PDA

View Full Version : Portare il burqua a Como


fluke81
19-09-2006, 17:51
Porta il burqa, mamme in rivolta
Il caso di una donna musulmana a Como. La madri di una scuola elementare protestano: «Siamo preoccupate»


COMO - «Le madri mi hanno chiamato preoccupatissime, forse anche sull'onda emotiva di quello che sta accadendo tra il Papa e l'Islam. A loro quella donna con il volto totalmente coperto suscita diffidenza, diciamo così». Alessandro Nardone, consigliere comunale di An, racconta al telefono come è nato a Como il caso burqa. La storia è semplice: le mamme di una scuola elementare in via Viganò, in pieno centro città, si sono mobilitate per protestare contro un'altra mamma «rea» di accompagnare ogni mattina i figli indossando il tradizionale copricapo musulmano.

IL CASO - Ne parla diffusamente anche il Corriere di Como, oggi in edicola, che riporta l'intervento dell'esponente di Alleanza Nazionale in consiglio comunale. «Le altre bambine guardano con perplessità e forse preoccupazione quella donna - spiega Nardone al giornale brianzolo - È evidente che il suo abbigliarsi suscita una particolare attenzione, e forse timore, negli altri bambini che nulla sanno degli usi e costumi musulmani. Da qui le prime proteste da parte delle altre mamme». «Sono stato sollecitato direttamente da alcune mamme che si recano quotidianamente in quella scuola - prosegue Nardone - mi hanno riferito di essere state turbate dalla presenza di una mamma con il volto interamente coperto. È una situazione anomala, credo serva un approfondimento da parte delle istituzioni e delle forze dell'ordine». Da qui la richiesta di coinvolgere il sindaco Bruni e l'assessore alla sicurezza. «Poiché mi risulta che circolare con il volto completamente coperto sia tuttora proibito dalle leggi italiane - prosegue il consigliere di An - mi sembra giusto che il sindaco chieda informazioni ufficiali nelle sedi opportune per capire se quel comportamento sia legittimo o no e se si debbano prendere provvedimenti».

IL PRECEDENTE - La vicenda richiama alla mente quello accaduto due anni fa a Drezzo, un paesino nel comasco dove una donna italiana di religione islamica fu multata due volte in due giorni da un vigile per essere comparsa per strada indossando il burqa. Così prescriveva l'ordinanza del sindaco leghista che - ripescando un decreto regio del 1931 - dispose «di non andare in giro mascherati». A difesa della donna, Sabrina Varroni, intervenne anche il presidente della Repubblica Ciampi.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/19/como.shtml

Ferdy78
19-09-2006, 18:07
Mumble..ardua circostanza e vicenda questa: da un lato le direi...sei venuta in Italia..beh, pur non obbligandoti a cambiare fede (e ci mancherebbe)...mantieni gli usi, ma in maniera moltooooo moderata..ossia il burqa...lascialo a casa e o comunque usalo solo quando è necessario..vedi moschea e o in rapporto con altri musulmani, uomini in questo caso.

Dall'altro dico...il governo sta facendo di tutto per convincerci ad accettarli e ad integrare gli extracomunitari, qualsiasi religione essi professino?
Beh...adeguatevi e non scandalizzatevi :) signore mamme...che con i vostri figli/e..avrete di che scandalizzarvi in futuro :D e per altri motivi :O

Ileana
19-09-2006, 18:12
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.

T3d
19-09-2006, 18:15
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.
*

non credo che ci siano altre considerazioni in merito :)

Booyaka
19-09-2006, 18:17
È evidente che il suo abbigliarsi suscita una particolare attenzione, e forse timore, negli altri bambini che nulla sanno degli usi e costumi musulmani. Da qui le prime proteste da parte delle altre mamme.
Ma spiegare ai figli usi e customi dei musulmani sembrava brutto? :mbe:
Bastano 5 minuti di dialogo con il/i proprio/i figlio/i..ammazza che genitori...

T3d
19-09-2006, 18:18
Ma spiegare ai figli usi e customi dei musulmani sembrava brutto? :mbe:
Bastano 5 minuti di dialogo con il/i proprio/i figlio/i..ammazza che genitori...
c'è una legge italiana che vieta di andare in giro con il volto coperto?

per la cronaca il velo ed il burqa sono due cose differenti ;) il burqa copre completamente la donna... anche il viso!

Tenebra
19-09-2006, 18:18
Se è illegale è illegale, non c'è molto da discutere...
...però personalmente, se fossi nelle mammine comasche, mi preoccuperei di più di eventuali ingerenze nel vivere comune dei figli, sulla falsariga di quello che è già accaduto altrove (tipo "togliete il crocifisso", "via il maiale per tutti", "basta canzoni di Natale", "solo maestri maschi perchè alle donne non si deve obbidire" etc, tutti casi reali) più che di come si veste una donna all'esterno della scuola, dato che fa solo male a sè stessa e non ai loro figli.

p.NiGhTmArE
19-09-2006, 18:20
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.
*

marash
19-09-2006, 18:26
interessante notare che noi siamo andati a bombardare l'afghanistan per consentire alle donne di togliersi il burqa, e queste pur trovandosi nel libero occidente continuano a portarlo....???

Ferdy78
19-09-2006, 18:28
Ragà, grazie a zio google..vi posto un un link particolarmente interessante e ricco di esemplificazioni anche per il resto dei paesi Europei (http://www.altalex.com/index.php?idstr=24&idnot=7735) ;) :)

PS: ho visto solo dopo che l'autore dell'articolo è un mio concittadino...NON CONOSCO :p

Ferdy78
19-09-2006, 18:30
interessante notare che noi siamo andati a bombardare l'afghanistan per consentire alle donne di togliersi il burqa, e queste pur trovandosi nel libero occidente continuano a portarlo....???

giusta osservazione, ma forse mai nessuno degli aperti occidentali..si è chiesto se davvero le donne afgane e o comunque musulmane...abbiano voglia di mostare il loro volto in pubblico ;)

In ogni caso in Iran..i permessi in tal senso sono stati concessi dlla stessa persona che ora viene considerata una minaccia impellente e preoccupante per l'intero globo..quando a me sembra una persona fondamentalmente razionale e coerente...a parte in vero qualche esternazione...colorita ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2006, 18:32
e la libertà di religione dove la mettiamo?

Special
19-09-2006, 18:32
Mah...
Le mamme le ritengo ridicole.
Basta spiegare ai figli che per il credo di quella mamma le donne si coprono completamente.

Dal punti di vista legislativo è un altro paio di maniche, se è vietato la legge andrebbe fatta rispettare.

La sensazione è che dietro questo caso, più che di fronte a mamme lige alla legislatura italiana ci sia un episodio, nemmeno troppo nascosto, di razzismo... per di più veramente schifoso perchè nascosto dietro alla motivazione di tutelare (da cosa poi) dei bambini...

..::CRI::..
19-09-2006, 18:32
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.
*

dupa
19-09-2006, 18:33
i comaschi sempre i migliori. mamme comasche fate valere i vostri diritti!!

Ileana
19-09-2006, 18:33
e la libertà di religione dove la mettiamo?
La libertà di sapere chi incroci per strada e di poter riconoscere un eventuale aggressore dove la mettiamo?

..::CRI::..
19-09-2006, 18:36
e la libertà di religione dove la mettiamo?
Non mi risulta che il burqa sia obbligatorio nell'islam.

E comunque se una legge dice che bisogna essere riconoscibili, bisogna essere riconoscibili e punto.

Le mamme le ritengo ridicole.
Basta spiegare ai figli che per il credo di quella mamma le donne si coprono completamente.
Quoto.

fabio80
19-09-2006, 18:37
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.

:read:

Ileana
19-09-2006, 18:38
interessante notare che noi siamo andati a bombardare l'afghanistan per consentire alle donne di togliersi il burqa, e queste pur trovandosi nel libero occidente continuano a portarlo....???
In Afghanistan prima della dittatura talebana c'erano donne che giravano in minigonna e donne che giravano in burqa.
Il problema è che in quel paese durante il regime dei talebani la mentalità è stata portata talmente tanto indietro che tornare a come era prima è difficilissimo e richiede molto tempo.


Se poi la vogliamo mettere, a meno che di natura una persona non sia estremamente attratta dalla libertà, se viene cresciuta in un certo modo, con certe regole estremamente rigide, è difficilissimo che anche di fronte alla possibilità di scelta questa si ponga seriamente la domanda se continuare o meno su una certa strada.


Discorso diverso secondo me per quelle donne che vissute nella libertà di vivere liberamente, decidono di bardarsi sotto un Burqa e sottomettersi completamente al volere di un uomo.
Lì dietro sencondo me si celano grossi problemi caratteriali.
Ma è un altro discorso.

Giovannino
19-09-2006, 18:40
Io penso che sia altamente razzista usare tolleranza in questi casi, è un po' come dire: "tanto sono animali, inutile imporre loro leggi che non possono seguire"...
Ritengo che essendo tutti esseri umani e tutti uguali di fronte alla legge ognuno debba accettarne le conseguenze, nel bene e nel male.

dibe
19-09-2006, 18:52
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.

concordo.

Jo3
19-09-2006, 19:03
Mah...
Le mamme le ritengo ridicole.
Basta spiegare ai figli che per il credo di quella mamma le donne si coprono completamente.




Quoto.

Il buon senso a volte lascia desiderare.

Special
19-09-2006, 19:12
Io penso che sia altamente razzista usare tolleranza in questi casi, è un po' come dire: "tanto sono animali, inutile imporre loro leggi che non possono seguire"...
Ritengo che essendo tutti esseri umani e tutti uguali di fronte alla legge ognuno debba accettarne le conseguenze, nel bene e nel male.


Molto razzista invece pensare che se non vogliono seguire delle leggi è perchè sono animali.

FastFreddy
19-09-2006, 19:14
Bimbi a parte, vorrei capire cosa ne pensa un direttore o impiegato di banca...

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2006, 19:49
Non mi risulta che il burqa sia obbligatorio nell'islam.



cosi come non è obbligatorio che io mi debba sorbire un crocifisso od una madonna in ogni luogo pubblico.

però li sopporto.


Scusa, io durante l'inverno quando vado in bici mi metto un passamontagna.


Sono un fuorilegge?

delete_Daniel_Nero_delete
19-09-2006, 19:53
e la libertà di religione dove la mettiamo?
premesso che non condivido del tutto questa cosa visto che non è riconosciuta anche l'antireligione (ad esempio riconosciuta nella costituzione dell'urss), forse ti sfugge che qui a nessuno gliene frega di quello che pensa quella donna.
Per me può fare la dirigente d'azienda musulmana, cristiana, ebrea.. può credere in allah, in dio, in giove o in arthur fonzarelli come può fare sesso con suo marito, con 270 uomini contemporaneamente o con un palo della luce di legno scheggiato avvolto da un cavo della luce scoperto incandescente dove scorre una tensione di un miliardo di volt mentre un camionista greco ubriaco sifilitico che giunge in autostrada contromano la guarda e si masturba.. a me non fa nessuna differenza.
ma siccome qui è vietato girare col volto scoperto (per ovvi motivi di sicurezza), lei non può farlo a prescindere dall'entità divina in cui crede e di cui, di grazia, me ne strasbatto i testicoli.

delete_Daniel_Nero_delete
19-09-2006, 19:54
Molto razzista invece pensare che se non vogliono seguire delle leggi è perchè sono animali.
un pò di rispetto per creature che non hanno mai fatto nulla di male.
gli animali.

fabio80
19-09-2006, 19:58
Scusa, io durante l'inverno quando vado in bici mi metto un passamontagna.


Sono un fuorilegge?


beh non puoi :fagiano:

marash
19-09-2006, 20:00
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.

potrei anche essere d'accordo ma bisogna ricordare anche che siamo in un paese dove coloro che sostengono la tua posizione invece che adeguare i propri comportamenti alle leggi, adeguano le leggi ai propri comportamenti.
ci si potrebbe chiedere se sia legittimo pretendere che ad adeguarsi alle leggi debbano iniziare gli immigrati o la classe dirigente.

misterx
19-09-2006, 20:03
Mumble..ardua circostanza e vicenda questa: da un lato le direi...sei venuta in Italia..beh, pur non obbligandoti a cambiare fede (e ci mancherebbe)...mantieni gli usi, ma in maniera moltooooo moderata..ossia il burqa...lascialo a casa e o comunque usalo solo quando è necessario..vedi moschea e o in rapporto con altri musulmani, uomini in questo caso.

Dall'altro dico...il governo sta facendo di tutto per convincerci ad accettarli e ad integrare gli extracomunitari, qualsiasi religione essi professino?
Beh...adeguatevi e non scandalizzatevi :) signore mamme...che con i vostri figli/e..avrete di che scandalizzarvi in futuro :D e per altri motivi :O


da che mondo e mondo è l'ospite che si dovrebbe adeguare

T3d
19-09-2006, 20:05
potrei anche essere d'accordo ma bisogna ricordare anche che siamo in un paese dove coloro che sostengono la tua posizione invece che adeguare i propri comportamenti alle leggi, adeguano le leggi ai propri comportamenti.
ci si potrebbe chiedere se sia legittimo pretendere che ad adeguarsi alle leggi debbano iniziare gli immigrati o la classe dirigente.
ma che diavolo centra :what: stiamo parlando di una donna col burqa o di politica?

zerothehero
19-09-2006, 20:06
francamente quella donna può velarsi come meglio crede..l'importante è che si faccia riconoscere qualora dei pubblici ufficiali glielo richiedano.

marash
19-09-2006, 20:07
In Afghanistan prima della dittatura talebana c'erano donne che giravano in minigonna e donne che giravano in burqa..

1. mi sapresti dare qualche fonte? non è una provocazione, semplicemente non conosco lo stato dei fatti prima dell'avvento dei talebani.

2. se prima dei talebani le donne erano libere, perchè gli americani li hanno messi al potere per poi bombardarli per restituire alle donne quella libertà che era stata loro negata dai talebani stessi?

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2006, 20:13
2. se prima dei talebani le donne erano libere, perchè gli americani li hanno messi al potere per poi bombardarli per restituire alle donne quella libertà che era stata loro negata dai talebani stessi?
per aumentare il prezzo dell'eroina e spostare il consumo mondiale sulla cocaina.

zerothehero
19-09-2006, 20:18
1. mi sapresti dare qualche fonte? non è una provocazione, semplicemente non conosco lo stato dei fatti prima dell'avvento dei talebani.

2. se prima dei talebani le donne erano libere, perchè gli americani li hanno messi al potere per poi bombardarli per restituire alle donne quella libertà che era stata loro negata dai talebani stessi?

A kabul (non in tutto l'afghanistan, ovviamente) quando vi era il regime filosovietico di Najibullah era normale per le donne uscire in minigonna.. :D
fonte: cerca tu. :p

marash
19-09-2006, 20:20
ma che diavolo centra :what: stiamo parlando di una donna col burqa o di politica?

da:http://www.demauroparavia.it/84565
politica
1a teoria e pratica che ha come oggetto l’organizzazione e il governo dello stato | il complesso dei fini cui tende uno stato e l’insieme dei mezzi impiegati per ottenerli

mi sembra che la questione dell'immigrazione abbia a che fare con la politica tant'è che i politici se ne occupano abbondantemente....
inoltre stiamo parlando di leggi, chi le fa le leggi?

marash
19-09-2006, 20:22
per aumentare il prezzo dell'eroina e spostare il consumo mondiale sulla cocaina.

quindi la guerra in afghanistan è stata fatta per abbassare il prezzo dell'eroina?

marash
19-09-2006, 20:23
A kabul (non in tutto l'afghanistan, ovviamente) quando vi era il regime filosovietico di Najibullah era normale per le donne uscire in minigonna.. :D
fonte: cerca tu. :p

gradirei una risposta sul punto 2, grazie

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2006, 20:40
quindi la guerra in afghanistan è stata fatta per abbassare il prezzo dell'eroina?
no per aumentarlo, permettendo cosi l'aumento dei ricavi sulle grandi partite che erano scese quasi a zero.


