PDA

View Full Version : info su inizio con linux


gianginho
19-09-2006, 17:11
vorrei iniziare ad usare linux.

ho scaricato ubuntue e l'ho provato da cd. solo che non è completamente in italiano....i menu a tendina sono in inglese....

ora vorrei scaricare kubuntu ma nn so dove lo trovo.....
poi vorrei sapere come fare per la procedura di installazione corretta.....iniziando da come creare la partizione....

chi mi aiuta??

Fugazi
19-09-2006, 17:32
Quando lo installi italianizzi tutto.

Qualunque distribuzione la trovi su distrowatch.com, ci sono tutti i link alle home page.

Per la partizione fai spazio con Partition Magico con il partizionatore di Ubuntu (mi pare abbia QTParted, se no da shell usi cfdisk)

Crei una partizione di root per l'installazione e una di swap.

Per documentarti un po comincia con il thread in rilievo in questa sezione e magari scarica uno o due di questi Linux Facile (http://linuxfacile.medri.org/download/linuxfacile_5.0-1.pdf) - Linux da Zero (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=39735) - Introduzione a Linux (http://codex.altervista.org/introlinux1_23/introlinux1_23_trad060824.pdf)

Zorcan
19-09-2006, 17:32
vorrei iniziare ad usare linux.

ho scaricato ubuntue e l'ho provato da cd. solo che non è completamente in italiano....i menu a tendina sono in inglese....

ora vorrei scaricare kubuntu ma nn so dove lo trovo.....
poi vorrei sapere come fare per la procedura di installazione corretta.....iniziando da come creare la partizione....

chi mi aiuta??

1) C'è una guida completa che copre ogni aspetto, dall'installazione alla configurazione. La trovi (rullo di tamburi...) sul sito di Ubuntu (http://help.ubuntu-it.org/).

2) Mentre scarichi Kubuntu, leggi tutti i link della mia firma, con particolare attenzione (se non l'hai ancora fatto) alla Faq per nuovi utenti. E' una lettura istruttiva e affatto noiosa.

gianginho
20-09-2006, 08:38
si diciamo che ho letto la guida solo che non ho capito molto. o meglio......ho capito che devi essere un genio del computer per usare linux.......


ALLORA: STO CREANDO UNA PARTIZIONE DA 7GB SUL DISCO C. CON PARTITION MAGIC LA DEVO FARE NTFS??? O COME??? SE VOLETE SPIEGATEMELO PERCHE' DALLA GUIDA NON HO CAPITO MOLTO...

Zorcan
20-09-2006, 09:18
ho capito che devi essere un genio del computer per usare linux

Mah...


ALLORA: STO CREANDO UNA PARTIZIONE DA 7GB SUL DISCO C. CON PARTITION MAGIC LA DEVO FARE NTFS??? O COME??? SE VOLETE SPIEGATEMELO PERCHE' DALLA GUIDA NON HO CAPITO MOLTO...

Non scrivere maiuscolo.
Lascia perdere Partition Magic, non creare nessuna partizione, lascia solo spazio libero e avvia il pc con il cd che hai scaricato. Ci penserà l'installer a proporti di partizionare, suggerendoti anche come farlo. Sia che tu abbia scelto Ubuntu, sia che tu abbia scelto Kubuntu, le guide sul sito coprono tutto il processo di installazione e configurazione.

gianginho
20-09-2006, 09:23
Non scrivere maiuscolo.
Lascia perdere Partition Magic, non creare nessuna partizione, lascia solo spazio libero e avvia il pc con il cd che hai scaricato. Ci penserà l'installer a proporti di partizionare, suggerendoti anche come farlo. Sia che tu abbia scelto Ubuntu, sia che tu abbia scelto Kubuntu, le guide sul sito (http://help.ubuntu-it.org/) coprono tutto il processo di installazione e configurazione.

si mi sono accorto dopo del maiuscolo...

senti mi manderesti il link esatto della guida in html dove parla di come installare?

io praticamente parto da cd, vado su instal e mi chiede dove lo voglio mettere e me lo partiziona lui??? senza il rischio che mi danneggi la parte di disco dove ho windows??? poi all'avvio mi chiede se partire con linux o windows???
e se lo voglio cancellare avvio con windows e formatto la partizione di linux??

Scoperchiatore
20-09-2006, 09:31
si mi sono accorto dopo del maiuscolo...

senti mi manderesti il link esatto della guida in html dove parla di come installare?

io praticamente parto da cd, vado su instal e mi chiede dove lo voglio mettere e me lo partiziona lui??? senza il rischio che mi danneggi la parte di disco dove ho windows??? poi all'avvio mi chiede se partire con linux o windows???
e se lo voglio cancellare avvio con windows e formatto la partizione di linux??

La guida è quella che ti aveva linkato sopra.
Leggila tutta, e se trovi tante difficoltà, stampala.

Rivolgiti qua più che altro per problemi non coperti dalla guida stessa.

gianginho
20-09-2006, 09:33
La guida è quella che ti aveva linkato sopra.
Leggila tutta, e se trovi tante difficoltà, stampala.

Rivolgiti qua più che altro per problemi non coperti dalla guida stessa.

si lo so che è quella......volevo il link esatto della sezione dove parla di come installare con il metodo che mi ha elencato lui prima....

WebWolf
20-09-2006, 09:39
Ma perchè sbattersi a leggere tutta una guida, lunga, incasinata, dove non si capisce un accidente di partizioni, volumi, utenti root, file system ext3... quando c'è Windows che funziona perfettamente ?

...

gianginho
20-09-2006, 09:43
Ma perchè sbattersi a leggere tutta una guida, lunga, incasinata, dove non si capisce un accidente di partizioni, volumi, utenti root, file system ext3... quando c'è Windows che funziona perfettamente ?

...


sto iniziando a pensarla come te......

WebWolf
20-09-2006, 16:31
sto iniziando a pensarla come te......

:doh: