualche centesimo per le ore successive. Lo vedo dove voglio, quando voglio e se lo desidero me lo masterizzo pure."
Bravo prova mi piace la parte finale ... e se lo desidero me lo masterizzo pure. Non sapevo che nelle clausole di noleggio ci fosse anche questa. Perchè invece non te lo vai a comprare e ci spendi i 20€ che devi? Forse è per questo che il trend va verso la distribuzione digitale per evitare gente come te che copia a sbaffo e non ha un minimo di rispetto per le cose che gli piacciono.
cut
Io non riesco a credere che i consumatori siano così ciechi e incapaci di vedere dove stia il proprio interesse. Con 1€ vado dal videonoleggio sotto casa e lo tengo per 24 ore, più qualche centesimo per le ore successive. Lo vedo dove voglio, quando voglio e se lo desidero me lo masterizzo pure.
ricut
non sono aggiornato sui prezzi dei noleggi, comunque per 1 euro credo che ti diano solo film vecchi o giu' di li. Per i nuovi si arriva anche a pagare 5 €.
Per 1 giorno
Con Itunes store, con 12.99 $ (per ora solo negli USA quindi i prezzi sono in dollari, presumibilmente faranno il cambio 1$=1€) e ce l'hai per sempre.
Inoltre dovresti essere in grado di fartene una copia come per le canzoni.
Sono daccordo con te che comunque la qualita' e' piu' scarsa rispetto ad un DVD ma costa anche meno.
P.S. masterizzare i dvd che noleggi e' vietato...... ;)
A parte che la masterizzazione dei film noleggiati è ovviamente vietata... :D e per farlo vanno comunque sprotetti il che diventa illegale; comunque...
una masterizzazione su supporto ottico (CD/DVD) deve essere garantita, ed una volta portati li sono "intoccabili" dato che sono in read-only, e sarà possibili portarsi il supporto ottico da qualsiasi parte. Il problema del numero massimo di trasferimenti dovuto alla presenza dei DRM è proprio un non-problema IMO.
Che poi il prezzo sia troppo alto concordo dato che circa un mese dopo l'uscita di un film lo si trova in DVD, con custodia, contenuti speciali e tutti i suoi crismi a 9€ circa... ;)
ultimate_sayan
20-09-2006, 10:14
I prezzi dei videonoleggi risultano essere comunque sconvenienti rispetto al servizio proposto da Apple e il costo del nuovo assolutamente superiore. Il film che scarichi ti rimane per sempre, lo puoi masterizzare e portare dove vuoi... Riguardo il livello qualitativo bisogna considerare che, benché la risoluzione sia leggermente inferiore al DVD, il codec è di qualità superiore.
Sicuramente Apple potrà migliorare il suo servizio in diversi punti (contenuti HD, prezzi differenziati, contenuti esclusivi...) ma come inizio non è per niente male... aspettiamo che diventi disponibile anche in per lo store italiano.
Io sotto i 12 europ trovo i film usciti in DVD da almeno un anno!
Ed è già qualcosa perchè ricordo ancora di film comprati a 20 euri (che adesso nn compro più!)
In genre una "prima" la pagni non meno di 15 euro, eccezioni ce ne sono (VEDI HITCH perchè lo vendevano con una rivista!).
Anche il videonoleggio non mi sembra corretto 1 euro, più giusto 3 o più per un paio di giorni ... Vistopoi che con le videocassette NON era neppurepossibile prenderle per meno di 1 giorno (e mai più di 3 alla volta) mi chiedo perchè sipermetta di farlo adesso.
Forse perchè per copiarselo basta meno di un quarto d'ora (lo metti sull'HD, te lo rippi con calma ...) allora anche le grandi catene (sorvoliamo sui priccoli negozi) permettono di prendere 3 DVD con consegna in 24h ?
Inoltre se aumenta la qualità (vedi il passaggio da dvd a hd-dvd o BR) Apple si piazza con una qualità inferiore .. Mah.
Per me era comunque un passaggio obbligato: se lo fai con le canzoni, perchè non con i film?
Forse i prezzi sono un po' alti si... ma confrontiamo le prime uscite, sull'iTunes store costano 15$, che in italia probabilmente diventranno 15€, mentre dal mediaworld mi sembra stiano sui 22€.
