jpjcssource
19-09-2006, 19:59
Telecom Italia, a valle del perfezionamento dell’acquisizione di AOL Germania, diventerà il secondo operatore broadband del Paese con oltre 2 milioni di accessi a banda larga su un totale complessivo di 3.2 milioni di clienti. Telecom Italia, attraverso la sua presenza in Italia, Francia, Germania e Olanda, con questa operazione avrà in portafoglio circa 9 milioni di clienti a banda larga in Europa.
L’accordo siglato oggi prevede inoltre che AOL, grazie alla gestione del portale congiunto con Telecom Italia, possa offrire nuovi servizi e contenuti a tutti gli abbonati Internet del Gruppo italiano in Germania, occupandosi anche della raccolta pubblicitaria on-line.
Riccardo Ruggiero, Amministratore Delegato del Gruppo Telecom Italia ha dichiarato: “Questa acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti del Gruppo Telecom Italia nella sua strategia di focalizzazione sull’offerta di servizi e contenuti a banda larga su scala internazionale. Partendo dall’acquisizione di Hansenet, avvenuta nel 2003, infatti, la nostra presenza in Germania si è andata progressivamente rafforzando fino a questo importante accordo di co-branding con AOL.”
Dick Parsons, Presidente e Amministratore Delegato di Time Warner Inc., ha dichiarato: “La decisione di vendere AOL Germania rappresenta l’ultimo passo nella strategia di focalizzazione di Time Warner sul proprio core business aumentandone la profittabilità. La nostra partnership con Telecom Italia anticipa la transizione su scala mondiale di AOL da un’attività basata principalmente sull’accesso a Internet verso un modello di business legato al mondo dell’advertising.
Speriamo che AOL continui nel suo percorso di crescita nel business dell’advertising on-line sia nel mercato US che all’estero al fine di creare ulteriore valore per i suoi azionisti”.
L’accordo di partnership, valido per i prossimi 5 anni, prevede inoltre che AOL disegni, ospiti e gestisca i servizi per tutti i clienti retail del Gruppo Telecom Italia in Germania.
AOL inoltre gestirà tutta la raccolta pubblicitaria on line sul portale congiunto.
Nonostante la crisi Telecom continua perseguire la sua politica di espansione aggressiva in europa comprando km e km di cavi :stordita:
L’accordo siglato oggi prevede inoltre che AOL, grazie alla gestione del portale congiunto con Telecom Italia, possa offrire nuovi servizi e contenuti a tutti gli abbonati Internet del Gruppo italiano in Germania, occupandosi anche della raccolta pubblicitaria on-line.
Riccardo Ruggiero, Amministratore Delegato del Gruppo Telecom Italia ha dichiarato: “Questa acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti del Gruppo Telecom Italia nella sua strategia di focalizzazione sull’offerta di servizi e contenuti a banda larga su scala internazionale. Partendo dall’acquisizione di Hansenet, avvenuta nel 2003, infatti, la nostra presenza in Germania si è andata progressivamente rafforzando fino a questo importante accordo di co-branding con AOL.”
Dick Parsons, Presidente e Amministratore Delegato di Time Warner Inc., ha dichiarato: “La decisione di vendere AOL Germania rappresenta l’ultimo passo nella strategia di focalizzazione di Time Warner sul proprio core business aumentandone la profittabilità. La nostra partnership con Telecom Italia anticipa la transizione su scala mondiale di AOL da un’attività basata principalmente sull’accesso a Internet verso un modello di business legato al mondo dell’advertising.
Speriamo che AOL continui nel suo percorso di crescita nel business dell’advertising on-line sia nel mercato US che all’estero al fine di creare ulteriore valore per i suoi azionisti”.
L’accordo di partnership, valido per i prossimi 5 anni, prevede inoltre che AOL disegni, ospiti e gestisca i servizi per tutti i clienti retail del Gruppo Telecom Italia in Germania.
AOL inoltre gestirà tutta la raccolta pubblicitaria on line sul portale congiunto.
Nonostante la crisi Telecom continua perseguire la sua politica di espansione aggressiva in europa comprando km e km di cavi :stordita: