View Full Version : Capo Verde
Daemonarch
19-09-2006, 20:56
Qualcuno c'è stato e può dirmi qualcosa di più?
ManyMusofaga
19-09-2006, 21:51
Qualcuno c'è stato e può dirmi qualcosa di più?
C'è stata una mia compagna di uni a gennaio....cosa ti interessa sapere?
Daemonarch
20-09-2006, 06:38
Qualunque info.
X esempio quali isole vale la pena assolutamente visitare e quali si possono saltare.
Se ci sono luoghi,città e/o escursioni particolari da vedere o fare.
Le spiaggie come sono? Sono molto affollate?
La tua amica è andata in un villaggio vacanze, in un hotel o cos'altro?
Com'è il costo della vita?
Io avrò a disposizione 8-9 giorni di permanenza lì.
Grazie.
questo ti potrebbe tornare utile:
http://www.caboverde.com/index-i.htm
;)
ManyMusofaga
20-09-2006, 13:08
Le spiaggie come sono? Sono molto affollate?
La tua amica è andata in un villaggio vacanze, in un hotel o cos'altro?
Com'è il costo della vita?
Io avrò a disposizione 8-9 giorni di permanenza lì.
Grazie.
Posso risponderti solo parzialmente purtroppo in base a quanto mi ha raccontato la mia amica.
Lei era in un villaggio vacanze, c'è stata una settimana, ha preso un pacchetto volo+villaggio all inclusive in agenzia a gennaio. Il costo della vita lì è molto basso...con uno/due euro al giorno i bimbi (che passavano in spiaggia a vendere chincaglieria) mi diceva mangiavano loro e tutta la famiglia. Il posto è bello, parecchio ventoso (il paradiso dei surfer), le spiagge quando c'è stata lei non erano molto affollate.
Ah...l'aereo parte una volta al giorno in quanto l'aeroporto è davvero piccolo.
Daemonarch
20-09-2006, 13:56
In quale isola è stata?
El Barto
20-09-2006, 14:49
Dunque...non saro breve!
Io sono stato nel dicembre del 99 all'isola di Sal coi miei. Ero in un villaggio turistico italiano (nel senso che mi pare la gestione fosse italiana, animazione italiana ecc..), molto bello per quel che mi ricordo (anche se è l'unico villaggio turistico in cui sono stato essendo tipo da campeggio). Come isola è molto ventosa, anche sulla spiaggia (vuota) tirava sempre molto vento che dava anche un po' fastidio, l'acqua dell'oceano era piuttosto fredda (ma uno volendo il bagno avrebbe potuto farlo) mentre il clima era caldo e il sole bruciava. Quando sono stato io erano in costruzione altri villaggi e penso che l'isola sia stata un po' snaturata purtroppo. Al di fuori del villaggio turistico c'era un paesino tipico africano, con costruzioni molto umili e gente del posto sempre in strada..bambini che scorrazzano, vecchi seduti fuori dalle case a giocare a un loro tipico gioco (di cui non ricordo il nome) ecc...io adoro i posti così! Per il resto il paesaggio è piuttosto desolato, anche se l'isola di Sal è una delle più verdi (ma la cosa è molto relativa...nel senso che non è deserto di sabbia) si hanno alberi qua e la (tutti piegati dal vento, con la chioma in una sola direzione) e arbusti. Si può girare esclusivamente con i pick-up Toyota (hanno tutti lo stesso modello) acquistati dai ragazzi del posto (ci mettono una vita a ripagarli) che fanno quindi da guide turistiche senza le quali non è possibile girare, non esistendo cartelli e strade tracciate al di fuori dell'unica strada principale che attraversa l'isola..quindi per il resto è tutto un fuoristrada. Sull'isola di Sal molto interessanti sono le ex-saline (da qui il nome dell'isola) che è possibile visitare, farci anche il bagno e provare a galleggiare da seduti...figata! :D
Da vedere poi è la cittadina di Sal e i mercatini del posto.
