View Full Version : AsRock 775Twins da 650 Mhz di FSB!
Scommetto che ho attirato la vostra attenzione... la verità è che c'è in giro un bios per tale mobo che consente di impostare il bus a 650 mhz, come potete vedere dallo screen sotto
http://img245.imageshack.us/img245/7950/bios1nb2.jpg
oltre questo c'è una nuova funzione:
una voce che dice "PCIE Turbo Mode"
http://img245.imageshack.us/img245/9440/bios2qa9.jpg
Il bios è solo per la rev. 2.0 della mobo ed è scaricabile qui (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/bios/775twinb1.rar)
Ora mi chiedevo... ok, da bios è impostabile anche a 650 mhz, ma nel reale a quanto si può arrivare?!
P.S.: la notizia l'ho presa sul forum di ocworkbench (http://www.ocwforums.com/bbs/showthread.php?t=54833)
beh anche altre mobo hanno da impostare tramite bios bus cosi alti pero mica funzionano dopo ;)
beh anche altre mobo hanno da impostare tramite bios bus cosi alti pero mica funzionano dopo ;)
Non sapevo che altre mobo arrivassero a 650 mhz! Cmq la mia era una provocazione... so bene che i 650 mhz di bus sono un'utopia, volevo solo sapere se la mobo riesce a battere il precedente limite di 340 mhz di fsb (era il max con il vecchio bios).
Non sapevo che altre mobo arrivassero a 650 mhz! Cmq la mia era una provocazione... so bene che i 650 mhz di bus sono un'utopia, volevo solo sapere se la mobo riesce a battere il precedente limite di 340 mhz di fsb (era il max con il vecchio bios).
si si certo capito pero secondo me e quasi imposibile.
bronzodiriace
21-09-2006, 00:11
inoltre non è possibile modificare il v.core :(
Sigh sigh...
Oggi ho provato sulla mia pelle. La mobo l'ho messa io, il processore un conroe E6400 appena uscito dallo scatolo. Non sono riuscito ad andare oltre i 325 mhz di bus... certo non volevo raggiungere i 650 mhz, sia chiaro, mi sarei accontentato di arrivare a 360/370 mhz di bus. Niente.
E qui penso che il problema non sia del vcore (a parte che a questo problema si può ovviare)
battalion75
21-09-2006, 09:05
Sigh sigh...
Oggi ho provato sulla mia pelle. La mobo l'ho messa io, il processore un conroe E6400 appena uscito dallo scatolo. Non sono riuscito ad andare oltre i 325 mhz di bus... certo non volevo raggiungere i 650 mhz, sia chiaro, mi sarei accontentato di arrivare a 360/370 mhz di bus. Niente.
E qui penso che il problema non sia del vcore (a parte che a questo problema si può ovviare)
impostando oltre i 325 che succede?dica dica ;) vmod quelle saldate o pintrick?bios modded?
stalker170
21-09-2006, 15:22
Sigh sigh...
Oggi ho provato sulla mia pelle. La mobo l'ho messa io, il processore un conroe E6400 appena uscito dallo scatolo. Non sono riuscito ad andare oltre i 325 mhz di bus... certo non volevo raggiungere i 650 mhz, sia chiaro, mi sarei accontentato di arrivare a 360/370 mhz di bus. Niente.
E qui penso che il problema non sia del vcore (a parte che a questo problema si può ovviare)
io nn posseggo un sistema conroe, xò hai provato a leggerti le varie guide che si trovano a giro x la rete x quanto riguarda i bootstrap e roba simile?
io nn posseggo un sistema conroe, xò hai provato a leggerti le varie guide che si trovano a giro x la rete x quanto riguarda i bootstrap e roba simile?
In verità ho letto del bootstrap a proposito dell'altra mia mobo, una Abit AL8-V
Qui ho imparato a mie spese... se non si setta correttamente il bootstrap non si overclocca decentemente. Con la AsRock non c'è alcuna voce riguardo il bootstrap.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.