supermario_bros
19-09-2006, 17:58
ebbene si sto ponderando di cambiare radicalmente mezzo, un carissimo amico vende la sua splendida Jeep, peccato non sia un 4.0l (che però sarebbe ancor più onerosa da mantenere :cry: ) .
il punto fondamentale è che io con l'auto faccio si e no 7.000 km annui
mi piacerebbe tenere la mini, ma oltre al fatto che vendendola ammortizzo e di molto la spesa per la YJ, (richiesta 7500, la mini dovrei piazzarla attorno ai 5000), non potrei pagare 2 assicurazioni/bolli.
partendo dal presupposto che nessuna delle due è una macchina nuova (la mini del 91, la Yj del 96), ma hanno pochi km (meno di 70.000 la mini, poco più di 80.000 la Jeep) e sono tenute da due amanti (quindi manutenzione scrupolosa, sempre garage .........), quindi in ogni caso so cosa lascio e cosa compro.
i punti a favore della YJ:
- è aperta (soft top), d'estate credo sia una sensazione bellissima (nel caso dovesse essere problematico in inverno, con 800 euro ci si compra un Hard Top usato in buone condizioni)
- ha le sospensioni rialzate nuove, quindi diciamo inarrestabile in fuoristrada (solo il kit costa uno sproposito in quanto cambia totalmente l'assetto)
- in soldoni non dovrebbe consumare molto più della mini, e cmq per uno come me che di km non ne fa tantissimi la differenza bnza credo sia bassa (sento di sicuro più la differenza di assi)
- la mia fidanzata sta in Casentino, dove nevica spesso, quindi la jeep è più comoda per andare lassù :D
- nei parcheggi tutti ti guardano dal basso e non dall'alto come nella mini.
i punti a sfavore:
- la mini sul misto stretto è divertentissima, su strada colla Jeep bisogna sempre andare piano.
- è alta 2 metri, quindi non entra in tutti i parcheggi sotterranei o coperti .
poi boh, da una parte mi sento come tradissi una persona a cui voglio bene :cry: , dall'altro sarei curioso di provare il fascino Jeep :sbav:
mario
http://img207.imageshack.us/img207/7473/chris1hx1.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/2553/chris2hy4.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/9027/chris3fb1.jpg
il punto fondamentale è che io con l'auto faccio si e no 7.000 km annui
mi piacerebbe tenere la mini, ma oltre al fatto che vendendola ammortizzo e di molto la spesa per la YJ, (richiesta 7500, la mini dovrei piazzarla attorno ai 5000), non potrei pagare 2 assicurazioni/bolli.
partendo dal presupposto che nessuna delle due è una macchina nuova (la mini del 91, la Yj del 96), ma hanno pochi km (meno di 70.000 la mini, poco più di 80.000 la Jeep) e sono tenute da due amanti (quindi manutenzione scrupolosa, sempre garage .........), quindi in ogni caso so cosa lascio e cosa compro.
i punti a favore della YJ:
- è aperta (soft top), d'estate credo sia una sensazione bellissima (nel caso dovesse essere problematico in inverno, con 800 euro ci si compra un Hard Top usato in buone condizioni)
- ha le sospensioni rialzate nuove, quindi diciamo inarrestabile in fuoristrada (solo il kit costa uno sproposito in quanto cambia totalmente l'assetto)
- in soldoni non dovrebbe consumare molto più della mini, e cmq per uno come me che di km non ne fa tantissimi la differenza bnza credo sia bassa (sento di sicuro più la differenza di assi)
- la mia fidanzata sta in Casentino, dove nevica spesso, quindi la jeep è più comoda per andare lassù :D
- nei parcheggi tutti ti guardano dal basso e non dall'alto come nella mini.
i punti a sfavore:
- la mini sul misto stretto è divertentissima, su strada colla Jeep bisogna sempre andare piano.
- è alta 2 metri, quindi non entra in tutti i parcheggi sotterranei o coperti .
poi boh, da una parte mi sento come tradissi una persona a cui voglio bene :cry: , dall'altro sarei curioso di provare il fascino Jeep :sbav:
mario
http://img207.imageshack.us/img207/7473/chris1hx1.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/2553/chris2hy4.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/9027/chris3fb1.jpg