Magari a uno non gli interessa avere un film da portarsi in giro (anche se può con un portatile o un ipod), o magari per vederlo coi suoi amici lo scarica la sera stessa...
Mettiamo che sia uno che di film se ne compra uno al mese
Dopo un anno con itunes quanto ha risparmiato?
12mesi * 22€ = 264€
12mesi * 15€ = 180€
264-180€ = 84€ risparmiati.
Adesso chiamatelo ancora Stupido, ho descritto un caso in cui uno ci risparmia con iTunes, non abbiamo tutti le stesse esigenze e le stesse abitudini, senza contare che con itunes non devo andare al negozio a prendere il dvd (la benzina non è gratis).
Probabilmente ci sono dei casi in cui uno ci perde con iTunes, ma sta a vedere appunto le esigenze di ciascuno. quindi evitiamo di offendere le persone e le loro scelte, perchè anche se ci si scusa prima non si può dire alla gente che è stupida pretendendo che dica grazie.
Haran Banjo
20-09-2006, 10:23
E se le cifre diramate da Apple non fossero veritiere?
E se le cifre diramate da Apple non fossero veritiere?
Non le ha diramate Apple , ma Disney in base a quanto ci ha guadagnato fin ora.
eta_beta
20-09-2006, 10:35
senza offesa
non compro i dvd
preferisco avere la possibilità di disporre con poca spesa 3000 film
ipod lo spazio finisce come anche a casa mia
dimensione dei file e tempi di download sono pure da considerare
per informazione....
noleggio film
da me la lotta e serrata vanno da 50 centesimi per 4/8 ore a 1euro
con bonus metti 20 euro e 5/10 euro di regalo
film recenti usciti da 3 a 6 mesi
preferisco fare due passi che spendere 10 euro :D
situazione tipo: genitore con due figli non riesce a far calmare i figli e non può scendere che fa...
affitta un film della Disney su
noleggio film
da me la lotta e serrata vanno da 50 centesimi per 4/8 ore a 1euro
con bonus metti 20 euro e 5/10 euro di regalo
film recenti usciti da 3 a 6 mesi
spendere 10 euro per evitare di fare due passi non mi sembra .... :D
dimensione dei file tempi di download sono pure da considerare
Parli di noleggio, itunes non è un noleggio.
ShinjiIkari
20-09-2006, 10:37
Come inizio non è male. Io spero che in futuro abbassino di un paio d'euro i prezzi dei film di catalogo, che aumentino la risoluzione almeno a quella dei dvd (720x304 per i 2,35:1, ora è 640x272... tra l'altro se l'iPod riesce a riprodurre un 640x480 pieno non vedo perché non debba essere in grado di riprodurre un 720x304 che ha meno pixel...) e SOPRATTUTTO che mettano un servizio di affitto a 1,5-2 Euro... pensate che comodità affittare il film che vuoi, appena uscito premendo solo un tasto sul pc e senza dover andare in videoteca per poi trovarlo sempre esaurito i primi giorni (blockbuster a parte, ma lì sono 5 euro, un prezzo fuori di testa).
E' incredibile quanto l'illegalità sia penetrata nella ns società e nei nostri comportamenti. E' evidente che i 'stupidi' di cui si parla nel primo post hanno un'altra cultura e modo di vedere riguardo i diritti di autore e la proprietà intellettuale. Noleggiare e copiare un film è illegale. Il fatto che tu possa farlo facilmente cosi come ti scarichi interi album musicali con emule e poi li ascolti con iTunes senza pagare un centesimo al servizio di iTunes Store resta illegale. Non può reggere la cultura del 'pezzotto'. Prima o poi tireranno fuori la tecnologia che non consentirà di usufruire a sbafo del lavoro altrui. Così come è accaduto per la tv digitale (leggi SKY).