In questo si modo si è ridotto di molto il consumo, aumentando però la criminalità dietro.

Si sono ottenuti cosi due risultati:
1) una fonte di stabilità monetaria
2) si sono ricreate infrastrutture molto utili. Dove puo passare eroina possono passare armi, informazioni ed intelligence.

zerothehero
19-09-2006, 20:47
gradirei una risposta sul punto 2, grazie


Basterebbe conoscere un pò di storia..
Najibullah (dopo la ritirata delle truppe sovietiche) cade intorno agli inizi degli anni 90 (mi pare nel 92), i mujaheddin (miliziani combattenti) lo uccidono.
Si instaura un regime precario (mi pare che partecipasse anche Massud, soprannominato il leone del panshir :D ), dopodichè arrivano i taliban, allevati ed educati nelle madrasse coraniche del pakistan che si lega strettamente a bin laden e ai barbuti sauditi..l'alleanza del nord (finanziata dai sovietici e dalle repubbliche ex-sovietiche) controllano un 10% (valle del Panshir)..dopodichè arrivano gli americani,fanno un accordo con l'alleanza del nord, bombardano e cacciano i taliban dall'afghanistan, mettendo al loro posto l'alleanza del nord e Karzai.
I taliban in un certo qual senso erano utili, perchè garantivano il monopolio della forza in afghanistan, ma appoggiando il terrorismo e Bin Laden hanno decretato la loro fine.

goldorak
19-09-2006, 20:50
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.

E perche' ?
Ce qualche legge dello stato che viete ad una donna nel pieno delle sue facolta' mentali di indossare il burqa ?

Swisström
19-09-2006, 20:59
per aumentare il prezzo dell'eroina e spostare il consumo mondiale sulla cocaina.
no per aumentarlo, permettendo cosi l'aumento dei ricavi sulle grandi partite che erano scese quasi a zero.


In questo si modo si è ridotto di molto il consumo, aumentando però la criminalità dietro.

Si sono ottenuti cosi due risultati:
1) una fonte di stabilità monetaria
2) si sono ricreate infrastrutture molto utili. Dove puo passare eroina possono passare armi, informazioni ed intelligence.



LOL ma chi è sto qui`?? ma bannarlo pare brutto? :muro:

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2006, 21:05
LOL ma chi è sto qui`?? ma bannarlo pare brutto? :muro:

non mi metterò a snocciolare i miei titoli perchè farebbe molto italiano.

Mi basta ricordare che tu credevi che il tabacco fosse legale, e la droga nicotina illegale.


a mia difesa vorrei citare questo comunque.

http://www.journals.uchicago.edu/JPE/journal/issues/v114n1/31017/brief/31017.abstract.html?erFrom=7589593723986074563Guest

majino
19-09-2006, 21:11
francamente quella donna può velarsi come meglio crede..l'importante è che si faccia riconoscere qualora dei pubblici ufficiali glielo richiedano.

credo che questo sia il punto fondamentale. nn è vietato girare a volto coperto, basta che il volto si scopra quando un pubblico ufficiale lo richiede.

ah un'altra cosa... a sciare ci andate mai? se fa freddo girate a volto scoperto?? e se uno sciatore a volto coperto commettesse un omicidio? come facciamo ad impedirlo?? :D mamma mia che follia che si è raggiunta però...

zerothehero
19-09-2006, 21:13
credo che questo sia il punto fondamentale. nn è vietato girare a volto coperto, basta che il volto si scopra quando un pubblico ufficiale lo richiede.
.

L'importante è che non vi sia costrizione nell'indossare il burka..

..::CRI::..
19-09-2006, 21:47
cosi come non è obbligatorio che io mi debba sorbire un crocifisso od una madonna in ogni luogo pubblico.

però li sopporto.
Anch'io sono contrario al crocifisso ecc. nei luoghi pubblici... ma quello e' un'altro discorso, non andiamo OT. ;)

Cfranco
19-09-2006, 21:50
Secondo me bisognerebbe vietare il burqa per legge .
E non me ne frega niente della religione , ma è soltanto per una questione di rispetto , la copertura imposta alle donne è parte di una discriminazione sessuale bella e buona che gran parte del mondo arabo applica e ne è il simbolo più vistoso e comune .
Il burqa diventa quindi il simbolo di una così odiosa oppressione che è del tutto intollerabile quando viene riproposto in un paese in cui i diritti umani sono parte fondamentale del nostro ordinamento .

lowenz
19-09-2006, 21:59
LOL ma chi è sto qui`?? ma bannarlo pare brutto? :muro:
Per le sanzioni ci siamo noi e siamo sufficienti. Non addossarti questa responsabilità.

;)

Booyaka
19-09-2006, 22:04
E se la donna volesse portare il bura di sua spontanea volontà?

Cmq c'è veramente della gente che si fa delle pippe mentali su ste cose! Manco ci fosse un esercito di terroristi pronto a sbarcare in Italia e ammazarci tutti (e adesso scommetto che il solito internettaro mi snocciolerà un paio di siti dove salta fuori che Al Qaeda ha detto questo e quello e Bin Laden ha detto questo e quello, tra il dire e il fare...).

Vivi e lascia vivere, non è possibile che per qualsiasi minkiata fatta da uno che non è italiano, bianco e cristiano saltino fuori delle psicosi di massa tipo "ah ecco che ci invadono!" quando solo 10 anni fa uno non gliene poteva fregare di meno di burqa, preghiere del pomeriggio e caxxate varie.

Swisström
19-09-2006, 22:11
non mi metterò a snocciolare i miei titoli perchè farebbe molto italiano.

Guarda... per me puoi mettere anche i sottotitoli ma... io m baso su quel che leggo.


Mi basta ricordare che tu credevi che il tabacco fosse legale, e la droga nicotina illegale.

Eh? :mbe:

fabio80
19-09-2006, 22:19
Per le sanzioni ci siamo noi e siamo sufficienti. Non addossarti questa responsabilità.

;)


non riuscirò mai a prenderti sul serio :stordita:

lowenz
19-09-2006, 22:35
non riuscirò mai a prenderti sul serio :stordita:
Di solito faccio il simpaticone perchè mi piace far ridere, ma come potete immaginare leggendo fra le righe di alcuni post sulla mia "vita personale" ho la fama del bacchettone..... non è solo fama e ci vuole poco a ritirarla fuori, ve lo garantisco.

lowenz
19-09-2006, 22:43
Esempio:
un pò di rispetto per creature che non hanno mai fatto nulla di male.
gli animali.
Logicamente ti sei contraddetto, dato che pure noi apparteniamo all'insieme degli animali :D

Pragmaticamente queste "analogie" vanno evitate.

tdi150cv
19-09-2006, 23:07
fuori da questo paese ... SUBITOOOOOOOO ! :mad:

tdi150cv
19-09-2006, 23:12
cosi come non è obbligatorio che io mi debba sorbire un crocifisso od una madonna in ogni luogo pubblico.

però li sopporto.


Scusa, io durante l'inverno quando vado in bici mi metto un passamontagna.


Sono un fuorilegge?

bravo ... per strada non ricordo devo verificare ma comunque sei fuorilegge quando entri in qualsiasi luogo chiuso pubblico con il volto coperto.
Prova a entrare in un centro commerciale con il casco chiuso in testa e vedi quanto la guardia armata ci mette a puntarti la pistola contro ... a me 5 secondi ... fino a quando non gli ho risposto :'a co@@@@@e ma vaff ... '

Swisström
19-09-2006, 23:12
Di solito faccio il simpaticone perchè mi piace far ridere, ma come potete immaginare leggendo fra le righe di alcuni post sulla mia "vita personale" ho la fama del bacchettone..... non è solo fama e ci vuole poco a ritirarla fuori, ve lo garantisco.

tranquillo che... anche se non lo fossi... te la farei inventare la fama del bacchettone :asd:

Con Swiss non si scherza :O ...



... si sospende :stordita:



fine OT

delete_Daniel_Nero_delete
19-09-2006, 23:23
Esempio:

Logicamente ti sei contraddetto, dato che pure noi apparteniamo all'insieme degli animali :D
si vabbè, chi voleva capire ha capito.

Pragmaticamente queste "analogie" vanno evitate.
no no, aspe. sarò stupido, ma non ho capito.
cos'è un'ammonimento per una violazione del regolamento? no perchè in tal caso continuamo in pvt, come da regolamento.

ps: in tutta sincerità non capisco l'utilità di questo avvertimento minaccioso che fai. guarda che nessuno qui ha messo in discussione seriamente la tua serietà come moderatore e la tua bravura ad adempiere a questo impegno.
il tuo compito da moderatore è far rispettare il regolamento. stop.
sono sicuro che sai farlo benissimo anche senza garantire minacciosamente bacchettate.

lowenz
19-09-2006, 23:38
no no, aspe. sarò stupido, ma non ho capito.
cos'è un'ammonimento per una violazione del regolamento? no perchè in tal caso continuamo in pvt, come da regolamento.

ps: in tutta sincerità non capisco l'utilità di questo avvertimento minaccioso che fai. guarda che nessuno qui ha messo in discussione seriamente la tua serietà come moderatore e la tua bravura ad adempiere a questo impegno.
il tuo compito da moderatore è far rispettare il regolamento. stop.
sono sicuro che sai farlo benissimo anche senza garantire minacciosamente bacchettate.
Non è un'ammonizione, sennò avrei detto "ammonito".
Ho solo fatto presente a tutti, prendendo il tuo post come esempio, che non è corretto ed è da evitare fare analogie velate fra animali e persone.

lowenz
19-09-2006, 23:41
fuori da questo paese ... SUBITOOOOOOOO ! :mad:
E fuori da questo forum subito? :D :D :D

Qualcosa mi dice che sei tranquillamente in grado di fare commenti molto più costruttivi di questo, possibilmente argomentati ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2006, 23:42
Eh? :mbe:

i tuoi post spiccano sempre.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229887&page=7&pp=20

io motivo et argomento.

Tu perfavore però non mi punzecchiare.

lowenz
19-09-2006, 23:46
i tuoi post spiccano sempre.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229887&page=7&pp=20
Lampantemente OT, altro atteggiamento preferibilmente da evitare (lo dico a tutti): il thread non verte sui post di Swiss.

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2006, 23:47
Lampantemente OT, altro atteggiamento preferibilmente da evitare: il thread non verte sui post di Swiss.
si, come già detto però, se non mi punzecchia io non punzecchio. Io ho argomentato con una relazione di una famosa università americana, lui mi ha insultato. vabbè.

lowenz
19-09-2006, 23:52
si, come già detto però, se non mi punzecchia io non punzecchio. Io ho argomentato con una relazione di una famosa università americana, lui mi ha insultato. vabbè.
Certo, ma non c'è bisogno di segnalare nel thread altri suoi interventi non strettamente inerenti all'argomento trattato per continuare a lanciarsi frecciatine: Swiss è conosciuto :D, ce ne occupiamo noi ;)

marash
20-09-2006, 00:33
I taliban in un certo qual senso erano utili, perchè garantivano il monopolio della forza in afghanistan, ma appoggiando il terrorismo e Bin Laden hanno decretato la loro fine.

quindi non si tratta di burqa o non burqa, di libertà o schiavitù delle donne ma di interessi politico-economici...

marash
20-09-2006, 00:44
fuori da questo paese ... SUBITOOOOOOOO ! :mad:

chi?

hai mai pensato a chi arrechi più danno in ogni istante ad ogni cittadino (te compreso) tra: un immigrato, un parlamentare condannato in via definitiva, un mafioso, un massone alla gelli, un giudice corrotto, un tossicodipendente, un giornalista venduto, un cosidetto furbetto - più propriamente un criminale etc....
chi vorresti buttare fuori per primo?

stbarlet
20-09-2006, 01:58
chi?

hai mai pensato a chi arrechi più danno in ogni istante ad ogni cittadino (te compreso) tra: un immigrato, un parlamentare condannato in via definitiva, un mafioso, un massone alla gelli, un giudice corrotto, un tossicodipendente, un giornalista venduto, un cosidetto furbetto - più propriamente un criminale etc....
chi vorresti buttare fuori per primo?



non importa cosa fai e dove sei ma come decidi ti vesti.. :rolleyes: lascia perdere é una battaglia persa. peró sai se vai in giro vestito D&G compratichissádoveconisoldicheprovvengonodachissádove allora sei normale, e diventi una persona da ammirare.

é MAI balenato in mente a qualcuno cosa possono fare anni di indottrinamento su chiunque? credete che se quella donna avesse la possibilitá di togliere il velo lo farebbe? Io credo di no.. Guardate i telegiornali, ormai sono diventate vetrine pubblicitarie, e quando non fanno pubblicitá fanno propaganda antiislamista e cristianista filoamericana e chi piú ne ha piú ne metta. per quella donna, per quella tradizione il velo é una cosa normale. la legge lí impone il velo, qui no ( apparte locali in cui e obbligatorio farsi riconoscere) . Lí vai e ti metti il velo perche é legge, qui sei libero. A queste mamme, bisognerebbe insegnare, che non siamo tutti nati a como, non tutti abbiamo le stesse idee, e che la calda, comoda e accogliente IGNORANZA nonostante sia foraggiata dai media DEVE lasciare spazio alla consapevolezza che il mondo non é il proprio orticello, e che il vicino non é obbligato ad avere la pelle uguale alla tua.

Sono d`accordo sul fatto che in certe circostanze il velo debba essere tolto, quantomeno dove la legge lo prevede.

CYRANO
20-09-2006, 07:02
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.

Azz.
quindi sto inverno non potro' girare con sciarpa , cappello di lana , e solo gli occhi scoperti ?


Ciaozoaoza

misterx
20-09-2006, 07:10
Azz.
quindi sto inverno non potro' girare con sciarpa , cappello di lana , e solo gli occhi scoperti ?


Ciaozoaoza

questa sì che è una risposta azzeccata eh ?
Ma che diamine c''entra ?

E se ci fosse stata una religione che imponeva di andare in giro con fuori il pisello che avremmo fatto ? :D

CYRANO
20-09-2006, 07:12
questa sì che è una risposta azzeccata eh ?
Ma che diamine c''entra ?

E se ci fosse stata una religione che imponeva di andare in giro con fuori il pisello che avremmo fatto ? :D

come che diavolo c'entra?
dimmi la differenza fra una donna in burqa ed io con : piumino , guanti , cappello di lana , sciarpotta e solo occhi scoperti.
come giro spesso d'inverno per non beccarmi la polmonite.
allora? o sono io a commettere reato o la tizia non ne commette alcuno.
semplice.


Ciaozoaiza

misterx
20-09-2006, 07:19
come che diavolo c'entra?
dimmi la differenza fra una donna in burqa ed io con : piumino , guanti , cappello di lana , sciarpotta e solo occhi scoperti.
come giro spesso d'inverno per non beccarmi la polmonite.
allora? o sono io a commettere reato o la tizia non ne commette alcuno.
semplice.