Una giornata siamo poi stati all'isola di Boa Vista, viaggio in un aereo 15 posti bielica...abbastanza inquietante ma divertente! Panorama completamente diverso, qui si ha il deserto sabbioso tipo Sahara e infatti dicono che la sabbia che c'è arriva sospinta dal vento proveniente dal Sahara. Anche qui si visita l'isola col famoso pick-up e la guida, siamo stati in una spiaggia stupenda ma anche qui vento fortissimo (o si stava in acqua oppure se si stava fuori bisognava coprirsi perchè la sabbia che soffiava faceva male).
Stupendo poi andare sui moli e vedere i ragazzini del luogo che danno la m***a ai cumenda nella pesca: i bambini infatti pescano con un filo o con le mani attraverso i buchi delle travi del molo e tirano su una quantità di pesci esagerata...i cumenda invece muniti di canne da pesca professionali e quant'altro rodono perchè non tirano su uno straccio di niente. In generale comunque intorno al molo c'è molto movimento (e si respira la vera vita di Capo Verde) perchè per loro con i pesci che prendono ci mangiano; poi si può avere anche la fortuna di assistere alla pesca di qualche squaletto (neanche un metro) che si avvicina a riva.
A Sal sono stato anche in un ristorante tipico (anche se adattato un po' per i turisti) dove c'era una jam session stupenda, qualsiasi persona del posto che passava di li saliva sul palchetto con uno strumento assurdo e si metteva a suonare (hanno iniziato in 3 e hnno finito in 15)...bellissimo se ti piace questo aspetto dell Africa.
Le altre isole non le ho visitate comunque alcune sono di origine vulcanica da quello che ci diceva la guida e forse la più civilizzata era Santiago dove c'è la capitale.
Tutto ciò era 7 anni fa...spero che non sia cambiato molto perchè allora si poteva respirare ancora l'Africa ma già quando ero li io erano in costruzione una quantità esagerata di villaggi che sicuramente avranno tolto un po di quella magia e naturalezza.
Se vuoi qualche altra info chiedi pure...anche se non ricordo poi più di tanto anche perchè ero più giovincello.
P.S. per quanto riguarda il costo della vita...se si va al mercatino si spende poco ma bisogna tenere conto che è quello tipico dell'africa quindi se vuoi prenderti da mangiare non devi aver paura delle mosche che sopra quel cibo ci bivaccano. Nei negozietti, se necessiti di qualche cosa di occidentale (ad esempio un rullino, anche se ormai è fuori moda...ma è per esempio) spendi come qua se non di più. La bevanda del posto è la Coca-Cola :rolleyes: che sponsorizza tutti i bar.
P.S. II Se vuoi girare per i paesini, non farlo con la maglietta da calcio di qualsiasi squadra (ma le preferite sono le italiane), ti troveresti assediato di bambini (ma anche ragazzotti) che supplicano di dargliela...infatti è un pregio averla tant'è che si trovano in giri tantissimi con magliette delle verie squadre!
Seifer86
20-09-2006, 15:14
quanto hai scritto :eek:
cmq posto bellissimo ci voglio andare pure io :D
il problema è che il tenore di vita sarà pure basso ma i villaggi si sa sono stranieri e costano parecchio e inoltre tengono sempre a isolarti, si dovrebbe cercare invece una sistemazione più spartana ma più immersa nella quotidianità del posto e nella cultura. :cool:
El Barto
20-09-2006, 15:23
quanto hai scritto :eek:
Non c'ho più un c***o da fare...oggi ho finito gli esami dell'università! :D
cmq posto bellissimo ci voglio andare pure io :D
il problema è che il tenore di vita sarà pure basso ma i villaggi si sa sono stranieri e costano parecchio e inoltre tengono sempre a isolarti, si dovrebbe cercare invece una sistemazione più spartana ma più immersa nella quotidianità del posto e nella cultura. :cool:
Concordo assolutamente...io oooodio i villaggi! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.