Occorre più concorrenza per abassare i prezzi a vantaggio del consumatore, non la concorrenza tra aziende e sistema a 'nero'.
saluti. fascox
eta_beta
20-09-2006, 10:50
Parli di noleggio, itunes non è un noleggio.
estremizzando il concetto
il noleggio e virtualmente possedere tutti i film che ha il noleggiatore
i film alla fine del noleggio vengono pure venduti
a 15-10 euro :D in ottimo stato o anche meno
Adesso chiamatelo ancora Stupido, ho descritto un caso in cui uno ci risparmia con iTunes, non abbiamo tutti le stesse esigenze e le stesse abitudini, senza contare che con itunes non devo andare al negozio a prendere il dvd (la benzina non è gratis).
la connessione invece sì? e l'enel ti regala la corrente? fa il costo del totale del film, confrontalo con un prodotto tradizionale non compresso, con custodia e annessi e connessi, poi vediamo dove sta la tanto sbandierata convenienza di itunes. se poi decidi pure di mazterizzarlo, ammesso che ti sia concesso, vediamo che fine fa itunes....
non facciamoci fregare dalle strategia alla ikea
E' incredibile quanto l'illegalità sia penetrata nella ns società e nei nostri comportamenti. E' evidente che i 'stupidi' di cui si parla nel primo post hanno un'altra cultura e modo di vedere riguardo i diritti di autore e la proprietà intellettuale. Noleggiare e copiare un film è illegale. Il fatto che tu possa farlo facilmente cosi come ti scarichi interi album musicali con emule e poi li ascolti con iTunes senza pagare un centesimo al servizio di iTunes Store resta illegale. Non può reggere la cultura del 'pezzotto'. Prima o poi tireranno fuori la tecnologia che non consentirà di usufruire a sbafo del lavoro altrui. Così come è accaduto per la tv digitale (leggi SKY).
Occorre più concorrenza per abassare i prezzi a vantaggio del consumatore, non la concorrenza tra aziende e sistema a 'nero'.
saluti. fascox
se invochi più concorrenza inizia a chiederti come mai tutti e dicesi tutti i nuovi film, a prescindere dalla casa che li pubblica e dai costi della produzione, costino sempre e inderogabilmente i canonici 22 € fissi.
forse prima di puntare il dito contro i pirati dovresti chiederti se stai difendendo dei galantuomini o che cosa. la cultura dell'illegalità è ben radicata ma non solo nei consumatori, anzi...
il_fabbro
20-09-2006, 11:58
Ciao,
mi sembra un ragionameto alquanto sbagliato. I DVD e i VHS sono protetti da un sistema anticopia, regolarmente bypassato da qualche SW/HW. Il tuo ragionamento m fa supporre che tu sia un PIRATA. Vorrei vederti se il frutto del tuo lavoro venisse copiato e venduto a meno o regalato.
Cmq prima di parlare... farsi un giro:
http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2006/09/19/burn-itunes-to-dvd.html?page=1
Saluti.
Per il moderatore: mi sono clonato perche': la mia registrazione e' stata segata (gia' per la seconda volta) ed i 7gg di sospensione sono trascorsi ma mi risultava impossibile fare login.
Salut
ma con chi ce l'hai? :confused:
leoneazzurro
20-09-2006, 12:09
Ciao,
mi sembra un ragionameto alquanto sbagliato. I DVD e i VHS sono protetti da un sistema anticopia, regolarmente bypassato da qualche SW/HW. Il tuo ragionamento m fa supporre che tu sia un PIRATA. Vorrei vederti se il frutto del tuo lavoro venisse copiato e venduto a meno o regalato.
Cmq prima di parlare... farsi un giro:
http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2006/09/19/burn-itunes-to-dvd.html?page=1
Saluti.
Per il moderatore: mi sono clonato perche': la mia registrazione e' stata segata (gia' per la seconda volta) ed i 7gg di sospensione sono trascorsi ma mi risultava impossibile fare login.
Salut
Se andassi a rivedere la discussione (o meglio LE discussioni) a cui hai partecipato con i cloni, sapresti che per i già ripetutti clonaggi la sospensione è stata portata a +7 giorni per ogni clone che hai fatto (fai un pò tu il conto).
Esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279739&page=3
Inoltre prima di riclonarti per l'ennesima volta avresti dovuto chiedere delucidazioni ad un moderatore, dato che il clonaggio è SEVERAMENTE VIETATO per il tempo della sospensione (oltre che vietato in generale).
A questo punto c'è il bannaggio dell'ennesimo clone e altri 7 giorni di sospensione per clonaggio.
Chiedo scusa a tutti gli altri utenti per l'OT
Caro davidon, io non ho assolutamente offeso nessuno è vero ognuno può far ciò che vuole con i propri soldi ma la mia era solo una considerazione, se vogliamo "puntigliosa" del resto chi non ha i propri hobbies?