Ciaozoaiza


tu entri in un ambiente chiuso e togli il tutto, sempre chè non vuoi morire di caldo eh ? :D

Lei ci rimane così vita natural durante ;)

E poi sta usanza ha il gusto di voler imporre il tuo modo di vivere in un paese che ti ospita.
In un luogo dove transitano bambini io le persone le voglio vedere in faccia; i ninja se ne stanno a casa!


Giacchè mi ricordi io, le donne aoccidentali sono obbligate a portare il foulard in quanto da loro si usa così; e le nostre donne assecondano.

Qui da noi non si usa e te lo levi!

CYRANO
20-09-2006, 07:33
tu entri in un ambiente chiuso e togli il tutto, sempre chè non vuoi morire di caldo eh ? :D

Lei ci rimane così vita natural durante ;)

E poi sta usanza ha il gusto di voler imporre il tuo modo di vivere in un paese che ti ospita.
In un luogo dove transitano bambini io le persone le voglio vedere in faccia; i ninja se ne stanno a casa!


Giacchè mi ricordi io, le donne aoccidentali sono obbligate a portare il foulard in quanto da loro si usa così; e le nostre donne assecondano.

Qui da noi non si usa e te lo levi!

allora vediamo : lei porta il burqua e non chiede a nessuno di fare altrettanto.
tu non lo porti e pretendi che lei faccia altrettanto.

e poi dici che e' lei che vuole imporre le scelte su te e gli altri...

mah...

ps se sono malato resto coperto anche al chiuso. sono in reato ?

ciaozoaiza

misterx
20-09-2006, 07:43
allora vediamo : lei porta il burqua e non chiede a nessuno di fare altrettanto.
tu non lo porti e pretendi che lei faccia altrettanto.

e poi dici che e' lei che vuole imporre le scelte su te e gli altri...

mah...

ps se sono malato resto coperto anche al chiuso. sono in reato ?

ciaozoaiza


ogni tanto guardare i TG eh ?

Visto di quelle giornaliste che nei paesi arabi sono obbligate a portare il foulard perchè al loro religione impone così ?

Bene, qui adotti i costumi della nazione che ti ospita; nessuno ti obbliga a stare qui.

Ribadisco: dove ci sono bambini le persone devonon essere viste in faccia da tutti! la loro religione se la ripettino pure a casa loro.

fabio80
20-09-2006, 08:04
allora vediamo : lei porta il burqua e non chiede a nessuno di fare altrettanto.
tu non lo porti e pretendi che lei faccia altrettanto.



lei porta il burqa e non può farlo, se non le sta bene prende un aereo e torna a casa sua dove può pure girare con la zanzariera in testa.

tdi150cv
20-09-2006, 08:10
chi?

hai mai pensato a chi arrechi più danno in ogni istante ad ogni cittadino (te compreso) tra: un immigrato, un parlamentare condannato in via definitiva, un mafioso, un massone alla gelli, un giudice corrotto, un tossicodipendente, un giornalista venduto, un cosidetto furbetto - più propriamente un criminale etc....
chi vorresti buttare fuori per primo?
ti butto fuori per primo l'immigrato con la faccia coperta ...
sintomo di un netto rifiuto all'integrazione ... perosnalmente lo trovo gravissimo visto che nessuno ti ha obbligato a venire qui ...

Demetrius
20-09-2006, 09:17
non importa cosa fai e dove sei ma come decidi ti vesti.. :rolleyes: lascia perdere é una battaglia persa. peró sai se vai in giro vestito D&G compratichissádoveconisoldicheprovvengonodachissádove allora sei normale, e diventi una persona da ammirare.

é MAI balenato in mente a qualcuno cosa possono fare anni di indottrinamento su chiunque? credete che se quella donna avesse la possibilitá di togliere il velo lo farebbe? Io credo di no.. Guardate i telegiornali, ormai sono diventate vetrine pubblicitarie, e quando non fanno pubblicitá fanno propaganda antiislamista e cristianista filoamericana e chi piú ne ha piú ne metta. per quella donna, per quella tradizione il velo é una cosa normale. la legge lí impone il velo, qui no ( apparte locali in cui e obbligatorio farsi riconoscere) . Lí vai e ti metti il velo perche é legge, qui sei libero. A queste mamme, bisognerebbe insegnare, che non siamo tutti nati a como, non tutti abbiamo le stesse idee, e che la calda, comoda e accogliente IGNORANZA nonostante sia foraggiata dai media DEVE lasciare spazio alla consapevolezza che il mondo non é il proprio orticello, e che il vicino non é obbligato ad avere la pelle uguale alla tua.

Sono d`accordo sul fatto che in certe circostanze il velo debba essere tolto, quantomeno dove la legge lo prevede.

finalmente un commento sensato

nathanx
20-09-2006, 09:20
In Italia non si può girare bardat(e)(i) in quel modo.
Punto e basta.
Se non ci si vuole adeguare, ci si adegua. Punto.
E se non va bene, evidentemente non è il paese giusto per.
Ebbasta.



*

fabio80
20-09-2006, 09:21
non importa cosa fai e dove sei ma come decidi ti vesti.. :rolleyes: lascia perdere é una battaglia persa. peró sai se vai in giro vestito D&G compratichissádoveconisoldicheprovvengonodachissádove allora sei normale, e diventi una persona da ammirare.

é MAI balenato in mente a qualcuno cosa possono fare anni di indottrinamento su chiunque? credete che se quella donna avesse la possibilitá di togliere il velo lo farebbe? Io credo di no.. Guardate i telegiornali, ormai sono diventate vetrine pubblicitarie, e quando non fanno pubblicitá fanno propaganda antiislamista e cristianista filoamericana e chi piú ne ha piú ne metta. per quella donna, per quella tradizione il velo é una cosa normale. la legge lí impone il velo, qui no ( apparte locali in cui e obbligatorio farsi riconoscere) . Lí vai e ti metti il velo perche é legge, qui sei libero. A queste mamme, bisognerebbe insegnare, che non siamo tutti nati a como, non tutti abbiamo le stesse idee, e che la calda, comoda e accogliente IGNORANZA nonostante sia foraggiata dai media DEVE lasciare spazio alla consapevolezza che il mondo non é il proprio orticello, e che il vicino non é obbligato ad avere la pelle uguale alla tua.

Sono d`accordo sul fatto che in certe circostanze il velo debba essere tolto, quantomeno dove la legge lo prevede.

ovviamente chi non si omologa alla campana illuminata è ignorante

misterx
20-09-2006, 09:29
finalmente un commento sensato


beh, quando uno scrive ciò che vuole sentirsi dire è ovvio che è sensato eh ? :D

majino
20-09-2006, 09:31
si ma abbozzatela di quotare il messaggio di ileana. in italia si può girare a volto coperto, punto. basta che ci si scopra quando viene richiesto. :)

Swisström
20-09-2006, 09:32
io motivo et argomento.



ma se ti esprimi per frasi fatte ?

chi è disposto a sacrificare le proprie libertà per la propria sicurezza non merita ne l'una ne l'altra, e alla fine le perderà entrambe.

stbarlet
20-09-2006, 09:35
ovviamente chi non si omologa alla campana illuminata è ignorante


ti faccio una domanda.. Secondo te quante di quelle mamme sanno cosa é l`islam, sanno cosa vuol dire stare sotto un regime di opprimente dittatura?almeno, hanno idea di questo?é mai passato loro in testa che il loro metro di libertá é diverso? A me sincerametne delle mamme che si preoccupano perché una donna va in giro col velo mi fanno preoccupare.dovrebbero preoccuparsi di piú di quello che i loro figli fanno, e imparano. e questa é ignoranza, e va oltre il fatto di volere o meno gli immigrati.

Ileana
20-09-2006, 09:39
si ma abbozzatela di quotare il messaggio di ileana. in italia si può girare a volto coperto, punto. basta che ci si scopra quando viene richiesto. :)
Basta leggere, sai?
E' un lik postato in prima pagina.
O forse perchè non ti piace, non lo prendi nemmeno in considerazione? ;)
http://www.altalex.com/index.php?idstr=24&idnot=7735


IL VOLTO DEVE ESSERE SCOPERTO.
Poi ti puoi infilare qualsiasi cosa, ma il volto DEVE essere scoperto.

misterx
20-09-2006, 09:43
di solito quando si decide di andare a vivere in un paese diverso dal proprio d'origine, lo si dovrebbe fare perchè si intende abbracciare usi e costumi di quel paese e non certo perchè si vuole esportare la propria cultura per farla attecchire altrove.

Un bel cartello dovrebbe essere messo ai confii italiani: "se non ti vuoi adeguare, non oltrepassare la riga".

Si deve togliere il crocifisso perchè mio figlio è mussulmano e tale oggetto disturba la sua visione e poi tutto un altro sacco di balle annesse e connesse.

Ma togli tu la zanzariera che disturba mia figlia, in quanto tale addobbo lo hai sul naso per motivo religiosi e non certo per una moda del tuo paese.

stbarlet
20-09-2006, 09:45
di solito quando si decide di andare a vivere in un paese diverso dal proprio d'origine, lo si dovrebbe fare perchè si intende abbracciare usi e costumi di quel paese e non certo perchè si vuole esportare la propria cultura per farla attecchire altrove.

Un bel cartello dovrebbe essere messo ai confii italiani: "se non ti vuoi adeguare, non oltrepassare la riga".




:mbe: no aspetta :mbe: :mbe: :mbe: Noi italiani in america cosa abbiamo fatto? :mc:

Ileana
20-09-2006, 09:48
:mbe: no aspetta :mbe: :mbe: :mbe: Noi italiani in america cosa abbiamo fatto? :mc:
Cristoforo Colombo ha pure messo piede in america dando il via allo schiavismo.
Vuoi dire che ogni afroamericano e ogni africano ha il diritto di venire in Italia a fare qualsiasi cosa gli passi per la mente? :read:

lowenz
20-09-2006, 09:50
ovviamente chi non si omologa alla campana illuminata è ignorante
A me sincerametne delle mamme che si preoccupano perché una donna va in giro col velo mi fanno preoccupare.dovrebbero preoccuparsi di piú di quello che i loro figli fanno, e imparano. e questa é ignoranza, e va oltre il fatto di volere o meno gli immigrati.
Piano con l' "ignoranza" (sia che sia usata in senso ironico per sottolineare l'opposto - l'ironia come figura retorica sta in questo - che verso altri individui, si possono tranquillamente cercare espressioni che toccano meno la sensibilità di chi legge ;)

clasprea
20-09-2006, 09:51
Da vivimilano:

COMO - ''Ho chiesto una relazione alla preside per verificare la sussistenza di un reato. La prima cosa da capire e' se la mamma sia entrata o meno nell'edificio scolastico''. Cosi' il dirigente dell'ufficio scolastico di Como, Benedetto Scaglione, alla preside da cui dipende la scuola elementare di via Vigano', quella dove una mamma accompagna i figli indossando il burqa. Scaglione dice di concordare con il sindaco Stefano Bruni: ''Il burqa non e' liberta' di culto, ma forma di bigottismo. Io sono contro i talebani. Indossare il burqa e' una forma di estremismo che non rende onore a chi lo manifesta. Si puo' essere cattolici, islamici o buddisti, ma non si puo' imporre il proprio modo di vivere agli altri. Soprattutto se si vive in un Paese straniero, dove ci sono delle norme che vanno rispettate". (Agr)




le mamme fanno davvero ridere, basterebbe spiegare ai loro figli come stanno le cose, che la signore va in giro così perchè vive così la sua religione. Costretta o no, non è dato saperlo.
Se poi la signora musulmana comemtte rato è ovvio che si deve provvedere, altrimenti sono fatti suoi se va in giro bardata così.

stbarlet
20-09-2006, 09:52
Cristoforo Colombo ha pure messo piede in america dando il via allo schiavismo.
Vuoi dire che ogni afroamericano e ogni africano ha il diritto di venire in Italia a fare qualsiasi cosa gli passi per la mente? :read:
Mi riferivo a tempi piú recenti..


EDIT aggiungo che non era mia intenzione parlare di quello che abbiamo fatto , che in qualche modo giustifica quello che possono venire a fare loro, rispondevo a lpost che ho quotato in cui si diceva che quando si emigra lo si fa per abbracciare la cultura dell`ospitante, ma personalmente vedo sta cosa come non vera, almeno non del tutto.

misterx
20-09-2006, 09:53
:mbe: no aspetta :mbe: :mbe: :mbe: Noi italiani in america cosa abbiamo fatto? :mc:


l'america non fa testo, è sempre stato un paese multietnico, anzi, si è formato a questo modo; ognuno ha preso un pezzettino cacciando i propietari originali: se non ricordo male gli indiani.

In america non si parla italiano ma l'inglese (americano): come mai ? :D


Coloro che hanno diffuso la religione cristiana nel mondo sono i gesuiti et similia, non la gente comune :D

Leron
20-09-2006, 09:53
ileana, se è per questo dovremmo interrogarci più sulla validità ODIERNA di leggi che (come in questo caso) sono usate solamente come PRETESTO, ignorandone e tralasciandone il motivo principale per il quale sono state scritte

ancora una volta il problema in italia è l'irrazionalità volontaria che si ha in un'interpretazione DISTORTA e contro ragione di una legge (avvallata dalla lacunosità della stessa, come al solito)



ad esempio secondo la legge italiana anche un uomo che indossa una gonna è passibile d’arresto, vedo già la fila di agenti davanti agli gli spettacoli teatrali comici e davanti ai circoli scozzesi

un'altra legge italiana dice che "è vietato praticare la PROFESSIONE della ciarlataneria" (come se ci fosse un albo)



non ragionate con i paraocchi, usate la ragione e il buon senso cercate di CAPIRLE e INTERPRETARLE le cose invece di procedere come delle macchine

secondo te quella legge era fatta pensando a questo caso ?

secondo te quella donna (appurato che abbia fatto la scelta in completa autonomia) fa del male a qualcuno?

misterx
20-09-2006, 09:54
Da vivimilano:


le mamme fanno davvero ridere, basterebbe spiegare ai loro figli come stanno le cose, che la signore va in giro così perchè vive così la sua religione.


il crocifisso resta in classe perchè è la nostra religione allora :D

Ileana
20-09-2006, 09:55
Mi riferivo a tempi piú recenti..
Quindi ogni americano ha il diritto di venire in Italia a fare i suoi porci comodi perchè noi gli abbiamo portato la mafia?
Considerando il fatto che si bacerebbero i gomiti per riavere un'immigrazione sul livello dell'Italiana e dell'Irlandese, il tuo discorso nonè applicabile.
Perchè a sto punto gli unici che avrebbero il diritto d'incazzarsi seriamente sono i discendenti dei barbari.

Ileana
20-09-2006, 09:59
ileana, se è per questo dovremmo interrogarci più sulla validità ODIERNA di leggi che (come in questo caso) sono usate solamente come PRETESTO, ignorandone e tralasciandone il motivo principale per il quale sono state scritte

ancora una volta il problema in italia è l'irrazionalità volontaria che si ha in un'interpretazione DISTORTA e contro ragione di una legge (avvallata dalla lacunosità della stessa, come al solito)



ad esempio secondo la legge italiana anche un uomo che indossa una gonna è passibile d’arresto, vedo già la fila di agenti davanti agli gli spettacoli teatrali comici e davanti ai circoli scozzesi

un'altra legge italiana dice che "è vietato praticare la PROFESSIONE della ciarlataneria" (come se ci fosse un albo)



non ragionate con i paraocchi, usate la ragione e il buon senso cercate di CAPIRLE le cose invece di procedere come delle macchine
IO uso la ragione.
Come ci sono leggi assurde (vedi gonna-uomini, o la ciarlataneria) ci sono leggi necessarie come questa.
Sotto un Burqa, un passamontagna, un casco integrale(ovvaimente si sta parlando di uso improprio di questo) ci può essere chiunque (soprattutto sotto un burqa, sfido chiunque a capire se ci sia sotto un uomo o una donna).
Questo chiunque può aggredire qualsivoglia persona senza essere riconosciuto.
Può commettere qualsiasi atto, senza essere riconosciuto.

Se non si rende valido questo principio, non vedo l'utilità del volto scoperto sui documenti,a sto punto.

clasprea
20-09-2006, 09:59
il crocifisso resta in classe perchè è la nostra religione allora :D

Sinceramente sto accanimento contro il crocefisso non l'ho mai capito, e sono tutto fuorchè cristiana.
Io sono per il vivi e lascia vivere... finchè uno non impone niente a me direttamente, che faccia quel che vuole. Se qualcuno si sente meglio nel vedersi il crocefisso davanti, che lo faccia pure, a me che fastidio può dare in fondo?

Stessa cosa per il burqa, a me che fastidio dà? Se la signora è contenta così, son felice io per lei. Se invece poverina la costringono, mi dispiace, come mi dispiace per quella signora di cui si parlò tempo fa che era obbligata dal marito a pulire il pavimento in ginocchio.

stbarlet
20-09-2006, 10:00
l'america non fa testo, è sempre stato un paese multietnico, anzi, si è formato a questo modo; ognuno ha preso un pezzettino cacciando i propietari originali: se non ricordo male gli indiani.

In america non si parla italiano ma l'inglese (americano): come mai ? :D


Coloro che hanno diffuso la religione cristiana nel mondo sono i gesuiti et similia, non la gente comune :D


é chiaro che - a meno di non creare comunitá autosufficienti - la lingua é una delle prime cose che sei obbligato ad imparare, e a questo quando parti sei preparato. non condivido il discorso del partire mettendo da parte le tue tradizioni.


PS certo che se cominciamo a dire questo non va bene, quello é particolare non finiamo piú di parlare.. leggete l`edit sopra é stato frainteso il mio post.

stbarlet
20-09-2006, 10:01
IO uso la ragione.







Ti definiresti pertanto anarchica?

nomeutente
20-09-2006, 10:02
ma se

E' già intervenuto Lowenz a chiedere di smetterla.

Ileana
20-09-2006, 10:03
Ti definiresti pertanto anarchica?
Perchè dovrei definirmi anarchica? :mbe:

Leron
20-09-2006, 10:04
IO uso la ragione.
Come ci sono leggi assurde (vedi gonna-uomini, o la ciarlataneria) ci sono leggi necessarie come questa.
Sotto un Burqa, un passamontagna, un casco integrale(ovvaimente si sta parlando di uso improprio di questo) ci può essere chiunque (soprattutto sotto un burqa, sfido chiunque a capire se ci sia sotto un uomo o una donna).
Questo chiunque può aggredire qualsivoglia persona senza essere riconosciuto.
Può commettere qualsiasi atto, senza essere riconosciuto.

Se non si rende valido questo principio, non vedo l'utilità del volto scoperto sui documenti,a sto punto.
quindi mi devo aspettare di essere arrestato quando giro per strada con la sciarpa, oppure devo congelare dato che da me d'inverno sono -15


il volto scoperto sui documenti è utile qualora l'autorità te lo richieda, e in quel momento ti togli la sciarpa/burqa

tu non sei obbligata a far vedere i documenti ai passanti

misterx
20-09-2006, 10:05
...finchè uno non impone niente a me direttamente, che faccia quel che vuole

forse è anche questo il male di noi italiani; fino a quando non ci tocca direttamente ce ne freghiamo.

Sempre più si legge di gente (extracomunitaria) che violenta, ruba, accoltella e molti, anche oggi ne sento, nonostante tutto tollerano; ma tolleri cosa ?
Tollerano fino a quando non toccano direttamente i loro interessi, allora la questione diviene diversa. Se la gente (gli italiani) fosse più unita, certe cose non accadrebbero.


edit
Abbiamo presidenti che ogni anno si prodigano a sbandierare gli ideali per i quali sonon morti molti soldati in difesa della nostra nazione e poi la lasciamo in mano al primo che arriva.

Vieni in Italia ? Sei il benvenuto se e solo se rispetti i nostri usi e costumi.

Leron
20-09-2006, 10:08
Ti definiresti pertanto anarchica?
gli stessi giudici in sentenza processuale interpretano le leggi (che piaccia o no): non è possibile applicare alla lettera una legge in quanto non può comprendere l'ESATTO contesto del "fatto" percui viene chiamata in causa

così come in questo caso ci penserà un giudice a chiarire se questa legge è applicabile al caso in questione oppure no

clasprea
20-09-2006, 10:09
forse è anche questo il male di noi italiani; fino a quando non ci tocca direttamente ce ne freghiamo.

Sempre più si legge di gente (extracomunitaria) che violenta, ruba, accoltella e molti, anche oggi ne sento, nonostante tutto tollerano; ma tolleri cosa ?
Tollerano fino a quando non toccano direttamente i loro interessi, allora la questione diviene diversa. Se la gente (gli italiani) fosse più unita, certe cose non accadrebbero.

o inetndevo tollerare le cose pacifiche. già non tollero un italiano che ruba, se poi uno viene qui apposta da un altro posto per rubare a maggior ragione mi incazzo. però mi sembra un discorso un attimino diverso, visto che al signora musulmana accompagnava semplicemente a scula i suoi figli, non ha rapinato uan banca.

Gemma
20-09-2006, 10:09
trovo assurdo che i bambini addirittura si spaventino per una donna che gira coperta e ancor più assurdo che le madri non dimostrino la sensatezza di, semplicemente, spiegare loro che lo fanno per usanza religiosa.

Che poi vadano a protestare dal preside va oltre ogni umana immaginazione.
Con tutte le cose per le quali potrebbero, a buon diritto, protestare (quali per esempio lo scarso valore didattico delle lezioni di questi tempi) si vanno ad aggrappare a ste cosucce.
Mah.

Swisström
20-09-2006, 10:10
E' già intervenuto Lowenz a chiedere di smetterla.

è sempre bene avere una seconda opinione :O :sofico:

fabio80
20-09-2006, 10:11
... finchè uno non impone niente a me direttamente, che faccia quel che vuole.


fino quando non c'è il mare forza sette non preoccuparti di portarti a riva

CYRANO
20-09-2006, 10:11
Cazzo figata!
ho appena scoperto che se vado dal dottore con forte tosse e febbre , e sto in sala d'aspetto con sciarpa , cappello , piumino lasciando fuori solo gli occhi , mi possono arrestare! :mbe: :eek:
piove sempre sul bagnato eh! malato e pure arrestato! :cry: :cry:


ciaozoaiza

misterx
20-09-2006, 10:11
trovo assurdo che i bambini addirittura si spaventino per una donna che gira coperta e ancor più assurdo che le madri non dimostrino la sensatezza di, semplicemente, spiegare loro che lo fanno per usanza religiosa.

Che poi vadano a protestare dal preside va oltre ogni umana immaginazione.
Con tutte le cose per le quali potrebbero, a buon diritto, protestare (quali per esempio lo scarso valore didattico delle lezioni di questi tempi) si vanno ad aggrappare a ste cosucce.
Mah.



hanno ragione!
Noi, a chi decide di stabilirsi in Italia, non dobbiamo proprio nulla!
Hanno fatto togliere i crocefissi in aula in rispetto di cosa ? :muro:

Mò ti togli il burka però!
I loro simboli religiosi li usano tra le mura domestiche!

Gemma
20-09-2006, 10:18
hanno ragione!
Noi a chi decide di stabilirsi in Italia non dobbiamo proprio nulla!
Hanno fatto togliere i crocefissi in aula in rispetto di cosa ? :muro:

Mò ti togli il burka però!
ma cosa stai dicendo?
Basta usare un po' di buonsenso, dai.
Anzitutto stiamo parlando della madre di due alunni, che vedranno al massimo per due volte in un giorno per dieci minuti, e non di un simbolo religioso che NON CI APPARTIENE PIU', visto che, lo ricordo, la religione di stato è stata rilevata col finire del periodo fascista e siamo un paese laico.
Anche a me non fa piacere che ce la si prenda col crocifisso, visto che non fa male a nessuno e che non sopporto quelli che si aggrappano al fattore "urta la sensibilità" (di chi? di chi non dimostra di averne nemmeno un briciolo di codesta sensibilità?). Sapessi da quante cose è urtata la mia di sensibilità! In primis dall'abbigliamento troiettaro che si vede nelle scuole. Quello sì che dovrebbe essere bandito!

E poi comunque io i crocifissi li vedo ancora e un po' ovunque... l'ultima volta lunedì nella stanza del giudice di pace. Quindi smettiamo perfavore di piangere lacrime di un vittimismo più ideale che reale.

clasprea
20-09-2006, 10:20
fino quando non c'è il mare forza sette non preoccuparti di portarti a riva

uffa non quotyate solo sto pezzo di frase che andava vista nel contesto del resto.. io intedevo per queste piccole cose, visto che di cose ben più importanti in italia da sistemare ce ne sarebbero, eccome, sia in materia di immigrazione che non.
mentre noi stiamo qui a discutere del burqa della signora, un bel gommone sta arrivando a lampedusa peino di gente che dovremo mantenere a nostre spese... io mi peroccuperei prima di quello, visto che la signora non mi dà fastidio e non fa niente di male (finchè non viola la legge) mentre pagare le tasse per mantenere clandestini mi sembra un problema prioritario rispetto all'abbigliamento di una singola persona.
Quando poi tutti gli altri problemi saranno risolti ci preoccuperemo di questi problemi minori.

Se poi la paura è quella di vedere la nostra cultura spazzata via, c'è poco da fare: o scendi al loro livello e obblighi loro a rispettare le credenze cristiane (che manco rispecchiano l'interezza del paese visto che almeno in teoria, l'italia non è uno stato basato sul cattolicesimo), oppure tenti di proporre la tua cultura in modo pacifico. Se in modo pacifico la tua cultura verrà schiacciata, vuol dire che la storia è destinata a proseguire in una determinata direzione, come è successo infinite volte nei secoli addietro.

misterx
20-09-2006, 10:37
Quindi smettiamo perfavore di piangere lacrime di un vittimismo più ideale che reale.

non si tratta di vittimismo e nè tantomeno di chissà quale apertura mentale!
Chi viene in Italia si deve adeguare, altre ricette sanno di muffa.

Prova a stabilirti tu nei loro paesi d'origine e azzardati a vivere all'italiana, poi raccontami.
Scommetti che la prima cosa che ti obbligano a fare è indiossare una qualche sorta di velo e/o vestito: dici di no ?

CYRANO
20-09-2006, 10:38
non si tratta di vittimismo e nè tantomeno di chissà quale apertura mentale!
Chi viene in Italia si deve adeguare, altre ricette sanno di muffa.

Prova a stabilirti tu nei loro paesi d'origine e azzardati a vivere all'italiana, poi raccontami.
Scommetti che la prima cosa che ti obbligano a fare è indiossare una qualche sorta di velo e/o vestito: dici di no ?

quindi dici di fare esattamente come loro.
interessante. :O
una volta che siamo esattamente uguali a loro , a cosa gli appiglieremo per definirli " barbari estremisti " ?
:O


Ciaozoaza

Gemma
20-09-2006, 10:39
non si tratta di vittimismo e nè tantomeno di chissà quale apertura mentale!
Chi viene in Italia si deve adeguare, altre ricette sanno di muffa.

Prova a stabilirti tu nei loro paesi d'origine e azzardati a vivere all'italiana, poi raccontami.
Scommetti che la prima cosa che ti obbligano a fare è indiossare una qualche sorta di velo e/o vestito: dici di no ?
obbligare a mettere e obbligare a togliere non sono per niente la stessa cosa.

misterx
20-09-2006, 10:47
quindi dici di fare esattamente come loro.
interessante. :O
una volta che siamo esattamente uguali a loro , a cosa gli appiglieremo per definirli " barbari estremisti " ?
:O


Ciaozoaza


io vivo in Italia e amo il mio paese, coi suoi usi, costumi e ahimè difetti e non ho bisogno di assaporare aria usi e costumi di altri paesi nel mio paese. Se mi interessa assaporare aria diversa, muovo le chiappe a vado in marocco o arabia o quant'altro.

Esigerei che gli italiani tirassero fuori un pò i maroni ed inizassero a farsi veramente rispettare a casa loro.

misterx
20-09-2006, 10:55
Siamo una società troppo evoluta per abbassarci a questa barbarie nazi-catto-komu-razzista! :O


non serve la violenza, basta urlare tutti all'unisono ;)

CYRANO
20-09-2006, 11:10
io vivo in Italia e amo il mio paese, coi suoi usi, costumi e ahimè difetti e non ho bisogno di assaporare aria usi e costumi di altri paesi nel mio paese. Se mi interessa assaporare aria diversa, muovo le chiappe a vado in marocco o arabia o quant'altro.

Esigerei che gli italiani tirassero fuori un pò i maroni ed inizassero a farsi veramente rispettare a casa loro.
Quindi se viene un francese in italia , tu gli imponi di non mettere la baguette sotto l'ascella perche' non e' uso da noi ?



ciaozoaiza

CYRANO
20-09-2006, 11:13
oh..ho un tizio ameriggano con capello da cowboy proprio qui fuori..
spetta che gli dico di non metterlo perche' qui in italia non si usa :D


ciaozoaiza

CYRANO
20-09-2006, 11:17
La baguette se la può infilare un pò ovunque: basta non se la spalmi in faccia e diventi irriconoscibile...
Idem per il cowboy.

allora si ritorna al discorso di prima.
io mi devo prendere la polmonite per forza.


Ciaozoaiza

fabio80
20-09-2006, 11:18
quindi dici di fare esattamente come loro.
interessante. :O
una volta che siamo esattamente uguali a loro , a cosa gli appiglieremo per definirli " barbari estremisti " ?
:O


Ciaozoaza


esatto, a ogni interlocutore il tono adeguato

fabio80
20-09-2006, 11:23
uffa non quotyate solo sto pezzo di frase che andava vista nel contesto del resto.. io intedevo per queste piccole cose, visto che di cose ben più importanti in italia da sistemare ce ne sarebbero, eccome, sia in materia di immigrazione che non.
mentre noi stiamo qui a discutere del burqa della signora, un bel gommone sta arrivando a lampedusa peino di gente che dovremo mantenere a nostre spese... io mi peroccuperei prima di quello, visto che la signora non mi dà fastidio e non fa niente di male (finchè non viola la legge) mentre pagare le tasse per mantenere clandestini mi sembra un problema prioritario rispetto all'abbigliamento di una singola persona.
Quando poi tutti gli altri problemi saranno risolti ci preoccuperemo di questi problemi minori.

sono due aspetti diversi, ovvio che tra un gommone e il burqa ni preme più fermare il gommone, di certo però non faccio finta di non vedere il resto ;)

Se poi la paura è quella di vedere la nostra cultura spazzata via, c'è poco da fare: o scendi al loro livello e obblighi loro a rispettare le credenze cristiane (che manco rispecchiano l'interezza del paese visto che almeno in teoria, l'italia non è uno stato basato sul cattolicesimo), oppure tenti di proporre la tua cultura in modo pacifico. Se in modo pacifico la tua cultura verrà schiacciata, vuol dire che la storia è destinata a proseguire in una determinata direzione, come è successo infinite volte nei secoli addietro

se l'epilogo deve essere quello, muoia sansone con tutti i filistei :sofico:
l'idea di un pianeta terra totalmente islamico mi fa venire il voltastomaco. no, non accetterò nè soccomberò, fino quando sarò in vita mi opporrò a che certe cose se ne stiano confinate nel loro habitat naturale. a casa!!!

superpap
20-09-2006, 11:24
Posso andare in banca col burqua? :fagiano:

Gemma
20-09-2006, 11:33
Posso andare in banca col burqua? :fagiano:
non credo... ma non credo nemmeno che la signora in questione si ponga il problema: in banca ci andrà il marito ;)

e comunque stavamo parlando di portare e andare a prendere i bambini a scuola, non di andare in banca.