Io conosco gente (me compreso) che compra 8 versioni diverse della 9 di Mahler ma una cosa è comprarne nove ad un prezzo X una cosa è comprarle magari dal sito Originale di Mahler dove mi costano il triplo, non avrebbe molto senso.
Spero di aver chiarito il tutto.
Nick
la connessione invece sì? e l'enel ti regala la corrente? fa il costo del totale del film, confrontalo con un prodotto tradizionale non compresso, con custodia e annessi e connessi, poi vediamo dove sta la tanto sbandierata convenienza di itunes. se poi decidi pure di mazterizzarlo, ammesso che ti sia concesso, vediamo che fine fa itunes....
non facciamoci fregare dalle strategia alla ikea
Invece il lettore DVD non consuma corrente. E poi ho detto che ci sono situazioni in cui iTunes è vantaggioso e alcune NO, se uno non gliene fotte della copertina e gli va bene tenersi il film sull'hard disk o metterli sull'ipod , con Itunes ci risparmia. e nessuno ha il diritto di chiamarlo stupido. se invece uno ritiene che la copertina sia indispensabile e vale la differenza di prezzo o vuole il film sul dvd, allora itunes non lo aiuta e non lo usa perchè non diventa + vantaggioso.
Invece il lettore DVD non consuma corrente. E poi ho detto che ci sono situazioni in cui iTunes è vantaggioso e alcune NO, se uno non gliene fotte della copertina e gli va bene tenersi il film sull'hard disk o metterli sull'ipod , con Itunes ci risparmia. e nessuno ha il diritto di chiamarlo stupido. se invece uno ritiene che la copertina sia indispensabile e vale la differenza di prezzo o vuole il film sul dvd, allora itunes non lo aiuta e non lo usa perchè non diventa + vantaggioso.
veramente quando compro i dvd il lettore a casa è in standby :D ;)
guarda che non ne facevo una questione di copertina, era solo per dirti che quel modo di distribuire i media permette di abbattere una fetta consistente di costi che NON si riconduce a un proporzionale abbattimento del prezzo.
poi se uno lo ritiene accettabile e ne usufruisce affari suoi, ognuno spende i propri soldi come meglio crede. se però mi vieni a dire che economicamente conviene, allora non sono affatto d'accordo.
solitamente guardo anche al valore dell'oggetto, non solo al prezzo in assoluto.
emmeallaterza
20-09-2006, 13:21
Davvero, io non posso credere che esistano così tanti STUPIDI disposti a spendere fino a 14 dollari per "acquistare" un film zeppo di paletti e limitazioni, [...]
Invece io mi sono davvero scocciato di vedere in questo forum tutti coloro i quali non ragionano ed agiscono da "smanettoni" regolarmente etichettati come stupidi.
Premessa: non acquisto film su iTunes, nè lo trovo molto conveniente (però credo possa essere molto comodo).
Pur non essendo un mostro di intelligenza, riesco a capire che il mondo è variegato e non tutti hanno la voglia / il tempo / le conoscenze necessarie / l'esigenza di preoccuparsi di come spendere i propri soldi; esistono quindi tanti altri modi di comportarsi lontani dal mio che non per questo, però, sono da etichettare come stupidi. E' così difficile da capire?
La chiudo qua perchè ho già discusso a sufficienza di un argomento simile in un altro thread ("Chi compra l'iPod lo fa solo perchè plagiato dal marketing" ecc. ecc.); mi piacerebbe soltanto che si riflettesse un po' sopra questa specie di "complesso di superiorità" tecnologica che troppo spesso viene fuori da tanti interventi, e magari si iniziasse a discutere più serenamente e più civilmente sulle motivazioni di tanti avvenimenti nel mondo della tecnologia.
veramente quando compro i dvd il lettore a casa è in standby :D ;)
guarda che non ne facevo una questione di copertina, era solo per dirti che quel modo di distribuire i media permette di abbattere una fetta consistente di costi che NON si riconduce a un proporzionale abbattimento del prezzo.
poi se uno lo ritiene accettabile e ne usufruisce affari suoi, ognuno spende i propri soldi come meglio crede. se però mi vieni a dire che economicamente conviene, allora non sono affatto d'accordo.
solitamente guardo anche al valore dell'oggetto, non solo al prezzo in assoluto.