Ziosilvio
20-09-2006, 11:33
francamente quella donna può velarsi come meglio crede..l'importante è che si faccia riconoscere qualora dei pubblici ufficiali glielo richiedano.
Quoto.
E aggiungo: oltre a pubblici ufficiali, possono essere anche impiegati di banca, cassieri di supermercato (se si paga con la carta di credito), eccetera.

E aggiungo ancora: in nessun punto del Corano c'è scritto che le donne debbano andare in giro velate, figuriamoci col burqa.
(Tutto quello che il Corano prescrive al fedele, è un abbigliamento modesto che non attiri l'attenzione. Se in un certo posto le donne con la testa scoperta non attirano l'attenzione, allora in quel posto una donna musulmana può benissimo circolare con la testa scoperta.)
Mettiamoci in testa che l'uso del burqa è un'istituzione culturale, e non religiosa.

superpap
20-09-2006, 11:38
[.....]
e comunque stavamo parlando di portare e andare a prendere i bambini a scuola, non di andare in banca.

Si, però poi la questione si è spostata sulla legittimità o meno di circolare con il burqa. ;)

Gemma
20-09-2006, 11:40
ho trovato un interessante sito che riguarda il vestire islamico.
dice:
Here are Qur'ans Basic Guidelines on Clothing:

1. Clothing for both women and men should be modest.
2. Clothing should not attract attention or used to brag or show off their wealth or social status.
3. Clothing must cover the entire body; only the hands and face may remain visible.
4. Clothing must hang loose so that the shape of the body is not revealed.
5. The material must thick enough so that no one can see through it.
6. The woman's clothing must not resemble the man's clothing, nor should the man's clothing resemble the woman's.
7. While praying in a mosque, clothing should be plain and not be distracting.

a prescindere dal fatto che mi sembrano dei dettami estremamente sensati, vorrei sottolineare che l'abbigliamento femminile non è una camicia di forza: vi sono abiti con decorazioni veramente splendide
http://www.desertstore.com/images/directory/SA-aba-55_dir.jpg

il sito è questo (http://www.desertstore.com/Islamic-Clothing.html) e viene ribadito che il Corano non impone affatto che il volto sia coperto.

nomeutente
20-09-2006, 11:51
La legge di pubblica sicurezza vieta di apparire in pubblico mascherati, tuttavia specifica che il contravventore è colui il quale non si toglie la maschera quando richiesto.
Per cui se nessuno ti chiede di scoprirti il volto non contravvieni alla legge.

Inoltre alcuni magistrati ritengono che il volto coperto sia da considerare reato solo se fatto con l'intento di delinquere, altrimenti come già detto sarebbe proibito anche andare in moto con il casco.

La legge è uguale per tutti, per cui né il motociclista né la signora saranno costretti a scoprire il volto a meno che le autorità non lo richiedano per accertamenti.

lowenz
20-09-2006, 11:54
il sito è questo (http://www.desertstore.com/Islamic-Clothing.html) e viene ribadito che il Corano non impone affatto che il volto sia coperto.
Ma infatti il burqua non è un problema ISLAMICO, ma della tradizione di alcune nazioni islamiche, esattamente come lo è l'infibulazione (che fino a 100 anni fa veniva praticata anche in.....rullo di tamburi.....America -> USA).

Gemma
20-09-2006, 12:01
Ma infatti il burqua non è un problema ISLAMICO, ma della tradizione di alcune nazioni islamiche, esattamente come lo è l'infibulazione (che fino a 100 anni fa veniva praticata anche in.....rullo di tamburi.....America -> USA).
se è per questo l'infibulazione viene praticata anche qui... ovviamente in clandestinità, ma era piuttosto recente la notizia dell'arresto di una donna che si cimentava in questa pratica.
Però io due cose così diverse non le metterei sullo stesso piano.

La reazione delle madri di quella scuola, ripeto, mi sembra più dettata da fobia che da autentica, reale e fondata preoccupazione.

nomeutente
20-09-2006, 12:08
La reazione delle madri di quella scuola, ripeto, mi sembra più dettata da fobia che da autentica, reale e fondata preoccupazione.

Ricordo che tempo fa ci furono proteste per una maestra d'asilo con il velo, ma nessuno si pose il problema che le suore ce l'hanno da una vita il velo...
Secondo me sono solo i grilli di qualcuno (c'è gente che gode a lamentarsi e a litigare per ogni stupidaggine), amplificati dai media e da qualche politico in cerca dei riflettori.
Mi auguro restino casi isolati.

misterx
20-09-2006, 12:10
La reazione delle madri di quella scuola, ripeto, mi sembra più dettata da fobia che da autentica, reale e fondata preoccupazione.


purtroppo tutto quello che non ci tocca da vicino lo si vede così :D
Ma appena schiacchiano i tuoi di calli eh eh ? :D

Leron
20-09-2006, 12:28
La legge di pubblica sicurezza vieta di apparire in pubblico mascherati, tuttavia specifica che il contravventore è colui il quale non si toglie la maschera quando richiesto.
Per cui se nessuno ti chiede di scoprirti il volto non contravvieni alla legge.

Inoltre alcuni magistrati ritengono che il volto coperto sia da considerare reato solo se fatto con l'intento di delinquere, altrimenti come già detto sarebbe proibito anche andare in moto con il casco.

La legge è uguale per tutti, per cui né il motociclista né la signora saranno costretti a scoprire il volto a meno che le autorità non lo richiedano per accertamenti.
direi che questo è più che equo e sensato

CYRANO
20-09-2006, 12:33
direi che questo è più che equo e sensato
infatti.
ed i miei polmoni ringraziano.


Ciaozoaiza

marash
20-09-2006, 12:37
ogni tanto guardare i TG eh ?

Visto di quelle giornaliste che nei paesi arabi sono obbligate a portare il foulard perchè al loro religione impone così ?

Bene, qui adotti i costumi della nazione che ti ospita; nessuno ti obbliga a stare qui.

Ribadisco: dove ci sono bambini le persone devonon essere viste in faccia da tutti! la loro religione se la ripettino pure a casa loro.

caro mio se la fonte di informazione per te sono i tg sei messo male....

misterx
20-09-2006, 12:44
caro mio se la fonte di informazione per te sono i tg sei messo male....


tu invece vai direttamente sul luogo ? :D

marash
20-09-2006, 12:54
ti butto fuori per primo l'immigrato con la faccia coperta ...
sintomo di un netto rifiuto all'integrazione ... perosnalmente lo trovo gravissimo visto che nessuno ti ha obbligato a venire qui ...

beato te che sei un italiano ben integrato, per il quale cose come mafia e corruzione ( per non parlare del fatto che ci troviamo in una teocrazia) sono un problema di entità minore rispetto ad un burqa.
a me sembra allucinante che uno se la prenda con un immigrato, mentre tollera il fatto di vivere in una società con il livello di corruzione più alto tra i paesi occidentali, dove sai che i soldi che paghi con le tasse ti vengono in larga parte rubati da dei criminali che si autodefiniscono politici (non immigrati) e quindi i servizi che poi ti danno in cambio sono in uno stato che è sotto gli occhi di tutti (coloro che viaggiano e/o si informano).
e guarda che non sto dicendo che gli italiani sono vittime dei cattivi politici ma che una popolazione corrotta non può che esprimere una classe dirigente che la rappresenti degnamente, ed in questo la nostra classe politica è bravissima.

marash
20-09-2006, 13:04
Si deve togliere il crocifisso perchè mio figlio è mussulmano e tale oggetto disturba la sua visione e poi tutto un altro sacco di balle annesse e connesse.

Ma togli tu la zanzariera che disturba mia figlia, in quanto tale addobbo lo hai sul naso per motivo religiosi e non certo per una moda del tuo paese.

io sono ateo, nato in una famiglia di atei, sono italiano eppure il crocifisso mi è stato imposto da quando sono nato: tutti i luoghi pubblici sono addobbati con quel simbolo. a me quel crocifisso da fastidio eppure c'è: ergo quella italiana non è una società laica. allora ditelo chiaramente: questa è una teocrazia cristiano cattolica.
quella tipa con il burqa impone a te il suo simbolo religioso cosi come tu hai imposto a me il tuo. a me sta più simpatica lei solo per il fatto che i mussulmani sono meno potenti di voi cristiani qui in italia!!!!!!!!
w il burqa :D
e se poi vogliamo essere puntigliosi tu stai definendo zanzariera il suo simbolo religioso, se lei o io definissimo - diciamo - appendiabiti con cadavere il crocifisso che succederebbe?

fabio80
20-09-2006, 13:09
a me sta più simpatica lei solo per il fatto che i mussulmani sono meno potenti di voi cristiani qui in italia!!!!!!!!



pensa se fossero influenti come la chiesa in che condizioni saremmo.... :doh:

guarda, io sono ateo, sopporto ruini a forza, del crocefisso me ne frego, del suono delle campane pure, ma proprio quella gente attorno non ce la voglio se non si comportano da piùcheperfetti occidentali, come a noi è richiesta l'omologazione ai loro usi e costumi quando siamo ospiti e se non ci credi va in arabia e ordina una costoletta di maiale, poi ( se la passi ) torna sul forum

in compenso nessun cristiano mi ha mai sparato quando mi mangiavo dei succulenti panini con bistecca nei venerdì di quaresima

marash
20-09-2006, 13:09
Altri modi?

internet e libreria

funky80
20-09-2006, 13:10
io sono ateo, nato in una famiglia di atei, sono italiano eppure il crocifisso mi è stato imposto da quando sono nato: tutti i luoghi pubblici sono addobbati con quel simbolo. a me quel crocifisso da fastidio eppure c'è: ergo quella italiana non è una società laica. allora ditelo chiaramente: questa è una teocrazia cristiano cattolica.
quella tipa con il burqa impone a te il suo simbolo religioso cosi come tu hai imposto a me il tuo. a me sta più simpatica lei solo per il fatto che i mussulmani sono meno potenti di voi cristiani qui in italia!!!!!!!!
w il burqa :D
e se poi vogliamo essere puntigliosi tu stai definendo zanzariera il suo simbolo religioso, se lei o io definissimo - diciamo - appendiabiti con cadavere il crocifisso che succederebbe?

e alloraa cosa facciamo, scalpelliamo tutte le facciate delle basiliche perchè la vista di statue raffiguranti soggetti religiosi dà fastidio? L'italia ha 2000 anni di storia cristiana alle spalle. Ora lo stato è laico, ma la popolazione e il tessuto urbano sono per lo più cristiani. se stà bene è così, se no i confini sono ben noti e attraversarli non è un problema :D . in alternativa si possono aspettare 30-40 anni, quando la maggiornaza dei cittadinin italiani sarà di religione mussulmana e ci toccherà vedere la pietà del michelangelo ridotta come i buddha afghani. Spero solo di essere morto prima........

fabio80
20-09-2006, 13:11
e alloraa cosa facciamo, scalpelliamo tutte le facciate delle basiliche perchè la vista di statue raffiguranti soggetti religiosi dà fastidio? L'italia ha 2000 anni di storia cristiana alle spalle. Ora lo stato è laico, ma la popolazione e il tessuto urbano sono per lo più cristiani. se stà bene è così, se no i confini sono ben noti e attraversarli non è un problema :D . in alternativa si possono aspettare 30-40 anni, quando la maggiornaza dei cittadinin italiani sarà di religione mussulmana e ci toccherà vedere la pietà del michelangelo ridotta come i buddha afghani. Spero solo di essere morto prima........

anche io, e nel caso non lo fossi lo farei col botto :mbe:

fsdfdsddijsdfsdfo
20-09-2006, 13:13
ma se ti esprimi per frasi fatte ?
fatte da me.

Ti ripeto. non mi punzecchiare.

marash
20-09-2006, 13:14
pensa se fossero influenti come la chiesa in che condizioni saremmo.... :doh:

guarda, io sono ateo, sopporto ruini a forza, del crocefisso me ne frego, del suono delle campane pure, ma proprio quella gente attorno non ce la voglio se non si comportano da piùcheperfetti occidentali, come a noi è richiesta l'omologazione ai loro usi e costumi quando siamo ospiti e se non ci credi va in arabia e ordina una costoletta di maiale, poi ( se la passi ) torna sul forum

in compenso nessun cristiano mi ha mai sparato quando mi mangiavo dei succulenti panini con bistecca nei venerdì di quaresima


sono totalemente d'accordo ma secondo me è corretto l'approccio francese: la società è laica quindi nei luoghi pubblici non si devono ostentare simboli religiosi, ne crocifissi, ne burqa ne totem e chi più ne ha più ne metta.
la religione secondo me (e secondo molte persone che si occupano di spiritualità) dovrebbe essere un fatto intimo e quindi appartenente alla sfera privata.

Gemma
20-09-2006, 13:15
purtroppo tutto quello che non ci tocca da vicino lo si vede così :D
Ma appena schiacchiano i tuoi di calli eh eh ? :D
ma cosa dici? :confused:
sinceramente di donne col velo a scuola ne ho viste diverse, e ne sono sempre rimasta anche un po' affascinata perchè vedo in loro una componente di riserbo che noi ormai ce la scordiamo.
Non avrei nessun problema in un caso simile e non riterrei pestati i miei calli.

lowenz
20-09-2006, 13:17
vedo in loro una componente di riserbo che noi ormai ce la scordiamo.
Estrapolo dal contesto dell'immigrazione questa frase: QUOTO! :D

lowenz
20-09-2006, 13:19
Loro in cambio che doveri si assumono?
Io ne propongo uno! :D
Abbandonare la jihad ARMATA e darsi alla jihad filosofica. :)

marash
20-09-2006, 13:20
e alloraa cosa facciamo, scalpelliamo tutte le facciate delle basiliche perchè la vista di statue raffiguranti soggetti religiosi dà fastidio? L'italia ha 2000 anni di storia cristiana alle spalle. Ora lo stato è laico, ma la popolazione e il tessuto urbano sono per lo più cristiani. se stà bene è così, se no i confini sono ben noti e attraversarli non è un problema :D . in alternativa si possono aspettare 30-40 anni, quando la maggiornaza dei cittadinin italiani sarà di religione mussulmana e ci toccherà vedere la pietà del michelangelo ridotta come i buddha afghani. Spero solo di essere morto prima........

le basiliche sono edifici religiosi ed appartengono alla chiesa. gli ospedali, le scuole ed i tribunali sono pubblici ed appartengono a tutti. in chiesa ok crocifisso, in tribunale NO. il fatto che non sia così dimostra che lo stato non è laico. So quel che dico perche i confini li ho varcati ed infatti vivo in una società laica (l'inghilterra) e quando torno in italia, visto che qui ho le mie radici, sono molto colpito dal fatto che la gente creda di stare in uno stato laico quando non è così. voi vi sentite tanto fighi ma agli occhi di un inglese l'italia sta al cristianesimo come l'iran sta all'islam.

fabio80
20-09-2006, 13:21
sono totalemente d'accordo ma secondo me è corretto l'approccio francese: la società è laica quindi nei luoghi pubblici non si devono ostentare simboli religiosi, ne crocifissi, ne burqa ne totem e chi più ne ha più ne metta.
la religione secondo me (e secondo molte persone che si occupano di spiritualità) dovrebbe essere un fatto intimo e quindi appartenente alla sfera privata.


alla società laica ci stiamo arrivando con lentezza, la direzione è quella e questo non va certo a ledere il credente che può rimanere tale e mantenere la sua posizione.

tuttavia lasciare libero piede all'islam, quando nel mondo basta vedere che dove attecchisce si finisce nelle vere teocrazie ( altro che l'italia... ) mi pare un fare da tafazzi.

questo parte anche dalle piccole cose, e se mi è concesso posso essere molto più indulgente verso i cristiani ( che stan qua da millenni...) che non verso l'ultimo venuto che pretende ( e la cronaca lo dimostra ) di fare quel che meglio credono esattamente come fossero a casa loro.

l'islam lo vedo come un pericolo, non lo nascondo, quindi non concedo nemmeno il classico dito. piccolezze come il burqa sono il casus belli per dire che qua siamo in italia e ci si atteggia e comporta da italiani. non necssariamente atei.

fabio80
20-09-2006, 13:24
Io ne propongo uno! :D
Abbandonare la jihad ARMATA e darsi alla jihad filosofica. :)


se tu fossi un politico con una frase del genere ti saresti condannato a morte :D

misterx
20-09-2006, 13:30
io sono ateo, nato in una famiglia di atei, sono italiano eppure il crocifisso mi è stato imposto da quando sono nato: tutti i luoghi pubblici sono addobbati con quel simbolo. a me quel crocifisso da fastidio eppure c'è: ergo quella italiana non è una società laica. allora ditelo chiaramente: questa è una teocrazia cristiano cattolica.
quella tipa con il burqa impone a te il suo simbolo religioso cosi come tu hai imposto a me il tuo. a me sta più simpatica lei solo per il fatto che i mussulmani sono meno potenti di voi cristiani qui in italia!!!!!!!!
w il burqa :D
e se poi vogliamo essere puntigliosi tu stai definendo zanzariera il suo simbolo religioso, se lei o io definissimo - diciamo - appendiabiti con cadavere il crocifisso che succederebbe?


per me puoi definirlo anche grattaschiena e non mi tange, però a comandare vanno a casa loro ;)

vai a vedere cosa ci fanno con le immagini sacre cristiane; le riempionon di LED a modi discoteca e pretendono che le acquisti: per me se le possono pure .....ehm.... ed avverto questo loro comportamento come una enorme presa per il culo nei nostri confronti


vai a casa loro a vendere maometto con i LED e vediamo cosa ti dicono

funky80
20-09-2006, 13:30
le basiliche sono edifici religiosi ed appartengono alla chiesa. gli ospedali, le scuole ed i tribunali sono pubblici ed appartengono a tutti. in chiesa ok crocifisso, in tribunale NO. il fatto che non sia così dimostra che lo stato non è laico. So quel che dico perche i confini li ho varcati ed infatti vivo in una società laica (l'inghilterra) e quando torno in italia, visto che qui ho le mie radici, sono molto colpito dal fatto che la gente creda di stare in uno stato laico quando non è così. voi vi sentite tanto fighi ma agli occhi di un inglese l'italia sta al cristianesimo come l'iran sta all'islam.

Ok, allora ti cito le piazze con monumenti religiosi, o i classici pilastrini votivi nelle strade di campagna ( entrambi luoghi pubblici ). rimuovere dal tessuto urbano e pubblico il cristianesimo è impossibile: molte scuole o ospedali sono in edifici antichi con affreschi religiosi. In italia è così, ma siamo comunque uno stato laico perchè a tutti è data libertà di culto, purchè questa non collida con la legge italiana. In queso caso di ciò si parla. Che poi il non volersi intergrare si evinca anche dal vestirsi in un certo modo e fare gruppo in certi quartieri mi sembra automatico.

misterx
20-09-2006, 13:31
ma cosa dici? :confused:
sinceramente di donne col velo a scuola ne ho viste diverse, e ne sono sempre rimasta anche un po' affascinata perchè vedo in loro una componente di riserbo che noi ormai ce la scordiamo.
Non avrei nessun problema in un caso simile e non riterrei pestati i miei calli.


il burqa non è un velo ma una sorta di scafandro tipo saldatore della breda che non ti permette di vedre in faccia chi lo porta

Gemma
20-09-2006, 13:32
Provocazione ON, cautela.



Giudichi una componente di riserbo anche l'infibulazione?
veramente già prima mi ero espressa dicendo che le due cose non sono assolutamente paragonabili fra loro, quindi non capisco il senso della tua domanda.

Gemma
20-09-2006, 13:34
il burqa non è un velo ma una sorta di scafandro tipo saldatore della breda che non ti permette di vedre in faccia chi lo porta
scusa, ma sinceramente un simile intervento denota solo che non sai bene di cosa stai parlando.
Vai a leggere al sito che ho linkato post addietro prima di fare affermazioni di questo tipo.

misterx
20-09-2006, 13:36
scusa, ma sinceramente un simile intervento denota solo che non sai bene di cosa stai parlando.
Vai a leggere al sito che ho linkato post addietro prima di fare affermazioni di questo tipo.


il 3D parla di burqua


http://www.photographersdirect.com/news/200404images/9.jpg

Gemma
20-09-2006, 13:40
il 3D parla di burqua


http://www.photographersdirect.com/news/200404images/9.jpg
e io ho postato un link ad un sito di abbigliamento islamico (burka compresi), quindi?
:confused:

Gemma
20-09-2006, 13:44
Bè, seguendo il tuo ragionamento: se un velo crea riserbo credevo che anche una blindatura fisica lo potesse creare!
L'infibulazione è una violenza fisica, l'imposizione del velo una violenza socio-culturale.
Violenze fisiche e socio-culturali (compresa anche la sfera religiosa) non sono diverse: le società islamiche più "moderne" vedono le donne liberarsi dai veli... Perchè? Stufe del riserbo? :confused:
ehnnò, seguendo il MIO ragionamento non puoi minimamente paragonare un abbigliamento ad una pratica di mutilazione fisica (per me è una barbarie anche la circoncisione ebraica).
Quindi non affibbiarmi ragionamenti che sono del tutto tuoi ;)
Se vuoi prendertela con qualcuno prenditela con chi fa degli estremismi, perchè la religione islamica non obbliga la donna a coprirsi il volto.
Ma ovviamente fa folklore fare di tutta l'erba un fascio... e poi metterlo al rogo.

nomeutente
20-09-2006, 13:45
ma loro hanno voglia di integrarsi? Quanta, da uno a dieci, se della nostra cultura non assorbono nulla?

Temo che tu stia confondendo "integrazione" con "assimilazione".
Assorbire cultura e diventare come noi è "assimilazione".
Per essere "integrati" non è necessario essere uguali.

Cfranco
20-09-2006, 13:46
veramente già prima mi ero espressa dicendo che le due cose non sono assolutamente paragonabili fra loro, quindi non capisco il senso della tua domanda.
E invece si , per una che qua in Italia porta il velo volontariamente ce ne sono 100 nei paesi islamici a cui è imposto di portarlo e che si prendono delle bastonate se soltanto è messo male .
Per quanto bestiale e crudele sia l' infibulazione il velo islamico è persino peggio , è il simbolo evidente dell' inferiorità della donna sancito dalla legge .
Uno può anche volontariamente mettersi a girare con una stella di Davide apposta sul petto , non per questo non lo ritengo offensivo .
Il burqa è uno strumento di oppressione usato su milioni di donne e come minimo pretendo che sia bandito dalle scuole e dagli uffici pubblici come lo sono svastiche e scritte inneggianti alle SS .

misterx
20-09-2006, 13:47
e io ho postato un link ad un sito di abbigliamento islamico (burka compresi), quindi?
:confused:


il burqa non è un velo ma una sorta di scafandro tipo saldatore della breda che non ti permette di vedre in faccia chi lo porta



e quindi te lo levi!

Gemma
20-09-2006, 13:48
il burqa non è un velo ma una sorta di scafandro tipo saldatore della breda che non ti permette di vedre in faccia chi lo porta



e quindi te lo levi!
fai venire voglia di insultarti quando fai così :rolleyes:
tieniti pure le tue convinzioni allora, magari evitando di fare finta di discutere ;)

Gemma
20-09-2006, 13:50
Per quanto bestiale e crudele sia l' infibulazione il velo islamico è persino peggio
questa è davvero troppo grossa...
secondo me davvero non sapete bene di cosa state parlando.

nomeutente
20-09-2006, 13:50
fai venire voglia di insultarti quando fai così :rolleyes:


cerchiamo di fermarci prima di arrivare a quel punto, però :)

Gemma
20-09-2006, 13:52
cerchiamo di fermarci prima di arrivare a quel punto, però :)
si scusa, è che il tono di certe affermazioni non agevola la discussione.
Se uno mi si parasse davanti parlandomi in quel modo credo che reagirei parecchio male :D

misterx
20-09-2006, 13:55
fai venire voglia di insultarti quando fai così :rolleyes:
tieniti pure le tue convinzioni allora, magari evitando di fare finta di discutere ;)


non ho necessità di questi scambi culturali :D

Fanno levare il crocefisso in nome della laicità dello stato e non devono far levare un ornamento sempre in nome della laicità dello stato ed in nome della sicurezza, mah.

nomeutente
20-09-2006, 13:55
Ah, per te è possibile una integrazione senza una minima assimilazione?

Non si tratta del "per me" o del "per te", stiamo usando terminologie specifiche e quindi cerco di usarle a proposito.
L'integrazione di per sé non richiede affatto similitudine, anzi se due persone sono uguali non si può parlare di integrazione (da un punto di vista logico).
Ad es. in una coppia si può essere "ben integrati" se ciascuno fa la sua parte di lavori domestici, non è necessario che entrambi facciano le stesse cose.
Allo stesso modo una minoranza può essere integrata anche senza essere assimilata ed anzi mantenendo usi e costumi, nel rispetto della legge ovviamente e con il rispetto reciproco da parte di entrambi.

Questo in generale.

prio
20-09-2006, 13:57
Fanno levare il crocefisso in nome della laicità dello stato e non devono far levare un ornamento sempre in nome della laicità dello stato ed in nome della sicurezza, mah.

beh, il crocefisso non te lo fanno mica levare dal collo, pero'..
neanche dagli uffici pubblici, a dire il vero :D

majino
20-09-2006, 14:14
vai a vedere cosa ci fanno con le immagini sacre cristiane; le riempionon di LED a modi discoteca e pretendono che le acquisti: per me se le possono pure .....ehm.... ed avverto questo loro comportamento come una enorme presa per il culo nei nostri confronti


questa è veramente la più bella... no, davvero, stento a crederci. insomma sono i musulmani che riempiono di led le immagine sacre e poi te le vendono. e dire che nn c'ho visto scritto dietro "made in iran"... ah, no, ora ricordo: la più alta concentrazione di questo tipo di cazzate l'ho vista davanti a città del vaticano, dentro italianissimi negozi.

andiamo a cazzottare gli italianissimi negozianti perchè prendono per il culo il tuo dio?

x ileana

allora facciamo una prova: vieni qui a firenze d'inverno, quando nevica, andiamo davanti alla caserma dei carabinieri imbacuccati di tutto punto e lasciandoci scoperti solo gli occhi. dici che c'arrestano?
oppure, vieni all'abetone quando fa freddo. ti porto a sciare, tutta bella imbacuccata e poi si fa un giretto della città, tanto c'è sempre polizia lì. vediamo se c'arrestano ok?
basterebbe semplicemente usare un pizzico di buon senso eh...

misterx
20-09-2006, 14:18
questa è veramente la più bella... no, davvero, stento a crederci. insomma sono i musulmani che riempiono di led le immagine sacre e poi te le vendono. e dire che nn c'ho visto scritto dietro "made in iran"... ah, no, ora ricordo: la più alta concentrazione di questo tipo di cazzate l'ho vista davanti a città del vaticano, dentro italianissimi negozi.



fatti un giro sulle spiagge dell'abruzzo per vedere cosa vendono i pakistani; cerca di cogliere il significato del messaggio. Vai poi a casa loro a vendere mamometto con LED e vediamo cosa ti dicono.

majino
20-09-2006, 14:20
fatti un giro sulle spiagge dell'abruzzo per vedere cosa vendono i pakistani; cerca di cogliere il significato del messaggio. Vai poi a casa loro a vendere mamometto con LED e vediamo cosa ti dicono.

perdonami ma qual'è il punto? che loro vendendoli offendono il nostro dio? oppure che noi nn possiamo farlo perchè offenderemmo il loro?

oppure pensi che li vendano apposta perchè almeno ci prendono per il culo?
fammi capire..

prio
20-09-2006, 14:21
fatti un giro sulle spiagge dell'abruzzo per vedere cosa vendono i pakistani; cerca di cogliere il significato del messaggio. Vai poi a casa loro a vendere mamometto con LED e vediamo cosa ti dicono.

Ma a chi vendono?

misterx
20-09-2006, 14:24
Ma a chi vendono?


avevo aperto anche un 3D tempo fa quando avevo visto in ferie attuarsi questo genere di mercato

agli italiani a modi presa per il culo

prio
20-09-2006, 14:25
avevo aperto anche un 3D tempo fa quando avevo visto in ferie attuarsi questo genere di mercato

agli italiani a modi presa per il culo

Ok, sorry.. rettifico la domanda:
ma chi compra?

misterx
20-09-2006, 14:26
perdonami ma qual'è il punto? che loro vendendoli offendono il nostro dio? oppure che noi nn possiamo farlo perchè offenderemmo il loro?

oppure pensi che li vendano apposta perchè almeno ci prendono per il culo?
fammi capire..


ma leggi quello che scrivo ?

Prova ad andare tu a casa loro a vendere maometto con LED e vediamo cosa succede!

Ci prendono per il culo, è chiarissimo il messaggio in quanto ti dimostrano che a casa nostra fanno il cazzo che gli pare.

misterx
20-09-2006, 14:27
Ok, sorry.. rettifico la domanda:
ma chi compra?


fortunatamente non ho mai visto nessuno acquistare quel genere di articoli da loro, e meno male

prio
20-09-2006, 14:28
fortunatamente non ho mai visto nessuno acquistare quel genere di articoli da loro, e meno male

mi sembra quantomeno improbabile che producano e vendano quel genere di prodotto (smenandoci pure soldi, oltretutto) per prenderci per il culo.

misterx
20-09-2006, 14:36
mi sembra quantomeno improbabile che producano e vendano quel genere di prodotto (smenandoci pure soldi, oltretutto) per prenderci per il culo.


andresti mai a casa loro a vendere dei maometti con LED ?

Io assolutamente nò e per una forma di rispetto verso le altrui credenze, mi sentirei una sorta di profanatore.

Esistono altre mille religioni al mondo e gli unici che fanno parlare di se sono i mussulmani; non ho mai sentito parlar male di buddisti o altre religioni in quanto forse sono molto più rispettose nelle credenze altrui.

Mi auguro chge abbiate fato caso pure a questo!