Sul valore dell'oggetto sono d'accordo che i prezzi non hanno un calo paragonabile a ciò che si perde.
Il punto è che cmq, assolutamente parlando, il prezzo è inferiore, la convenienza dipende dall'utilizzo che uno intende farne.
matteoscor89
20-09-2006, 13:38
i film su itunes costano troppo, poi non trovo giusto che uno che lo ha comprato non ne possa fare quello che vuole...se io prendo un film su itunes poi lo masterizzo per non tenerlo sul pc in eterno (lo spazio finisce prima o poi) e così lo porto dagli amici per vederlo senza avere dietro ipod dock e cavi per collegarlo alla tv...
i film che si comprano costano sui 15 max 20 euro ma sono con contenuti extra lingue copertina,custodia e tutto (poi coi giornali trovi le prime visioni a 9 euro vedi panorama)...in più di questi te li puoi masterizzare legalmente per tenerli come copie di back up...del tipo usi il film masterizzato quando vai in giro per non rovinare il dvd originale...questo è legale....con itunes non lo puoi fare...
CI STANNO PORTANDO VERSO PALLADIUM SENZA CHE CE NE ACCORGIAMO...
Caro davidon, io non ho assolutamente offeso nessuno è vero ognuno può far ciò che vuole con i propri soldi ma la mia era solo una considerazione, se vogliamo "puntigliosa" del resto chi non ha i propri hobbies?
Io conosco gente (me compreso) che compra 8 versioni diverse della 9 di Mahler ma una cosa è comprarne nove ad un prezzo X una cosa è comprarle magari dal sito Originale di Mahler dove mi costano il triplo, non avrebbe molto senso.
Spero di aver chiarito il tutto.
Nick
:confused: :mbe: :stordita: scusa ma... cosa non hai capito... esattamente
?
vi spiego perchè concordo con prova e Nikonos:
raramente si ritiene stupido chi acquista auto e altri beni extralusso per vagonate di €€
non ci vuole molto a capire che si tratta di un mercato di nicchia al quale la maggioranza di noi non può/potrà accedere
al contrario servizi e prodotti di questo tipo riguardano noi, gente che i conti in tasca se li fa con approssimazione di 5 euro, non 500
ma quando il mercato consumer segue un trend non sempre è possibile trovare l'alternativa adatta ai gusti dei meno "modaioli" (non ce l'ho con i clienti apple in particolare, non ho "cattive" intenzioni, davvero) e in pratica il sacrosanto discorso se non ti piace non lo acquisti, compri altro, ecc ecc va a farsi benedire
ecco allora che talvolta può scappare qualche epiteto, moderato e con scuse anticipate, come in questa discussione
ciaobye
io ho scritto che concordavo con voi...
ciaobye
Anche a mio parere i prezzi sono alti... poi ognuno compri quello che vuole... Però consideriamo anche che un dvd originale ha un certo valore ed eventualmente può essere venduto usato e/o scambiato, il film scaricato da i-tunes no...
Anche a mio parere i prezzi sono alti... poi ognuno compri quello che vuole... Però consideriamo anche che un dvd originale ha un certo valore ed eventualmente può essere venduto usato e/o scambiato, il film scaricato da i-tunes no...
ecco, questo aspetto non l'avevo considerato. non riesco a trovare un motivo e dico uno per cui si debba comprare online da itunes
Giakomer
20-09-2006, 19:22
Itunes è una moda passeggera come tutto il merchandising della apple. Non è sensato pagare anche 100 euro di design su prodotti che hanno le prestazioni ridotte... la apple ha creato un mondo su sti cosi e cosi se hai ipod e se vuoi essere alla moda devi comprare tutti gli accessori dal calzino (?!?! ma dai...) alla macchina che fa il caffè a ritmo ipod. E' un'operazione commerciale a scala mondiale che sta riusciendo pienamente... è come comprare una maglia di cotone bianca al mercato per 2E e comprare una maglia di cotone bianca in negozio cn scritto D&G a 100E. DOBBIAMO DIRE NO A QUESTI SPRECHI
ultimate_sayan
21-09-2006, 10:46
iTunes è una moda passeggera... questa mi mancava ^_^
matteoscor89
21-09-2006, 12:45
quoto a pieno Giakomer...l'Ipod rappresenta una moda che declinerà fra qualche anno...