Gemma
20-09-2006, 14:37
mi sembra quantomeno improbabile che producano e vendano quel genere di prodotto (smenandoci pure soldi, oltretutto) per prenderci per il culo.
anche a me.
credo piuttosto che ritengano che noi li acquisteremmo.
In oriente le cosiddette lucine pare siano piuttosto gettonate (basta guardare i vari oggettini cinesi): probabilmente ensano che anche a noi piacciano le lucine messe ovunque :D

Figurati se uno sta lì a riempirsi la borsa di oggetti che acquista, e portarsela in giro fingendo di rivenderli per, invece, farsi solo beffe degli altri! :D

nomeutente
20-09-2006, 14:38
Stavo cercando del link a delle definizioni pertinenti che avevo letto la settimana scorsa e mi sono imbattuto in questo: link (http://www.pavonerisorse.to.it/intercultura/integrazione.htm)

Non so cosa tu abbia letto la settimana scorsa, ma ti assicuro che nei corsi che ho seguito io (alcuni anche monografici su questi temi) assimilazione e integrazione sono date come logiche molto differenti. Poi è normale che nella comunità scientifica ci sia dibattito e soprattutto è normale che nella realtà non si trovi l'idealtipo dell'assimilazione o dell'integrazione: i due processi sono spesso paralleli.

misterx
20-09-2006, 14:42
vedo che non cogliete la mancanza di rispetto di costoro verso coloro che credono in qualcosa, quel rispetto che loro sono disposti ad ottenere anche con una guerra "santa", mah...

Ecco perchè fanno il cavolo che gli pare!

Gemma
20-09-2006, 14:44
vedo che non cogliete la mancanza di rispetto di costoro verso coloro che credono in qualcosa, quel rispetto che loro sono disposti ad ottenere anche con una guerra "santa", mah...

Ecco perchè fanno il cavolo che gli pare!
a me sembra che sia tu a non cogliere quando sia il caso di parlare di sopraffazione e rispetto e quando no... e soprattutto in che direzione.
Non è che qualunque cosa loro facciano che a te non piace significhi automaticamente mancanza di rispetto nei nostri confronti.

prio
20-09-2006, 14:45
andresti mai a casa loro a vendere dei maometti con LED ?

Io assolutamente nò e per una forma di rispetto verso le altrui credenze, mi sentirei una sorta di profanatore.

Personalmente? Non andrei a vendere quelchesia a chicchessia.
Ma stai tranquillo che se non c'e' nessuno che vende una cosa e' in primo luogo perche' quella cosa nessuno la compra.
Li non si puo'? Va bene.. ma qui si.
Eppure nessuno lo fa.

Esistono altre mille religioni al mondo e gli unici che fanno parlare di se sono i mussulmani; non ho mai sentito parlar male di buddisti o altre religioni in quanto forse sono molto più rispettose nelle credenze altrui.

Mi auguro chge abbiate fato caso pure a questo!

Si, lallero..
Quando 15-20 si sono visti i primi Are Krishna se ne dicevano di tutti i colori.
Idem dei Mormoni.

misterx
20-09-2006, 14:53
a me sembra che sia tu a non cogliere quando sia il caso di parlare di sopraffazione e rispetto e quando no... e soprattutto in che direzione.
Non è che qualunque cosa loro facciano che a te non piace significhi automaticamente mancanza di rispetto nei nostri confronti.


per 15 gg evito di leggerti va :D

nomeutente
20-09-2006, 14:57
Eh, allora abbiamo fonti diverse:

Può darsi :boh:


l'assimilazione c'entra eccome (senza alcuna accezione negativa!) e le pluralità sono ben tutelate.


Ma scusa tu l'università quando l'hai fatta? Perché se hai studiato con Durkheim in persona :D sfido che per te assimilazione=integrazione, ma la maggior parte della comunità scientifica intende "assimilazione" come un processo in cui la minoranza, passivamente, diventa simile alla maggioranza, mentre "integrazione" è un processo attivo in cui la minoranza e la maggioranza si confrontano come pari.
Possono essere compresenti, ma non sono sinonimi :boh: e soprattutto se si parte col dire "se sei qui devi adeguarti ad usi e costumi locali" può trattarsi solo di assimilazione ma non di integrazione.

misterx
20-09-2006, 14:58
Personalmente? Non andrei a vendere quelchesia a chicchessia.
Ma stai tranquillo che se non c'e' nessuno che vende una cosa e' in primo luogo perche' quella cosa nessuno la compra.
Li non si puo'? Va bene.. ma qui si.
Eppure nessuno lo fa.



Si, lallero..
Quando 15-20 si sono visti i primi Are Krishna se ne dicevano di tutti i colori.
Idem dei Mormoni.


qui si tratta di non fare cose che possono offendere il paese che ti ospita. Loro che esigono così tanto rispetto e sono disposti ad ottenerlo a spada tratta, poi non sanno nemmeno cosa sia. Ho aperto un 3D su come la pensano "loro" sui cristiani ed ebrei, articolo scritto da uno di loro e contro di loro.

Gemma
20-09-2006, 14:59
per 15 gg evito di leggerti va :D
temo che sopravviverò ugualmente :D

misterx
20-09-2006, 15:00
temo che sopravviverò ugualmente :D


la cattiveria fatta persona :D

Gemma
20-09-2006, 15:01
Si, lallero..
Quando 15-20 si sono visti i primi Are Krishna se ne dicevano di tutti i colori.
Idem dei Mormoni.
per non parlare dei testimoni di geova...
ho un amico che è stato sottoposto ai più disparati tipi di punizione perchè alle elementari ha "osato" tenere per mano una sua compagna di classe...

Gemma
20-09-2006, 15:01
la cattiveria fatta persona :D
moi? ma se sono un pezzo di pane spalmato di burro! :O

nomeutente
20-09-2006, 15:03
qui si tratta di non fare cose che possono offendere il paese che ti ospita.
Mi pare che tu stia generalizzando un po', nel senso che ciò che offende te può essere diverso da ciò che offende me e può anche darsi al limite che tu non abbia nessuna ragione concreta per offenderti.

prio
20-09-2006, 15:07
qui si tratta di non fare cose che possono offendere il paese che ti ospita. Loro che esigono così tanto rispetto e sono disposti ad ottenerlo a spada tratta, poi non sanno nemmeno cosa sia.

La mancanza di rispetto la vedi tu, evidentemente non chi, italianissimo e suppongo anche credente, compra quella paccottaglia.
Ne' tantomeno chi, italianissimo, sulla paccottaglia di quel tipo ci campa.


Ho aperto un 3D su come la pensano "loro" sui cristiani ed ebrei, articolo scritto da uno di loro e contro di loro.

E cosa vuoi che ti dica, che mi piace tutto quello che fanno? (generalizzando alla stragrande, che gia usare il "loro" mi suona parecchio male)
No, ovviamente. ci sono parecchie cose che non mi piacciono per niente.
Ma non per questo tutto quello che fanno non mi va bene per il solo motivo che sono "loro" a farlo.
Se la pensassi cosi', sarei tale quale a quella parte di "loro" che tanto poco mi va a genio.

Gemma
20-09-2006, 15:12
La mancanza di rispetto la vedi tu, evidentemente non chi, italianissimo e suppongo anche credente, compra quella paccottaglia.
Ne' tantomeno chi, italianissimo, sulla paccottaglia di quel tipo ci campa.



E cosa vuoi che ti dica, che mi piace tutto quello che fanno? (generalizzando alla stragrande, che gia usare il "loro" mi suona parecchio male)
No, ovviamente. ci sono parecchie cose che non mi piacciono per niente.
Ma non per questo tutto quello che fanno non mi va bene per il solo motivo che sono "loro" a farlo.
Se la pensassi cosi', sarei tale quale a quella parte di "loro" che tanto poco mi va a genio.
che bello, mi accorgo che penso da moderatore :D

prio
20-09-2006, 15:31
che bello, mi accorgo che penso da moderatore :D

non e' necessariamente un titolo di merito, temo :D

CYRANO
20-09-2006, 15:32
Boh io non ho parole..davvero...
cioè... son 30 anni che vedo alla basilica di monteberico , vendere di tutto , con l'immagine della madonna... dai santini alle bottiglie di graspa , da collane di tutti i tipi a quadretti con effetti speciali sonori luminosi olografici...
e tutto questo , venduto da italiani per italiani...




Ciaozoaiza

misterx
20-09-2006, 15:38
La mancanza di rispetto la vedi tu...


non ho la pretesa che tutti riescano a cogliere!

prio
20-09-2006, 15:39
non ho la pretesa che tutti riescano a cogliere!

Nemmeno io.
Di contro ho la certezza di non possedere la verita' assoluta ;)

misterx
20-09-2006, 15:40
Boh io non ho parole..davvero...
cioè... son 30 anni che vedo alla basilica di monteberico , vendere di tutto , con l'immagine della madonna... dai santini alle bottiglie di graspa , da collane di tutti i tipi a quadretti con effetti speciali sonori luminosi olografici...
e tutto questo , venduto da italiani per italiani...




Ciaozoaiza


non è una novità!
Vai a vendere tu maometto in bottiglia e dimmi se sopravvivi :D

misterx
20-09-2006, 15:42
Nemmeno io.
Di contro ho la certezza di non possedere la verita' assoluta ;)


nessuno pretende di essere illuminato; ma non per questo se non si riesce a capire una determinata situazione si deve negare che esiste!

FabioGreggio
20-09-2006, 15:43
i comaschi sempre i migliori. mamme comasche fate valere i vostri diritti!!

Si ma vale per tutti: anche gli ebrei ortodossi con le treccine lunghe una jarda alle basette, il cappello da zorro e i paletò al mese d'agosto possono cammuffare gli aspetti somatici.
O si gira occidentale o ciccia per tutti. :D

E anche Ratzy deve darsi na regolata con quelle tube in testa a mo di Apollo14.
Non si può vedere il ridicolo o il problema solo unilateralmente.

Delle donne di Orgosolo ne parliamo in un secondo momento.
http://newton-i.usefilm.com/2/0/0/2/2002/512626-small.jpg

fg

CYRANO
20-09-2006, 15:46
non è una novità!
Vai a vendere tu maometto in bottiglia e dimmi se sopravvivi :D

ma che discorsi sono?
che in occidente vi sia il culto delle relique e cianfrusaglie asosciate non è una notività da secoli.e l'islam non c'entra nulla!


Ciaozoaiza

misterx
20-09-2006, 15:48
ma che discorsi sono?
che in occidente vi sia il culto delle relique e cianfrusaglie asosciate non è una notività da secoli.e l'islam non c'entra nulla!


Ciaozoaiza


ci rinuncio va :D

Geremia TNT
20-09-2006, 15:51
non e' necessariamente un titolo di merito, temo :D

Anche perché potrebbe essere "IL" moderatore che pensa da Gemma.....
...

Colgo l'occasione per esternare le mie cond... ehm congratulazioni


ciao

P.S. la presa in giro era per Prio, Gemma é casualmente finita nel mezzo, non me ne volere

prio
20-09-2006, 16:00
Anche perché potrebbe essere "IL" moderatore che pensa da Gemma.....
...
Colgo l'occasione per esternare le mie cond... ehm congratulazioni

Se a me ringrazio, ma non posso fare a meno di farti notare che hai perso "qualche" giro ;)
Ora ci sono le nuove vitt.. ehm, forze :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286513) con cui congratularsi!


P.S. la presa in giro era per Prio, Gemma é casualmente finita nel mezzo, non me ne volere

_Gemma_ non te ne vorra' sicuramente :incazzed: :D

prio
20-09-2006, 16:02
nessuno pretende di essere illuminato; ma non per questo se non si riesce a capire una determinata situazione si deve negare che esiste!

e parimenti se non si riesce a comprendere che quella situazione e' tutt'altro che definita, si deve affermare che esista per forza.

Temo si sia al "forza irresistibile contro oggetto inamovibile" ;)

CYRANO
20-09-2006, 16:02
ci rinuncio va :D

scusami ma non ti seguo proprio ... :cry:
il mercato degli oggettini religiosi c'è da tantissimo tempo in italia.
gli islamici si sono solo innestati in una situazione preesistente.
non è questione di prendere in giro , ma di vendere qualcosa che gli italiani vogliono comprare.
tutto qui.
più di cosi' non posso essere chiaro :cry: :cry:


ciaozoaiza

Gemma
20-09-2006, 16:24
_Gemma_ non te ne vorra' sicuramente :incazzed: :D
io no di certo... e in fondo è un complimento pensare da donna :O



:D

majino
20-09-2006, 16:36
non è una novità!
Vai a vendere tu maometto in bottiglia e dimmi se sopravvivi :D

io continuo a non vederci nessuna mancanza di rispetto. ti mancano più di rispetto loro o quelle fave che li comprano certi oggetti?

marash
20-09-2006, 17:48
Ah, le notizie di cronaca in libreria? Minchiola, ma dove abiti, nel 2020?
Notizie da internet, dici: e che cambia se le ottieni dai tg? Poi magari te le puoi approfondire su internet.
Non confondiamo formazione con informazione.

.

cambia che su internet puoi leggere di una notizia di cronaca su un giornale italiano, uno inglese uno americano, uno cinese etc...
così facendo scopri che alcune volte la stessa notizia non viene riportata in modo uguale, o alcune volte non viene riportata proprio.
i libri servono per approfondire con calma un argomento specifico.

marash
20-09-2006, 17:51
Ah, le notizie di cronaca in libreria?
Poi dici dei musulmani che hanno poco potere in Italia: e grazie a Dio. Hai visto come stanno messi i paesi che ospitano teocrazie islamiche? Non credo, sennò non parleresti così...
Qui stiamo discutendo su un forum se è opportuno o meno che una donna giri mascherata, in certi paesi islamici non ci sarebbe nemmeno da discutere se una cristiana possa o meno girare senza veli.
.

la diferenza che c'è tra un paese libero ed uno no è proprio questa: che in uno libero si può scegliere come andare in giro in uno non libero, no. se vietamo la diversità ci mettiamo al loro livello, cambia la croce al posto della mezzaluna....

marash
20-09-2006, 17:55
In ultimo: ok, noi lasciamo loro il diritto del burka e tutte le tradizioni che *potrebbero* urtarci.... Loro in cambio che doveri si assumono? Perchè da qui passa la strada per l'integrazione, sempre che la vogliano.

secondo me dovrebbero rispettare tutte le leggi del paese ospitante, altrimenti fuori. il problema - specifico dell'italia - è che le leggi non le rispettano neanche gli italiani e mi sembra paradossale che ci si incazzi con gli immigrati quando in questo paese la corruzione è endemica ad ogni livello. ricordo a proposito che il 10% dei parlamentari sono dei criminali, per i dettagli www.beppegrillo.it

marash
20-09-2006, 17:59
alla società laica ci stiamo arrivando con lentezza, la direzione è quella e questo non va certo a ledere il credente che può rimanere tale e mantenere la sua posizione.

tuttavia lasciare libero piede all'islam, quando nel mondo basta vedere che dove attecchisce si finisce nelle vere teocrazie ( altro che l'italia... ) mi pare un fare da tafazzi.

questo parte anche dalle piccole cose, e se mi è concesso posso essere molto più indulgente verso i cristiani ( che stan qua da millenni...) che non verso l'ultimo venuto che pretende ( e la cronaca lo dimostra ) di fare quel che meglio credono esattamente come fossero a casa loro.

l'islam lo vedo come un pericolo, non lo nascondo, quindi non concedo nemmeno il classico dito. piccolezze come il burqa sono il casus belli per dire che qua siamo in italia e ci si atteggia e comporta da italiani. non necssariamente atei.

sono completamente d'accordo. l'unica cosa è che allo stato attuale mi sembra che arrechi maggiori danni alla nazione il livello di corruzione degli italiani che l'islam. tutto qui

TOWERTORRE
20-09-2006, 18:49
e' già stato detto molte volte, ma lo ripeto: in italia in pubblico non si può girare con il viso irriconoscibile.
Non m'importa che il viso sia occultato dal burqa, da un casco integrale, da una maschera qualsiasi: il viso non si può nascondere, punto. Molte donne islamiche portano solo il velo, che copre i capelli, ma che rende perfettamente distinguibili i lineamenti del volto; nulla da dire al riguardo. Permettere di andare in giro col burqua equivale permettere a potenziali delinquenti di girare camuffati.

misterx
20-09-2006, 19:06
io continuo a non vederci nessuna mancanza di rispetto. ti mancano più di rispetto loro o quelle fave che li comprano certi oggetti?

prova a non pensare solo a te stesso e vedrai che capisci.