ha ragione anche baronz...un film in dvd ha un costo nella commercializzazione (se pur piccolo per una casa che lo produce), ha infatti custodia,copertina,libretto e dvd. Alla apple un film da scaricare costa i diritti una volta poi li tiene tutti su un server e ogni scaricamento costerà nemmeno 1 cent...
poi il dvd lo posso prestare agli amici e anche rivenderlo quando non lo guardo più...
preferisco spendere qualcosina in più (anche per i cd audio) ma avere un prodotto materiale non un semplice file...
ultimate_sayan
21-09-2006, 13:39
Riguardo alla tua ultima considerazione posso essere anche d'accordo... se sono un appassionato posso preferire il supporto materiale a quello virtuale... ma sul resto che hai detto...
1) l'iPod è un ottimo lettore musicale! Non è l'unico certo... ed ognuno è libero di scegliere... però è innegabile che abbia rivoluzionato il mercato dei lettori MP3 e che le sue qualità siano indiscusse e di tutto rispetto. Piantiamola di dire che è una moda, che è tutta estetica e altri luoghi comuni veramente infelici.
2) Il costo dei film sullo store è variabile e comunque sempre più basso di quello del DVD. Ed in effetti offre di meno... dunque non c'è nessuna fregatura. Costa di più = offre di più - costa di meno = offre di meno... e poi non pensare che il costo dei diritti sia così inferiore ai costi di commercializzazione. Con questo non voglio di certo dire che la vendita dei video su internet sia perfetta così... si potrà certamente migliorare il servizio ma come inizio non ci si può lamentare.
il Caccia
21-09-2006, 14:21
Devo concordare per quel che riguarda l'ipod, la sua incredibile commercializzazione è per forza di cose dovuta allo status che puo' rappresentare, è un oggetto di semplice utilizzo, la sua funzione è una delle piu' universali di sempre (ascoltare musica, nel senso che chiunque ascolta musica, ma proprio chiunque, dal bambino di 5 anni al nonno di 90) la cifra in fondo non è esagerata rispetto agli altri lettori e chiaramente il fatto che sia un oggetto di design e decisamente gradevole da vedere fanno il resto, chiaro che per un compleanno, per un regalo si va sul sicuro, è un must, non si puo' dire di no!sia chiaro, fa benissimo la sua funzione, e l'audio è anche migliore di quello dei rivali, ma non giustifica la quantità incredibile di vendite che ha avuto..
Io personalmente stavo per prenderlo qualche giorno fa, poi ho pensato che sul telefonino ho un display piu' grande, una migliore risoluzione, la memoria espandibile e la possibilità di installare un'infinità di software visto che è un symbian e mi sono chiesto perchè cavolo dovrei comprarmi un ipod! eppure ho avuto molta difficoltà a rassegnarmi al non acquisto..
Detto questo trovo itunes un programma di un utilità e una praticità davvero memorabili, ma se parliamo del suo store mi vengono i capelli dritti!! ho fatto un paio di acquisti e ho detto stop!si riesce a fare copie del cd scaricato, e voglio dire, io la musica la voglio sentire nell'autoradio e sono riuscito, ma ogni volta che formatto e voglio ascoltare musica devo collegarmi all'istore e certificare che sono io e che il computer è il mio, ma che roba è!!!e se io non voglio piu' installare itunes?questo mi sembra veramente ridicolo.. inoltre il costo "a canzone" è esagerato, 99 cent per titolo sono decisamente troppi per non avere copertina, scatola, testi, foto, poster se cè, e quant'altro..se fossero tipo 50 a titolo allora non avrei niente da ridire!
Per quanto riguarda i film è chiaro che dare degli stupidi non va bene, ma voglio dire, i film anteprima in dvd al negozio sotto casa costano in genere tra i 17 e i 20 euro al momento dell'uscita, dopo un mese calano a 12,90-17 e dopo tre a 9,99, per cui mi spiegate il senso di acquistare un film a quel prezzo senza avere tutto il package e inoltre tutte le limitazioni del caso (copia su dvd, anche di backup se uno vuole, prestare un film, vederlo da un altra parte, e se uno non ha l'ipod scusate?) stupidità no, pero' un po' de coccio secondo me si, e grazie a tutti loro, perchè fanno si che i prezzi non calino mai, tanto acquistano sempre e cmq...mah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.