CYRANO
20-09-2006, 19:08
e' già stato detto molte volte, ma lo ripeto: in italia in pubblico non si può girare con il viso irriconoscibile.
Non m'importa che il viso sia occultato dal burqa, da un casco integrale, da una maschera qualsiasi: il viso non si può nascondere, punto. Molte donne islamiche portano solo il velo, che copre i capelli, ma che rende perfettamente distinguibili i lineamenti del volto; nulla da dire al riguardo. Permettere di andare in giro col burqua equivale permettere a potenziali delinquenti di girare camuffati.
quindi tutti i motocilisti con casco stanno comettendo reato! :D :D :D

ma pensa te...



Ciaozaizaza

..::CRI::..
20-09-2006, 19:13
quindi tutti i motocilisti con casco stanno comettendo reato! :D :D :D
Col casco non ci passeggi... non vai a fare la spesa... non fai quello che devi fare ma ci vai in moto e basta. :muro: :muro:

CYRANO
20-09-2006, 19:16
Col casco non ci passeggi... non vai a fare la spesa... non fai quello che devi fare ma ci vai in moto e basta. :muro: :muro:

ah su strada non sono in pubblico?

quindi..chessò.. con la moto non posso passare in un paese vicino ad un mercato...perchè ho il volto coperto e potrei essere un kamikaze...

:O

senza contare che sto inverno non potrò andare in piazza , sempre al mercato , tutto bello coperto con sciarpa e cappello , sennò mi arrestano... :O



Ciaozoaiza

..::CRI::..
20-09-2006, 19:21
ah su strada non sono in pubblico?
Si ma ti serve come protezione.

quindi..chessò.. con la moto non posso passare in un paese vicino ad un mercato...perchè ho il volto coperto e potrei essere un kamikaze...

:O

senza contare che sto inverno non potrò andare in piazza , sempre al mercato , tutto bello coperto con sciarpa e cappello , sennò mi arrestano... :O



Ciaozoaiza
Vabbe'... chi vuole capire capisce...

CYRANO
20-09-2006, 19:26
io ho già capito che sto inverno devo stare rinchiuso in casa perchè o me becco la polmonite o mi arrestano... :O



ciaozoaioza

marash
20-09-2006, 19:33
a proposito degli italiani che vogliono dare lezioni di libertà al mondo, con riferimento anche a chi mi chiedeva cosa c'è di male a prendere per vero ciò che dicono i tg:
andate a cercare l'italia e ditemi se è tra i paesi liberi

http://www.freedomhouse.org/uploads/PFS/PFSGlobalTables2006.pdf

Giovannino
20-09-2006, 19:58
andate a cercare l'italia e ditemi se è tra i paesi liberi

http://www.freedomhouse.org/uploads/PFS/PFSGlobalTables2006.pdf

Ma ci credi ancora a quella barzelletta della freedomhouse?
Tanto per fare un esempio cristallino, vediamo che in quella classifica l'america è libera ed è pure in alto in classifica...
L'Italia è secondo me uno dei paesi più liberi al mondo, e io con tutto il rispetto non sparo le banfe della freedomhouse....

marash
20-09-2006, 20:13
Ma ci credi ancora a quella barzelletta della freedomhouse?
Tanto per fare un esempio cristallino, vediamo che in quella classifica l'america è libera ed è pure in alto in classifica...
L'Italia è secondo me uno dei paesi più liberi al mondo, e io con tutto il rispetto non sparo le banfe della freedomhouse....

ok, visto che sei più autorevole tu da qui in avanti quando ho bisogno di qualche informazione chiedo a te. a proposito hai un link così lo passo anche agli altri :ciapet:

..::CRI::..
20-09-2006, 20:59
a proposito degli italiani che vogliono dare lezioni di libertà al mondo, con riferimento anche a chi mi chiedeva cosa c'è di male a prendere per vero ciò che dicono i tg:
andate a cercare l'italia e ditemi se è tra i paesi liberi

http://www.freedomhouse.org/uploads/PFS/PFSGlobalTables2006.pdf
Il Sudafrica libero? :eek:
Ma se sono ancora divisi tra bianchi e neri!

Demetrius
20-09-2006, 21:57
Ma ci credi ancora a quella barzelletta della freedomhouse?
Tanto per fare un esempio cristallino, vediamo che in quella classifica l'america è libera ed è pure in alto in classifica...
L'Italia è secondo me uno dei paesi più liberi al mondo, e io con tutto il rispetto non sparo le banfe della freedomhouse....

al 17° posto è una delle prime in classifica? :eek:

Il Sudafrica libero?
Ma se sono ancora divisi tra bianchi e neri!

quindi tu conosci la situazione del giornalismo/televisioni in Sudafrica... cosa c'entra la libertà di informazione con la divisione bianchi/neri?


anzi a dirla tutta... che c'entra la libertà di informazione con questo thread?

Booyaka
20-09-2006, 22:36
Quando si è a corto di argomenti si scade nel :mc:

:D

Giovannino
20-09-2006, 23:02
al 17° posto è una delle prime in classifica? :eek:


Guarda chi c'è dietro l'america va, e pensa alla salute...

roverello
20-09-2006, 23:13
Il Sudafrica libero? :eek:
Ma se sono ancora divisi tra bianchi e neri!

Le cause della posizione così arretrata sono sostanzialmente:
-La politica condiziona e in molti casi determina le notizie pubblicate dalla stampa.
-Il controllo del 50% della TV (RAI) da parte del governo
-Berlusconi in politica pur essendo un editore.
-L'allontanamento di alcuni giornalisti per motivi politici, e addirittura arrestim (vedi Jannuzzi di F.I.) o perquisizioni nelle sedi dei giornali.
Penso possa bastare per dubitare della libertà di stampa.
Anche se in Burkina Faso, che ci segue da vicino, l'anno scorso sono stati uccisi 2 giornalisti da uomini vicinio al governo, se ben ricordo...

roverello
20-09-2006, 23:18
secondo me dovrebbero rispettare tutte le leggi del paese ospitante, altrimenti fuori. il problema - specifico dell'italia - è che le leggi non le rispettano neanche gli italiani e mi sembra paradossale che ci si incazzi con gli immigrati quando in questo paese la corruzione è endemica ad ogni livello. ricordo a proposito che il 10% dei parlamentari sono dei criminali, per i dettagli www.beppegrillo.it

In effetti c'è una legge che vieta di mascherare il volto per non rendersi riconoscibili.
Stai a vedere che dopo 20 anni che non viene rispettata da nessuno, e prima di tutto dagli ultras del calcio, adesso la facciamo rispettare ad una donna per motivi religiosi.
Comunque è vero che le leggi vanno rispettate, ma non solo dagli immigrati.
E credo che il problema dell'Italia oggi, a nessun livello, sia una donna velata che accompagna la figlia a scuola.
E le madri pensano che ciò turbi i loro pargoli? E invece il fatto che molte bambine sono agghindate come veline-zoccoline non le turba?
Quali cavolo di valori ci sono in questo paese?????

roverello
20-09-2006, 23:25
anche a me.
credo piuttosto che ritengano che noi li acquisteremmo.
In oriente le cosiddette lucine pare siano piuttosto gettonate (basta guardare i vari oggettini cinesi): probabilmente ensano che anche a noi piacciano le lucine messe ovunque :D

Figurati se uno sta lì a riempirsi la borsa di oggetti che acquista, e portarsela in giro fingendo di rivenderli per, invece, farsi solo beffe degli altri! :D

Se le vendono vuole dire che qualcuno che le compra c'è.
E' chiaro che non vendono Maomentto: non è raffigurabile!
E' chiaro che vendono Cristi, Santi, Madonne, ecc. Si vendono e ti danno da mangiare!
E M, stia tranquillo: se potessero (dal punto di vista religioso) e ci fossero gli acquirenti venderebbero pure Maomentto.
Tra un po' qualcuno comincerà a vendere il Corano, così almeno dibatteremo con cognizione di causa.....

roverello
20-09-2006, 23:35
E invece si , per una che qua in Italia porta il velo volontariamente ce ne sono 100 nei paesi islamici a cui è imposto di portarlo e che si prendono delle bastonate se soltanto è messo male .
Per quanto bestiale e crudele sia l' infibulazione il velo islamico è persino peggio , è il simbolo evidente dell' inferiorità della donna sancito dalla legge .
Uno può anche volontariamente mettersi a girare con una stella di Davide apposta sul petto , non per questo non lo ritengo offensivo .
Il burqa è uno strumento di oppressione usato su milioni di donne e come minimo pretendo che sia bandito dalle scuole e dagli uffici pubblici come lo sono svastiche e scritte inneggianti alle SS .

I paesi dove per legge la donna deve portare il velo, non il burqa, (anche le straniere) sono l'Arabia Saudita e l'Iran.
Culturalmente il fenomeno è diffuso molto di più ed ha origini antiche, preislamiche.
Fa parte del costume tradizionale, nato per proteggersi dal vento e dalla polvere. Poi col tempo si è evoluto dal punto di vista estetico e anche identificativo di vari clan. L'abbigliamento maschile, a tutte le latitudini, si è occidentalizzato molto più rapidamente di quello femminile.
In molti paesi, Europa compresa, mille anni fa avresti potuto avere problemi a distinguere un uomo da una donna dall'abbigliamenti (a volte anche oggi, e non parlo di Islam).
Il Burqa fu introdotto come civetteria femminile che non tutte potevano permettersi da alcune donne pachistane dia lto lignaggio alla fine del 1800.
Divenne velocemente una moda (non esiste solo quella di Armani e soci) e una fatto culturale. E poi divenne una imposizione col governo dei talebani (che gli americani ritenevano amici loro fino a 5 anni fa, giusto per la precisione).
E i comportamenti di origine culturale sono i più difficili da modificare.
A proposito: la guerra (santa) in Afghanistan non aveva tra l'altro il compito di liberare la donna da questa orribile imposizione?
Successo totale!
Per quanto riguarda il confronto con l'infibulazione, si commenta da sè. Oppure l'infibulazione non ti provoca fastidio perchè non si vede?
Potresti chiedere alla donna. Ricorda che il velo si toglie, le conseguenze dell'infibulazione no.
Se non ti da fastidio la stella di Davide non capisco il fastidio per un burqa.
Paragonarlo poi alla svastica (una delle 12 croci cristiane) mi sembra un po' improprio, e ancora di più paragonarlo ai nazisti.

stbarlet
20-09-2006, 23:54
gli stessi giudici in sentenza processuale interpretano le leggi (che piaccia o no): non è possibile applicare alla lettera una legge in quanto non può comprendere l'ESATTO contesto del "fatto" percui viene chiamata in causa

così come in questo caso ci penserà un giudice a chiarire se questa legge è applicabile al caso in questione oppure no



Certo.. la tua risposta sta proprio nelle tue prime parole.. I GIUDICI. non un utente qualunque di un forum qualunque ( senza offesa per nessuno sin intende)

StefanoAnalisi
23-09-2006, 17:19
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/23/burqa.shtml

Alzerà il velo solo in presenza di personale femminile, che sforzo lo signora, se non li piaceva l'italia poteva rimanere in pakistan :rolleyes:

p.NiGhTmArE
23-09-2006, 17:26
il fatto del colore mica l'ho capito :confused:

StefanoAnalisi
23-09-2006, 17:27
il fatto del colore mica l'ho capito :confused:

secondo la moda islamica è piu glamour :O :D

p.NiGhTmArE
23-09-2006, 17:30
intendevo dire: nero o rosso o blu ai bambini che cosa interessa?

dibe
23-09-2006, 17:33
alla faccia dell'integrazione.. :rolleyes:

maxsona
23-09-2006, 17:38
Ho un idea :O velo anche per le donne Italiane per favorire l'integrazione :O al bando ombelichi di fuori e perizomi volanti :O

StefanoAnalisi
23-09-2006, 17:44
Ho un idea :O velo anche per le donne Italiane per favorire l'integrazione :O al bando ombelichi di fuori e perizomi volanti :O

:D in effetti sono troppo nude c'è da andare in giro in erezione perenne con certi sederini :cool:

beppegrillo
24-09-2006, 00:39
mah non è contro la nostra legge?
Ma di quale compromesso stiamo parlando??..
che bella l'integrazione a senso unico.

Giovannino
24-09-2006, 08:29
Finalmente un grande passo verso l'integrazione!

(...di noi italiani nei confronti di tutto ciò che viene da fuori)

Gemma
24-09-2006, 09:15
è il seguito di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286603

Gemma
24-09-2006, 09:18
La madre si alzerà il burqa a scuola

La donna tunisina si toglierà il velo all'entrata della scuola quando accompagna la figlia ma solo in prosenza di personale femminile

COMO - Si toglierà il burqa all'ingresso della scuola, ma solo in presenza di personale scolastico femminile. È stato trovato un compromesso tra una donna tunisina, che si presenta con il burqa quando accompagna la figlia a scuola, e la direttrice scolastica della scuola elementare di Como frequentata dalla bambina, dopo le proteste dei genitori degli altri bambini. La tunisina 40enne, di stretta osservanza islamica, quando esce di casa indossa un velo nero che la copre sino ai piedi, lasciando solo una fessura per gli occhi, in modo tale da non essere vita da nessun uomo che non sia il marito. E questo abbiagliamento lo utilizza anche per accompagnare la figlia alle scuole elementari di via Viganò a Como. Il caso ha suscitato le proteste dei genitori degli altri alunni, che temono che i bambini si spaventino vedendo una persona completamente ricoperta da un velo nero. La protesta è stata appoggiata nei giorni scorsi dal sindaco di Como, Stefano Bruni, secondo il quale una sentenza della Cassazione vieta espressamente mascheramenti tali da rendere non identificabile una persona. Invece secondo il questore di Como, Angelo Caldarola, nessuna legge vieta di andare in giro con il volto coperto.

COMPROMESSO - L'islamica aveva dichiarato che se le fosse stato impedito di accompagnare in burqa la figlia a scuola, non avrebbe più mandato la bambina alle lezioni. Alla fine è stato trovato un compromesso con la direttrice scolastica, Armanda Selva. La donna solleverà il velo per consentire al personale scolastico di accertare la sua identità, ma solo se a farlo saranno altre donne, inoltre ha anche accettato di indossare un abito islamico a più colori anziché solo nero.
24 settembre 2006

fonte corriere della sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/23/burqa.shtml)

Alien
24-09-2006, 09:23
Che bella città Como: stavano quasi insabbiando il caso di un segretario di scuola pedofilo (ma era italiano, pure sindaco di un paese, una bravissima persona!!) e alzano una baraonda per il velo di questa donna.

Probabilmente preferiscono i figli violentati da un italiano che impressionati dall'abbigliamento di una donna straniera.

HenryTheFirst
24-09-2006, 10:15
è il seguito di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286603

Ho unito le due discussioni.